secondo me dopo ti prenderai un bel 250 4t!!!!:gaen:
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ispirazione !!!
Collapse
X
-
Dunque... Giusto prendere un bel 125 per imparare, soltanto che non avendo piu' 16 annieviterei di prenderne una da un cadetto che la usava come moto di allenamento tutto gas e frizione perche' sicuramente sara' carburata per girare SOLO alta e per uno che non ha idea sarebbe la cosa meno indicata.
Pertando da questa premessa meglio rimanere sui 2000 e prenderne una da usare piuttosto che prenderla a 1000 e poi spenderne 700 per rimetterla in ordine. Rimarrei su Honda o Yamaha, la prima si guida meglio anche se il motore e' il piu' fiacco di tutte (e a te, per cominciare, andrebbe meglio...), la seconda ha il motore migliore (media delle annate fino al 2011) ed e' bella stabile almeno fai meno fatica sui dritti bucati. A me non dispiacciono i Suzuki RM, li trovi a poco, soltanto che sono piuttosto nervosetti di geometria e non aiutano certo il principiante sul veloce. Kawa eviterei fino al 2000 circa perche' avevano (annate alterne) problemi di telaio all'altezza del cannotto, qualche dissaldatura si e' verificata, anche se il motore e' molto buono ed e' molto stabile, forse troppo.
TM, dato che ne avevi una per le mani, la eviterei perche' troppo professionale per iniziare, motore che gira solo in alto, sospensioni dure e telaio che non perdona le indecisioni.
In genere meglio le giapponesi per iniziare, fosse anche solo per i ricambi.
Il mio consiglio sarebbe Honda CR 125 dal 2003 carburata a puntino e, se dovesse soltanto piacerti un po', ti si aprirebbe un mondo e la pista da velocita' la vedrai solo in luglio e agosto quando il cross, almeno io, non lo uso per eccesso di disidratazione...
Comment
-
di suzu nn ce n?
e quelli che ci sono costan come honda e yama
yamaha son poche e carissime
ora ho addochhiato un trio di honda del 99-2000 con telaio in alu a prezzo decente (meno di 1500)
domani sondo telefonicamente
se no vado di tm e inizier? da imparato :gaen:
cmq che mollo la velocit? x i fossi la vedo dura...ma nn si sa mai
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postvado col furgone
se canta bene vien a casa con me
leggendo qua e l? si vocifera di circa 35 cv
inkia ma i 125 da cross son cos? potenti ?
ai miei tempi i 30 cv delle varie futura,mito ecc parevano fantascienza
ora i 35-38 dei ktm e company pare la norma
alla faccia del progresso
Per? la manutenzione del kart ? pi? fitta
Inviato scrubbando con la mia YZ250
Comment
-
Originally posted by Rix View Postsi si... come ho detto, l'unica difficolt? ? il peso, ma che sia pi? stancante non ne sono del tutto sicuro...
o meglio
ho 2 amici, uno con KXF450 ed uno con husky 125... b? a portare a limite un 125 non ? poi un gioco, se sbagli marcia, se non sei deciso ti pianti, col 450, la marcia ? sempre giusta, ovvio che va guidata "maschia"
Lobo corso con tutte per anni ma ti assicuro che se vai forte sono stancanti uguali. ? solo unmodo di guidare diverso
Comment
-
Con la piccola 2T devi sviluppare di piu' la reattivita' muscolare e la velocita' di spostamento sulle pedane per farla rimanere stabile in rettilineo, semplificando: fiato.
Con le grosse 4T hai maggior necessita' di forza per farle curvare e dirigere il manubrio fuori dalle curva, ma molta meno reattivita' per stabilizzarle sulle buche per effetto giroscopico dell'albero del motore a 4T, semplificando: muscoli.
Sono due modi diversi di stancarsi. Per tenersi in forma anche per un'altra specialita' meglio la prima.
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postdi suzu nn ce n?
e quelli che ci sono costan come honda e yama
yamaha son poche e carissime
ora ho addochhiato un trio di honda del 99-2000 con telaio in alu a prezzo decente (meno di 1500)
domani sondo telefonicamente
se no vado di tm e inizier? da imparato :gaen:
cmq che mollo la velocit? x i fossi la vedo dura...ma nn si sa mai
Comment
-
Ma io ho corso con le 2 t fino al 2005 e poi sono passato al 4 t per ovvi motivi di competitivit?. Io tutti questi tecnicismi su alberi e telaio non li so solo che per andare forte ci vuole allenamento con tutte e due allo stesso modo certo il due t richiede pi? reattivit? perch? se sbagli ti pianto ma portare al limite o Almeno al proprio limite un 250 2 t ? molto pi? facile di un 450 perch? il GAP prestazionale ? nettamente ormai a favore del 450. Quando invece correvo con il tc 610 era moto pi? facile girare con il 2 t per il peso. Ogni evoluzione porta a stili e modo di guidare diversi
Comment
-
-
Comment
-
X
Comment