Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrati b>
prima di poter postare: clicca sul link registrati qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
La cambi spesso o non ti sei trovato ?
Sta moto sembra un’oggetto misterioso
per adesso non la vendo, come scritto mi ci trovo benissimo(meglio che con il kappone ma a me piacciono i semimanubri), se pero' uscisse il 1100!!!
P.s. di solito le moto non le tengo piu di 1 stagione(sono malato lo so!!)
Per chi chiede se e' la moto ideale per un passaggio 600 - 1000 direi senza dubbio di si, ha la leggerezza e la maneggevolezza di un 600 ma con un motore da 1000.
P.s. sabato prossimo saro' a Tazio se il tempo e le temperature tengono!!
é proprio ciò che cerco: maneggevolezza da 600, ma motore da 1000.
maneggevolezza e peso penso che sia difficile trovare di meglio e secondo me non troverai differenze dal 600, come motore magari paga qualcosa in termini di potenza max rispetto a bmw o V4, ma ad esempio sul rettilineo di cremona(che proprio corto non e') non mi e' sembrato di perdere nulla rispetto alle altre 1000.
maneggevolezza e peso penso che sia difficile trovare di meglio e secondo me non troverai differenze dal 600, come motore magari paga qualcosa in termini di potenza max rispetto a bmw o V4, ma ad esempio sul rettilineo di cremona(che proprio corto non e') non mi e' sembrato di perdere nulla rispetto alle altre 1000.
per le mie capacità credo che un BMW o Panigale sarebbe troppo...
La consigliereste ad un amatore che vuole passare dal 600 ad un 1000 e che più che la potenza, cerca una moto "facile" da usare in pista?
Con "facile" intendo come ciclistica.
La Fireblade è Honda, con tutto quello che ne consegue in termini di facilità. Una volta in sella ci si trova subito a proprio agio, ergo la risposta che probabilmente chiunque darà alla tua domanda è sì.
per le mie capacità credo che un BMW o Panigale sarebbe troppo...
Non credere comunque che l'attuale Blade vada piano. Paga qualche cv alle più potenti, ma di certo ferma non è. Per ricollegarsi al discorso di prima, è certamente facile, senza però dimenticare che è anche una moto da più di 190 cv.
Ma infatti, io vedo molta ignoranza in questa cosa. In molti sottovalutano la Blade e allo stesso modo sopravvalutato le altre.
La Cbr, come tutte le Honda, è un po' più semplice da capire ma rimane comunque una moto con 192cv per 195kg peso..
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
"Non basta avere una moto per essere un motociclista"
Per quanto mi riguarda, avendo pochi anni di pistate sul groppone e zero esperienza sui 1000, i cavalli sono l'ultima cosa che guardo.
Perciò il mio interesse si concentra su moto che abbiano una buona maneggevolezza, inserimento in curva ecc ecc... E per quel che ho avuto modo di leggere e sentire da gente in pista, e per strada, Yamaha e Honda sembrano migliori rispetto a BMW e Ducati. Solo questo.
Per quanto mi riguarda, avendo pochi anni di pistate sul groppone e zero esperienza sui 1000, i cavalli sono l'ultima cosa che guardo.
Perciò il mio interesse si concentra su moto che abbiano una buona maneggevolezza, inserimento in curva ecc ecc... E per quel che ho avuto modo di leggere e sentire da gente in pista, e per strada, Yamaha e Honda sembrano migliori rispetto a BMW e Ducati. Solo questo.
Io il BMW l'ho avuto ed è assolutamente alla portata di chiunque sappia guidare una moto: stabile e maneggevole. Il fatto che abbia 200 CV non vuol dire che tu li debba usare sempre per forza: il comando del gas serve proprio a quello
Fai sempre la tara alle esternazioni che senti in giro: le moto moderne sono TUTTE agili e facili, le differenze che vengono enfatizzate dai giornali (e dalle chiacchiere da bar) sono in realtà sfumature.
Può darsi che Yamaha e Honda siano un po' più agili di BMW e Ducati, ma, avendo provato entrambe, ti dico che si guidano meravigliosamente, senza alcun problema
Io il BMW l'ho avuto ed è assolutamente alla portata di chiunque sappia guidare una moto: stabile e maneggevole. Il fatto che abbia 200 CV non vuol dire che tu li debba usare sempre per forza: il comando del gas serve proprio a quello
Fai sempre la tara alle esternazioni che senti in giro: le moto moderne sono TUTTE agili e facili, le differenze che vengono enfatizzate dai giornali (e dalle chiacchiere da bar) sono in realtà sfumature.
Può darsi che Yamaha e Honda siano un po' più agili di BMW e Ducati, ma, avendo provato entrambe, ti dico che si guidano meravigliosamente, senza alcun problema
Per un uso prettamente stradale ti do ragione, alla fine i cv max li usi poco o nulla se non in autostrada(pero' sulla facilita' ci sono moto piu facili e altre meno), mentre in pista no i cv non sono sempre di aiuto.
Comment