Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
leggo ora che sulla versione 2022 oltre a modifiche alla presa d'aria e ai condotti di aspirazione , soprattutto hanno messo la corona da 43 denti..non si sa' con quale pignone pero'..
E vogliamo parlare della grafica commemorativa alla prima cbr 900??? Ha già vinto il titolo della più bella dell'eicma per me
leggo ora che sulla versione 2022 oltre a modifiche alla presa d'aria e ai condotti di aspirazione , soprattutto hanno messo la corona da 43 denti..non si sa' con quale pignone pero'..
Sono stato oggi all eicma. Vista di persona la 30th é stupenda. La colorazione hrc non la vedo bene con i cerchi oro mentre la nera non rispecchia i miei gusti personali. Ad ogni modo corona 43 pignone sempre d 16. Hanno aumentato il rapporto di compressione da 13:1 a 13,5:1, modificato airbox e condotto di aspirazione oltre ai collettori di scarico al fine di migliorare i bassi e i medi.
Sono stato oggi all eicma. Vista di persona la 30th é stupenda. La colorazione hrc non la vedo bene con i cerchi oro mentre la nera non rispecchia i miei gusti personali. Ad ogni modo corona 43 pignone sempre d 16. Hanno aumentato il rapporto di compressione da 13:1 a 13,5:1, modificato airbox e condotto di aspirazione oltre ai collettori di scarico al fine di migliorare i bassi e i medi.
sara' sicuramente migliorata su tutti i fronti..come spesso succede nelle seconde serie..
Sono stato oggi all eicma. Vista di persona la 30th é stupenda. La colorazione hrc non la vedo bene con i cerchi oro mentre la nera non rispecchia i miei gusti personali. Ad ogni modo corona 43 pignone sempre d 16. Hanno aumentato il rapporto di compressione da 13:1 a 13,5:1, modificato airbox e condotto di aspirazione oltre ai collettori di scarico al fine di migliorare i bassi e i medi.
Aspetto le prove ma penso proprio che ora sia il punto di riferimento delle ss...già prima lo era quasi ma lamentavano i rapporti lunghi...
Comunque più la guardo più mi fa impazzire, complice anche il fatto che se ne vedono poche la panigale ormai sono stufo di vederla
Avuta questa stagione e mi sono trovato alla grande una moto bellissima da guidare e con le modifiche della 2022 diventerà una moto meravigliosa, ma a mio modo di vedere bisogna un attimo dividere la categoria tra le 1000 e le 1100,ora ho una Aprilia 1100 e pur facendo tante modifiche il tiro e i CV tra una 1000 e una 1100 è sempre tanto,con in più tanta affidabilità in più,io l ho cambiata solo per il fatto che in sella era proprio una gp troppo troppo stancante
Comment