Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Abbiamo anche fatto questa modifica al tubo radiatore lato sinistro http://img201.imageshack.us/img201/249/tubowa7.jpg e abbiamo tolto la gomma di colore nero che ricopriva il tubo di alluminio lato destro quello che passa vicino al telaio
infine comprate del liquido per radiatori motul della linea factoryline costo ? 7 litro e vedrete scendere la temperatura d'esercizio di 15 gradi buon lavoro a tutti
Se comprate il giornale Special di Febbraio c'è la Special cbr600 RR 2003 e li vedi la modifica dell'impiante di raffredamento..... quasi quasi me la tengo.....
Ah dimenticavo c'è anche la versione 2007 con altre modifiche.....lasciamo perdere va....
Se comprate il giornale Special di Febbraio c'? la Special cbr600 RR 2003 e li vedi la modifica dell'impiante di raffredamento..... quasi quasi me la tengo.....
Ah dimenticavo c'? anche la versione 2007 con altre modifiche.....lasciamo perdere va....
30.000 mila euro...alla faccia delle modifiche
In pratica dice di elimina re il tubo che parte dalla pompa dell'acqua e arriva al termostato....Giusto?
ma se io sfilo il tubo dalla pompa dell'acqua e lo tappo??????poi tappo anche l'uscita della pompa dell'acqua dove vi era il tubo che andava al termostato?????dico questo per non arrivare a sfilare il tubo dalla parte del termostato..............credo bisogna smontre il copri serbatoio ...o mi sbaglio?
Forse dir? una banalit?, ma non ? chesi tratta della classica modifica (racing) che si fa escludendo la valvola di bypass?
Se fosse quello, si tratta in pratica di eliminare il bypass della suddetta valvola pe rfar s? che l'andamento del liquido sia pi? scorrevole possibile, facilitando il salto termico al radiatore: si abbassa di qualche grado (anche se 10, onestamente, mi sembrano tantini) la temperatura d'esercizio anche se al prezzo di dover scaldare lamoto con molta pi? attenzione, visto che impiega molto di pi? a raggiungere la temperatura d'esercizio.
E' quella o ho preso una megacantonata?
si e poi d'inverno corri il rischio che non si scaldi nemmeno!!!
come la mia che la suddetta valvola l'ha bloccata sull'aperto per un guasto!!!
ma se io sfilo il tubo dalla pompa dell'acqua e lo tappo??????poi tappo anche l'uscita della pompa dell'acqua dove vi era il tubo che andava al termostato?????dico questo per non arrivare a sfilare il tubo dalla parte del termostato..............credo bisogna smontre il copri serbatoio ...o mi sbaglio?
Non ti sbagli, devi smontare il copriserbatoio e il sebatoio cos? potrai togliere il tubo con una certa facilit? perch? i giapponesini della honda mettono il mastice nei tubi dell'acqua che diventano quasi saldati
Comment