Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Blade 08 vs gsx-r 1000 k7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by yokozuna View Post
    scusa honda, ha potuto fare per 4 anni lo stesso modello(04 05 06 07) e suzuki che dopo aver cambiato radicalmente dal k4 , ha fatto k5 k6 e poi k7 k8 che seppur simile rappresenta una evoluzione del k5 k6 e tu critichi?
    Poi se il tuo amico se la tromba negli scarichi e ti sta sul CA.. rter sono problemi vostri, ma non mi sembri molto obiettivo.
    p.s k9 pur conservando il family feeling, e radicalmente cambiata, freni sospensioni, motore e telaio (più corti), forcellone a boomerang (più lungo di ben 33 mm) interasse ridotto di 10 mm. sarà la "solita" eccezionale MOTOPOTENTE.
    p.s. hanno studiato la carenatura in galleria del vento.

    appunto honda magari si fermata per 4 anni su un modello molto simile nelle linee , pero' non si puo' dire che quest'anno non abbia osato (come kawa)cambiando radicalmente vedi coda e muso ..suzuki non dico che non sia bello pero' non hanno stravolto le linee non hanno osato nel bene e nel male ..come tu stesso dici anche l'ultima a livello estetico (che è la cosa che maggiormente guarda l'aquirente comune ) cos'ha di veramente diverso il muso del 750 modificato leggermente ma niente di eclatante ..i cv dichiarati certo bisogna vedere se ci sono tutti o fanno come le altre , poi vabbè c'è il forcellone e i freni e altre cose ..che comunqe secondo me molti non considerano nemmeno ....della serie la compro perche mi piace esteticamente e basta

    queste sotto sono del 750 pero' falle scorrere in sequenza ..anche lei negli anni non cambia molto , non solo honda
    Comunque fortunatamente la bellezza è una cosa soggettiva se no avremo tutti la stessa moto ..e io per esempio adoro la haybusa pur brutta che possa sembrare .















    Last edited by storpione; 13-11-08, 16:06.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Su una cosa poi Suzu ? molto varia:
      La grafica!!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Anchio le ho provate entrambe ma bisogna fare una doverosa premessa: il 1000 K7 oriGGinale o modificato?

        Perchè con uno scarico singolo, abbinato ad una PCIII, il K7 cambia radicalmente prestazioni perdendo 10kg e aumentando maneggevolezza ma sopratutto aumentando in maniera spropositata la potenza a tutti i regimi.

        Il CBR, con una buona Arrow migliora, ma non i maniera così abnorme come il Suzuki.

        Ciclistica CBR: Morbida, troppo, ma cmq sincera. Sembra "corta" ma in realtà è lunga, lunga di interasse il che le concede una stabilità quasi al pari del Suzu. In compenso è un poco più maneggevole, anche se maneggiando le quote del K7 (esageratamente seduta) le cose tornano alla pari.

        Effettivamente il K7 dà la sensazione di essere più pesante, ma solo alle basse andature, sotto i 50km/h. Cmq nonostante le sospensioni ciofeca e troppo morbide del CBR, è molto valida.

        Motore: a sensazione non c'è paragone! Il K7 è un mostro in questo campo, anche se credo che nella realtà molto sia da imputare alla sensazione appunto, più che a valori reali.
        La differenza l'ho vista in pista, dove sui lunghi rettilinei, dove si distende bene il motore, fino ai 10.000 la progressione è identica, ma dopo tale valore il K7 si avvicina lentamente al CBR. Ergo agli alti va di più.

        I medi famosi del CBR ci sono, ma non sono "impressivi" come quelli del K7

        La posizione di guida è stranamente più amichevole quella del Suzu nonostante avrei scommesso 1000e sul contrario. Fiducia totale da subito (la seduta è bassa e ispira confidenza) e ginocchio interra anche sulle rotonde... Il CBR mi sembra un poco più alto e con i semimanubri più vicini alla sella.

        Cmq non ci sono elementi enormemente rilevanti per dover vendere un K7 in favore del CBR, se non la moda dell'ultimo modello uscito.

        Se devo fare una classifica finale direi parimerito per diversi elementi tra le due:

        SUZUKI:
        Motore=10
        Ciclistica=9

        HONDA:
        Motore=9
        Ciclistica=10 (ciclistica intesa a uso strada)
        Last edited by Ultrone; 13-11-08, 23:18.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Ultrone View Post
          Anchio le ho provate entrambe ma bisogna fare una doverosa premessa: il 1000 K7 oriGGinale o modificato?

          Perch? con uno scarico singolo, abbinato ad una PCIII, il K7 cambia radicalmente prestazioni perdendo 10kg e aumentando maneggevolezza ma sopratutto aumentando in maniera spropositata la potenza a tutti i regimi.

          Il CBR, con una buona Arrow migliora, ma non i maniera cos? abnorme come il Suzuki.

          Ciclistica CBR: Morbida, troppo, ma cmq sincera. Sembra "corta" ma in realt? ? lunga, lunga di interasse il che le concede una stabilit? quasi al pari del Suzu. In compenso ? un poco pi? maneggevole, anche se maneggiando le quote del K7 (esageratamente seduta) le cose tornano alla pari.

          Effettivamente il K7 d? la sensazione di essere pi? pesante, ma solo alle basse andature, sotto i 50km/h. Cmq nonostante le sospensioni ciofeca e troppo morbide del CBR, ? molto valida.

          Motore: a sensazione non c'? paragone! Il K7 ? un mostro in questo campo, anche se credo che nella realt? molto sia da imputare alla sensazione appunto, pi? che a valori reali.
          La differenza l'ho vista in pista, dove sui lunghi rettilinei, dove si distende bene il motore, fino ai 10.000 la progressione ? identica, ma dopo tale valore il K7 si avvicina lentamente al CBR. Ergo agli alti va di pi?.

          I medi famosi del CBR ci sono, ma non sono "impressivi" come quelli del K7

          La posizione di guida ? stranamente pi? amichevole quella del Suzu nonostante avrei scommesso 1000e sul contrario. Fiducia totale da subito (la seduta ? bassa e ispira confidenza) e ginocchio interra anche sulle rotonde... Il CBR mi sembra un poco pi? alto e con i semimanubri pi? vicini alla sella.

          Cmq non ci sono elementi enormemente rilevanti per dover vendere un K7 in favore del CBR, se non la moda dell'ultimo modello uscito.

          Se devo fare una classifica finale direi parimerito per diversi elementi tra le due:

          SUZUKI:
          Motore=10
          Ciclistica=9

          HONDA:
          Motore=9
          Ciclistica=10 (ciclistica intesa a uso strada)
          e dai che lo sappiamo che sei un p? di parte!...se ne parla domani alla pizzata!!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            io punterei sul cbr...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Cbr 1000 2008 è molto piu corto e maneggevole......paga di motore sul k7

              la prova l'ho fatta a ottobre a Rijeka, in uscita dalla buca spalancavamo insieme e io me ne andavo ( la mia al tempo della prova aveva solo i terminali di scarico, specifico solo i terminali )

              ma come maneggevolezza secondo me la honda ha qualcosina in piu. di motore paga

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by speed01 View Post
                Cbr 1000 2008 ? molto piu corto e maneggevole......paga di motore sul k7

                la prova l'ho fatta a ottobre a Rijeka, in uscita dalla buca spalancavamo insieme e io me ne andavo ( la mia al tempo della prova aveva solo i terminali di scarico, specifico solo i terminali )

                ma come maneggevolezza secondo me la honda ha qualcosina in piu. di motore paga

                Il CBR era originale o con il terminale anche lei?

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by speed01 View Post
                  Cbr 1000 2008 è molto piu corto e maneggevole......paga di motore sul k7

                  la prova l'ho fatta a ottobre a Rijeka, in uscita dalla buca spalancavamo insieme e io me ne andavo ( la mia al tempo della prova aveva solo i terminali di scarico, specifico solo i terminali )

                  ma come maneggevolezza secondo me la honda ha qualcosina in piu. di motore paga
                  Verissimo ciò che scrivi , confermo e non solo, anche al Mugello, come allungo, come inserimento e come erogazione in uscita di curva è superiore, premetto che io ho il terminale (e solo il terminale) Arrow...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by AlexM6 View Post
                    Verissimo ci? che scrivi , confermo e non solo, anche al Mugello, come allungo, come inserimento e come erogazione in uscita di curva ? superiore, premetto che io ho il terminale (e solo il terminale) Arrow...
                    una domanda: ma con il tuo terminale hai eliminato tutti i catalizzatori?
                    l'erogazione si ? incattivita o ? rimasta super regolare come ? di serie?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by mamo7766 View Post
                      una domanda: ma con il tuo terminale hai eliminato tutti i catalizzatori?
                      l'erogazione si ? incattivita o ? rimasta super regolare come ? di serie?
                      ciao, no i catalizzatori sono rimasti, cambiando il terminale ho sostituito il "blocco" originale con una "S" che rimane sotto nella vasca, anche la sonda è rimasta, e come erogazione è sempre lineare e pulita, io la uso senza fondina (è una Arrow omologata)e ho notato che ho ancora più spunto ai bassi e agli alti spara di più ma sempre gestibile...nel complesso è migliorata ma di cavalli ne ha già abbastanza di serie!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by AlexM6 View Post
                        ciao, no i catalizzatori sono rimasti, cambiando il terminale ho sostituito il "blocco" originale con una "S" che rimane sotto nella vasca, anche la sonda ? rimasta, e come erogazione ? sempre lineare e pulita, io la uso senza fondina (? una Arrow omologata)e ho notato che ho ancora pi? spunto ai bassi e agli alti spara di pi? ma sempre gestibile...nel complesso ? migliorata ma di cavalli ne ha gi? abbastanza di serie!!!
                        perci? i catalizzatori sono nei collettori?
                        Sono rimuovibili?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          non credo siano vicino ai collettori, credo siano in basso appena prima della S comunque esistendo anche la Arrow completa sono sicuramente removibili ,nel modello 2004 che ho con scarico completo,il catalizzatore è in basso vicino alla V sotto nella vasca..

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by AlexM6 View Post
                            non credo siano vicino ai collettori, credo siano in basso appena prima della S comunque esistendo anche la Arrow completa sono sicuramente removibili ,nel modello 2004 che ho con scarico completo,il catalizzatore ? in basso vicino alla V sotto nella vasca..
                            il CBR che hai con lo scarico completo Termignoni l'hai regalato a me!!! Non ? pi? tuo n???!!!!Ciao Amoreeeeee!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by AlexM6 View Post
                              non credo siano vicino ai collettori, credo siano in basso appena prima della S comunque esistendo anche la Arrow completa sono sicuramente removibili ,nel modello 2004 che ho con scarico completo,il catalizzatore ? in basso vicino alla V sotto nella vasca..
                              ma togliendo il terminale penso venga via anche il catalizzatore....n on credo sia inserito nei collettori prima della S .....

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Confermo...nei collettori non c' ? nulla ? tutto nel terminale infatti la Arrow ti da la "s" per "scatalizzare" (si parla di scarico omologato).Se tu prendi quella racing la s non c'? ed ? sostituita da un tubo dritto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X