Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
parti dal presupposto che non è che ci son 2 secondi di differenza tra una e l'altra......da amatore lento e con poche pistate l'anno forse è meglio un mezzo che fin da subito ci vai tranquillo piuttosto di uno un pò più complicato da far andare davvero bene....comunque se l'r6 la prendi ad un prezzo allettante vai e prendila, le differenze ci sono ma non così devastanti
a dirla tutta, l'unica differenza che mi interessa davvero è l'ergonomia in sella: in pista con l'R6 2009 mi sono sentito un po' impacciato, temo che la versione 06-07 sia ancora peggio
mentre l'hondina sembra tutta un'altra storia (quantomeno in strada, in pista non l'ho mai provata...)
ummm sai non saprei scegliere tra il cbr e l'R6...
il cbr sicuramente appena ci poggi le terga sembra di guidarla da una vita..il classico family feeling Honda...yamaha R6 la trovo spettacolare esteticamente e sicuramente come gia detto da altri e molto efficace ma piu difficile del cbr..
da yamacaro vengo a rispondere qui in honda, R6 l'ho avuto (07) e devo dire che ha un gran motore(per essere un 600) pero' l'ho trovata un po impegnativa da guidare(molto nervosa), il cbr purtroppo non l'ho mai provata, a detta di molti che corrono dicono che il cbr non va affatto male ed e molto piu facile da guidare, con un motore un po meno appuntito.
da yamacaro vengo a rispondere qui in honda, R6 l'ho avuto (07) e devo dire che ha un gran motore(per essere un 600) pero' l'ho trovata un po impegnativa da guidare(molto nervosa), il cbr purtroppo non l'ho mai provata, a detta di molti che corrono dicono che il cbr non va affatto male ed e molto piu facile da guidare, con un motore un po meno appuntito.
grazie Paolo
nervosa in inserimento, in percorrenza, in uscita, in staccata?
la 09 che ho provato io a frakkia aveva l'ammo di sterzo e sbacchettava un minimo soltanto nel tutto aperto 3a 4a. per il resto, un fuso
ma c'? da dire che io sono un amatore lento anzichen?
si anche la mia faceva cosi, pero' non avevo l'ammortizzatore di sterzo quindi il tutto e piu amplificato, comunque secondo me e una moto che deve essere guidata piu di cattiveria, considera che secondo me R1 e piu facile da usare!!
Come ho detto il cbr mi piacerebbe provarlo, io ho sentito parlare un gran bene.
P.s. a luglio al mugello uno con un cbr600 girava di passo sul 2 netto!!!
Per me le differenze erano poche...
Ho usato entrambe COMPLETAMENTE ORIGINALI, qualche clik di sospensioni e Power One V-B.
Anche la posizione di guida era differente ma solo guidando nel paddok lo sentivo. Quando stavo in pista non apprezzavo differenze significative.
Le differenze si concentrano sull' anteriore e sul motore.
Motore.
Il CBR ha schiena anche a 6000giri ma si ferma a 13.500 e da il massimo da 10.000. L' R6 invece sotto i 10000 "suona" come un 2 tempi ingolfato... per? da 12.000 a 15.500 ? un missile.
Anteriore.
L' R6 e molto carica sull' anteriore tanto che chiude le curve come nessun' altra anche in accelerazione. Senti benissimo il lavoro del pneumatico in ingresso e centro curva. Per? questa geometria cos? carica si paga in uscita con una notevole sensibilit? del manubrio. Se ci si aggrappa o ci sono forti sconnessioni sbacchetta secca e decisa.
Al CBR invece potresti anche staccare l' ammo di sterzo da quanto ? neutra.
L' assetto ? piatto, ? leggera ed agilissima e ha una frenata notevolissima.
Questo per? si paga con un anteriore un meno comunicativo in piega e con una minore propensione a chiudere le traiettorie.
In pratica mentre con l' R6 sfrutti la velocit? dentro le curve con il CBR spigoli come si fa con un 1000.
Per me le differenze erano poche...
Ho usato entrambe COMPLETAMENTE ORIGINALI, qualche clik di sospensioni e Power One V-B.
Anche la posizione di guida era differente ma solo guidando nel paddok lo sentivo. Quando stavo in pista non apprezzavo differenze significative.
Le differenze si concentrano sull' anteriore e sul motore.
Motore.
Il CBR ha schiena anche a 6000giri ma si ferma a 13.500 e da il massimo da 10.000. L' R6 invece sotto i 10000 "suona" come un 2 tempi ingolfato... per? da 12.000 a 15.500 ? un missile.
Anteriore.
L' R6 e molto carica sull' anteriore tanto che chiude le curve come nessun' altra anche in accelerazione. Senti benissimo il lavoro del pneumatico in ingresso e centro curva. Per? questa geometria cos? carica si paga in uscita con una notevole sensibilit? del manubrio. Se ci si aggrappa o ci sono forti sconnessioni sbacchetta secca e decisa.
Al CBR invece potresti anche staccare l' ammo di sterzo da quanto ? neutra.
L' assetto ? piatto, ? leggera ed agilissima e ha una frenata notevolissima.
Questo per? si paga con un anteriore un meno comunicativo in piega e con una minore propensione a chiudere le traiettorie.
In pratica mentre con l' R6 sfrutti la velocit? dentro le curve con il CBR spigoli come si fa con un 1000.
ho letto tutto... chiarissimi ed esaustivi... resta però un punto ancora non chiarito: differenze tra i diversi anni? sono state apportate modifiche dal 2006 al 2008?
Comment