Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ricordo..ma era una serie + superstock mica un motore sbk migliori tolleranze interne e atriti..una manciata di cv n?n 10dai ? fantascenza da havana 7
peccato sia difficile da reperire...per? gi? partire da quei 6-7-8 equini in pi? non ? assolutamente male...la base di partenza era nettamente superiore....oltre alla ciclistica pi? precisa ? ovvio
A me del k6 quanti cv ha,non interessa tanto,? una moto destinata a essere venduta e poi 200 euro di rullata solo per discutere con altri,no,non mi va.
La verit? ? che ho nel cuore una moto che unisce i pregi di honda e bmw insieme,agilit? della honda e potenza del bmw,l'ultimo arrivo del kawa,se prendevo quello,allora si che andavo a rullare,.
hai parlato tu di cv, io rispondevo per cose che so di certo visto che ho avuto quella moto per un p? di anni.
perde 20cv in una stagione? mi sembrano tantissimi
la "nostra" (completo akra, centralina, filtro, guarnizione testa) ha dato 166/ruota scarsi a 12k giri (a 13.400 sono 160 circa)...dai 6,5k ai 12k la coppia ? sopra i 10, dagli 8k ai 10k ad 11....niente di eccezionale, ma sicuramente valida...
la "nostra" ? stupenda! motore trattato sempre al massimo della manutenzione!
165 cv orig sul k5 li vedi solo in sogno caro gianni il k5 di serie ha i cv del cbr 08 + o - ...155 il resto ? bar sport o bombe di maradona e + di 6/7 cv con completo centralina e accension? ? x tutti molto difficile far meglio
Bosco lo pensavo anche io, poi ho messo sul banco la mia (k5 originale con solo terminale e 8000 km di cui 2000 fatti in pista) e son venuti fuori 166 cv ruota La gomma era una sc0. Non sono un maniaco di cv (ho bancato la moto perche pensavamo ci fosse un problema di altro tipo), ma sullo stesso banco (con stessa gomma stessa temperatura e presumo stesso fattore di correzione) e' stato provato un S1000 del civ stock che credo abbia dato sui 192 cv alla ruota, quindi un valore realistico. Come a questo punto penso che sia il valore della mia Aggiungo che il preparatore in questione e' una persona seria e competente, poco dedita a sparare numeri per far contento un cliente
Che ti dico, se i 166 cv son veri ben venga, altrimenti va bene lo stesso che tanto tutto il gas non glie lo do
perde tantissima compressi?ne il dentro poi si c?nsuma proprio non ? questione di mappare + o - spinto il motore..dentro si usura cmq un motore cosi se non spacchi! impressiona un motore cosi fep..
165 cv orig sul k5 li vedi solo in sogno caro gianni il k5 di serie ha i cv del cbr 08 + o - ...155 il resto ? bar sport o bombe di maradona e + di 6/7 cv con completo centralina e accension? ? x tutti molto difficile far meglio
Bosco lo pensavo anche io, poi ho messo sul banco la mia (k5 originale con solo terminale e 8000 km di cui 2000 fatti in pista) e son venuti fuori 166 cv ruota La gomma era una sc0. Non sono un maniaco di cv (ho bancato la moto perche pensavamo ci fosse un problema di altro tipo), ma sullo stesso banco (con stessa gomma stessa temperatura e presumo stesso fattore di correzione) e' stato provato un S1000 del civ stock che credo abbia dato sui 192 cv alla ruota, quindi un valore realistico. Come a questo punto penso che sia il valore della mia Aggiungo che il preparatore in questione e' una persona seria e competente, poco dedita a sparare numeri per far contento un cliente
Che ti dico, se i 166 cv son veri ben venga, altrimenti va bene lo stesso che tanto tutto il gas non glie lo do
166 ruota originale mi sa tanto di regalo sai? ok le tolleranze, ma sono quasi 10 pi? della media...e soprattutto quasi 182 all'albero, ossia +4 dal dichiarato
23 cavalli di disperisione mi sembrano un po' tantini
parli del motore preparato di prima o di cv persi tra albero e ruota nel 1000k5? in linea di massima si parla di un 8-10%...quindi se davvero una moto perdesse 23 cv da albero a ruota dovrebbe partire da almeno 230cv
ma i dati dichiarati sono una cosa, i dati reali un'altra...anche se suzuki ? sempre stata una delle pi? oneste...158 alla ruota sono circa 174 all'albero, contro i 178 dichiarati...fossero 155 all'albero sarebbero 170...e effettivamente ci? si discosta un po' dalla mia esperienza su suzuki...
Bosco lo pensavo anche io, poi ho messo sul banco la mia (k5 originale con solo terminale e 8000 km di cui 2000 fatti in pista) e son venuti fuori 166 cv ruota La gomma era una sc0. Non sono un maniaco di cv (ho bancato la moto perche pensavamo ci fosse un problema di altro tipo), ma sullo stesso banco (con stessa gomma stessa temperatura e presumo stesso fattore di correzione) e' stato provato un S1000 del civ stock che credo abbia dato sui 192 cv alla ruota, quindi un valore realistico. Come a questo punto penso che sia il valore della mia Aggiungo che il preparatore in questione e' una persona seria e competente, poco dedita a sparare numeri per far contento un cliente
Che ti dico, se i 166 cv son veri ben venga, altrimenti va bene lo stesso che tanto tutto il gas non glie lo do
infatti 192 per un bmw stock sono "generosi". quella di badovini ne dava 186...insomma le variabili sono un infinit?
165 cv orig sul k5 li vedi solo in sogno caro gianni il k5 di serie ha i cv del cbr 08 + o - ...155 il resto ? bar sport o bombe di maradona e + di 6/7 cv con completo centralina e accension? ? x tutti molto difficile far meglio
guarda,una cosa che ho notato del k6 ? che in accelerazione sar? credo la moto pi? facile da far decollare l'anteriore,non so se centrano i cavalli,ma credo che abbiano un ruolo importante in questo,poi originale arrivare a 299 di quinta e accelerare quasi brutalmente quando sei a 50 km/h in sesta,anche questo non ? da tutti e anche qu? i cavalli penso che facciano la loro parte.
sar? anche perch? ? leggerissima,infatti le tre leggere se vi vedete i pesi sono gsxr 1000 k5-6
aprilia rsv4
ducati 1199
guarda,una cosa che ho notato del k6 ? che in accelerazione sar? credo la moto pi? facile da far decollare l'anteriore,non so se centrano i cavalli,ma credo che abbiano un ruolo importante in questo,poi originale arrivare a 299 di quinta e avere una bella coppia di spinta quando sei a 50 km/h in sesta,anche questo non ? da tutti e anche qu? i cavalli penso che facciano la loro parte.
sar? anche perch? ? leggerissima,infatti le tre leggere se vi vedete i pesi sono gsxr 1000 k5-6
aprilia rsv4
ducati 1199
ma se ? una delle moto che stanno pi? volentieri per terra
pe la ripresa...? la coppia...e infatti il k5/6 ? la moto con pi? schiena tra le jap
so che si toglie il limitatore al contakm che fa leggere la terza cifra.
Ma qualc'uno senza il limitatore l'ha mai tirata tutta una k6?
a gianni, ma ci credi davvero a questo video?
cmq carino aver tolto la limitazione VISIVA dei 299...avrei sempre voluto farlo
io al 1000k1 non avevo tolto il limitatore, ma di tirate a vel max ne ho fatte...299 di tachimetro e contagiri che saliva ancora...ma credimi che sei ben lontano addirittura dai 300 effettivi...figurati i 321
da originale far? forse i 290 effettivi...
e cmq nel video il contakm sale a velocit? incredibile, chiaro segno che i rapporti sono accorciati...di conseguenza anche la vel indicata sar? ancora pi? sfalsata dell'originale, che ti ricordo essere pi? o meno dell'ordine di un 8%...
166 ruota originale mi sa tanto di regalo sai? ok le tolleranze, ma sono quasi 10 pi? della media...e soprattutto quasi 182 all'albero, ossia +4 dal dichiarato
Fep anche io son rimasto sorpreso in effetti.... inoltre quel banco non e' certo noto per regalare cv... boh?
C'e' anche da dire che il k5 usciva euro1 o euro2 (non ricordo), quindi magari il motore era abbastanza "libero" anche da originale, e magari e' un motore riuscito bene.
Fatto sta che al muggio girando in 2:08 sopra i 255 kmh non son riuscito ad andare, quindi visto che i cv ci sono la causa era il somaro sopra la moto (cioe io) che non girava tutta la manopola perche la corsa del gas era lunga e doveva torcersi troppo il polso
infatti 192 per un bmw stock sono "generosi". quella di badovini ne dava 186...insomma le variabili sono un infinit?
Quella di badovini sapevo che aveva dato 186 cv ma non bancata dal team bmw... cmq per come la so io un bmw stock ben preparato sui 190 cv ruota ci sta, del resto si e' sempre detto che la differenza coi cbr stock era sui 15 cv. Infatti quest'ultime che io sappia stanno sui 174-175. Ma tanto sulla moto c'e' sopra un somaro (il sottoscritto), quindi i cv lasciano il tempo che trovano
Comment