Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gomme CBR 1000

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ho provato parecchie gomme negli ultimi anni ed ho sempre scelto il top di gamma stradale sportivo.
    Io non faccio pi? pista pertanto scelgo gomme buone per la strada, se possibile con una buona durata. Non mi sono piaciute le Michelen, le Bridgstone (max 5000 Km e nessuna delle due ha un grip degno di lode) mentre le M7 sono state buone gomme, si scaldano subito ed hanno una buona aderenza. Anche queste 5000 Km. Poi ho preso le Rosso 3: aderenza ottima fino agli ultimi km, cambiate a 7500 Km. Ne ho montato un secondo treno e a 3500 km non erano neanche al 50%. Ottime sul bagnato ed il consumo ? "rotondo", cio? i fianchi si consumano in modo molto simile al centro... facendo molta montagna con una guida abbastanza aggressiva.

    Questa ? la mia esperienza, mi sarebbe utile sentire la vostra in base ad una comparazione tra diverse gomme ed all'uso che ho descritto. Il compromesso durata/tenuta, predilige la tenuta, ovviamente.
    Last edited by paolovarese; 02-12-16, 18:25.

    Comment


    • Font Size
      #17
      PS: ho trovato un acquirente per le Dunlop di prima installazione ed ? per questo che cerco consigli.
      Last edited by paolovarese; 02-12-16, 18:32.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by paolovarese View Post
        Ho provato parecchie gomme negli ultimi anni ed ho sempre scelto il top di gamma stradale sportivo.
        Io non faccio pi? pista pertanto scelgo gomme buone per la strada, se possibile con una buona durata. Non mi sono piaciute le Michelen, le Bridgstone (max 5000 Km e nessuna delle due ha un grip degno di lode) mentre le M7 sono state buone gomme, si scaldano subito ed hanno una buona aderenza. Anche queste 5000 Km. Poi ho preso le Rosso 3: aderenza ottima fino agli ultimi km, cambiate a 7500 Km. Ne ho montato un secondo treno e a 3500 km non erano neanche al 50%. Ottime sul bagnato ed il consumo ? "rotondo", cio? i fianchi si consumano in modo molto simile al centro... facendo molta montagna con una guida abbastanza aggressiva.

        Questa ? la mia esperienza, mi sarebbe utile sentire la vostra in base ad una comparazione tra diverse gomme ed all'uso che ho descritto. Il compromesso durata/tenuta, predilige la tenuta, ovviamente.
        Che Bridgestone hai provato?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by paolovarese View Post
          PS: ho trovato un acquirente per le Dunlop di prima installazione ed ? per questo che cerco consigli.
          In tal caso, essendoti trovato cos? bene con i Rosso 3 non avrei dubbi: vendi i QF e monta le Pirelli.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Per quanto attiene invece alla mia esperienza personale, imho, non esiste una gomma sportiva stradale paragonabile alla SportSmart (1 o 2).

            Della S21 Bridgestone ne ho sentito parlare bene, certo, ma non ho esperienza diretta.

            Sulle Dunlop SS invece s?. Complessivi 5.500 km con un treno ca. Strada/pista (e 2 corsi al Nurburgring per un tot. l? di 1.500 km ca.). Non mollano mai, adatte anche al bagnato. In pista le sgonfi e non sei tanto distante dalle GP Racer. E, come vedi, durano.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Paolo Grandi View Post
              Per quanto attiene invece alla mia esperienza personale, imho, non esiste una gomma sportiva stradale paragonabile alla SportSmart (1 o 2).

              Della S21 Bridgestone ne ho sentito parlare bene, certo, ma non ho esperienza diretta.

              Sulle Dunlop SS invece s?. Complessivi 5.500 km con un treno ca. Strada/pista (e 2 corsi al Nurburgring per un tot. l? di 1.500 km ca.). Non mollano mai, adatte anche al bagnato. In pista le sgonfi e non sei tanto distante dalle GP Racer. E, come vedi, durano.
              Grazie Paolo, ti vedo pi? propenso per le Dunlop SS anche se le Sportsmart sono di alto livello. La Rosso 3 ? stata una scoperta per me dopo una serie di parziali insoddisfazioni. Vale la pena di provare qualcosa di nuovo, tanto pi? che cambio almeno tre treni l'anno ed ho modo di provarne pi? di un tipo. Adesso monter? una delle due che mi indichi, quella che trovo prima.

              lammari, in tutta onest? non ricordo la sigla delle Bridgstone, se non sbaglio era seguita da "Pro". Non frequentando pi? piste da anni, mi sono fatto consigliare dal gommista che da queste parti serve tutti, turisti e sportivi; il rischio ? che ti da la gomma che vuole vendere.

              Grazie della consulenza!!
              Last edited by paolovarese; 04-12-16, 10:38.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by paolovarese View Post
                Grazie Paolo, ti vedo pi? propenso per le Dunlop SS anche se le Sportsmart sono di alto livello. La Rosso 3 ? stata una scoperta per me dopo una serie di parziali insoddisfazioni. Vale la pena di provare qualcosa di nuovo, tanto pi? che cambio almeno tre treni l'anno ed ho modo di provarne pi? di un tipo. Adesso monter? una delle due che mi indichi, quella che trovo prima.

                lammari, in tutta onest? non ricordo la sigla delle Bridgstone, se non sbaglio era seguita da "Pro". Non frequentando pi? piste da anni, mi sono fatto consigliare dal gommista che da queste parti serve tutti, turisti e sportivi; il rischio ? che ti da la gomma che vuole vendere.

                Grazie della consulenza!!
                Per SS intende le Dunlop SportSmart. Adesso fanno le 2, io ho provato entrambe le versioni, nelle 2 hanno migliorato l'anteriore, portandolo ad essere pi? "Dunlop". Con le 1 sono anche andato in pista ad inizio stagione, visto che faceva ancora freschino e per come giro io ho pensato che le slick non mantenessero la temperatura.
                Provale, dubito te ne pentirai...
                Vai da Orrigoni o hai altro "pusher"?
                Last edited by Carlo2811; 04-12-16, 17:47. Reason: Ho aggiunto il consiglio di provarle

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Le Sportsmart 2 mi sono piaciute, ma non gli posso dare un voto alto a causa della tendenza del posteriore a scivolare. L'anteriore, invece, l'ho trovato uno dei migliori mai provati.

                  Inviato dal mio HTC One mini 2 utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ciao, Il pusher ? proprio Orrigoni e grazie per la precisazione. Stavo per chiamarlo per vedere se le ha in casa.

                    Lammari, mi dici che il posteriore tende a mollare, Paolo e Carlo dicono una cosa diversa forse per le diverse condizioni di uso. Puoi descrivere meglio quando hai avvertito questo problema? Veloce in pista, strada, stretto aggressivo, temperature?
                    Io ad esempio ho trovato che con le Pirelli quando l'asfalto ? sceso di temperatura, bisognava assicurarsi di non farle freddare mai altrimenti tendono a scappare.
                    Last edited by paolovarese; 09-12-16, 17:31. Reason: Precisazione

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      A me ? capitato uno scivolamento, progressivo e controllabile, dopo alcuni giri di pista...colpa mia, causa troppa fiducia nella gomma, o colpa della stessa? Non saprei.
                      In strada, mai successo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        A me ? successo spesso nella prima fase di accelerazione appena riprendi in mano il gas. A moto sempre piegata, per capirsi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by lammari-tornado View Post
                          A me ? successo spesso nella prima fase di accelerazione appena riprendi in mano il gas. A moto sempre piegata, per capirsi.
                          Stessa situazione.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Se capita in pista e non su strada pu? dipendere dal tipo di guida.
                            In pista entri in piega frenato fino alla corda e poi apri con l'avantreno ancora un po' carico ed il posteriore pi? leggero. Questa guida ? possibile su strada se hai una piena visibilit? poich? non consente "sorprese".
                            Su strada, almeno io, tiro lungo fino a scoprire quanto pi? possibile la curva, poi spigolo e apro. In queste condizioni non arrivi mai a pacco -se non hai esagerato- e quando pieghi hai il posteriore pi? carico ed un'aderenza migliore.
                            Nei tornanti stretti il problema non si pone perch? con un 1000 quattro cilindri a bassa velocit? non hai troppa coppia e ti aiuta ad essere "gentile".
                            Questa ? la mia idea che, come sempre, ? esposta per essere criticata se serve.
                            Mi chiedo con quali gomme dello stesso livello avete avuto prestazioni migliori per questo tipo di problema e se magari avevano altre pecche che giustificano tolleranza per questa delle SS.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X