.....c'? qualche soluzione "casereccia" per ridurlo un p?? Ho fatto un primo giro ed ? la cosa che meno ho "apprezzato".....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Effetto ON/OFF RC8....
Collapse
X
-
mappatura ritoccata tramite programma e cavo apposito, PC, bazzaz o simile..si imbonisce un po' nel regime che ti interessa.
In ogni caso il motore ha quel carattere e spinge forte immediatamente quindi pi? di tanto non si pu? fare se non imparare a dosare il gas.
Si tratta per l'appunto di dosare, dato che l'erogazione non subisce strappi da quello che normalmente viene definito come on/off, non c'? un "lag" tra l'apertura e la reazione tale da scalciare come un picco dopo un flesso, ? solo tanta e subito.
Consiglio di impratichirsi con l'uso del freno posteriore (le pasticche purtroppo dureranno poco e fischieranno), usarlo non solo in entrata li dove questa moto reagisce al posteriore in modo veramente piacevole, schiacciandosi para come una bimota tesi, ma di usarlo anche in uscita di curva come TC, gestendo quindi una doppia progressione, quella della manopola e quella del pedale.
-
Originally posted by majo View Post.....c'? qualche soluzione "casereccia" per ridurlo un p?? Ho fatto un primo giro ed ? la cosa che meno ho "apprezzato".....
Se per? con on/off intendi la poca regolarit? di funzionamento del motore a basso regime (diciamo al di sotto dei 4000 giri), un bel pignone con un dente in meno (a 16 denti per capirci) aiuta molto.
Comment
-
Originally posted by MacTwin View Postmappatura ritoccata tramite programma e cavo apposito, PC, bazzaz o simile..si imbonisce un po' nel regime che ti interessa.
In ogni caso il motore ha quel carattere e spinge forte immediatamente quindi pi? di tanto non si pu? fare se non imparare a dosare il gas.
Si tratta per l'appunto di dosare, dato che l'erogazione non subisce strappi da quello che normalmente viene definito come on/off, non c'? un "lag" tra l'apertura e la reazione tale da scalciare come un picco dopo un flesso, ? solo tanta e subito.
Consiglio di impratichirsi con l'uso del freno posteriore (le pasticche purtroppo dureranno poco e fischieranno), usarlo non solo in entrata li dove questa moto reagisce al posteriore in modo veramente piacevole, schiacciandosi para come una bimota tesi, ma di usarlo anche in uscita di curva come TC, gestendo quindi una doppia progressione, quella della manopola e quella del pedale.
indubbiamente l'on-off di questa moto ? la cosa in assoluto che pi? mi ha disturbato.
Comment
-
Originally posted by MacTwin View Postmappatura ritoccata tramite programma e cavo apposito, PC, bazzaz o simile..si imbonisce un po' nel regime che ti interessa.
In ogni caso il motore ha quel carattere e spinge forte immediatamente quindi pi? di tanto non si pu? fare se non imparare a dosare il gas.
Si tratta per l'appunto di dosare, dato che l'erogazione non subisce strappi da quello che normalmente viene definito come on/off, non c'? un "lag" tra l'apertura e la reazione tale da scalciare come un picco dopo un flesso, ? solo tanta e subito.
Consiglio di impratichirsi con l'uso del freno posteriore (le pasticche purtroppo dureranno poco e fischieranno), usarlo non solo in entrata li dove questa moto reagisce al posteriore in modo veramente piacevole, schiacciandosi para come una bimota tesi, ma di usarlo anche in uscita di curva come TC, gestendo quindi una doppia progressione, quella della manopola e quella del pedale.
Comment
-
Originally posted by gluca View PostPer l'on/off in senso stretto, non che io sappia.
Se per? con on/off intendi la poca regolarit? di funzionamento del motore a basso regime (diciamo al di sotto dei 4000 giri), un bel pignone con un dente in meno (a 16 denti per capirci) aiuta molto.
Comment
-
-
Originally posted by simo1098(s)ardo View Postmah.... io vi diro che la mia nn strappa per niente...pare quasi uno scooter
Come gi? scritto dagli altri col tempo ci si abitua a dosare mille-metricamente il gas
Comment
-
Originally posted by gluca View PostSulla R hanno fatto un sensibile passo avanti rispetto alla versione base, soprattutto a quella del 2008 sulla quale il fenomeno ? evidente.
Come gi? scritto dagli altri col tempo ci si abitua a dosare mille-metricamente il gas
Comment
X
Comment