Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Trazione e grip

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    perch? emozionante? a me emoziona di pi? vedere l'asfalto vicino in piega...piuttosto che inclinarmi la moto sotto...
    a parte che si parlava tra il disegno 1 & 2, cmq rispondo lo stesso:

    - quante volte in strada sei cos? vicino all'asfalto?
    cmq uno pu? essere anche uno smanettone, per cui te lo abbono lo stesso, ma mentre tu puoi emozionarti stando vicino al all'asfalto, io godo come un riccio quando ho il guardrail/roccia/muretto ecc ecc a 20cm dal paramano nelle pieghe all'interno, perch? a differenza che con la guida della figura 3 tu hai il corpo verso l'interno della curva, io la moto

    - la guida da motard ? 3 volte pi? nevrotica di una guida pulita come la figura 1 e 3.
    accelleri, freni, la butti dentro violenta, la rialzi in 1/2 secondo, apri, destra secco, sinistra secco, scali 2 marce e leggera derapata.. ecc ecc, certo lo si fa con qualsiasi moto, ma 140kg sono pochi diamine!!! e i tempi sono veramente ristretti tra una cosa e l'altra.. insomma.. a me emoziona di pi?.. mi crea il caos nella mia mentre per cui l'adrenalina mi schizza a 1000


    poi sono discorsi abbastanza soggettivi..
    questo per me ? cosa mi trasmette la guida in stile motard

    Comment


    • Font Size
      #47
      vabbu?... cmq tra 1 e 2 tutta la vita.
      se per? posso fare la 3 preferisco. pi? grip, meno rischio, pi? (amen) fatica.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by gabelbrucken View Post
        calma...mi riferisco alla strada con zainetto e superga. In pista la cosa ? un po' diversa la cosa...e con la tua struttura credo che il ginocchio ti farebbe piegare meno togliendoti luce a terra. A me lo stile piedino piace da vedere ma su strada mi sembra uno stile utile col mono ...che forse con un pestone a terra lo ripigli...un mostro da 200kg IO nn lo ritiro s?
        In strada con zainetto e superga,DA TE, non se po senti!!!

        Comunque guidavo cosi anche in strada,mi veniva talmente naturale.
        Ovviamente sullo stretto...
        L ho ritirata su un paio di volte,che l anteriore se ne stava andando...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by gtmaster View Post
          In strada con zainetto e superga,DA TE, non se po senti!!!

          Comunque guidavo cosi anche in strada,mi veniva talmente naturale.
          Ovviamente sullo stretto...
          L ho ritirata su un paio di volte,che l anteriore se ne stava andando...
          Difatti non parlo di piloti di SMR :gaen:
          Quanto al discorso strada...Dunque...a sinistra vado benino in entrambi i modi (2 e 3)...a destra per forza di cose preferisco il 2 (anche con le motone neh...) perch? non mi va di stare a cavallo della linea di mezzeria...

          Con lo ZZR1400 galvanizzato da Mr.Molla provai lo stile 2 sui passi svizzeri...c'? poco da fare...chiudevo prima la gomma a parit? di velocit?; -------> ero sulla spalla----> meno margine (son mica uno che se je parte la moto sa come ripijalla...magari)
          Certo ero pi? comodo...alla lunga lo stile 3 comunque ti sfibra...e se non pieghi molto sembri un cojone pure peggio che con lo stile piedino...

          Io dico questo...SE hai la CERTEZZA che con lo stile 2 vai meglio che con la 3...niente da dire..altrimenti ? esibizionismo.
          Io ho esposto perch? MI PIACEREBBE FARE SEMPRE IL 3 (cmq non ? fattibile per i motivi di cui sopra ---> allargarsi sulla linea di mezzeria perch? altrimenti la curva a dx ? cieca ) : pi? gomma a disposizione, moto pi? dritta. I tornanti con le moto grosse quando l'asfalto ? bagnato li faccio cos?...moto dritta e corpo fuori.

          Comment


          • Font Size
            #50
            avete una capacit? di masturbazione celebrale che continua a sorprendermi nonostante gli anni che ho passato qui dentro...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by dillo View Post
              avete una capacit? di masturbazione celebrale che continua a sorprendermi nonostante gli anni che ho passato qui dentro...
              mapppedddavvvero

              Comment


              • Font Size
                #52
                PS: sono aperte le iscrizioni alla Yoko's art academy



                PPS: visti i piedi a papera, suppongo che il modello utilizzato sia Ultrone
                Last edited by Docste; 08-06-12, 07:17.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  vabbu?... cmq tra 1 e 2 tutta la vita.
                  se per? posso fare la 3 preferisco. pi? grip, meno rischio, pi? (amen) fatica.
                  non ? detto che ci sia meno rischio..

                  se vedi il breciolino con un motard ti raddrizzi al volo,
                  idem se vedi una macchina sbucare all'improvviso,
                  io ho evitato sul mottarone un camioncino proprio per averla tirata su molto in fretta...


                  poi sul discorso della maggiore piega ti do ragione, ma per il ritmo che teniamo in strada, anche se ? forte non vedo come possa influire il minor grip ha terra...
                  poi c'? sempre il fattore posizione..
                  ? pi? facile riprendere la moto nella posizione 2 che nella 1 o 3,
                  sei sempre pronto per un'eventuale sbandata

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by dillo View Post
                    avete una capacit? di masturbazione celebrale che continua a sorprendermi nonostante gli anni che ho passato qui dentro...
                    bisogna tenere il cervello allenato:gaen:

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Docste View Post
                      PS: sono aperte le iscrizioni alla Yoko's art academy


                      se li avessero trovati sulle pareti di una caverna assieme a reperti neandertaliani adesso sarebbero esposti al british museum .

                      essenziale : UOMO SU RUOTA:gaen:
                      Last edited by yokozuna; 08-06-12, 08:23.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Bestiaccia87 View Post
                        non ? detto che ci sia meno rischio..

                        se vedi il breciolino con un motard ti raddrizzi al volo,
                        idem se vedi una macchina sbucare all'improvviso,
                        io ho evitato sul mottarone un camioncino proprio per averla tirata su molto in fretta...


                        poi sul discorso della maggiore piega ti do ragione, ma per il ritmo che teniamo in strada, anche se ? forte non vedo come possa influire il minor grip ha terra...
                        poi c'? sempre il fattore posizione..
                        ? pi? facile riprendere la moto nella posizione 2 che nella 1 o 3,
                        sei sempre pronto per un'eventuale sbandata
                        in effetti ? proprio cos? .

                        ricordi l'ultimo tratto s. giovanni bianco brembilla quando io ho "allungato " e dietro era rimasto solo Pinzo?:gaen:

                        Ricordo ancora la A6 in contromano nella strada gi? stretta di suo , subito dietro una curva , mi lascio giusto lo spazio per infilarmici con la moto dopo aver fatto un salto da stambecco per cambiare traiettoria, penso sempre che se avessi avuto la mia ninja zx12r la A6 sarebbe stata aperta in due dai 400 kg in ordine di marcia della verdona.

                        Comunque ci? non ? possibile solo con la postura , ma ? necessario avere anche la moto giusta.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Bestiaccia87 View Post
                          non ? detto che ci sia meno rischio..

                          se vedi il breciolino con un motard ti raddrizzi al volo,
                          idem se vedi una macchina sbucare all'improvviso,
                          io ho evitato sul mottarone un camioncino proprio per averla tirata su molto in fretta...


                          poi sul discorso della maggiore piega ti do ragione, ma per il ritmo che teniamo in strada, anche se ? forte non vedo come possa influire il minor grip ha terra...
                          poi c'? sempre il fattore posizione..
                          ? pi? facile riprendere la moto nella posizione 2 che nella 1 o 3,
                          sei sempre pronto per un'eventuale sbandata
                          ma appunto su strada non avrai mai uno stile puro ...ma una combinazione -nel mio caso- di 2 e 3. funziona cos?. a seconda della velocit? o della necessit? sporgo la testa, poi il busto, poi il culo, poi se necessario forzo il controsterzo sui manubri...in casi normali nn sar? mai cosI fuori sagoma della moto da aver difficolt? a raddrizzarmi in caso di pericolo... io credo che su moto che pesano pi? del doppio del pilota lo stile motard sia una forzatura...tutto l?. se poi per te ? redditizio ? un altro discorso...

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Per una questione psicologica,mi trovo bene con il punto 2.

                            Quando la moto sta andando gi?,se vado gi? con lei,avverto di pi? la gravit? di quello che sta succedendo,invece con il punto 2,mi sento molto lontano dall'asfalto e mi viene di buttarla ancora pi? gi?.
                            Anche perch? con il punto 2,quando la devi addrizzare ? pi? veloce,in quanto devi tirare su solo lei,tu sei gi? su.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Da trazione e grip siam finiti a parlare di posizioni di guida....

                              La posizione giusta non esiste, ce ne sono alcune tra cui scegliere a seconda dei contesti...
                              La 2 di Yoko, che io considero come posizione 1 dal punto di vista della velocit? di percorrenza dev'essere usata solo per far girare stretta la moto a bassa velocit?: va bene per gli slalom tra le auto, per fare inversione a U senza 20 manovre, per certi tornantini stretti e in salita... fine! Usare la posizione stile motard si traduce in un potenziale strisciamento di scarico o pedane, mica per niente le motard sono altissime da terra... Inoltre usate il fianco della gomma che non ? il punto in cui avere le migliori prestazioni... L'idea di poter tirare su la moto quando si vuole non ? proprio corretta, pu? farlo chi ha buon allenamento a guidare cos? ed inforca una moto che pesi tipicamente un 40% meno delle moto che tutti abbiamo...



                              La posizione 1 di Yoko ? una posizione che va bene per guida turistica perch? stando in linea alla moto tanto pi? si va veloci in curva, tanto pi? ? necessario piegare, quindi richiedere alla ciclistica pi? sforzo... ovviamente pi? la moto ? piegata meno facile ? correggere, pi? ? piegata meno gomma a disposizione ho per ulteriori manovre di sicurezza... sembra scontato ma per che non lo sia, guardandosi in giro... Posizione che va bene anche per guida turistica, portando del rispetto per la povera zainetta che cos? viene trattata da essere umano.




                              Questa posizione dovrebbe essere quella da usare di preferenza nella guida "dinamica" come quella che piace a noi perch? si attua stringendo con forza le gambe attorno alla moto, ci? che ?permette in caso di necessit? di portare testa e busto nella sagoma della moto in tempi istantanei, permentte di spingere correttamente su manubri e pedane, di caricare bene l'avantreno se si sta avanzati e, grazie alla testa varso l'interno, consente di tenere la moto dritta, usando meno gomma e complicando meno la vita a telaio e sospensioni... se doveste frenare in curva preferireste farlo con la moto che gratta le pedane o con la moto dritta? Con questa posizione non serve tenere il sedere di fuori, massimo mezza chiappa se proprio state viaggiando molto spediti in val trebbia... :-D



                              per completezza un esempio di posizione hanging off a ginocchio in fuori, che ovviamente non andrebbe usata per strada, da to che non d? facilmente chances di recupero in situazioni di emergenza. Da notare che in questa posizione il pilota dovrebbe essere sostenuto perlopi? dalle gambe e dalle braccia e non fare troppo affidamento sulla sella, dato che tutto il peso appoggiato in zona sedere viene sottratto agli altri strumenti di guida (pedane + semimanubri).... E' ovvio che qui la moto ? massimamente verticale in favore dei requisiti di aderenza e velocit? di percorrenza in curva... inoltre non si bada al confort n? allo sforzo fisico che il plota deve profondere per ottenere il risultato



                              da notare che la prima foto ? stata scattata a una velocit? di circa 30 km/h, l'ultima a circa 100... la moto ? sempre inclinata grossomodo allo stesso angolo...

                              PEr il cerchio di Kamm ho trovato questa immagine in rete che per il nostro discorso pu? essere sufficientemente chiara, anche se deriva da un topic automobilistico, ove il comportamento della gomma ? pi? semplice (il battistrada ? piatto!)



                              immaginate che la circonferenza esterna sia il punto in cui termina il battistrada: se componete i vettori delle 4 principali forze che agiscono sulla gomma (trascuriamo per ora il peso che sarebbe una quinta forza) vedete come pi? vi avvicinate al bordo meno margine avete a disposizione specialnete in termini di composizione di vettori.... quindi se state usando la moto dritta potete piegare poco e accelerare/frenare tanto, se siete piegati molo (quindi usate quasi tutta l'aderenza laterale/trasversale) ecco che non potete dare n? troppo freno, n? troppo gas....
                              Nopn prendete il discorso in senso assoluto, ? solo una concettualizzazione per capire che non si pu? pretendere dlla gomma pi? di quello che pu? dare a seconda del tipo di impegno in cui ? utilizzata la momento...
                              Dov'? che possiamo crearci dei jolly in termini di aderenza/grip?? semplice, cercando di utilizzare le quinta forza di cui parlavamo prima, cio? il peso, infatti vedete che in caso di frenata o accelerazion i trasferimenti di carico portano pi? peso sulla gomma regaldo una manciata di punti percentuali di aderenza in pi?... questo sempre in linea teorica, poi sappiamo che la realt? ha nfinite sfumature ed ? proprio l? che la nostra esperienza e sensibilit? fanno la differenza.... Idem in senso trasversale, quando siamo in piega caricare tutto il peso sulle pedane (quale delle due dipende dai casi) porta pi? grip alla gomma posteriore (di solito questo esempio fale dalla corda in avanti)...
                              Trovo per? che questo specifico discorso si applichi di pi? alla guida in pista, con la posizione n. 4, pi? che a quella in strada....
                              adesso fate riferimento al cerchio esterno: immaginate che si tratti del massimo livello di aderenza teorica disponibile con gomma, sospensioni e asfalto ottimale... Cosa succede se piove? Se giro con gomma usurata o sgonfia? Se ho le sospensioni scoppiate o regolate male? Il mio cerchio si restringe proporzionalmente e quindi i miei livelli di grip si ridurranno di conseguenza! Ovvio che noi ci facciamo dei gran pipponi sulla pressioen della pedana interna in piega e poi magari abbiamo l'anteriore scalinato, il posteriroe spiattellato al centro, il mono senza idraulica o gli steli della forcella regolati ad minchiam...

                              Domande?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by !dade! View Post
                                Da trazione e grip siam finiti a parlare di posizioni di guida....

                                La posizione giusta non esiste, ce ne sono alcune tra cui scegliere a seconda dei contesti...
                                La 2 di Yoko, che io considero come posizione 1 dal punto di vista della velocit? di percorrenza dev'essere usata solo per far girare stretta la moto a bassa velocit?: va bene per gli slalom tra le auto, per fare inversione a U senza 20 manovre, per certi tornantini stretti e in salita... fine! Usare la posizione stile motard si traduce in un potenziale strisciamento di scarico o pedane, mica per niente le motard sono altissime da terra... Inoltre usate il fianco della gomma che non ? il punto in cui avere le migliori prestazioni... L'idea di poter tirare su la moto quando si vuole non ? proprio corretta, pu? farlo chi ha buon allenamento a guidare cos? ed inforca una moto che pesi tipicamente un 40% meno delle moto che tutti abbiamo...



                                La posizione 1 di Yoko ? una posizione che va bene per guida turistica perch? stando in linea alla moto tanto pi? si va veloci in curva, tanto pi? ? necessario piegare, quindi richiedere alla ciclistica pi? sforzo... ovviamente pi? la moto ? piegata meno facile ? correggere, pi? ? piegata meno gomma a disposizione ho per ulteriori manovre di sicurezza... sembra scontato ma per che non lo sia, guardandosi in giro... Posizione che va bene anche per guida turistica, portando del rispetto per la povera zainetta che cos? viene trattata da essere umano.




                                Questa posizione dovrebbe essere quella da usare di preferenza nella guida "dinamica" come quella che piace a noi perch? si attua stringendo con forza le gambe attorno alla moto, ci? che ?permette in caso di necessit? di portare testa e busto nella sagoma della moto in tempi istantanei, permentte di spingere correttamente su manubri e pedane, di caricare bene l'avantreno se si sta avanzati e, grazie alla testa varso l'interno, consente di tenere la moto dritta, usando meno gomma e complicando meno la vita a telaio e sospensioni... se doveste frenare in curva preferireste farlo con la moto che gratta le pedane o con la moto dritta? Con questa posizione non serve tenere il sedere di fuori, massimo mezza chiappa se proprio state viaggiando molto spediti in val trebbia... :-D



                                per completezza un esempio di posizione hanging off a ginocchio in fuori, che ovviamente non andrebbe usata per strada, da to che non d? facilmente chances di recupero in situazioni di emergenza. Da notare che in questa posizione il pilota dovrebbe essere sostenuto perlopi? dalle gambe e dalle braccia e non fare troppo affidamento sulla sella, dato che tutto il peso appoggiato in zona sedere viene sottratto agli altri strumenti di guida (pedane + semimanubri).... E' ovvio che qui la moto ? massimamente verticale in favore dei requisiti di aderenza e velocit? di percorrenza in curva... inoltre non si bada al confort n? allo sforzo fisico che il plota deve profondere per ottenere il risultato



                                da notare che la prima foto ? stata scattata a una velocit? di circa 30 km/h, l'ultima a circa 100... la moto ? sempre inclinata grossomodo allo stesso angolo...

                                PEr il cerchio di Kamm ho trovato questa immagine in rete che per il nostro discorso pu? essere sufficientemente chiara, anche se deriva da un topic automobilistico, ove il comportamento della gomma ? pi? semplice (il battistrada ? piatto!)



                                immaginate che la circonferenza esterna sia il punto in cui termina il battistrada: se componete i vettori delle 4 principali forze che agiscono sulla gomma (trascuriamo per ora il peso che sarebbe una quinta forza) vedete come pi? vi avvicinate al bordo meno margine avete a disposizione specialnete in termini di composizione di vettori.... quindi se state usando la moto dritta potete piegare poco e accelerare/frenare tanto, se siete piegati molo (quindi usate quasi tutta l'aderenza laterale/trasversale) ecco che non potete dare n? troppo freno, n? troppo gas....
                                Nopn prendete il discorso in senso assoluto, ? solo una concettualizzazione per capire che non si pu? pretendere dlla gomma pi? di quello che pu? dare a seconda del tipo di impegno in cui ? utilizzata la momento...
                                Dov'? che possiamo crearci dei jolly in termini di aderenza/grip?? semplice, cercando di utilizzare le quinta forza di cui parlavamo prima, cio? il peso, infatti vedete che in caso di frenata o accelerazion i trasferimenti di carico portano pi? peso sulla gomma regaldo una manciata di punti percentuali di aderenza in pi?... questo sempre in linea teorica, poi sappiamo che la realt? ha nfinite sfumature ed ? proprio l? che la nostra esperienza e sensibilit? fanno la differenza.... Idem in senso trasversale, quando siamo in piega caricare tutto il peso sulle pedane (quale delle due dipende dai casi) porta pi? grip alla gomma posteriore (di solito questo esempio fale dalla corda in avanti)...
                                Trovo per? che questo specifico discorso si applichi di pi? alla guida in pista, con la posizione n. 4, pi? che a quella in strada....
                                adesso fate riferimento al cerchio esterno: immaginate che si tratti del massimo livello di aderenza teorica disponibile con gomma, sospensioni e asfalto ottimale... Cosa succede se piove? Se giro con gomma usurata o sgonfia? Se ho le sospensioni scoppiate o regolate male? Il mio cerchio si restringe proporzionalmente e quindi i miei livelli di grip si ridurranno di conseguenza! Ovvio che noi ci facciamo dei gran pipponi sulla pressioen della pedana interna in piega e poi magari abbiamo l'anteriore scalinato, il posteriroe spiattellato al centro, il mono senza idraulica o gli steli della forcella regolati ad minchiam...

                                Domande?
                                mi reputo promosso :gaen:
                                ora devo passare l'esame pratico

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X