Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mini gtmaster recensione adv 1200...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by flaga View Post
    Non l'ho mai vista manco in una gara di motogp

    senti Flaga,siamo entrambi di bari abitiamo a pochi km di distanza,ti ho gi? invitato ad un'uscita,ricordi?
    Ti costa tanto uscire con noi un giorno e poi trarre le tue conclusioni?
    Ci facciamo la gravina-oppidolucano,solo un consiglio per?...la mattina o cerca di mangiare almeno due ore prima di uscire o limitati ad un caff?,non vorrei che la colazione tornasse su e cosa ancora pi? brutta iniziasse a fare su e gi?.
    Dai Flaga che sverginiamo il bmw e visto che ? superiore devi per forza di cose starmi avanti...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by gianninettis View Post
      senti Flaga,siamo entrambi di bari abitiamo a pochi km di distanza,ti ho gi? invitato ad un'uscita,ricordi?
      Ti costa tanto uscire con noi un giorno e poi trarre le tue conclusioni?
      Ci facciamo la gravina-oppidolucano,solo un consiglio per?...la mattina o cerca di mangiare almeno due ore prima di uscire o limitati ad un caff?,non vorrei che la colazione tornasse su e cosa ancora pi? brutta iniziasse a fare su e gi?.
      Dai Flaga che sverginiamo il bmw .
      Io ho gi? tratto le mie conclusioni e vorrei evitarle per non rendermi responsabile di qualche gesta extra motociclistico, pur di dover dimostrare qualcosa a qualcuno
      P.s. la mia bmw la preferisco ancora bella come una rosa

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by gianninettis View Post
        Ti avr? gi? parlato del mio amico con smr 990 del 2009.
        un curvone mettiamo pure a 200 all'ora e non di pi?,sai cosa vuol dire?

        Parlo per esperienza fatta:
        io me lo faccio in quarta marcia,all'uscita della curva non fa in tempo a riaddrizzarsi il ktm che mi basta una manata al gas e gli sono gi? avanti,poi vado di quinta e riscalo di quarta al curvone successivo,moltiplicalo per circa 1 ora di strada e capisci che devo necessariamente fermarmi a fare benzina,pip? e caff? fino a che il mio amico mi raggiunge.
        Appunto,come ho detto io:
        Ti servono i rettilinei per passare.
        Solo con quelli...
        Se facessi una sequenza di destra/sinistra a 200 all ora non prenderesti un cm che ? uno...

        Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by flaga View Post
          Io ho gi? tratto le mie conclusioni e vorrei evitarle per non rendermi responsabile di qualche gesta extra motociclistico, pur di dover dimostrare qualcosa a qualcuno
          P.s. la mia bmw la preferisco ancora bella come una rosa
          Ascolta flaga,nel mio gruppo c'? anche gente che in moto ci va in due,ultimamente uno con yamaha majestic 400 e poi c'? gente che anche essendo ipercavallato munito preferisce portare un passo "normale".
          ovvio che chi ? avanti ogni rotatoria,semaforo,incrocio o deforcazione che sia ha la bont? di fermarsi ed aspettare il prossimo.
          Se te la vuoi fare un'uscita con noi,vale sempre il discorso dell'altra volta e comunque tra di noi nessuno fa pi? di quello che sa fare,ognuno il suo possibile,ti chiedo scusa se ti ho ironicamente "sfidato",mi dispiace e non lo faccio pi?,ti dico solo che anche il mio branzino ? ancora come se uscito dal concessionario e tranne se un giorno un matto non mi taglia la strada lo rester? ancora per molto,perch? io per strada cerco di divertirmi ? vero correndo un p'?,ma con una moto a puntino di gomme,sospensioni,freni ecc..non per niente ci ho speso un bordello di soldi vicino.

          Poi te la posso dire una cosa in amicizia?
          Chi ? quel matto che si compra un bmw s1000rr per andare per strada a velocit? di codice,io ho sempre detto che un motociclista "stradale" per comprarsi una carenata,ha qualche problema psichico ed in un certo senso gli piace la velocit?,altrimenti non avrebbe senso,quindi potremo pure evitare di fare le suore sul forum e le put.tane su strada.
          io in tutta la mia carriera motociclistica anche se poca,una suora su una carenata non l'ho ancora vista,ognuno in base alle sue possibilit?,da il meglio di se.

          Per quanto riguarda il discorso di prima che mi hai quotato in merito al fatto di vedere la saponetta avvicinarsi all'asfalto a velocit? oltre i 200 all'ora,b? vedi che a me piace parlare con termini abbastanza luridi,ma calcola che non ho mica detto di quanto la saponetta si avvicina all'asfalto,calcola che da stare perfettamente diritto a piegare anche di un solo grado,la saponetta in quel caso si avvicina all'asfalto,ma non ho mai detto che la saponetta a quella velocit? striscia sull'asfalto.

          spero di non tornare pi? su questo argomento,anche perch? si danno risposte completamente fuori discussione in qualsiasi argomento e comunque cerchiamo di organizzare una domenica insieme che sono sicuro ci divertiremo un sacco .

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by gianninettis View Post
            Per quanto riguarda il discorso di prima che mi hai quotato in merito al fatto di vedere la saponetta avvicinarsi all'asfalto a velocit? oltre i 200 all'ora,b? vedi che a me piace parlare con termini abbastanza luridi,ma calcola che non ho mica detto di quanto la saponetta si avvicina all'asfalto,calcola che da stare perfettamente diritto a piegare anche di un solo grado,la saponetta in quel caso si avvicina all'asfalto,ma non ho mai detto che la saponetta a quella velocit? striscia sull'asfalto.
            .
            era esattamente ci? che avevo pensato , sei un furbacchione.

            Comment


            • Font Size
              #36


              Ho avuto modo di testare la nuova belva di casa Austria. Personalmente ho testato sia quella normale che la R per un paio di giorni alla fiera del Motociclo di Roma come Test Rider.



              Abbiamo avuto il supporto di KTM e dei giornalisti che l'hanno provata a Tenerife, ci hanno spiegato nei particolari il funzionamento dello strumento (cruscotto) e la funzione mappe+sospensioni. I dati ve li risparmio, li conoscete o cmq sono reperibili in rete, le funzioni e il display non sono intuibili e occorre capire bene il funzionamento, al cambio mappa o delle funzioni sulle sospensioni elettroniche (che si possono fare anche in movimento) per essere recepite dalla centralina, occorre chiudere il gas e attendere un secondo. Sulla normale la sella ? regolabile mentre sulla R si ha unica sella fissa ma ? possibile montare anche la doppia sella.



              Mi metto in sella.... ? alta (sono al max) e io sono 1,85, tocco con mezzo piede. Da ferma il peso si sente e cmq ? gestibile (la ruota da 19), messa in moto il rumore non ? gradevole, ? silenzioso e non sembra nemmeno una K. Si parte... il percorso ? di 35 km, misto con grandi allunghi, sono in street e il motore ? molto elastico rispetto al 990, non scalcia ? docile e sembra quasi che non vada, ruoti il polso e cambi a 3000 giri, metti 6 marce e a 70 kmh la moto gira abbastanza bene. Ecco che i suoi kg di peso non li senti pi?, scende rapida e l'anteriore ? ben piazzato, il serbatoio mette un po in soggezione ma col andare passa tutto, arriva il misto e li ti accorgi che tutto non ? cambiato. E' uguale alla tua 990, anzi, l'anteriore dopo qualche curva sembra di conoscerlo da sempre. Facciamo esplodere il motore sul rettilineo dietro l'aeroporto e sembra di non essere mai sceso dalla mia SMR... con la differenza che ha una stabilit? mostruosa.



              Passo alla R, la ruota da 21 da ferma la rende pi? impacciata. Questa decido di strapazzarla per bene, metto la mappa Sport e lascio il TC attivato, le sospensioni sono in standard (non ha quelle elettroniche). La 21 mi esalta ...cacchio, faccio quello che di solito combino con la mia 17.... mette paura per agilit? e rapidit? ma la cosa che mi ha sbalordito di pi? ? l'elettronica NON invasiva. Sul dritto, spalanchi e snoccioli tutte le marce al limitatore e sulle prime quattro marce, l'anteriore cerca di sollevarsi ma il TC glielo impedisce ma non tagliando la corrente ma bens? regolando dai corpi farfallati... in pochi secondi sei a 200 (chi l'ha provata a Tenerife ha segnato 255). In curva e sul misto la moto ? un binario e corre come un treno, se sbagli o esageri con il gas, avverti che il posteriore ? al limite ma tutto torna come se non avessi fatto nulla... non allarga e tutta la sua imponenza la gestisci come se fosse un motard da 100 kg.
              Al ritorno, smanetto e via il TC. Considerando la sua ignoranza che mi ha dimostrato, le do il massimo rispetto e non nego che il cuore sta battendo forte... ora l'anteriore cerca il cielo e non sto esagerando, occorrerebbe toccare il posteriore che si schiaccia ma non posso fermarmi... non voglio. L'espressione che mi viene in mette ? la stessa che ha esclamato Luca Joebar quando ? sceso dopo la prova e purtroppo non ? ripetibile . I cavalli sono tanti e li spara tutti e subito e altra nota positiva sono i freni, modulabili ed efficaci, forse devi premere di pi? la leva quando stai andando veramente forte e hai bisogno di spazi ridotti per fermarla. L'ABS anteriore non ho avuto modo di farlo entrare, mentre quello posteriore lo hanno migliorato ma entra sempre facilmente. I consumi non ho avuto modo di analizzarli ma ho gi? prenotato dal mio concessionario un bel Week end.

              IL RESTO DELLE FOTO

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gianninettis View Post

                Per quanto riguarda il discorso di prima che mi hai quotato in merito al fatto di vedere la saponetta avvicinarsi all'asfalto a velocit? oltre i 200 all'ora,b? vedi che a me piace parlare con termini abbastanza luridi,ma calcola che non ho mica detto di quanto la saponetta si avvicina all'asfalto,calcola che da stare perfettamente diritto a piegare anche di un solo grado,la saponetta in quel caso si avvicina all'asfalto,ma non ho mai detto che la saponetta a quella velocit? striscia sull'asfalto.

                spero di non tornare pi? su questo argomento,anche perch? si danno risposte completamente fuori discussione in qualsiasi argomento e comunque cerchiamo di organizzare una domenica insieme che sono sicuro ci divertiremo un sacco .
                Quindi secondo questa mirabile linea di ragionamento,si puo affermare senza tema di smentita alcuna,che anche nelle pieghe a 300 kmh la tua saponetta non si allontana mai piu di una sessantina di cm dall asfalto...
                Mei cojoni...
                Respect!!

                Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by gianninettis View Post
                  ogni rotatoria,semaforo,incrocio o deforcazione che sia
                  ...dicesi DEFORCAZIONE una sorta di sdoppianento della carreggiata.
                  ? simile alla BIFORCAZIONE,ed assume questa denominazione solo ed esclusivamente nel caso in cui chi percorre la carreggiata lo faccia defecando...

                  Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by gianninettis View Post
                    comunque tra di noi nessuno fa pi? di quello che sa fare,ognuno il suo possibile,
                    No giannin?...fate quello che le vostre moto sanno fare,? diverso...

                    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by S_A_E_T_T_A View Post


                      Ho avuto modo di testare la nuova belva di casa Austria. Personalmente ho testato sia quella normale che la R per un paio di giorni alla fiera del Motociclo di Roma come Test Rider.



                      Abbiamo avuto il supporto di KTM e dei giornalisti che l'hanno provata a Tenerife, ci hanno spiegato nei particolari il funzionamento dello strumento (cruscotto) e la funzione mappe+sospensioni. I dati ve li risparmio, li conoscete o cmq sono reperibili in rete, le funzioni e il display non sono intuibili e occorre capire bene il funzionamento, al cambio mappa o delle funzioni sulle sospensioni elettroniche (che si possono fare anche in movimento) per essere recepite dalla centralina, occorre chiudere il gas e attendere un secondo. Sulla normale la sella ? regolabile mentre sulla R si ha unica sella fissa ma ? possibile montare anche la doppia sella.



                      Mi metto in sella.... ? alta (sono al max) e io sono 1,85, tocco con mezzo piede. Da ferma il peso si sente e cmq ? gestibile (la ruota da 19), messa in moto il rumore non ? gradevole, ? silenzioso e non sembra nemmeno una K. Si parte... il percorso ? di 35 km, misto con grandi allunghi, sono in street e il motore ? molto elastico rispetto al 990, non scalcia ? docile e sembra quasi che non vada, ruoti il polso e cambi a 3000 giri, metti 6 marce e a 70 kmh la moto gira abbastanza bene. Ecco che i suoi kg di peso non li senti pi?, scende rapida e l'anteriore ? ben piazzato, il serbatoio mette un po in soggezione ma col andare passa tutto, arriva il misto e li ti accorgi che tutto non ? cambiato. E' uguale alla tua 990, anzi, l'anteriore dopo qualche curva sembra di conoscerlo da sempre. Facciamo esplodere il motore sul rettilineo dietro l'aeroporto e sembra di non essere mai sceso dalla mia SMR... con la differenza che ha una stabilit? mostruosa.



                      Passo alla R, la ruota da 21 da ferma la rende pi? impacciata. Questa decido di strapazzarla per bene, metto la mappa Sport e lascio il TC attivato, le sospensioni sono in standard (non ha quelle elettroniche). La 21 mi esalta ...cacchio, faccio quello che di solito combino con la mia 17.... mette paura per agilit? e rapidit? ma la cosa che mi ha sbalordito di pi? ? l'elettronica NON invasiva. Sul dritto, spalanchi e snoccioli tutte le marce al limitatore e sulle prime quattro marce, l'anteriore cerca di sollevarsi ma il TC glielo impedisce ma non tagliando la corrente ma bens? regolando dai corpi farfallati... in pochi secondi sei a 200 (chi l'ha provata a Tenerife ha segnato 255). In curva e sul misto la moto ? un binario e corre come un treno, se sbagli o esageri con il gas, avverti che il posteriore ? al limite ma tutto torna come se non avessi fatto nulla... non allarga e tutta la sua imponenza la gestisci come se fosse un motard da 100 kg.
                      Al ritorno, smanetto e via il TC. Considerando la sua ignoranza che mi ha dimostrato, le do il massimo rispetto e non nego che il cuore sta battendo forte... ora l'anteriore cerca il cielo e non sto esagerando, occorrerebbe toccare il posteriore che si schiaccia ma non posso fermarmi... non voglio. L'espressione che mi viene in mette ? la stessa che ha esclamato Luca Joebar quando ? sceso dopo la prova e purtroppo non ? ripetibile . I cavalli sono tanti e li spara tutti e subito e altra nota positiva sono i freni, modulabili ed efficaci, forse devi premere di pi? la leva quando stai andando veramente forte e hai bisogno di spazi ridotti per fermarla. L'ABS anteriore non ho avuto modo di farlo entrare, mentre quello posteriore lo hanno migliorato ma entra sempre facilmente. I consumi non ho avuto modo di analizzarli ma ho gi? prenotato dal mio concessionario un bel Week end.

                      IL RESTO DELLE FOTO
                      La moto ? bella,poi credo che con qualche kilometro in pi?,sia il rumore che le prestazioni si migliorino,un motore nuovo ? sempre nuovo,anche il mio suzuki ha dato il meglio a 10000 km circa.
                      Per i cerchi,perch? a raggi...?...non mi piaciono...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by gtmaster View Post
                        Quindi secondo questa mirabile linea di ragionamento,si puo affermare senza tema di smentita alcuna,che anche nelle pieghe a 300 kmh la tua saponetta non si allontana mai piu di una sessantina di cm dall asfalto...
                        Mei cojoni...
                        Respect!!

                        Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
                        GT,lo vedi che sul forum non si pu? parlare di pieghe su strade pubbliche che ti linciano?
                        E comunque se proprio lo vuoi sapere,in un curvone di 200 km/h, tra la mia saponetta e l'asfalto ci passeranno un paio di palmi di mano.
                        Se stare diritto si intende zero gradi e la linea dell'asfalto ? a 90 forse riescono a raggiungere i 50,ma ? gi? tanto.

                        Nessuno a quelle velocit? mette il ginocchio per terra,e nemmeno tu credo lo sappia fare,non per niente,ma a nessuno credo va di rischiare pi? di tanto a quelle velocit?,un margine di correzione se pur minimo fa sempre comodo avercelo o sbaglio?

                        Comunque dai,mi sa che apro una discussione in ktm intitolata "strada,angoli di piega e ginocchio a terra",cos? ti lascio questa sezione libera,perch? se ne vedranno delle belle,credo che ci sar? molto da dire che dici?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Io i 200 li faccio giusto giusto a moto perfettamente dritta e se possibile dentro a una galleria deserta!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Gianninettis, quello che non capisco e' perche' quasi sempre tiri in ballo la tua suzuki, pur in una recensione effettuata su una moto che con la tua non ha nulla a che vedere.
                            Se poi ci aggiungiamo che nelle tue risposte a volte ci sono delle esagerazioni e' anche ovvio che di conseguenza ci saranno delle osservazioni.
                            Detto questo, non accetto le tue scuse per un semplice motivo, perche' non mi sento affatto offeso al lancio della tua sfida, voglio dire che pur se fosse vero, non me ne puo' fregar de meno. Io vivo la moto per quello che e' e che mi puo' dare, la vivo di sensazioni nel suo complesso, che non sempre e' espressione di massima velocita', ma e' solo una sua componente, ho volutamente leggere questa recensione perche' sono attratto anche da questa tipologia di moto e in particolare proprio KTM ( ho avuto la multistrada 1200 s touring) in pratica mi piacciono tutte le moto, ma ripiego spesso sulla sportiva perche' e' l'unica che ti permette quasi di abbracciarla
                            P.s. Spero un giorno o l'altro di incontrarci per qualche giro

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by flaga View Post
                              Gianninettis, quello che non capisco e' perche' quasi sempre tiri in ballo la tua suzuki, pur in una recensione effettuata su una moto che con la tua non ha nulla a che vedere.
                              Se poi ci aggiungiamo che nelle tue risposte a volte ci sono delle esagerazioni e' anche ovvio che di conseguenza ci saranno delle osservazioni.
                              Detto questo, non accetto le tue scuse per un semplice motivo, perche' non mi sento affatto offeso al lancio della tua sfida, voglio dire che pur se fosse vero, non me ne puo' fregar de meno. Io vivo la moto per quello che e' e che mi puo' dare, la vivo di sensazioni nel suo complesso, che non sempre e' espressione di massima velocita', ma e' solo una sua componente, ho volutamente leggere questa recensione perche' sono attratto anche da questa tipologia di moto e in particolare proprio KTM ( ho avuto la multistrada 1200 s touring) in pratica mi piacciono tutte le moto, ma ripiego spesso sulla sportiva perche' e' l'unica che ti permette quasi di abbracciarla
                              P.s. Spero un giorno o l'altro di incontrarci per qualche giro

                              flaga,questo ? un forum di moto,gi? ? troppo che faccio molto spam,mo ci manca che mi metto a parlare di cosa mi sono mangiato a mezzo giorno (anche se la mia moto non centra,almeno ? una moto) e qu? non ne usciamo pi? e poi se hai ben capito come dice gtmaster era un paragone tra dondolona ed ipercavallata.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                A 120 i dossi? (Larghi?!?!) Ma voi vivete su un altro pianeta......
                                Originally posted by gtmaster View Post
                                allora:
                                oggi ci hanno fatto fare un bel giro,al moto days...
                                nulla di che,ma sufficiente per avere un idea del motore e della guidabilit? disimpegnata...
                                partiamo,e sento subito una moto moscia e ruvida...
                                penso"boh,forse dovr? salire di giri..."
                                quando ci fermiamo scopro che il fenomeno prima di me l aveva provata in rain
                                chiedo a cordara,che era li con noi,di mettermela in sport...
                                finalmente si ragiona!
                                a culometro non sembra avere nulla di meno del motore multistrada...
                                piuttosto,anche in questa configurazione,? evidente la ruvidit? storica del motore rc8,oltre a qualche vibrazione do troppo...
                                nelle poche curve che ho potuto fare allegro,senza il cacacazzo che mi precedeva col duke 390(piedino giu ad ogni curva...:gaen,ho potuto apprezzare un appoggio notevole...
                                il cerchio da 19"si sente,cio nonostante ? emerso quasi immediatamente quel family feeling ktm,col quale io vado a nozze,e che ti da la sensazione di poter fare qualsiasi correzione a centro curva.
                                insomma,fatta la tara a dimensioni di ruota ant.e moto,mi ? sembrata una smt piu inerziale e piu potente
                                :1:
                                in sport c ? un filo di on off in riapertura...
                                l elettronica funziona egregiamente,il tc sembra andare bene almeno quanto il mio aprc,il che vuol dire che ? fantastico:
                                ho provocato la moto deliberatamente con aperture senza senso in prima sulle rotonde,e tutto cio che ne ho ricavato ? stato la lucina che lampeggiava sul cruscotto,che sembrava voler dire"lo sai si,che senza di me staresti facendo un triplo carpiato con avvitamento..."
                                notevole davvero....
                                putroppo i livelli di tc non sono settabili separatamente,rispetto ai vari riding mode,sono fissi,in abbinamento a ciascuna delle 4 modalit?...
                                le sospensioni?
                                a livello di assorbimento sono stupefacenti,ho affrontato ad oltre 120 kmh i dossi rallentatori del tipo largo,e non ha fatto una piega
                                mi fermo qui,perch? non sono in grado di dire come vada guidando un po impegnato...
                                in settimana dovrei riuscire ad averla per un intero pomeriggio,ed a portarla sul mio percorso...
                                stay tuned...


                                Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X