Originally posted by berry65
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Duke 690...me la faccio?
Collapse
X
-
-
Ho preso la Duke 690 a Primavera 2012 venendo da jap 4 ciclindri (ultima una gsxr 1000 k7 in strada e ho ancora una gsxr 750 solo pista).
concordo sul fatto che la moto ? divertentissima, certo manca un po' di motore (ma basta e avanza per strada) e il freno anteriore in effetti non ha un gran mordente ma la sua agilit? ? fantastica.
personalmente ktm ha deluso le mie aspettative per quanto riguarda l'affidabilit?, infatti:
1) dopo pochi km ho dovuto sostituire un paraolio della forcella che perdeva
2) il tachimetro ad un certo regime si spegneva e, dopo vari tentativi di sistemarlo da parte del concessionario, per fortuna me l'hanno sostituito
3) la moto consumava quasi 1 kg d'olio ogni 1000 km e dopo 4-5000 km non teneva pi? il minimo tanto ? vero che circa a 6000 km ho grippato (nonostante il livello dell'olio fosse normale)...mi hanno sostituito il motore in garanzia
4) ho sostituito le pedane per rovesciare il cambio (visto che sono abituato cos? in pista) ed ? stato possibile farlo solo grazie ad una modifica del mio meccanico
Ora ho praticamente una moto con motore nuovo, contakm nuovo che va davvero bene ma rimpiango l'affidabilit? delle giapponesi
Comment
-
Originally posted by prok View PostHo preso la Duke 690 a Primavera 2012 venendo da jap 4 ciclindri (ultima una gsxr 1000 k7 in strada e ho ancora una gsxr 750 solo pista).
concordo sul fatto che la moto ? divertentissima, certo manca un po' di motore (ma basta e avanza per strada) e il freno anteriore in effetti non ha un gran mordente ma la sua agilit? ? fantastica.
personalmente ktm ha deluso le mie aspettative per quanto riguarda l'affidabilit?, infatti:
1) dopo pochi km ho dovuto sostituire un paraolio della forcella che perdeva
2) il tachimetro ad un certo regime si spegneva e, dopo vari tentativi di sistemarlo da parte del concessionario, per fortuna me l'hanno sostituito
3) la moto consumava quasi 1 kg d'olio ogni 1000 km e dopo 4-5000 km non teneva pi? il minimo tanto ? vero che circa a 6000 km ho grippato (nonostante il livello dell'olio fosse normale)...mi hanno sostituito il motore in garanzia
4) ho sostituito le pedane per rovesciare il cambio (visto che sono abituato cos? in pista) ed ? stato possibile farlo solo grazie ad una modifica del mio meccanico
Ora ho praticamente una moto con motore nuovo, contakm nuovo che va davvero bene ma rimpiango l'affidabilit? delle giapponesi
dimenticavo...
la sella ha un'imbottitura ridicola, per cui dopo una coccigodinia tremenda, sono stato costretto a farla imbottire con un gel da un tappezziere.
Comment
-
Dispiace leggere ste cose, ma mi sa che hai trovato una moto proprio sfigata, anche perch? ktm, a mio parere, ? una casa seria , fatta alla sua maniera, ma molto affidabile.Originally posted by prok View PostHo preso la Duke 690 a Primavera 2012 venendo da jap 4 ciclindri (ultima una gsxr 1000 k7 in strada e ho ancora una gsxr 750 solo pista).
concordo sul fatto che la moto ? divertentissima, certo manca un po' di motore (ma basta e avanza per strada) e il freno anteriore in effetti non ha un gran mordente ma la sua agilit? ? fantastica.
personalmente ktm ha deluso le mie aspettative per quanto riguarda l'affidabilit?, infatti:
1) dopo pochi km ho dovuto sostituire un paraolio della forcella che perdeva
2) il tachimetro ad un certo regime si spegneva e, dopo vari tentativi di sistemarlo da parte del concessionario, per fortuna me l'hanno sostituito
3) la moto consumava quasi 1 kg d'olio ogni 1000 km e dopo 4-5000 km non teneva pi? il minimo tanto ? vero che circa a 6000 km ho grippato (nonostante il livello dell'olio fosse normale)...mi hanno sostituito il motore in garanzia
4) ho sostituito le pedane per rovesciare il cambio (visto che sono abituato cos? in pista) ed ? stato possibile farlo solo grazie ad una modifica del mio meccanico
Ora ho praticamente una moto con motore nuovo, contakm nuovo che va davvero bene ma rimpiango l'affidabilit? delle giapponesi
E va bene l'affidabilita' delle giapponesi, ma neanche loro sono esenti da guasti e richiami, honda compresa.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
-
ritorno a bomba su sta motoretta, visto che son prossimo all'acquisto
differenza sostanziali tra i modelli 2012-2013 a parte i cerchi pare non ce ne siano.
Il modello R ha gi? su il kit power parts con cam e altro o no?
perch? sto capendo se mi conviene prendere una R o una base e bombarla.
una base 2012 a 4700 euro ? un buon prezzo?
Comment
-
la R non ha il kit cam ( che costa 1600 euro con akra completo, cam, airbox dedicato)
le differenza '12 e '13 son solo nei cerchi.
4700 ? un ottimo prezzo.
Se prendi la base considera che le sospensioni sono troppo mollacciose e non frena un cavolo.
Dovresti cambiare pinza e pompa.
come mono invece o prendi un matrix o un gubellini oppure monti un mono del duke III ( il posteriore si alza per? di 1cm)
per le forcelle invece c'? un kit andreani.
se vuoi prendere una R ? la scelta migliore.
ha gi? entrambe le sosp al top e pluriregolabili ( la base nn hanno alcun click)
Monta anche gi? akra ( solo terminale, after esiste il decatalizzatore dei fratelli fresco)
Ha anche pompa radiale e pinza radiale brembo M50.
altre 2 chicche sono il manubrio pi? largo e le pedane racing ( quelle stantard sn troppo basse e alcuni le grattano anche in strada)Last edited by Bestiaccia87; 03-02-15, 09:19.
Comment
X

Comment