Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non sono certo un tipo che se la tira...odio, tra l'altro, sia qualsiasi forma di ostentazione del proprio stato sociale (che a volte non rispecchia fedelmente i reali meriti di una persona) sia fare i conti in tasca al prossimo.
In questo caso, per?, mi sembra necessaria una piccola precisazione, dato che ogni volta che si affrontano alcuni discorsi con dei possessori di moto di alcune marche alla fine, pi? o meno velatamente, tali persone "la buttano" sul "sei invidioso perch? vorresti la mia moto, per?, non potendotela permettere, prendi qualcosa che costa meno e rosichi".
Allora...se proprio devo scendere su questo livello informo Ombrascura che:
- in data 10 gennaio 2007 ho ritirato, avendolo ordinato ad ottobre, il seguente mezzo (non acquistato n? in leasing n? con qualsivoglia altra forma di finanziamento) che vale pi? di 6 MV 312R messe in fila:
- in data 13 gennaio 2007 ho ritirato, avendola ordinata a dicembre, la mia R1 2007, sulla quale, la settimana scorsa ho finito di installarci, i seguenti pezzi (tutti smontabili in 2 ore di lavoro): teminali + y Akrapovic; pedane Rizoma; PCIII + modulo anticipo (che elimina la limitazione in 6^ marcia); filtro BMC; tubi in treccia Frentubo con rivestimento in carbonio; mono Ohlins 36TTX; ammortizzatore di sterzo Ohlins; cartuccia forcella completa Andreani...la moto, che adesso ? un vero petardo, per usare un eufemismo, non credo vada meno, e sia ciclisticamente inferiore, ad una qualsiasi 312R standard (che costa, comunque, quasi 2.000 euro in pi?);
- mercoled? 18 ritirer? una fiammante BMW K1200R full optionals (salvo ABS che non ho voluto).
Insomma, non per tirarmela, ma non credo di dover rosicare per non possedere una MV (moto che, tra l'altro, piacendomi, non ? detto che far? compagnia in futuro, magari quando uscir? finalmente il nuovo modello, alle altre "piccole" da me possedute).
complimenti bella macchina!!!...a questo punto avendoci fatto notare che tu puoi permetterti 6 F4 in fila come tu hai detto; deduco che se hai preso un r1 allora qua i problemi sono molto pi? gravi...
idraulica del cbr???anche il cbr monta le marzocchi???non lo sapevo...
Per il fatto della tecnlogia evoluta hai ragione...per? sai com?, vedere un progetto nato 10 anni fa, che sta davanti a delle moto dell 2007 e che viene copiato esteticamente da altre grandi case italiane...da tanta tanta ma tanta soddisfazione...
a onor del vero quel codino preso pari apri e messo su................mi ha fatto molto sorridere, io se fossi castiglioni farei causa per plagio........
complimenti stupenda per? avrei preso la s 2 ruote non 4..........va pi? forte.
il sogno della mia vita era la M3 l'ho presa a 29 anni nel portarla a casa non ci credevo che ce l'avevo fatta con le mie SOLE forze.
Momenti indimenticabili.
hai anche la targa 997..........
devo dire che dopo tante la 997S va davvero forte, mi ? sempre piaciuta la Porsche (911) ma andava troppo piano per me (io sono un caso patologico) 996 9964s....ferme.........la turbo si ragionava se preparata.
Ora che hanno fatto una che va forte ho 2 figli.........
Quindi M5
Il dubbio 2 o 4 ruote motrici mi ha assillato per molto tempo (pensandola anch'io come te)...ho scelto la botte piena e la moglie ubriaca: 4S, dal culone pi? largo e dalla tenuta del prezzo sul mercato pi? alta del 2S, pi? il kit di potenziamento da 381 cv (nota il terzo radiatore centrale sotto la targa anteriore, rigorosamente personalizzata come dev'essere per un vero appassionato) per recuperare la maggiore reattivit? di base della 2S e, soprattutto, per avere un po' di allungo in pi?.
Quando ai cavalli: anche per me non bastano mai ma con la 911 non bisogna solo ragionare sul quanto va ma, piuttosto, sul come va!!!
complimenti bella macchina!!!...a questo punto avendoci fatto notare che tu puoi permetterti 6 F4 in fila come tu hai detto; deduco che se hai preso un r1 allora qua i problemi sono molto pi? gravi...
rega si scherza....
In effetti i miei problemi sono assolutamente irrisolvibili!!!
Ma non ? colpa mia se mi piace l'R1 e, ancora oggi, vedendo quella del '98/'01 mi batte il cuore!
Il dubbio 2 o 4 ruote motrici mi ha assillato per molto tempo (pensandola anch'io come te)...ho scelto la botte piena e la moglie ubriaca: 4S, dal culone pi? largo e dalla tenuta del prezzo sul mercato pi? alta del 2S, pi? il kit di potenziamento da 381 cv (nota il terzo radiatore centrale sotto la targa anteriore, rigorosamente personalizzata come dev'essere per un vero appassionato) per recuperare la maggiore reattivit? di base della 2S e, soprattutto, per avere un po' di allungo in pi?.
Quando ai cavalli: anche per me non bastano mai ma con la 911 non bisogna solo ragionare sul quanto va ma, piuttosto, sul come va!!!
381 cv allora tutto ok complimenti ancora, anche io come te gi? da bambino ammiravo le vecchie 911T come ammiravo le Kawa z900.............e oggi se si va sui motori mi piace tutto dalle minimoto ai mostri si auto da 1000 cv.
anche a me batte il cuore quando vedo la R1 98-01, per questo me ne sono tenute 2.
Potrebbe essere anche un fatto generazionale, hai 3 anni meno di me siamo li, le Yamaha negli anni 80-90 erano sempre le pi? belle, nessuno pu? dimenticare
la visone di una RD 500 nel 1984, o una FZR 1000 ex up nel 1988 o la stessa FZ 750 sin dal 1987 bellissima nella sua semplicit?
381 cv allora tutto ok complimenti ancora, anche io come te gi? da bambino ammiravo le vecchie 911T come ammiravo le Kawa z900.............e oggi se si va sui motori mi piace tutto dalle minimoto ai mostri si auto da 1000 cv.
anche a me batte il cuore quando vedo la R1 98-01, per questo me ne sono tenute 2.
Potrebbe essere anche un fatto generazionale, hai 3 anni meno di me siamo li, le Yamaha negli anni 80-90 erano sempre le pi? belle, nessuno pu? dimenticare
la visone di una RD 500 nel 1984, o una FZR 1000 ex up nel 1988 o la stessa FZ 750 sin dal 1987 bellissima nella sua semplicit?
Quoto al 100%...invidia marcia per le tue R1 del '98!!!
La RD 500, anche se ero bambino, me la ricordo bene: un sogno!!!
A prescindere dai gusti personali chi generalizzando afferma che le giapponesi fanno sempre moto impersonali e "sciatte" dice, come tutte le generalizzazioni peraltro, delle cazzate!
complimenti bella macchina!!!...a questo punto avendoci fatto notare che tu puoi permetterti 6 F4 in fila come tu hai detto; deduco che se hai preso un r1 allora qua i problemi sono molto pi? gravi...
questo post ha dell'incredibile...siamo arrivati addirittura a mettere le foto delle proprie auto..e poi c'è chi dice che non ci si diverte qui dentro a giocare a chi ce l'ha più lungo....vabbè...
mo però vojo di nà cosa: io sono sempre stato ducatista, dentro e anche fuori, ne ho avute due, ma l'ultima l'ho venduta perche non riuscivo a mantenerla come volevo, era preparata e quindi non ce la facevo, e mi sono comprato una banalissima jap da 10000 euri che ancora stò finendomi di pagare...in garage ho delle auto (non mie, ma della famiglia)che la 997 potrebbe fare da quasi utilitaria a confronto,eppure fatico a racimolare soldi per ricomprarmi il ducati, che ovviamente dovrò prendere usato, ma me ne sbatto perchè anche se mi sacrifico e prendo un usato che non è il massimo dello splendore e della freschezza non devo stare a chiedere niente a nessuno..mi sono comprato la mia 968 cabrio del 92 e è il massimo che posso permettermi e ne sono felice, ora la cambio perche altrimenti ci faccio troppi km, e ritorno a non averci una lira in tasca...ma sono contento. perche vi dico questo? una moto secondo alcuni è un mezzo per correre quindi una vale l'altra, e se la piu performante costa meno è anche meglio, ma le cose non stanno proprio cosi, c'è un altro fattore da mettere in conto, che non ha nessun valore materiale, ma che psicologicamente ha un valore infinito e ineguagliabile, si chiama prestigio.
io odio mv, la detesto, perche mitizza alla morte le proprie moto, perche ha una politica vergognosa,ma mai e poi mai al mondo mi sognerei di andarle contro sotto certi aspetti e uno di questi è proprio il prestigio,cosa che la MV ha molto piu della maggiorparte della concorrenza, anzi forse è quella che ne ha di piu, anche se è una moto da bar, da fighetto, quello che volete.
io, scannato,adesso come adesso, con una jap sulle spalle, preferirei vendere un rene e comprare una F4 1000 R che un altra jap che và lo stesso, và forte, anche piu forte e mi costa meno, ma questo straniero di nome prestigio nella mia mente gioca un ruolo fondamentale...nela mia mente e nella mente di tantissime persone...
salire su una moto che è uscita da una fabbrica quasi artigianale, dove sono uscite moto che sono state 37 volte campione del mondo non è la stessa cosa che salire su una qualsiasi jap...gli occhi guardano la cura dei particolari, la mente immagina la storia che c'è intorno a quel marchio sul serbatoio,al rombo del motore unico e inimitabile per una 4 cilindri, ingrani la prima e sei su un altro pianeta, le mani tremano al pensiero che si guida un qualcosa di così esclusivo, anche se avesse 40 cavalli di meno che su una jap che è uscita da una catena di montaggio robotizzata...è inutile negarlo, sono i risultati sportivi che rendono grande una casa motoristica...perchè comprare una Ferrari 430 quando posso prendere un M5 7 marce e fargli il c.... a strisce?domanda ovvia e risposta ancor piu che ovvia e sensata, ma fino a che non entra in gioco il fattore psicologico che ti fà sentire diverso seduto su una Ferrari che su una Bmw...auto e moto che trasudano storia e vittorie, che magari come componentistica potrebbero anche non essere all'altezza del loro nome, ma che comunque HANNO QUEL NOME,QUEL PASSATO E QUESTO PRESENTE...le case lo sanno, Mv lo sà, Ducati lo sà, Ferrari ecc..lo sanno e ci speculano sopra se vogliamo, ok, ma quando ci si è sopra o dentro, ci si dimentica di tutto, non si pensa al fatto che si potrebbe comprare una jap e spenderci palate di soldi per creare un missile, o comprare un M5 e bruciare al semaforo l'italiana...nessuno lo pensa, chi lo pensa non è preda delle emozioni dei prodotti di casa nostra, che sono all'unanimità i belli,più desiderati al mondo ,e di conseguenza, non è preda delle VERE emozioni...in italia, le stesse performance jap si pagano, le emozioni vere si pagano, il prestigio si paga...ma quando si è sopra si dimentica che la cifra spesa, pur se folle a volte, diventa cosi pesante...con tutto il rispetto, ma un profano che vede una r1 e fà i complimenti dal finestrino dell'auto, se dall'altra parte vede una 1098, o una F4, c'è rischio che sbandi con la macchina...la prima cosa che pensa? a quanto costa..ma perchè costa? perchè si chiama Mv Agusta, o Ducati...e perchè questi nomi sono cosi famosi e desiderati? perchè VINCONO SUI CAMPI DI GARA PERCHè HANNO UNA STORIA, UN PASSATO, PERCHE HANNO UN PRESENTE. il marketing, altri non vuole che questo, sfruttare la sensibilità al fascino della gente,sfruttare quel qualcosa che è dentro di noi che ci chiude gli occhi di fronte a un banale adesivo sul serbatoio o sulla carrozzeria, è la nostra mente che crea queste emozioni,è tutto qui... ma chi non è sensibile e resta cinico di fronte a questo, vuol dire che non si è mai lasciato andare ed emozioni vere nella propia vita non ne ha mai provate...lasciarsi andare, almeno una volta, al semplice fascino, non è sbagliato, si vive una volta sola, ed essere cinici per tutto l'arco di essa,cercando sempre di dare una spiegazione a ogni "perchè", esclude momenti e sensazioni che sono fortuna per chi crede anche al cuore e non solo al polso
...con tutto il rispetto, ma un profano che vede una r1 e f? i complimenti dal finestrino dell'auto, se dall'altra parte vede una 1098, o una F4, c'? rischio che sbandi con la macchina...la prima cosa che pensa? a quanto costa..ma perch? costa? perch? si chiama Mv Agusta, o Ducati...e perch? questi nomi sono cosi famosi e desiderati? perch? VINCONO SUI CAMPI DI GARA PERCH? HANNO UNA STORIA, UN PASSATO, PERCHE HANNO UN PRESENTE.
Scusa ma non condivido: per m? dentro a qualsiasi cosa che compro ci deve essere PRIMA di tutto SOSTANZA, poi viene il resto...
p.s. hai visto il motore MV....sembra quello dell' FZR 1000 del 1990 (con l'alternatore da 10 Kg dietro il blocco cilindri) Apri la forka e ti ritrovi l'idraulica del cbr 1000
se vuoi ti posto le prestazioni di un genesis (preparato artigianalmente) dell'epoca
al di l? di questo, resta il fatto che l'MV ? una bella moto...per? non parlatemi di tecnologia da riferimento
Dai Maoni fai il bravo con ste affermazioni.... eh
Stradivari le foto la prossima volta postale un pò più grandi
Cmq continuo a leggere rosicate sfiammanti
Cmq io non ti ho chiamato in causa direttamente (coda di paglia? In ogni caso le macchine mi fan CAGARE...)
Il problema è il solito dei motociclisti italiani... sputare su tutto quello che non si ha e che costa di più.
Vecchia storia.
Alle volte il discorso ci stà (vedi certe Ducati) alle volte invece sembrano attacchi gratuiti specialmente quando le critiche non hanno nulla a che vedere con la bontà del prodotto.
Ps
Maoni non fà testo perchè lui gode nel provocare.
Comment