Originally posted by AndreGixxer
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
312 vince il masterbike, ma a Monza..........
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by AndreGixxer View PostIl sunto ? che dire che tutte le Jappo sono uguali come strada di sviluppo e knowhow ? una cosa poco corretta...chi siamo noi per fare certe considerazioni...come io non mi permetto di dire che quelli dell'MV invece di fare un nuovo motore vanno a giocare a Golf con i soldi di chi compra la Mamba e via dicendo non vedo perch? devo sentirmi dire che il lavoro dei Jappo ? di poco conto solo perche fanno moto che durano 1 anno....invece di apprezzare chi cmq pur vendendo un tot numero di moto superiore investe cmq in nuove soluzioni...anche minime..ma che variano da anno in anno.
Non penso volesse dire questo.
Il 2/3 vieni a Brno?
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non alle volte....sempre! Questa a mio parere ? l' unica vera stronzata imputabile ai japOriginally posted by Ombrascura View PostIo non "denigro" le case tantomeno i loro prodotti, sia chiaro.
Per? la moda di dover fare la moto nuova "a tutti i costi" ogni 12/24 mesi alle volte ? deleteria.
Pareri personali.
 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
mah... potrei usare la Gladio ma oramai mi hanno vietato l'uso... allora prendo l'Elefant ti passo (tu sei partito dopo pensando "tanto lo riprendo quando voglio" ) avanti, perdo olio (il motore ? Ducati), tu cadi ed io vinco...Originally posted by kinggixi View PostNo no no...faciamo con le moto e sul dritto!!Voglio andare sul sicuro
 
 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Moderatore

- Sep 2005
 - 33645
 - 55
 - Maschio
 - 24
 - Roma
 - imprenditore
 - BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
 - Send PM
 
Originally posted by Ombrascura View Post...ed anche di chi f? confusione tra Gp, SBK, Stock e produzione di serie.
Ricorda le competizioni solo quando f? comodo, suona strano detto da gente che per tutti gli anni novanta diceva che la Ducati falsava i regolamenti
Confonde decine e decine di Moto storiche europee 60-70 con quattro pezzi anni 80... cosa rester? di questi anni 80? ...e la Radio canta...
...e si che Confusione!!
 
Sarebbero da scardinare punto x punto certe follie scritte ma v? bene cos? ad ognuno il proprio pensiero di vita.
Le giapps sono molto diverse tra loro? Forse in questi ultimi 2-3 anni ma non ne sarei cos? sicuro.
Un mappatura differente e 3 cv non le chiamerei "diversit?" di tecnologia a know-how.
L'unica casa sperimentale, ne d? atto, ? ed ? stata la Yamaha a partire dalla seconda met? dei '90 circa.
Ora traina le altre ma per favore, non inventiamoci teorie su chiss? quali tecnologie siano applicate e/o varie diversificazioni sulle moto.
Il vanto della Yamaha era "avere la quinta valvola" ... minchia che diversit?...
Le moto giapponesi sono prodotti fatti per durare massimo 24 mesi... e lo sappiamo benissimo tutti (che siano affidabili, ottimo rapporto qualit? prezzo etc etc sono il primo a dirlo!)
Per chi dice che non le guido... ora giro con un CBR900RR ultima serie oltre al mio Elefant.
Moto onesta, di sicuro non mi f? gridare al miracolo di San Gennaro...
Perch? avete cos? paura di essere critici verso dei pezzi di ferro?
I difetti esistono in tutte le cose... anche in quelle che pagate di meno...
Ps.
Non vale portarmi ad esempio l'ultima R1
ecco un cbr900rr ? una moto diversissima rispetto una R1 od un k7 ha propio un'altra natura, talmente diversa che difficilmente uno come me sceglie una honda.........dal momento che R1 e K7 sono di base molto pi? prestanti.........dovendoci correre in configurazione stock o quasi.
ma parlando in generale, sinceramente ogni gara che vedo del civ, o anche le altre (mototeporada centauro premier ecc ecc.) dove spesso ci sono 10 piloti molto forti della stock e della sbk italiana che si allenano, di honda e MV non ne vedo.
Spesso con questi piloti ci vado a cena ci si ferma a parlare a lungo........strano ma la pensano tutti come me.............
io non faccio nessuna confusione tra moto anni 70-80-90.
sono pi? vecchio di te, ma sopratutto ripeto...........io partecipo al campionato italiano salita FMI in classe open moderne, quindi ad ogni gara sono immerso tra vecchie glorie che partecipano nelle moto d'epoca (circa 100 moto), avevo gi? specificato che ovviamente per quanto riguarda i gruppi delle vecchiette le moto italiane la fanno da padrona anche se ci sono ottimi TZ250 della Yamaha ed altre jap, anzi se sei interessato ti regalo un pass per la prossima gara in salita, cosi' ti vedi vecchie MV e ducati nella loro bellezza, e sopratutto mentre corrono portate da piloti che le usano per quello per cui sono state create, anche dopo 30 anni..............piloti che sanno bene la differenza che c'? tra una MV e una ducati..................ma anche quella che c'? tra una Suzuki ed una Honda del 2007, gente che si sofferma ad ammirare la mia K7 come io ammiro una vecchia MV.................ma questa ? gente vera.....................non da bar.
confusione da parte mia propio non c'?, negli anni 80 non ci sono 4 pezzi importanti di jap, ma molti molti di pi?, uno sta nel mio box, mi dispiace che tu non possegga un capolavoro come una RD 500 LC che ha seguaci in tutto il mondo..............basta mettere il suo nome su un motore di ricerca e vedere quanti club ci sono nel mondo, quindi rispetto !!
Per quanto riguarda le competizioni sia a livello italiano che mondiale.........io ci vivo dentro quindi nessuna confusione.................anzi ho ammesso di aver esagerato nel denigrare il comportamento della MV nella stock perch? a parte Monza sta dimostrando e ha dimostrato l'anno scorso cose molto buone..........anche se paga gap rispetto la R1 .
il vanto della Yamaha era avere la quinta valvola..............??
ci vorrebbe un no comment.........
ma io non resisto a dirti che la Yamaha ha inventato il telaio come oggi viene inteso su tutte le moto tranne le ducati pi? di 20 anni fa, valvole allo scarico elettroniche nel 2 tempi come la YPVS nel 1983 poi copiata da tutti italiani compresi chimandole Rave e in altri modi o valvole allo scarico dei 4 tempi come l'ex up copiata poi da tutti, o il primo motard (come lo intendiamo oggi)il TDR 250 con motore TZR 250 nel 1985, la prima moto da cross trazione integrale, le 20 valvole nel 1986 sulla fzr , l'altro motore 20 valvole poi ? stato quello della Ferrari 355.........oggi fanno ridere le 20 valvole ?? 20 anni fa no !!!!
ha fatto moto che sono state pietre miliari nella storia del motociclismo come la RD 500 nel 1984,la FZR 1000 ex up nel'88, la R1 nel 98, ha SEMPRE innovato e gli altri hanno inseguito.
per conoscre le jap non basta guidare una cbr, prova diverse moto ed in pista ad un livello dove puoi sentire la loro natura diversa..............poi forse puoi dare giudizi che ora spari in maniera saccente, ma supportati dal niente !!
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by livelegend View Postecco un cbr900rr ? una moto diversissima rispetto una R1 od un k7 ha propio un'altra natura, talmente diversa che difficilmente uno come me sceglie una honda.........dal momento che R1 e K7 sono di base molto pi? prestanti.........dovendoci correre in configurazione stock o quasi.
ma parlando in generale, sinceramente ogni gara che vedo del civ, o anche le altre (mototeporada centauro premier ecc ecc.) dove spesso ci sono 10 piloti molto forti della stock e della sbk italiana che si allenano, di honda e MV non ne vedo.
Spesso con questi piloti ci vado a cena ci si ferma a parlare a lungo........strano ma la pensano tutti come me.............
io non faccio nessuna confusione tra moto anni 70-80-90.
sono pi? vecchio di te, ma sopratutto ripeto...........io partecipo al campionato italiano salita FMI in classe open moderne, quindi ad ogni gara sono immerso tra vecchie glorie che partecipano nelle moto d'epoca (circa 100 moto), avevo gi? specificato che ovviamente per quanto riguarda i gruppi delle vecchiette le moto italiane la fanno da padrona anche se ci sono ottimi TZ250 della Yamaha ed altre jap, anzi se sei interessato ti regalo un pass per la prossima gara in salita, cosi' ti vedi vecchie MV e ducati nella loro bellezza, e sopratutto mentre corrono portate da piloti che le usano per quello per cui sono state create, anche dopo 30 anni..............piloti che sanno bene la differenza che c'? tra una MV e una ducati..................ma anche quella che c'? tra una Suzuki ed una Honda del 2007, gente che si sofferma ad ammirare la mia K7 come io ammiro una vecchia MV.................ma questa ? gente vera.....................non da bar.
confusione da parte mia propio non c'?, negli anni 80 non ci sono 4 pezzi importanti di jap, ma molti molti di pi?, uno sta nel mio box, mi dispiace che tu non possegga un capolavoro come una RD 500 LC che ha seguaci in tutto il mondo..............basta mettere il suo nome su un motore di ricerca e vedere quanti club ci sono nel mondo, quindi rispetto !!
Per quanto riguarda le competizioni sia a livello italiano che mondiale.........io ci vivo dentro quindi nessuna confusione.................anzi ho ammesso di aver esagerato nel denigrare il comportamento della MV nella stock perch? a parte Monza sta dimostrando e ha dimostrato l'anno scorso cose molto buone..........anche se paga gap rispetto la R1 .
il vanto della Yamaha era avere la quinta valvola..............??
ci vorrebbe un no comment.........
ma io non resisto a dirti che la Yamaha ha inventato il telaio come oggi viene inteso su tutte le moto tranne le ducati pi? di 20 anni fa, valvole allo scarico elettroniche nel 2 tempi come la YPVS nel 1983 poi copiata da tutti italiani compresi chimandole Rave e in altri modi o valvole allo scarico dei 4 tempi come l'ex up copiata poi da tutti, o il primo motard (come lo intendiamo oggi)il TDR 250 con motore TZR 250 nel 1985, la prima moto da cross trazione integrale, le 20 valvole nel 1986 sulla fzr , l'altro motore 20 valvole poi ? stato quello della Ferrari 355.........oggi fanno ridere le 20 valvole ?? 20 anni fa no !!!!
ha fatto moto che sono state pietre miliari nella storia del motociclismo come la RD 500 nel 1984,la FZR 1000 ex up nel'88, la R1 nel 98, ha SEMPRE innovato e gli altri hanno inseguito.
per conoscre le jap non basta guidare una cbr, prova diverse moto ed in pista ad un livello dove puoi sentire la loro natura diversa..............poi forse puoi dare giudizi che ora spari in maniera saccente, ma supportati dal niente !!
Mi sembra che il tuo discorso sia condivisibile al 100%!
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Un ROFTL + LOL carpiato non te lo leva nessuno!!!!Originally posted by livelegend View Post...per conoscre le jap non basta guidare una cbr, prova diverse moto ed in pista ad un livello dove puoi sentire la loro natura diversa..............poi forse puoi dare giudizi che ora spari in maniera saccente, ma supportati dal niente !!
...

Sei troppo un manico te... eh...
E come dice Riva, te si che...non io
Ciao Vecchio
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quoto ma solo al 90%Originally posted by livelegend View Postecco un cbr900rr ? una moto diversissima rispetto una R1 od un k7 ha propio un'altra natura, talmente diversa che difficilmente uno come me sceglie una honda.........dal momento che R1 e K7 sono di base molto pi? prestanti.........dovendoci correre in configurazione stock o quasi.
ma parlando in generale, sinceramente ogni gara che vedo del civ, o anche le altre (mototeporada centauro premier ecc ecc.) dove spesso ci sono 10 piloti molto forti della stock e della sbk italiana che si allenano, di honda e MV non ne vedo.
Spesso con questi piloti ci vado a cena ci si ferma a parlare a lungo........strano ma la pensano tutti come me.............
io non faccio nessuna confusione tra moto anni 70-80-90.
sono pi? vecchio di te, ma sopratutto ripeto...........io partecipo al campionato italiano salita FMI in classe open moderne, quindi ad ogni gara sono immerso tra vecchie glorie che partecipano nelle moto d'epoca (circa 100 moto), avevo gi? specificato che ovviamente per quanto riguarda i gruppi delle vecchiette le moto italiane la fanno da padrona anche se ci sono ottimi TZ250 della Yamaha ed altre jap, anzi se sei interessato ti regalo un pass per la prossima gara in salita, cosi' ti vedi vecchie MV e ducati nella loro bellezza, e sopratutto mentre corrono portate da piloti che le usano per quello per cui sono state create, anche dopo 30 anni..............piloti che sanno bene la differenza che c'? tra una MV e una ducati..................ma anche quella che c'? tra una Suzuki ed una Honda del 2007, gente che si sofferma ad ammirare la mia K7 come io ammiro una vecchia MV.................ma questa ? gente vera.....................non da bar.
confusione da parte mia propio non c'?, negli anni 80 non ci sono 4 pezzi importanti di jap, ma molti molti di pi?, uno sta nel mio box, mi dispiace che tu non possegga un capolavoro come una RD 500 LC che ha seguaci in tutto il mondo..............basta mettere il suo nome su un motore di ricerca e vedere quanti club ci sono nel mondo, quindi rispetto !!
Per quanto riguarda le competizioni sia a livello italiano che mondiale.........io ci vivo dentro quindi nessuna confusione.................anzi ho ammesso di aver esagerato nel denigrare il comportamento della MV nella stock perch? a parte Monza sta dimostrando e ha dimostrato l'anno scorso cose molto buone..........anche se paga gap rispetto la R1 .
il vanto della Yamaha era avere la quinta valvola..............??
ci vorrebbe un no comment.........
ma io non resisto a dirti che la Yamaha ha inventato il telaio come oggi viene inteso su tutte le moto tranne le ducati pi? di 20 anni fa, valvole allo scarico elettroniche nel 2 tempi come la YPVS nel 1983 poi copiata da tutti italiani compresi chimandole Rave e in altri modi o valvole allo scarico dei 4 tempi come l'ex up copiata poi da tutti, o il primo motard (come lo intendiamo oggi)il TDR 250 con motore TZR 250 nel 1985, la prima moto da cross trazione integrale, le 20 valvole nel 1986 sulla fzr , l'altro motore 20 valvole poi ? stato quello della Ferrari 355.........oggi fanno ridere le 20 valvole ?? 20 anni fa no !!!!
ha fatto moto che sono state pietre miliari nella storia del motociclismo come la RD 500 nel 1984,la FZR 1000 ex up nel'88, la R1 nel 98, ha SEMPRE innovato e gli altri hanno inseguito.
per conoscre le jap non basta guidare una cbr, prova diverse moto ed in pista ad un livello dove puoi sentire la loro natura diversa..............poi forse puoi dare giudizi che ora spari in maniera saccente, ma supportati dal niente !!
Non so dirti in che campionati, ma c'? chi gareggia anche con l' MV (pochi, ma ci sono)
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Moderatore

- Sep 2005
 - 33645
 - 55
 - Maschio
 - 24
 - Roma
 - imprenditore
 - BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
 - Send PM
 
Originally posted by Ombrascura View PostUn ROFTL + LOL carpiato non te lo leva nessuno!!!!

Sei troppo un manico te... eh...
E come dice Riva, te si che...non io
Ciao Vecchio
non sono per niente manico, nel senso comunemente accettato del termine.
provare moto in pista ad un livello dove si pu? sentire la loro natura non vuol dire essere manico.
c'? chi lo riesce a sentire anche con tempi altissimi.
l'importante ? provarle !!!
come ho fatto io prima di scegliere e prima di esprimermi su moto come la MV.
il giudizio rimane sempre soggettivo ma almeno si pu? confrontare.
sentenziare che le jap sono tutte eguali fa capire all'istante che non ci si pu? confrontare.
Io ho sentito molti miglioramenti sopratutto in ordine di peso e maneggevolezza nonch? prestazioni nell' utlima MV r, poi per me ? meglio una K7, secondo le mie prove (anche quelle di amici che avevano preso l'ultima Mv per poi ripassare alla k6) ci sono 2 secondi al giro per la maggiore semplicit? di guida della suzuki, ma riconosco il grande passo in avanti della MV.
un vero manico (pilota in grado di girare decentemente nel civ) gira forte sia con una MV che con una K7, la differenza ? molto pi? sottile, in quel caso la scelta di una suzuki o di una R1 ? data dal fatto che aftermarket ? molto pi? facile tirare fuori ulteriori cv e migliorie in ordine di frenata, assetto ed altro, quindi ? molto pi? probabile che un team impegnato nel civ scelga di correre con Yamaha o Suzuki.
ma questo ? un'altro discorso
a livello normale utente si pu? cmq sentire la differenza tra le 5-6 maxi moto in commercio, e capire che le jap non sono uguali affatto, capire il costo-resa di ognuna, senza bisogno di leggere il masterike...................o almeno sapendolo interpretare...........
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Moderatore

- Sep 2005
 - 33645
 - 55
 - Maschio
 - 24
 - Roma
 - imprenditore
 - BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
 - Send PM
 
il 90% ? gi? un'ottimo risultatoOriginally posted by massimou View PostQuoto ma solo al 90%
Non so dirti in che campionati, ma c'? chi gareggia anche con l' MV (pochi, ma ci sono)
ovvio che ci sono.
nel trofeo che faccio io c'? un signore di 50 anni che corre con MV, ci conosciamo anche perch? lui ? propietario di un'azienda dalla quale compro..........il caso ha voluto che ci incontrassimo in pista l'uno contro l'altro senza saperlo prima.
nell'ultima gara ? andato molto pi? forte di me, salendo sul podio degli over 35 mi ha strabiliato, anche perch? normalemte non ? cosi'.
anche questo mi ha aiutato a capire la MV, la sua moto costa circa 100 mila euro ? completamente in carbonio ha fork ohilins da oltre 8 mila euro telemetria cerchi in carbonio o magnesio a scelta e ovviamente qualsiasi altra cosa esiste per correre.................
se la MV ? una moto superiore a cosa serve spenderci tutti quei soldi ??
la verit? ? che adesso la sua MV ? veramente una moto superiore una moto che lo aiuta a fare la differenza sugli altri a parit? di pilota...........come lo sarebbe una R1 o un gsxr da 100 mila euro.
anche se devo registrare la sua rottura del motore al mugello motore di soli 6 mila km, e fare paragoni con le mi jap che preparate non si sono mai rotte e il minimo dei km fatti ? stato 11 mila con la R1 05 fino ad arrivare a 55 mila con la R1 98 (parliamo di moto preparate e usate per gli stessi scopi : garette e prove in pista)
ovviamente ? stato trattato benissimo dalla MV che gli ha sostituito il motore il tutto in maniera ineccepibile e al livello della sua costosa moto.............forse anche del suo stato sociale.............
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dal tuo discorso avevo capito che nessuno corre con MV, come dire che ?...Originally posted by livelegend View Postil 90% ? gi? un'ottimo risultato
ovvio che ci sono.
nel trofeo che faccio io c'? un signore di 50 anni che corre con MV, ci conosciamo anche perch? lui ? propietario di un'azienda dalla quale compro..........il caso ha voluto che ci incontrassimo in pista l'uno contro l'altro senza saperlo prima.
nell'ultima gara ? andato molto pi? forte di me, salendo sul podio degli over 35 mi ha strabiliato, anche perch? normalemte non ? cosi'.
anche questo mi ha aiutato a capire la MV, la sua moto costa circa 100 mila euro ? completamente in carbonio ha fork ohilins da oltre 8 mila euro telemetria cerchi in carbonio o magnesio a scelta e ovviamente qualsiasi altra cosa esiste per correre.................
se la MV ? una moto superiore a cosa serve spenderci tutti quei soldi ??
la verit? ? che adesso la sua MV ? veramente una moto superiore una moto che lo aiuta a fare la differenza sugli altri a parit? di pilota...........come lo sarebbe una R1 o un gsxr da 100 mila euro.
anche se devo registrare la sua rottura del motore al mugello motore di soli 6 mila km, e fare paragoni con le mi jap che preparate non si sono mai rotte e il minimo dei km fatti ? stato 11 mila con la R1 05 fino ad arrivare a 55 mila con la R1 98 (parliamo di moto preparate e usate per gli stessi scopi : garette e prove in pista)
ovviamente ? stato trattato benissimo dalla MV che gli ha sostituito il motore il tutto in maniera ineccepibile e al livello della sua costosa moto.............forse anche del suo stato sociale.............
 
Il discorso perch? spenderci tutti quei soldi ?? Lo sai meglio di noi "comuni mortali" perch? in quell' ambito ? tutta un altra cosa.
 
Che i motori MV si rompino non ? cosa nuova
 ... purtroppo.
							
						
Comment
 
X
			

Comment