Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

voglio la 910.....quasi quasi..........

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    taci,se questo è l'esordio.........già in strada non ci vado molto volentieri,circolo con il beverly o con il motard,poi se mi accodono codeste frescacce mi passa il sentimento del tutto va a finire che o la tengo in salotto o la vendo...........ma sono già affezzionato!

    Comment


    • Font Size
      #77
      azz non pensavo,per così poco, di far parte dei ricchi!Yahooooooooooooooooo

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Tonino Manieri View Post
        Purtroppo molte mv appena uscite di fabbrica non sono regolate a dovere e hanno problemi di erogazione. S? che in una moto che ha un prezzo di listino molto elevato non ? concepibile una cosa del genere ma purtroppo capita. Se si ha la fortuna di avere a disposizione un meccanico capace e competente di Mv (o bravo in generale, ma bravo con capace) il problema si risolve con poco tempo e pochissima spesa. Poi per quanto riguarda il fatto che per strada sia di marmo le sospensioni che monta sono ultra regolabili (nel libretto di uso e manutenzione c'? un ottima guida per regolare le sospensioni) e il problema si risolve da soli e se si sostituiscono le gomme di serie con delle vere gomme (non le michelin che monta di serie) e al posteriore si monta la 190/55 allora la guida diventa favolosa. Poi per far rendere al massimo il motore della moto c'? da spenderci su, ma la somma da spendere ? legata solo dalla scelta dei materiali che si vogliono utilizzare. Quando uno ? appassionato di moto spende (se pu?) tanti soldi su una moto (italiana - Japp. inglese o quel che sia) per renderla pi? sua, sia per renderla pi? bella esteticamente a suo giudizio, o per cercare di renderla il pi? potente e veloce possibile. Ma quello che ci spinge a fare tutto ci? ? la pura passione per la nostra moto e in questo siamo tutti uguali. Personalmente per acquistare la mia brutale ho dovuto fare molti sacrifici e ne ho fatti tanti altri per farla diventare come la volevo io. Oggi dopo tanti soldi spesi sono finalmente soddisfatto e orgoglioso di lei e quando sento qualcuno che mi dici che sono ricco perch? ho una Mv mi viene da ridere... scusate il piccolo off topic nella parte finale

        La mia non aveva Michelin...ma Dunlop e quella del 2006 Pirelli...
        La mia aveva gi? il 190/55 che culo

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by freddiefix19 View Post
          taci,se questo ? l'esordio.........gi? in strada non ci vado molto volentieri,circolo con il beverly o con il motard,poi se mi accodono codeste frescacce mi passa il sentimento del tutto va a finire che o la tengo in salotto o la vendo...........ma sono gi? affezzionato!
          Scusami ma non l' ho capita...

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by Tonino Manieri View Post
            Purtroppo molte mv appena uscite di fabbrica non sono regolate a dovere e hanno problemi di erogazione. S? che in una moto che ha un prezzo di listino molto elevato non ? concepibile una cosa del genere ma purtroppo capita. Se si ha la fortuna di avere a disposizione un meccanico capace e competente di Mv (o bravo in generale, ma bravo con capace) il problema si risolve con poco tempo e pochissima spesa. Poi per quanto riguarda il fatto che per strada sia di marmo le sospensioni che monta sono ultra regolabili (nel libretto di uso e manutenzione c'? un ottima guida per regolare le sospensioni) e il problema si risolve da soli e se si sostituiscono le gomme di serie con delle vere gomme (non le michelin che monta di serie) e al posteriore si monta la 190/55 allora la guida diventa favolosa. Poi per far rendere al massimo il motore della moto c'? da spenderci su, ma la somma da spendere ? legata solo dalla scelta dei materiali che si vogliono utilizzare. Quando uno ? appassionato di moto spende (se pu?) tanti soldi su una moto (italiana - Japp. inglese o quel che sia) per renderla pi? sua, sia per renderla pi? bella esteticamente a suo giudizio, o per cercare di renderla il pi? potente e veloce possibile. Ma quello che ci spinge a fare tutto ci? ? la pura passione per la nostra moto e in questo siamo tutti uguali. Personalmente per acquistare la mia brutale ho dovuto fare molti sacrifici e ne ho fatti tanti altri per farla diventare come la volevo io. Oggi dopo tanti soldi spesi sono finalmente soddisfatto e orgoglioso di lei e quando sento qualcuno che mi dici che sono ricco perch? ho una Mv mi viene da ridere... scusate il piccolo off topic nella parte finale
            Guarda mi quoto da solo, in un post precedente ho scritto che voglio sperare che sia colpa del meccanico ma tan'?...

            Originally posted by Thunder-Rage View Post
            Io l'ho provata, non mi ? dispiaciuta ma c'era davvero tanto da lavorarci su, sia da originale, sia com'? ora..
            Quello che non mi va gi? ? che costa il sangue e poi bisogna spendere ancora per affinarla. E affinata ogni moto (che abbia un telaio decoroso, quindi certe naked jap proprio no) va da d|@ quindi non riesco a concepire questa moto...
            Ora crocefiggetemi perch? ho un gsxr 750, tanto in un'altra discussione con MVisti mi ? gi? successo, per? con poche modifiche ho una moto che mi soddisfa appieno cosa che il mio amico, spendendo molto pi? di me, non ? riuscito ancora ad ottenere
            Tutta la parte quotata ? secondo me importante ma il succo vero ? quello che ho sottolineato...
            Cavoli gran bella moto ma ho preso e modificato un gsxr 750 che mi sballa (anche esteticamente ma li son proprio gusti e basta) e lui ha speso un sacco di pi? per prendere la brutale (grazie a *** con i supercorsa pro) ha regolato e fatto regolare da un meccanico "blasonato" le sospensioni, gli ha fatto mettere mano all'elettronica per l'erogazione "terribile" che si trovava, ha speso un sacco di soldi e si trova con una moto bellissima ma che non lo soddisfa, e non ne viene a capo..
            Spero sia il meccanico che si ? fatto il nome chiss? in che modo e che in realt? non meriti la fama ma cavoli...
            Poi mi spiace ma proprio non lo concepisco, per 11000 euro e rotti di listino (poi la tiri via a meno, molto meno) la mia moto va da *** anche originale, ovvio tutti vogliamo migliorare le nostre moto e affinarle ma deve essere una scelta... non esiste con quello che costa la 910 essere OBBLIGATO a portarla da uno bravo (manco uno qualsiasi) per farla andare bene...
            Ed ? un vero peccato perch? la brutale mi piace un sacco e avrei anche potuto comprare quella al posto del mio gixxer, mi sta bene che una moto costi millemila euri SE LI VALE ma resto dell'idea che PURTROPPO Ducati e MV non li valgano, Aprilia almeno ha almeno la decenza di costare meno delle altre marche italiane pur dando prodotti validissimi

            Comment


            • Font Size
              #81
              Non è che il tuo amico ha trovato la moto/meccanico sfigato?

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by massimou View Post
                Non ? che il tuo amico ha trovato la moto/meccanico sfigato?
                Che vuoi che ti dica, io da quel meccanico a farmi spennare non ci vado quindi ti posso dire come lavorava ai tempi del 125 quando era meccanico aprilia ed era veramente bravo poi si ? messo in proprio, ? diventato carissimo e se ti presenti con una moto che non sia Ducati o MV o comunque non costi almeno 20000 euri non ti guarda neanche in faccia
                Capisci bene che ci sto ben alla larga e mi tengo stretto stretto il mio che secondo me ci chiappa un sacco
                Per quanto riguarda la moto sfigata pu? essere, ma ? l'unica MV che ho potuto "vivere" da vicino e l'esperienza, converrai con me, non ? per niente positiva...

                P.S.: mi stavo dimenticando le parole di un concessionario amico di mio padre: "le brutale son moto che fan figo, ne vendo un sacco ma poi me le dan dentro per altre moto entro pochi mesi, son piccole, di marmo e col motore che si ribella"

                Capite bene che se sento parole cos? da uno che campa vendendole e con la bella esperienza che ho avuto..
                Diciamo che quantomeno son prevenuto

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Thunder-Rage View Post
                  Che vuoi che ti dica, io da quel meccanico a farmi spennare non ci vado quindi ti posso dire come lavorava ai tempi del 125 quando era meccanico aprilia ed era veramente bravo poi si ? messo in proprio, ? diventato carissimo e se ti presenti con una moto che non sia Ducati o MV o comunque non costi almeno 20000 euri non ti guarda neanche in faccia
                  Capisci bene che ci sto ben alla larga e mi tengo stretto stretto il mio che secondo me ci chiappa un sacco
                  Per quanto riguarda la moto sfigata pu? essere, ma ? l'unica MV che ho potuto "vivere" da vicino e l'esperienza, converrai con me, non ? per niente positiva...

                  P.S.: mi stavo dimenticando le parole di un concessionario amico di mio padre: "le brutale son moto che fan figo, ne vendo un sacco ma poi me le dan dentro per altre moto entro pochi mesi, son piccole, di marmo e col motore che si ribella"

                  Capite bene che se sento parole cos? da uno che campa vendendole e con la bella esperienza che ho avuto..
                  Diciamo che quantomeno son prevenuto
                  E fai benissimo a diffidare.
                  Da parte mia posso dirti che le esperienze sono tutte positive, a parte 1 che ? incappato sul lotto che avevano la centralina servizi da cambiare
                  Conosco 2 persone che hanno dovuto portare il Gsx e un 749 in concessionario diverse volte perch? non riuscivano a sistemarla..... di cui uno l' ha venduta per la disperazione....
                  Non per questo non mi avviciner? mai al mondo Suzuki o Ducati
                  Se cerchiamo di scontenti/sfigati ce ne sono tanti (purtroppo)

                  Io stesso devo dire che tra l' assistenza MV e quella Yamaha Mv vince.
                  Forse ? un caso? pu? darsi... se in futuro mi innamorer? di una Yamaha la comprer? lo stesso

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Thunder-Rage View Post
                    Che vuoi che ti dica, io da quel meccanico a farmi spennare non ci vado quindi ti posso dire come lavorava ai tempi del 125 quando era meccanico aprilia ed era veramente bravo poi si è messo in proprio, è diventato carissimo e se ti presenti con una moto che non sia Ducati o MV o comunque non costi almeno 20000 euri non ti guarda neanche in faccia
                    Capisci bene che ci sto ben alla larga e mi tengo stretto stretto il mio che secondo me ci chiappa un sacco
                    Per quanto riguarda la moto sfigata può essere, ma è l'unica MV che ho potuto "vivere" da vicino e l'esperienza, converrai con me, non è per niente positiva...

                    P.S.: mi stavo dimenticando le parole di un concessionario amico di mio padre: "le brutale son moto che fan figo, ne vendo un sacco ma poi me le dan dentro per altre moto entro pochi mesi, son piccole, di marmo e col motore che si ribella"

                    Capite bene che se sento parole così da uno che campa vendendole e con la bella esperienza che ho avuto..
                    Diciamo che quantomeno son prevenuto
                    La brutale forse è l'unica moto in cui il nome indica alla perfezione il carattere della moto. Non è una moto per tutti e per poterla guidare a dovere c'è bisogno di un minimo di esperienza. Personalmente ho avuto le seguenti moto: aprilia rs 125- aprilia rs 250 - honda cbr 600 rr mod. 2004 - moto morini corsaro 1200, ma ti posso dire che imparare a guidare la brutale è stato tutt'altro che facile. Come ti ho detto le sospensioni vanno regolate (personalmente con la guida alla mano ci ho messo 20 minuti a regolare sospensioni e altezza del retro treno) perché la taratura standar è troppo rigida per l'uso in strada. Dato che è una moto di elitte per via del prezzo d'acquisto chi la compra deve mettere in conto che i tagliandi costano più di quelli di una moto giapponese, ma se questi vengono eseguiti da personale opportunamente qualificato il loro costo è ampliamente giustificato. Se vuoi ti scannerizzo l'elenco di tutti i controlli che vanno fatti eseguiti in occasione del primo tagliando e ti posso solo dire che occorrono circa tre - quattro ore per un tagliando fatto ad opera d'arte. Ma il più delle volte i concessionari che vendono Mv vendono anche altre marche e quindi in occasione dei tagliandi trattano le Mv come una qualsiasi super affidabile moto giapponese e non effettuano tutti i controlli che andrebbero fatti e le moto ne risentono con un erogazione non lineare. Per farti capire come sia difficile trovare un officina specializzata in Mv ti dico che io questo fine settimana mi farò 280 km di autostrada per portare la moto da Paso Motor a Riccione perché è uno dei migliori per l'assistenza Mv. E non pensare che sono pazzo perché porto la moto così lontano perché Paso Motor ha molti clienti che li portano la moto anche dalla Germania... e credimi un motivo c'è. Un meccanico che ripara tutti i giorni Toyota non è in grado di riparare una Ferrari ( e il paragone calza perché al progetto originale del motore delle F4 e quindi della brutale collaborarono molti ex ingegneri che prima lavoravano per la Ferrari... anche questo fà capire il livello di esclusività della Mv).Per quanto riguarda in fine il discorso che la brutale è una moto da bar e da fighetto è vero (la mia l'ho acquistata da un ragazzo che la usava solo x uscirci la sera) ma che la brutale sia una moto di marmo con il motore che si ribella come dice il concessionario amico di tuo padre mi dispiace ma se dice cosi evidentemente capisce di moto molto meno di quanto possa far credere e il fatto di non riuscire a far andare a dovere la moto del tuo amico ne è la prova palese. Se il tuo amico è di Savona come te digli che se vuole risolvere i "problemi" della sua moto l'unico e vicino che può risolverli è Davide Smell a Milano, ecco il suo numero di cellulare 346/6238621 e un ragazzo preparatissimo e molto disponibile che lavora a stretto contatto con Mv. Se il tuo amico decide di andare da lui vedrai che resterà sicuramente soddisfatto e la sua moto cambierà totalmente e la spesa sarà sicuramente inferiore rispetto a quello che ha speso fin ora (sono sicuro che se dopo essere passata da Davide ri proverai la moto del tuo amico guarderai la sua gsx con occhi diversi, perché la brutale è un altro pianeta l'ho detto in passato e lo ribadisco nuovamente). In fine ti dico di dire al tuo amico di andare a dare uno sguardo su www.revlimiter.it dove trovera moltissimi utenti che guidano Mv e che ne sono pienamente soddisfatti e che possono dargli aiuto e consigli.
                    Last edited by Tonino Manieri; 04-03-08, 15:09.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Tonino Manieri View Post
                      uno sguardo su www.revlimiter.it dove trovera moltissimi utenti che guidano Mv e che ne sono pienamente soddisfatti e che possono dargli aiuto e consigli.
                      Mi sembra di averlo gi? sentito questo forum.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Tonino Manieri View Post
                        La brutale forse ? l'unica moto in cui il nome indica alla perfezione il carattere della moto. Non ? una moto per tutti e per poterla guidare a dovere c'? bisogno di un minimo di esperienza. Personalmente ho avuto le seguenti moto: aprilia rs 125- aprilia rs 250 - honda cbr 600 rr mod. 2004 - moto morini corsaro 1200, ma ti posso dire che imparare a guidare la brutale ? stato tutt'altro che facile. Come ti ho detto le sospensioni vanno regolate (personalmente con la guida alla mano ci ho messo 20 minuti a regolare sospensioni e altezza del retro treno) perch? la taratura standar ? troppo rigida per l'uso in strada. Dato che ? una moto di elitte per via del prezzo d'acquisto chi la compra deve mettere in conto che i tagliandi costano pi? di quelli di una moto giapponese, ma se questi vengono eseguiti da personale opportunamente qualificato il loro costo ? ampliamente giustificato. Se vuoi ti scannerizzo l'elenco di tutti i controlli che vanno fatti eseguiti in occasione del primo tagliando e ti posso solo dire che occorrono circa tre - quattro ore per un tagliando fatto ad opera d'arte. Ma il pi? delle volte i concessionari che vendono Mv vendono anche altre marche e quindi in occasione dei tagliandi trattano le Mv come una qualsiasi super affidabile moto giapponese e non effettuano tutti i controlli che andrebbero fatti e le moto ne risentono con un erogazione non lineare. Per farti capire come sia difficile trovare un officina specializzata in Mv ti dico che io questo fine settimana mi far? 280 km di autostrada per portare la moto da Paso Motor a Riccione perch? ? uno dei migliori per l'assistenza Mv. E non pensare che sono pazzo perch? porto la moto cos? lontano perch? Paso Motor ha molti clienti che li portano la moto anche dalla Germania... e credimi un motivo c'?. Un meccanico che ripara tutti i giorni Toyota non ? in grado di riparare una Ferrari ( e il paragone calza perch? al progetto originale del motore delle F4 e quindi della brutale collaborarono molti ex ingegneri che prima lavoravano per la Ferrari... anche questo f? capire il livello di esclusivit? della Mv).Per quanto riguarda in fine il discorso che la brutale ? una moto da bar e da fighetto ? vero (la mia l'ho acquistata da un ragazzo che la usava solo x uscirci la sera) ma che la brutale sia una moto di marmo con il motore che si ribella come dice il concessionario amico di tuo padre mi dispiace ma se dice cosi evidentemente capisce di moto molto meno di quanto possa far credere e il fatto di non riuscire a far andare a dovere la moto del tuo amico ne ? la prova palese. Se il tuo amico ? di Savona come te digli che se vuole risolvere i "problemi" della sua moto l'unico e vicino che pu? risolverli ? Davide Smell a Milano, ecco il suo numero di cellulare 346/6238621 e un ragazzo preparatissimo e molto disponibile che lavora a stretto contatto con Mv. Se il tuo amico decide di andare da lui vedrai che rester? sicuramente soddisfatto e la sua moto cambier? totalmente e la spesa sar? sicuramente inferiore rispetto a quello che ha speso fin ora (sono sicuro che se dopo essere passata da Davide ri proverai la moto del tuo amico guarderai la sua gsx con occhi diversi, perch? la brutale ? un altro pianeta l'ho detto in passato e lo ribadisco nuovamente). In fine ti dico di dire al tuo amico di andare a dare uno sguardo su www.revlimiter.it dove trovera moltissimi utenti che guidano Mv e che ne sono pienamente soddisfatti e che possono dargli aiuto e consigli.
                        Concordo con molto di quello che dici, come ho scritto mi sta bene spendere di pi? su una moto se li vale...
                        Per il resto mi fido della tua esperienza e comunicher? all'interessato anche se era abbastanza convinto di venderla.
                        Il conce che ha fatto sta bella uscita non ? qui in zona, mio padre lavora e conosce un p? tutti da Imperia verso Ventimiglia e non saprei dirti dove si colloca questo pezzo di genio, per? tutti i torti non li ha visto che i fighetti se la comprano e la dan indietro dalla disperazione... Ovvio che i fighetti non ci pensano neanche a farci mettere le mani per sistemarla e evidentemente lui non ne ? in grado ma purtroppo sul prodotto originale, cos? come esce di fabbrica, non ha detto bugie...e con quello che costano ste moto la reputo una cosa grave... e pure dover andare fino a milano per farla mettere a posto da uno bravo...
                        Forse se provassi un'MV veramente a punto cambierei idea ma non rispecchia il mio ideale di moto viverla in un modo cos? "ruvido" (tradotto con tutti sti sbattimenti, ? un mio modo di dire che mi piace un sacco ma probabilmente non cos? chiaro per chi non mi conosce )

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Thunder-Rage View Post
                          Concordo con molto di quello che dici, come ho scritto mi sta bene spendere di pi? su una moto se li vale...
                          Per il resto mi fido della tua esperienza e comunicher? all'interessato anche se era abbastanza convinto di venderla.
                          Facci sapere sopratutto se la svende.... che la prendiamo noi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Thunder-Rage View Post
                            Ovvio che i fighetti non ci pensano neanche a farci mettere le mani per sistemarla e evidentemente lui non ne ? in grado ma purtroppo sul prodotto originale, cos? come esce di fabbrica, non ha detto bugie...e con quello che costano ste moto la reputo una cosa grave... e pure dover andare fino a milano per farla mettere a posto da uno bravo...

                            Se si chiamano cosi ci sar? un motivo....
                            Non sanno apprezzare la MOTO

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by massimou View Post
                              Facci sapere sopratutto se la svende.... che la prendiamo noi...
                              Nel caso non mancher?

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                I fighetti la comprano, danno gas con decisione si cacano sotto e la rivendono all'istante ecco spiegato l'arcano!! Thunder-Rage se provi una brutale ben regolata (anche se devo essere sincero nel caso del tuo amico credo che sia più per incapacità sua e del meccanico che ha che difetti della moto perché tutti i proprietari di una brutale che la usano come va usata sono pienamente soddisfatti) sono sicuro che ti meraviglieresti per le sue prestazioni. Il fatto che non concepisci che una moto che costa tutti quei soldi non sia perfetta appena uscita dalla fabbrica (se fai una ricerca in rete ti renderai conto che tutte le supercar esistenti hanno bisogno di mano d'opera specializzata e costosissima e che sono soggette a guasti frequenti e anche gravi, le Mv vanno paragonate alle Ferrari, alle Lamborghini ecc. perché hanno bisogno di cure particolari ed attente, ma hanno il vantaggio di non avere difetti gravi come le supercar a 4 ruote) dipende unicamente dal fatto che il motore Mv risente in maniera enorme di tutte le ristrizioni indotte negli anni per farlo rientrare nei limiti delle varie normative anti inquinamento euro 2 - euro 3 ecc. Nelle moto giapponesi questi problemi non si presentano perché ogni due anni esce fuori un nuovo modello con un nuovo motore progettato in origine per rispettare determinati parametri anti inquinamento. Il progetto del motore Mv ormai ha più di 10 anni e nonostante questo ancora se la cava nei confronti delle maxi 1000 jap come dimostra il master bike 2006 o 2007 non ricordo bene dove la mv 312 r ha dato la paga a tutte le moto Japp e non solo. Inoltre basta che ti leggi tutte le prove effettuate sulle moto prodotto sino ad oggi da Mv dalle varie riviste di tutto il mondo e vedrai che non c'è nè una che parla male di dette moto e un motivo ci sarà non credi? Se pensi che le Mv non valgano i soldi che costano continua a crederlo serenamente, ma se sei una persona inteligente quello che ti ho scritto sopra dovrebbe averti fatto capire che in parti ti sbagli.
                                P.S. non paragonare la Ducati alla mv perché sono due cose totalmente diverse. Per rendertene conto vai a vedere dal vivo una F4 312 r e una ducati 1098 e capirai il perché la F4 è sempre la stessa a livello di forme da 10 anni a questa parte e qualcuno, specie nella parte posteriore, ha ripreso le sue linee... La ducati ormai stà diventando come una casa costruttrice Japp mentre l'Mv (che spero al più presto passi in mano alla BMW cosi da poter avere i fondi necessari per creare nuovi modelli) manterrà sempre il suo fascino d'altri tempi
                                Last edited by Tonino Manieri; 05-03-08, 11:40.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X