Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Domenica mi sono fatto la valle d'Intelvi con l'F4 ,sempre con passeggero, salendo da Mendrisio, chi l'ha fatta sa che tornanti ci sono , fatta senza problemi , poi i vari passi svizzeri e qualsiasi tipo di strade. Un'altra domenica ho fatto 420 km sempre con passeggero, di media faccio almeno 200 km ad uscita. Ora mi chiedo, ma dov'? che sarebbe inguidabile per strada?E inaffidabile?mah
Io oltre alla F4 1078RR ho anche una brutale 910 e da quando ho preso l'F4 praticamente non ho pi? usato la Brutale tanto mi trovo bene con l'F4 e per di pi? mia moglie si trova pi? comoda che non sulla brutale, meglio di cos? cosa vuoi? Magari prima di dire certe cose sarebbe opportuno aver provato di persona. A, dimenticavo il mio compagno d'uscite ha una duacati 1098, non sono mai rimasto indietro su nessuna strada a causa dell"inguidabilit?" dell'F4 , chiss? come mai, booh
Sia chiaro che sei libero di pensarla come vuoi ci mancherebbe altro, comunque io ogni volta che esco con l'F4 godo come un riccio
Non c'è molto da scandalizzarsi, l'harley davidson fa fare tutto l'aftermarket in cina, e lo vende con il motto "an american legend" idem per una infinità di pezzi che monta di serie sulle sue moto, quindi essendo adesso proprietaria di Mv sicuramente ha applicato la stessa filosofia anche per il nuovo marchio , tutto qua.
tanto ormai (purtroppo) ho capito che se vuoi una moto completamente fatta in italia, con pezzi marchiati dalla casa costruttrice, magari con bellissimi componenti ricavati dal pieno di alluminio, non puoi pensare di comprarla ad un prezzo concorrenziale, vedi magari bimota, bellissima moto, certo non da vedere in foto ma dal vivo per capire ed apprezzare. ma cmq quello che viene fuori è una moto sopra i 25.000 euro. quindi scordatevi l'esclusività, l'attenzione ai dettagli ecc ecc che caratterizzo l'f4 alla fine degli anni 90.
Non c'? molto da scandalizzarsi, l'harley davidson fa fare tutto l'aftermarket in cina, e lo vende con il motto "an american legend" idem per una infinit? di pezzi che monta di serie sulle sue moto, quindi essendo adesso proprietaria di Mv sicuramente ha applicato la stessa filosofia anche per il nuovo marchio , tutto qua.
Si, ma, c'? da fare un distinguo: di quali parti si tratta?
Frecce, parti plastiche?
Oppure fusioni metalliche o saldature?
A dire la verit?, anche in casa BMW si sono spinti abbastanza in l? con i cinesi. Per quanto riguarda lo scarico della nuova S1000RR, che ha una doppia valvola allo scarico, le fusioni di quella che lavora variando la modalit? di compensazione sono fatte in Cina, con risultati superiori ai primi prototipi europei...
Siamo OT dunque concludo con una domanda, retorica, tu dovessi fare una gara con macchine originali tra una M3 ed una 911 di pari potenza sceglia la M3?
Dai non scherziamo...
Riguardo invece la MV ecchettedevo d?, tu pure ce l'hai, e hai un K7, mi fai sprecare il fiato???
M3 senza pensare
La mia M3 E36 aveva gli stessi cv della 996 4s
non ? una questione di cv
il motore M non ? nemmeno paragnabile
il resto nemmeno.........almeno fino che le M erano vere M
fine OT
ho una 312 e un k7,appunto
un k7 molto speciale avendoci speso sopra pi? di quanto ho pagato la 312
vorrei solo farti capire che la F4 non ? un cesso
ha dei difetti primo fra tutti il peso, ma non ? un cesso
io e alcuni dei miei amici dopo averla provata senza preconcetti abbiamo dovuto dire alla fine che non ? un cesso.
un domenica sono uscito con gli amici per un giretto sulle nostre strade
c'era anche l'utente kinggixxi mio grande amico da sempre e uno dei pi? forti su strada.
quel giorno lui era col k6 e io con la 312
abbiamo fatto un bel giro e non riuscivo a stargli dietro, guidavo molto male
abbiamo fatto cambio di moto
la k6 ? agile e su strada ? forse la N?1.........motore sempre pronto
kinggixxi con la 312 stava davanti e mi si ? perso cmq
io quel giorno ero fermo
alla fine mi ha detto che aveva faticato........ma anche che la moto (312) se la guidi ? grande
considerato che all'epoca la 312 aveva 1000 km era senza scarico e centralina e senza accorgimenti ciclistici che ho fatto dopo
adesso ai medi ? completamente un altra moto........ed ? ache pi? agile
un mese fa ho fatto con un k4 preparato una sparata partenza da fermo fino in quinta..........sono stato abbondantemente davanti
quante moto stanno davani ad un k4 con scarico elettronica e varie ??
Vabb? perch? le moto giapponesi le fanno tutte in giappone secondo voi?
E poi non ? che made in china= schifo.. nel senso che saranno prodotti fatti con materiali e specifiche date dalla casa no?
In queste cose penso che si veda la vera "indole" della casa e le sue reali capacit?.
Tempo fa scrivevo degli scarichi made in profonda Asia () di Piaggio, che costano enormemente meno che in Italia. Solo che gran parte del risparmio ? vanificato dal fatto che il 50% dei pezzi che arrivano in Italia sono considerati scarti. Per la serie: fammi i pezzi e cerca di rispettare le mie specifiche.
Bmw, casa notoriamente pignola sulla qualit?, produce un mono a Taiwan e, come dicevo sopra, parti di uno scarico in altre zone della Cina.
Ma i suoi tecnici sono la; risultato: qualit? a volte migliore dell' Europa.
Secondo me , come per tutte le cose , ? solo questione di abitudine, forse l'f4 per chi viene da una Jappo o una Ducati ? meno "intuitiva" e richiede un periodo di "rodaggio" maggiore (diciamo una settimana di utilizzo?) ma quando l'hai capita te ne innamori. Ogni moto ha i suoi pro e i suoi contro e di certo l'F4 non ? quella moto che hai descritto tu, non sar? leggera come una bicilindrica, ma non ? nemmeno tanto pi? pesante delle ultime supersportive giapponesi, vedesi R1 e GSXR 1000 che pesano come lei e per la mia esperienza personale posso dire che , perlomeno la 1078, ha un motore sfruttabilissimo sia ad andatura turistica che sportiva, l'unico difetto se proprio ne devo trovare uno , ? la temperatura che in colonna sale molto , ma per il tempo che ci passo in colonna praticamente non mi da nessun fastidio.
Concludo dicendo che nonostante i suoi 12 anni riesce a difendersi ancora bene nella sua categoria e anche se le comparative delle riviste lasciano il tempo che trovano in quella su motociclismo di Aprile a Portimao ha fatto segnare il terzo tempo in pista, non male per la vecchietta e resta il fatto che tutt'oggi rimane la pi? bella supersportiva sul mercato, cosa di certo non trascurabile. Quindi rientrando in tema con il tread ,secondo me se Mv riesce a fare un operazione di aggiornamento /restyling come quello effettuato sulla brutale svecchiando di quel tanto che basta le linee e aggiornandola alle nuove tecnologie del momento ed eliminando quei difettucci storici come appunto effettuato sulla Brutale 2010 , di certo ritorner? alla grande al top della categoria, anche se comunque monter? un sacco di pezzi made in china
? pi? pesante di una gsxr.......e la gsxr si alleggerisce ulteriormente con poco basta togliere i boiler che ha a posto degli scarichi e altre cose di basso pregio
la F4 invece ha gi? tutto di leggero dagli scarichi ai cerchi.........qundi ? cosi' e cosi' rimane l'unico modo per allegerirla ? spenderci cifre mostruose
il peso c'? ma quello che ? peggio ? che si sente e la posizione di guida ? molto sacrificata e carica sull'anteriore
ma dalla foto vedo che sei molto alto quindi tu soffri di meno
fai i complimenti a chi ti porti dietro per 400 km sulla F4....... una vera fachira
per il resto ovviamente una f4 su qualsiasi guidato non sta dietro a nessuna moto........se la f4 ? ben guidata
M3 senza pensare
La mia M3 E36 aveva gli stessi cv della 996 4s
non ? una questione di cv
il motore M non ? nemmeno paragnabile
il resto nemmeno.........almeno fino che le M erano vere M
fine OT
ho una 312 e un k7,appunto
un k7 molto speciale avendoci speso sopra pi? di quanto ho pagato la 312
vorrei solo farti capire che la F4 non ? un cesso
ha dei difetti primo fra tutti il peso, ma non ? un cesso
io e alcuni dei miei amici dopo averla provata senza preconcetti abbiamo dovuto dire alla fine che non ? un cesso.
un domenica sono uscito con gli amici per un giretto sulle nostre strade
c'era anche l'utente kinggixxi mio grande amico da sempre e uno dei pi? forti su strada.
quel giorno lui era col k6 e io con la 312
abbiamo fatto un bel giro e non riuscivo a stargli dietro, guidavo molto male
abbiamo fatto cambio di moto
la k6 ? agile e su strada ? forse la N?1.........motore sempre pronto
kinggixxi con la 312 stava davanti e mi si ? perso cmq
io quel giorno ero fermo
alla fine mi ha detto che aveva faticato........ma anche che la moto (312) se la guidi ? grande
considerato che all'epoca la 312 aveva 1000 km era senza scarico e centralina e senza accorgimenti ciclistici che ho fatto dopo
adesso ai medi ? completamente un altra moto........ed ? ache pi? agile
un mese fa ho fatto con un k4 preparato una sparata partenza da fermo fino in quinta..........sono stato abbondantemente davanti
quante moto stanno davani ad un k4 con scarico elettronica e varie ??
sopratutto quante moto italiane ??
Alcune curiosit?: che differenze ci sono come motore rispetto ad un K6 per esempio? (erogazione ed allungo)
La sensazione di peso ? dovuta realmente al peso elevato, o per l'impostazione della moto come baricentro, precarichi ecc?
Comment