Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Honda Silver Wing T 400

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • arabykola
    replied
    Ma che guida da moto
    Aoo ripigliatevi e parlate di quello che guidate
    A me guidare il tmax fa venire in mente tutto tranne che una moto
    Se a voi fa questo effetto avete una concezione di "moto" molto diversa dalla mia :gaen:

    L integra nn so xk? nn l ho provata, ma il tmax anche sospensionato centralinato ecc NON mi fa pensare ad una moto, ma a un 2 ruote "vagamente" sportivo ma pur sempre comodoso

    Cio? coprire X tratta velocemente ma stando comodi
    Niente movimenti in sella, niente spinta di piedi pedane gambe tronco , mani leggere sul manubrio, solo polso reattivo ad aprir subito e frenare tardissimo piegati a corda

    Ma con una moto, anche piccola, manco p? kazz

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    Macch? T-max e Integra... Fidati entrambi alla fine ti spingerebbero a guidare da moto... Impegnandoti e spingendoti ad esagerare... Per queste stagioni hai il mezzo migliore, fidati.

    Guarda si fatica a credere ma piu' passa il tempo piu lo usi e piu' ti do ragione!!!
    Bisogna solo far passare le prese per il culo degli amici motociclisti doc, che pero' mentre io sono libero su 2 ruote vanno in auto.....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by Sideman View Post
    questi week end in solitari (con moglie e figli a milano) mi hanno permesso di apprezzare maggiormente le doti del muccone a prescindere dal suo utilizzo prettamente pendolaristico.

    Gi?, non sai che fare, accendi e parti, magari ti vai a prendere un caff? a Greve...lo fai godendoti la strada e il panorama.
    Il tempo ? ballerino?
    non importa, sotto la sella hai sempre tutto l'occorrente, interno del giubbotto, 2 guanti a seconda della temperatura, collare, panata pioggia tucano, giacchino impermeabile...
    e poi il termoscud Tucano, che si pu? ripiegare con 2 cinghiette e alle prime gocce di pioggia o di fresco si sganciano e via...
    Libert? assoluta, senza meta, andare per il gusto di andare.
    Sabato mi sono fatto un Greve-San Polo...rientrando mi sono fermato alla coop, ho tirato fuori le 2 borsone ed ho fatto la spesa x una settimana...birre e boccia di vino compresa...
    Domenica, tornato da correre la mattina (niente mtb), pranzo e mi dico: perch? non vado all'eroica a Gaiole, tanto a firenze per la partita ho appuntamento alle 18.30...

    Parto, inizia subito a pioviscolare...me ne frego continuo...smette.... entro in chianti e piove a dirottto...sgancio la copertina...riparatissimo... l'unico problema la strada scivolosa con questa bestia da 250 kg se sgarri non recuperi con la zampata classica (che sull'SH mi ha salvato varie volte). Poi smette, ripiego la copertina...mi godo il bellissimo chianti ed i primi ciclisto old style dell'Eroica.
    Che grande evento, ci sono da tutto il mondo...focati come pochi!!!! una cosa spettacolare.
    Arrivo a Gaiole e parkeggio subito alla faccia delle auto lasciate a vari km fuori...trovo uno dei miei amici che aveva partecipato, ma a montalcino ha alzato bandiera bianca alla 5a foratura e cerchi rotto.
    Lo spettacolo ? stupefacente, queste bici vecchie e abbigliamenti dell'epoca, un salto nel passato, un gara durissima, la 210 km ? quasi impossibile con questi mezzi e le strade bianche, poi la 70 km fattibile...
    Tante ma tante ragazze e donne...senti parlare svedese, tedesco inglese... tutti a bere fine all'impossibile al traguardo...ma anche ai punti di ristoro.
    non vince nessuno, vince chi arriva
    un evento spettacolare

    Finito il giro per i banchini, riparto...la strada ? asciutta, a tratti no...quindi attenzione...finalmente trovo una moto, nel pezzo prima di cavriglia...bmw 1150...l'ideale per testare le doti dell SW... sul dritto apre, ma in curva recupero...si vede che mi ha visto e cerca di scrollarmi...ma resto l?...
    senza forzare, la strada non ? al massimo...ma giusto per divertirsi e dare un minimo di adrenalina ad una giornata pacioccosa...

    Poi rientro, e mi vesto da stadio...

    ? bello fare turismo col muccone per il chianti, mi piacerebbe farlo con elisa ma non ? possibile...poverina una vita sullo strapuntino della tuono a seguirmi ovunque, ed ora che avrebbe un divano....
    ah ah ah
    Chiaramente su quelle strade qualche volta ti viene da immaginare di averci sotto al culo un T-max... o un 'Integra...
    poi per? te lo fai passare subito...

    2 ruote intese in una maniera diversa...ma sempre appaganti...quando hai l'aria in faccia e sei su 2 ruote...? sempre una soddisfazione

    Macch? T-max e Integra... Fidati entrambi alla fine ti spingerebbero a guidare da moto... Impegnandoti e spingendoti ad esagerare... Per queste stagioni hai il mezzo migliore, fidati.

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    che dire...
    io continuo ad andare al lavoro in scooter nonostante i 100 km al giorno.
    Queste temperature me lo permettono, la mattina alle 8 e la sera alle 19.00 anche in autostrada con Tucano e Termoscud si sta benone.
    Chiaramente tanto anche grazie alla copertura dell'SW che preticamente lascia solo spalle e braccia al vento...per? si fa e si fa bene
    Non pensavo di arrivare al 18 Novembre, le mie pi? rosee previsioni erano met? ottobre...anche se penso sia l'ultima settimana...poi arriva il gelo, e quello a 140 in autostrada lo senti eccome...
    vediamo.
    ad oggi gi? 5.000 km... preso a met? luglio e non usato in agosto, non male...






    Leave a comment:


  • rna
    replied
    Originally posted by arabykola View Post
    :gaen:
    tu chiudi la bocca che ci entrano le mosche

    Leave a comment:


  • arabykola
    replied
    :gaen:

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    questi week end in solitari (con moglie e figli a milano) mi hanno permesso di apprezzare maggiormente le doti del muccone a prescindere dal suo utilizzo prettamente pendolaristico.

    Gi?, non sai che fare, accendi e parti, magari ti vai a prendere un caff? a Greve...lo fai godendoti la strada e il panorama.
    Il tempo ? ballerino?
    non importa, sotto la sella hai sempre tutto l'occorrente, interno del giubbotto, 2 guanti a seconda della temperatura, collare, panata pioggia tucano, giacchino impermeabile...
    e poi il termoscud Tucano, che si pu? ripiegare con 2 cinghiette e alle prime gocce di pioggia o di fresco si sganciano e via...
    Libert? assoluta, senza meta, andare per il gusto di andare.
    Sabato mi sono fatto un Greve-San Polo...rientrando mi sono fermato alla coop, ho tirato fuori le 2 borsone ed ho fatto la spesa x una settimana...birre e boccia di vino compresa...
    Domenica, tornato da correre la mattina (niente mtb), pranzo e mi dico: perch? non vado all'eroica a Gaiole, tanto a firenze per la partita ho appuntamento alle 18.30...

    Parto, inizia subito a pioviscolare...me ne frego continuo...smette.... entro in chianti e piove a dirottto...sgancio la copertina...riparatissimo... l'unico problema la strada scivolosa con questa bestia da 250 kg se sgarri non recuperi con la zampata classica (che sull'SH mi ha salvato varie volte). Poi smette, ripiego la copertina...mi godo il bellissimo chianti ed i primi ciclisto old style dell'Eroica.
    Che grande evento, ci sono da tutto il mondo...focati come pochi!!!! una cosa spettacolare.
    Arrivo a Gaiole e parkeggio subito alla faccia delle auto lasciate a vari km fuori...trovo uno dei miei amici che aveva partecipato, ma a montalcino ha alzato bandiera bianca alla 5a foratura e cerchi rotto.
    Lo spettacolo ? stupefacente, queste bici vecchie e abbigliamenti dell'epoca, un salto nel passato, un gara durissima, la 210 km ? quasi impossibile con questi mezzi e le strade bianche, poi la 70 km fattibile...
    Tante ma tante ragazze e donne...senti parlare svedese, tedesco inglese... tutti a bere fine all'impossibile al traguardo...ma anche ai punti di ristoro.
    non vince nessuno, vince chi arriva
    un evento spettacolare

    Finito il giro per i banchini, riparto...la strada ? asciutta, a tratti no...quindi attenzione...finalmente trovo una moto, nel pezzo prima di cavriglia...bmw 1150...l'ideale per testare le doti dell SW... sul dritto apre, ma in curva recupero...si vede che mi ha visto e cerca di scrollarmi...ma resto l?...
    senza forzare, la strada non ? al massimo...ma giusto per divertirsi e dare un minimo di adrenalina ad una giornata pacioccosa...

    Poi rientro, e mi vesto da stadio...

    ? bello fare turismo col muccone per il chianti, mi piacerebbe farlo con elisa ma non ? possibile...poverina una vita sullo strapuntino della tuono a seguirmi ovunque, ed ora che avrebbe un divano....
    ah ah ah
    Chiaramente su quelle strade qualche volta ti viene da immaginare di averci sotto al culo un T-max... o un 'Integra...
    poi per? te lo fai passare subito...

    2 ruote intese in una maniera diversa...ma sempre appaganti...quando hai l'aria in faccia e sei su 2 ruote...? sempre una soddisfazione

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    Originally posted by Torakiky View Post


    Per la stabilit?, come gi? scrissi, io ho spessorato le molle forcella con due rondelle del Brico per stelo (diametro esterno 27, mi pare) + olio SAE 20 livello 90 (senza molle e con stelo a pacco): migliorava parecchio e evitava anche il pacco frenando sulle buche.

    Per il freddo, oltre alla coperta, io usavo i paramanoni col pelo: anche a gennaio a Milano, guanti estivi e via!

    Grazie
    😄

    Io ho viaggiato per 20 anni con lo scooter in inverno, anche sotto neve e pioggia, ma sempre in citt?.
    Ora penso di farci ottobre, se mi riesce, altrimenti auto, 50 km son tanti e comunque devo arrivare al lavoro in condizioni decenti...
    😄


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Torakiky
    replied
    Originally posted by Sideman View Post
    Qualche aggiornamento
    Siamo a 3k km
    Continuomad andare al lavoro con l sw, nonostante le temperature, oggi montero' il termoscud tucano
    La soddisfazione ? piena, ieri sera sono reststo a firenze x un ape e rientrato alle 11.30 con tucano e modulare sono stato ottimamente, poi il riparo dell sw ? eccellente.

    Ad oggi utilizzo 2 modalita' per il trasferimento al lavoro:

    Mattina, senza fretta modalita' CONFORT
    AUTOSTRADA A 110/120 tempo cancello di casa-lavoro 45 minuti

    Sera, incazzato voglia di tornare, modalita' SPORT
    AUTOSTRADA 130/140 tempo cancello di casa lavoro 33 minuti
    😂😂😂

    Dopo il rodaggio si ? molto slegato, ma soprattutto con il casco modulare che in autostrada tengo chiuso la velocit? non sisente assolutamente
    Anche a 130 si viaggia rilassati con una mano sola in poltrona, e questo ? quello che cercavo
    Riguardo alla tenuta diciamo che senza vento fino a 130 si fanno curvoni nella massima sicurezza, con una mano sola, gia' a 140 bisogna avere pi? pelo, ma molto dipende dal vento, in galleria ad esempio anche a140 non li senti
    Diciamo che il peso mastodontico e la cubatura a 400 si fanno sentire sui salitoni, li la media non la tieni, per tenere i 130 devi aprire un po peggiorando molto i consumi.

    Comunque dopo un po di abitudine si iniziano ad apprezzare anche le doti telaio nelle strade normali, chiaramente non e una moto e tutt altro che agile, ma se lo si capisce e si anticipa tutto ci si puo togliere delle soddisfazioni cin i giessisti della domenica😂😂😂

    Alla fine dopo 3000 km ed un utilizzo al caldo dei 40 gradi e temperature odierne non posso che essere estremamente soddisfatto, tutto quello che ti aspettavi, un mezzo che non ti galvanizza all acquisto ma fa tutto quello che deve fare molto meglio di quanto speravi e pensare che non ? piu stato aggiornato dal 2009
    Trovo che usarlo per andare al lavoro, la facilit? e tranquillit? con cui macini km sia il non plus ultra, gli manca un pochino di verve nelle salite, il 600 forse sarebbe meglio, ma tra assicurazione e bollo costerebbe un centino piu all anno

    Chiaro ha i suoi difetti, ma i pregi sono di gran lunga superiori, almeno ad oggi

    Sid




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Per la stabilit?, come gi? scrissi, io ho spessorato le molle forcella con due rondelle del Brico per stelo (diametro esterno 27, mi pare) + olio SAE 20 livello 90 (senza molle e con stelo a pacco): migliorava parecchio e evitava anche il pacco frenando sulle buche.
    Per il freddo, oltre alla coperta, io usavo i paramanoni col pelo: anche a gennaio a Milano, guanti estivi e via!

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    Qualche aggiornamento
    Siamo a 3k km
    Continuomad andare al lavoro con l sw, nonostante le temperature, oggi montero' il termoscud tucano
    La soddisfazione ? piena, ieri sera sono reststo a firenze x un ape e rientrato alle 11.30 con tucano e modulare sono stato ottimamente, poi il riparo dell sw ? eccellente.

    Ad oggi utilizzo 2 modalita' per il trasferimento al lavoro:

    Mattina, senza fretta modalita' CONFORT
    AUTOSTRADA A 110/120 tempo cancello di casa-lavoro 45 minuti

    Sera, incazzato voglia di tornare, modalita' SPORT
    AUTOSTRADA 130/140 tempo cancello di casa lavoro 33 minuti
    😂😂😂

    Dopo il rodaggio si ? molto slegato, ma soprattutto con il casco modulare che in autostrada tengo chiuso la velocit? non sisente assolutamente
    Anche a 130 si viaggia rilassati con una mano sola in poltrona, e questo ? quello che cercavo
    Riguardo alla tenuta diciamo che senza vento fino a 130 si fanno curvoni nella massima sicurezza, con una mano sola, gia' a 140 bisogna avere pi? pelo, ma molto dipende dal vento, in galleria ad esempio anche a140 non li senti
    Diciamo che il peso mastodontico e la cubatura a 400 si fanno sentire sui salitoni, li la media non la tieni, per tenere i 130 devi aprire un po peggiorando molto i consumi.

    Comunque dopo un po di abitudine si iniziano ad apprezzare anche le doti telaio nelle strade normali, chiaramente non e una moto e tutt altro che agile, ma se lo si capisce e si anticipa tutto ci si puo togliere delle soddisfazioni cin i giessisti della domenica😂😂😂

    Alla fine dopo 3000 km ed un utilizzo al caldo dei 40 gradi e temperature odierne non posso che essere estremamente soddisfatto, tutto quello che ti aspettavi, un mezzo che non ti galvanizza all acquisto ma fa tutto quello che deve fare molto meglio di quanto speravi e pensare che non ? piu stato aggiornato dal 2009
    Trovo che usarlo per andare al lavoro, la facilit? e tranquillit? con cui macini km sia il non plus ultra, gli manca un pochino di verve nelle salite, il 600 forse sarebbe meglio, ma tra assicurazione e bollo costerebbe un centino piu all anno

    Chiaro ha i suoi difetti, ma i pregi sono di gran lunga superiori, almeno ad oggi

    Sid




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Torakiky
    replied
    Originally posted by Sideman View Post
    ieri tagliando dei 1.000
    olio e filtro

    che dire, gi? ai 500 si ? molto slegato, ora direi ? ottimo.

    molto contento dell'acquisto, lo apprezzi ogni volta che lo usi (tutti i giorni), il classico mezzo che non ti fa girare la testa ma ti risolve tante cose, e la mattina seduto sul divano in autostrada a 120 ? uno spasso, veramente

    sis

    Ps ad oggi la media generale consumi ? 25
    anche se mi pare rubi qualche cosa in positivo il contatore, quindi effettiva sar? sui 24, 5

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    ieri tagliando dei 1.000
    olio e filtro

    che dire, gi? ai 500 si ? molto slegato, ora direi ? ottimo.

    molto contento dell'acquisto, lo apprezzi ogni volta che lo usi (tutti i giorni), il classico mezzo che non ti fa girare la testa ma ti risolve tante cose, e la mattina seduto sul divano in autostrada a 120 ? uno spasso, veramente

    sis

    Ps ad oggi la media generale consumi ? 25
    anche se mi pare rubi qualche cosa in positivo il contatore, quindi effettiva sar? sui 24, 5

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Ehehehehehehe...
    Penso esistano anche valige laterali...

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    Stasera come ogni martedi resto a firenze e gioco a calcetto (rientro poi verso le 23.00)

    stamani scendendo verso la muccona mi sono detto, metter? il bauletto per il borsone da calcetto?
    poi ho provato a metterlo sottosella...
    nonostante il fast, la tuta pioggia, l'interno del giubbotto, ? entrato anche il borsone da calcetto ma non solo, una volta arrivato al lavoro e parkeggiato, ci ho infilato anche il giubbotto estivo con protezioni spalle e gomiti della givi (quello della foto).

    sticazzi!!!

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    Originally posted by Torakiky View Post
    La famosa salsa Winchester
    appunto....

    Leave a comment:

X
Working...
X