Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
spiegate ad un ignorantone per favore perch? la catena (integra) ? sfavorita Vs la cinghia (TMax) ??
La cinghia non ha manutenzione e non va ingrassata mai, solo sostituita (se rovinata) a 40000 km. Inoltre, ? pi? pulita: per un mezzo utilitario ? un bel plus
Esteticamente, poi Yamaha ne ha fatto anche un pregio
leggendo nelle pagine precedenti mi sembra che qualcuno lo abbia messo come punto a sfavore dell'integra
Io sicuramente, per le ragioni che ti ho appena elencato, dato che intendo l'integra pi? come uno scooter che come moto
Chiaramente sulla mia Tuono non monterei mai la cinghia....
spiegate ad un ignorantone per favore perch? la catena (integra) ? sfavorita Vs la cinghia (TMax) ??
non so cosa tu intenda per sfavorita?
io dico solo che in uno scooter preferisco assolutamente la cinghia in quanto non sporca, non ha manutenzione e ha un attacco sicuramente pi? docile oltre a fare meno rumore.
Insomma la catena per conto mio ha poco senso se non nessuno...ammesso che il motore che si utilizzi non sia gi? stato concepito con la catena essendo un motore concepito per una moto, vedi ADV...e li poco ci puoi fare
Il tmax prima del 530 erano a catena, poi sono passati a cinghia...
Leave a comment: