Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
No.. in teoria mi invitano a breve a provarla... se non viene prima la neve!
Beh un Po ti invidio
Essendo possessore di Suzuki anche se solo un misero 750 .
Deve essere sicuramente una bella moto . Anche se fuori dal mio budget.
Che dire?
Suzuki Italia che si scomoda per dare spiegazioni su un proprio prodotto...
A me,personalmente ha colpito e mi sento di poter scrivere,Grazie Suzuki.
La moto sembra fantastica,il nostro boss sapr? tradurre le sensazioni di guida,il crono potr? dare un?aiuto a capire meglio.
Che dire?
Suzuki Italia che si scomoda per dare spiegazioni su un proprio prodotto...
A me,personalmente ha colpito e mi sento di poter scrivere,Grazie Suzuki.
La moto sembra fantastica,il nostro boss sapr? tradurre le sensazioni di guida,il crono potr? dare un?aiuto a capire meglio.
Brava Suzuki che sta vicina ai suoi acquirenti attuali e possibili.
Per? presentate una moto cos? a Misano e non invitate il capo?
Che dire?
Suzuki Italia che si scomoda per dare spiegazioni su un proprio prodotto...
A me,personalmente ha colpito e mi sento di poter scrivere,Grazie Suzuki.
La moto sembra fantastica,il nostro boss sapr? tradurre le sensazioni di guida,il crono potr? dare un?aiuto a capire meglio.
Quoto, ho risposto prima di leggere la tua risposta, ma quoto in toto.
B? mito ha gi? usato pi? volte la Suzuki base, quindi, meglio.
Forse per? sarebbe pi? una moto da 'saggiare' al Mugello, pi? che Misano no? Specialmente con gomme 'speciali'
Bella risposta
E concordo su tutto......non basta comprare i pezzi speciali
Bisogna saperli montare a regola d arte e poi ancora peggio bisogna saperli amalgamarli bene assieme.....non ? una cosa banale
Io da possessore di questa moto....solo pista e messa giu abbastanza bene.....la proverei volentieri per vedere il livello che puo avere da subito quella rispetto alla mia...!!!
Bella risposta
E concordo su tutto......non basta comprare i pezzi speciali
Bisogna saperli montare a regola d arte e poi ancora peggio bisogna saperli amalgamarli bene assieme.....non ? una cosa banale
Io da possessore di questa moto....solo pista e messa giu abbastanza bene.....la proverei volentieri per vedere il livello che puo avere da subito quella rispetto alla mia...!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah certo.... difatti chi l'ha fatto ? Luca Burani Burani Luca su DDG.. che un p? di esperienza.. la ha..... anche con elettronica e sospensioni.. mica pizza e fichi.
quello che suzuki italia sembra non aver compreso ? che tutto il discorso ruota non tanto intorno al fatto che la moto sia bella, veloce, esclusiva, assemblata bene o meno ma pi? semplicemente se per un amatore esistano motivazioni valide a comprarla.....cmq per ora ne fanno solo 20 pu? anche darsi che 20 appassionati con 30k da spendere per amore del marchio li trovino...ma io in tutta questa stagione di pista penso che 20 suzuki nuove non ne abbia viste
Onestamente non capisco chi si stupisce della mossa di Suzuki Italia di creare Ryuyo. E' una operazione emozionale, fatta per coccolare quei clienti superaffezionati e desiderosi di restare con il marchio di Hamamatsu, mettendosi in garage qualcosa di esclusivo. Assurdo? Pensate a quanta gente parla ancora dei propri K5 con gli occhi che si illuminano, a 13 anni dall'acquisto.
Lasciamo perdere le gare, tanto ognuno di noi sa che i team acquistano le versioni base (in Giappone ad esempio Yamaha vende addirittura una versione di R1 ed R6 priva di ogni orpello inutile e pronta ad essere allestita) e poi le ribaltano come calzini. Qui si parla di amatori, perch? quello siamo, con qualche eccezione come il buon Ivan Goi, ma questa ? un'altra storia. Io, per il nulla che vale ci? che penso, mi sento di dire bravi ai ragazzi di Suzuki Italia, per essere andati oltre al proporre una moto standard da infarcire con componenti presi dal catalogo ufficiale racing. In ultimo, una Gixxer L7 o L8, ahim?, tra 20 anni varr? una frazione di quanto costa oggi. Siete sicuri che per una versione particolare come la Ryuyo valga la stessa cosa?
Onestamente non capisco chi si stupisce della mossa di Suzuki Italia di creare Ryuyo. E' una operazione emozionale, fatta per coccolare quei clienti superaffezionati e desiderosi di restare con il marchio di Hamamatsu, mettendosi in garage qualcosa di esclusivo. Assurdo? Pensate a quanta gente parla ancora dei propri K5 con gli occhi che si illuminano, a 13 anni dall'acquisto.
Lasciamo perdere le gare, tanto ognuno di noi sa che i team acquistano le versioni base (in Giappone ad esempio Yamaha vende addirittura una versione di R1 ed R6 priva di ogni orpello inutile e pronta ad essere allestita) e poi le ribaltano come calzini. Qui si parla di amatori, perch? quello siamo, con qualche eccezione come il buon Ivan Goi, ma questa ? un'altra storia. Io, per il nulla che vale ci? che penso, mi sento di dire bravi ai ragazzi di Suzuki Italia, per essere andati oltre al proporre una moto standard da infarcire con componenti presi dal catalogo ufficiale racing. In ultimo, una Gixxer L7 o L8, ahim?, tra 20 anni varr? una frazione di quanto costa oggi. Siete sicuri che per una versione particolare come la Ryuyo valga la stessa cosa?
Diciamo che per il valore, non essendo una serie ufficiale di SUZUKI, ma si Suzuki Italia, difficilmente tra 20 anni qualcuno se ne ricorder?.
Ragazzi, per? han fatto bene, 20 le vendono, stanno spingendo tanto sul loro sito.
quello che suzuki italia sembra non aver compreso ? che tutto il discorso ruota non tanto intorno al fatto che la moto sia bella, veloce, esclusiva, assemblata bene o meno ma pi? semplicemente se per un amatore esistano motivazioni valide a comprarla.....cmq per ora ne fanno solo 20 pu? anche darsi che 20 appassionati con 30k da spendere per amore del marchio li trovino...ma io in tutta questa stagione di pista penso che 20 suzuki nuove non ne abbia viste
Mah sar?.......ma io in pista ne vedo parecchie...!!!
Comment