Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PAIR e VENT

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    PAIR e VENT

    vale la pena farli o no?

  • Font Size
    #2


    Ignorante. Studia!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by frankikili View Post
      toh chi si rivede....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Oggi il vento scarseggiava ed allora ho deciso di degnarVi

        Io oramai alla propulsione eolica mi son dato...............solo che ne so di pi? riguardo le moto e mi fanno il di dietro a striscie

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by frankikili View Post
          Oggi il vento scarseggiava ed allora ho deciso di degnarVi

          Io oramai alla propulsione eolica mi son dato...............solo che ne so di pi? riguardo le moto e mi fanno il di dietro a striscie
          si e magari stai anche pensando di cambiare sponda....

          Comment


          • Font Size
            #6
            quindi ? utile e consigliato

            riporto da un altro forum dove mi stavo informando (gsxr.it)

            L?eliminazione del pair ? fortemente consigliata e quasi obbligatoria a chi ha un sistema di scarico non catalizzato. L?aria fresca immessa genera dei ritorni di fiamma dannosi che si verificano in rilascio ad alti regimi quando un po? di miscela sfugge dalla camera di scoppio per il poco tempo a disposizione per essere bruciata.

            Effetti dannosi:
            1) Effetto ram ovvero airbox in pressione affievolito della quantit? d?aria aspirata dal pair (parecchia provate a staccarlo a moto accesa). Da rilevazioni al banco con airbox in pressione (simulazione 100 km/h) si possono perdere quasi 3 cv.
            2) L?aria dovrebbe essere prelevata solamente in un range di giri utile all?omologazione creando due momenti distinti generando irregolarit? di funzionamento. Per chi ha il sitema a depressione con l?usura la valvola tende a rimanere aperta anche superato il range aumentando i problemi....vedi punto 3
            3) Carburazione falsata (per i puristi senza sonda lambda). Si pensa di avere una carburazione magra all?osso in realt? il rapporto stechiometrico ? grasso e corretto solo dopo la combustione.....dove viene letto da tutti gli analizzatori di gas!
            4) Onde di pressione nell?airbox dove le turbolenze sono ci? che di peggio possa capitare. Il pair funziona in maniera alternata ovvero ha delle lamelle simili a quelle dei due tempi poste nella testa del motore. (per inciso queste ticchettano pure........ facendo credere di avere valvole o catena di distribuzione lenta)

            Soluzione per i non catalizzati in ordine di complessit? di intervento:
            1) Tappare con del nastro adesivo telato ad alta adesione (non si deve staccare altrimenti viene ciucciato dal motore) il foro dall?interno della scatola filtro. Il sistema ? inibito e il nastro adesivo ?ricostruisce? la superficie della scatola come se il foro non esistesse.
            2) Staccare il tubo dall?esterno della scatola filtro e tappare sia il tubo che la scatola. La scatola si tappa con quel tubetto trasparente sul rosa gi? utilizzato per ispezionare eventuali fluidi dentro la scatola.
            3) Eliminare tutto e tappare pure gli ugelli sul coperchio testa (stesso tubetto di prima) ed il tubo della depressione (per chi lo ha). Risparmiate peso e una volta che cambiate le candele non vi verr? il vomito nel vedere un sacco di roba inutile.

            Il risultato non ? da ricercasi nei 2 cv in pi? ma in regolarit? di funzionamento (si sente), in un rumore di scarico pi? cupo, nell?eliminazione dei ritorni di fiamma e nell?eliminare roba che serve solo in fase di omologazione.

            TAVOLA PAIR


            TAVOLA SCATOLA FILTRO


            Pair:
            Devi eliminare tutti i componenti tranne i numeri 1/10/11 (della tavola pair)
            Devi tappare i bocchettoni dei coperchietti numero 10 (della tavola pair)
            Devi tappare il bocchettone della scatola filtro con il tappo numero 12/13 (della tavola scatola filtro)
            Devi inserire una resistenza pari agli assorbimenti dell?elettrovalvola. (vai col valore da un negozio di elettronica e fatti fare un cablaggio con la resistenza)

            Vent
            Devi eliminare i componenti numero 1/10/11
            Devi tappare il bocchettone della scatola filtro con il tappo numero 12/13 (della tavola scatola filtro)
            Devi spingere nell?alloggiamento il filtro K&N e stringerla fascetta a vite col cacciavite.

            Per spiegare meglio come eliminare la segnalazione di errore FI sulla strumentazione a seguito della rimozione della valvola a comando elettrico del sistema PAIR, ho scattato alcune foto che mostrano come ho risolto il problema. D?altronde come recitava un noto proverbio, una foto vale pi? di mille parole, no??

            Di seguito sono elencati i passi da seguire; potete attuarli cos? come sono od utilizzarli per spunto in altre vostre idee.

            1)Acquistare un resistore da 180 Ohm 5 Watt ed un comune connettore fast-on maschio.
            Il primo a sinistra ? con terminali radiali, se riuscite a trovarlo cos? sarebbe meglio.
            Nel caso non riusciste a reperirlo, pu? andar bene anche un comune resistore con terminali assiali (visibile al centro della foto) avendo cura di piegare uno dei due in modo che entrambi siano sullo stesso lato, quindi accorciare l?altro affinch? presentino la stessa lunghezza.



            2)Tagliare con una tronchese l?estremit? di fissaggio del connettore fast-on, ovvero la parte che normalmente si usa per bloccare il cavo di collegamento.



            3)Tagliare longitudinalmente la sezione del fast-on cos? ottenuta in due parti uguali.



            4)Con l?aiuto di una piccola lima, sagomare le due met? affinch? abbiano una lunghezza di circa 8mm ed una larghezza di 2,5mm.



            5)Saldare quindi le parti al resistore. Mentre si salda verificare che la distanza fra queste sia all?incirca la stessa presente fra i terminali della valvola PAIR.





            A questo punto si pu? inserire il resistore cos? intestato, nel connettore che originariamente andava collegato alla valvola e sigillare tutto con della guaina termorestringente di adeguata sezione. Poi, per precauzione, si pu? completare il lavoro impermeabilizzando il connettore+resistore+guaina con del nastro isolante, in modo da evitare che possa trafilare dell?acqua al suo interno con conseguente possibile ossidazione dei contatti.

            Comment


            • Font Size
              #7
              è tutto corretto? manca qualcosa?

              Comment


              • Font Size
                #8
                scusa ma tu dici che la resistenza deve essere da 180 Ohm e poi ce ne metti un da 22kOhm????

                va bene lo stesso lo scarto?
                Last edited by gianluca78; 18-03-08, 16:38.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gianluca78 View Post
                  scusa ma tu dici che la resistenza deve essere da 180 Ohm e poi ce ne metti un da 22kOhm????

                  va bene lo stesso lo scarto?

                  premesso che non l'ho scritto io presumo che le foto siano puramente "didattiche"

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Io lascerei il vent.

                    Non capisco bene cosa intenda quando dice di eliminare tutti i tubi ed inserire il filtro K&N.

                    Occhio che se tappate il cd. vent vi parte il paraolio del pignone con conseguente sbradalasdanghete

                    Riguardo la resistenza pi? facile lasciare l'attuatore originale ove elettrico.........................vedi cosa pu? succedere con l'interruttore frizione

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by gianluca78 View Post
                      si e magari stai anche pensando di cambiare sponda....
                      Questo al momento no. Voglio prima godermi i vantaggi dell'essere abbronzato gi? ad aprile, al mare, con il mio fisico aitante tra le girl

                      In futuro chiss?................

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Fede, le figure che hai postato non sono relative al 750, vale tutto pure x il 750 quindi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Peppotto View Post
                          Fede, le figure che hai postato non sono relative al 750, vale tutto pure x il 750 quindi?
                          Vela grosso modo per tutte le moto. Il circuito ? simile

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by frankikili View Post
                            Io lascerei il vent.

                            Non capisco bene cosa intenda quando dice di eliminare tutti i tubi ed inserire il filtro K&N.

                            Occhio che se tappate il cd. vent vi parte il paraolio del pignone con conseguente sbradalasdanghete

                            Riguardo la resistenza pi? facile lasciare l'attuatore originale ove elettrico.........................vedi cosa pu? succedere con l'interruttore frizione
                            fatta solo modifica pair ieri

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io nn ho capito la resistenza con doppia spina dove v? inserita.. sulla k5 tappai solo la presa del pair sull'air box ( e la tappai bene) ma la moto qlc scoppiettino leggerissimo di rado la faceva
                              Frenghi fammi capire gi? a Marzo svolazzi con l'acquilone mezzo ignudo per abbronzarti dal collo in gi???? Non freskeggia ancora??

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X