Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemi con i freni Gsx-R 1000 k7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    se per tre frenate niente fischio allora il problema è li..

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by max750s View Post
      se per tre frenate niente fischio allora il problema ? li..
      dici siano i dischi?

      Comment


      • Font Size
        #18
        no,

        sicuro che non ti abbiano tolto l'antivibrante?
        quella piastrina in metallo che si attacca dietro le pastiglie..

        Comment


        • Font Size
          #19
          Mah...i soliti problemi Toskifo...le pinze fanno kakare!
          La soluzione potrebbe essere come sui vecchi SRAD e 600/750 fino alle pinze radiali...aprire le pastiglie, rifinirle con cura maniacale e rimontarle tirando un pò di più i perni che le chiudono per aumentarne la resistenza alla dilatazione sotto sforzo...
          Con le vecchie si avevano risultati eccelsi...sembrava dientare un'altra moto!
          Altrimenti puoi cercare e verificare se si possono montare delel pinze Honda o Yamaha o Kawasaki...o al limite anche Ducati, cercarle su ebay usate e sostituirle alle tue...sui vecchi milloni si montavano quelle dei CBR600 e 900, VTR ecc..e, anche lì, dal giorno alla notte!

          In bocca al lupo...

          Comment


          • Font Size
            #20
            1-- le pinze non sono rigide a sufficienza e generano quell'effetto spungnoso sulla leva. L'effetto si attenua con una pompa radiale per via della maggior cilindrata.

            2-- Pulisci e mantieni puliti i pistoni

            3-- Usa pastiglie idonee. Le Performance Friction in mescola 95 sono ottime

            4-- Il colore del disco dice poco

            5-- Non guidare con il ditino sulla leva del freno. Potresti involontariamente schiacciare un pelo la leva surruscaldando l'impianto inutilmente quando non serve

            6-- Non levare le piastrine di serie dietro le pastiglie

            7-- L'olio che usi è il massimo

            8-- Non scendere sotto al 50% di consumo delle pastiglie soprattutto in piste che stressano i freni

            Comment


            • Font Size
              #21
              Franki...come al solito...ottime indicazioni...quella del ditino noi suzukari l'abbiamo imparata a suon di dritti!

              PS: ho avuto voce che le pinze del Gixxer k5 (che credo siano uguali a quelle k7) montino sui CBR 600 e 1000...se così fosse vorrebbe dire che le pinze del CBR montano sulla Gixxer...qualcuno può confermare?

              Se montano la prima cosa da fare è procurarsi 2 pinze Honda usate...e tutti i problemi di freni si risolveranno come per Magilla...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by alem74 View Post
                Franki...come al solito...ottime indicazioni...quella del ditino noi suzukari l'abbiamo imparata a suon di dritti!

                PS: ho avuto voce che le pinze del Gixxer k5 (che credo siano uguali a quelle k7) montino sui CBR 600 e 1000...se cos? fosse vorrebbe dire che le pinze del CBR montano sulla Gixxer...qualcuno pu? confermare?

                Se montano la prima cosa da fare ? procurarsi 2 pinze Honda usate...e tutti i problemi di freni si risolveranno come per Magilla...
                mi sa che sono uguali come realizzazione ma gli attacchi sui piedini differenti (le discacciati per cbr sono diverse dalla 108 standard per gsx, zx, r1)

                comunque (provato CBR e suzuki con sole pinze discacciati e dischi originali) l'elemento fondamentale che rende migliore l'impianto honda, a mio avviso, sono i dischi

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Elio...guarda, senza voler mettere in dubbio le tue opinioni...ma molti di quelli che come me hanno avuto i Gixxer 1000 k1-2 e che hanno montato le pinze Honda, ti confermeranno che all'improvviso vedi la luce...la moto d'incanto frena bella pronta, diretta...per dire, io avevo dischi wave, tubi in treccia, pastiglie SBS Dual carbon, pompa radiale Nissin 19x21 e la moto non frenava come quella del mio socio che aveva solo i tubi ma le pinze del CBR con le pastiglie originali Nissin del CBR...

                  Fidati, la qualità costruttiva di Tokiko è veramente scandalosa...ma la cosa peggiore non è la bassa qualità dei componenti, ma la disomogeneità nella produzione, manca totalmente il controllo qualità...quindi troverai gente che ha delel Gixxer che frenano benissimo e altri che sono messi peggio di tutti...

                  Io le ho provate tutte...alla fine la soluzione meno "ortodossa" era l'unica risolutiva...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Sono diverse e non so se gli attacchi coincidono. Anche le pastiglie sono diverse.

                    La cosa che mi fa incaxxare è che il fornitore è lo stesso ma la differenza è notevole.

                    Un po come le forcelle del CBR600RR 2007/8 e la forcella del GSXR 750 2006/7. Pure essendo entrambe Showa quella Honda, anche modificata, funziona meglio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by alem74 View Post
                      Elio...guarda, senza voler mettere in dubbio le tue opinioni...ma molti di quelli che come me hanno avuto i Gixxer 1000 k1-2 e che hanno montato le pinze Honda, ti confermeranno che all'improvviso vedi la luce...la moto d'incanto frena bella pronta, diretta...per dire, io avevo dischi wave, tubi in treccia, pastiglie SBS Dual carbon, pompa radiale Nissin 19x21 e la moto non frenava come quella del mio socio che aveva solo i tubi ma le pinze del CBR con le pastiglie originali Nissin del CBR...

                      Fidati, la qualità costruttiva di Tokiko è veramente scandalosa...ma la cosa peggiore non è la bassa qualità dei componenti, ma la disomogeneità nella produzione, manca totalmente il controllo qualità...quindi troverai gente che ha delel Gixxer che frenano benissimo e altri che sono messi peggio di tutti...

                      Io le ho provate tutte...alla fine la soluzione meno "ortodossa" era l'unica risolutiva...

                      i dischi honda sono assolutamente superiori a quello suzuki... bisognerebbe provare le pinze suzuki su dischi buoni
                      le pinze radiali non so se montano, sicuramente c'è differenza dimensionale non nell'interasse (sempre 108) ma nel centraggio pistoncini - pista frenante
                      Last edited by elio; 12-05-08, 08:46.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Elio, insisto, sui dischi ci si può accontentare...le pinze TosKIFO della Suzuki, se mentre pompi ti accucci a guardare, vedrai che si aprono!!! Sì, hai capito bene, le vedi allargarsi!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ma se con sta moto coi soli tubi in treccia ho visto la luce, cosa mai doveva essere l'impianto di serie del cbr 600 fs 2001?

                          La seconda domanda è: son io che non freno o mi è capitato il gsxr fortunato?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            La mia storia comincia cos?....

                            Per prima cosa, monto i tubi in treccia e cambio l'olio castrol dot5
                            vado in pista e trovo l'effetto fadding tanto che mi tranciavo le dita, praticamente ora ho imprato a frenare con tutta la mano altrimenti in pista non ci vado pi?.

                            Decido di cambiare le pastiglia
                            ma stessa storia, il problema si ripete e visto che il problema si sente prettamente sulla pompa, cambio di nuovo olio e aggiungo pompa discacciati da 19.

                            Ma il problema si ripete e mi mancano da cambiare solo pinze!!!!!!!

                            credo che il problema stia proprio li....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ma ragazzi io vi posso raccontare che con il k3 l'unico problema che ho è il costo delle pastiglie...

                              pompa brembo 19x20, pinze originali, dischi originali, tubi in treccia con raccordi in acciaio, olio stradale dot 4, pastiglie SBS dual carbon

                              è il terzo anno che la uso solo pista in questa configurazione e non ho mai avuto problemi.. (tra l'altro i dischi sono da 300)

                              naturalmente le pastiglie vanno cambiate spesso perchè se c'è poco materiale di attrito si rischia il surriscaldamento

                              sta storia che il materiale originale suzuki faccia schifo non mi risulta proprio.. soprattutto i dischi.. ma anche le pinze

                              certo gli impianti montati sulle suzu fino al 2002 facevano veramente schifo ma poi la musica è cambiata completamente

                              le pastiglie originali che avevo io facevano veramente schifo.. erano molto dure, non si consumavano mai ma consumavano i dischi, non frenavano una beata fava.. e fischiavano..

                              adesso mi sono preso un set di ZCOO.. vediamo se migliora la durata a parità di prestazioni
                              Last edited by ac450; 12-05-08, 14:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ac450 View Post
                                ma ragazzi io vi posso raccontare che con il k3 l'unico problema che ho ? il costo delle pastiglie...

                                pompa brembo 19x20, pinze originali, dischi originali, tubi in treccia con raccordi in acciaio, olio stradale dot 4, pastiglie SBS dual carbon

                                ? il terzo anno che la uso solo pista in questa configurazione e non ho mai avuto problemi.. (tra l'altro i dischi sono da 300)

                                naturalmente le pastiglie vanno cambiate spesso perch? se c'? poco materiale di attrito si rischia il surriscaldamento

                                sta storia che il materiale originale suzuki faccia schifo non mi risulta proprio.. soprattutto i dischi.. ma anche le pinze

                                certo gli impianti montati sulle suzu fino al 2002 facevano veramente schifo ma poi la musica ? cambiata completamente

                                le pastiglie originali che avevo io facevano veramente schifo.. erano molto dure, non si consumavano mai ma consumavano i dischi, non frenavano una beata fava.. e fischiavano..

                                adesso mi sono preso un set di ZCOO.. vediamo se migliora la durata a parit? di prestazioni

                                hai le pinze ad otto pastiglie per pinza?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X