Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TRACTION CONTROL GripOne: Ultrareport II

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Se qualcuno ne ha uno pronto per GSX_R 1000 K5 lo compro!!!!

    Comment


    • Font Size
      #137
      Il Tc serve proprio per wevitare di finire a letto per High Side.

      Detto questo l'installazione non è particolarmente difficoltosa per un tecnico. Nel caso avessi problemi posso montartelo io previo viaggio tuo con moto al seguito ad Alessandria (200km circa).

      Poi il funzionamento è una figata. A parte l'enorme vantaggio della sicurezza, e quello riscontrabile sul cronometro, c'è il vantaggio di capire con certezza quando le gomme stanno finendo e non ultimo, una incredibile preservazione della gomma, stimabile in almeno in un 30% in più di durata.

      Le regolazioni sono da farsi a moto ferma, a meno che di non montarlo sul cruscotto, e cmq non è un potenziometro ma sono valori modificabili a pulsante tramite un menu (modello vecchio) oppure con un commutatore binario regolabile con un cacciavite (modello nuovo).

      Se lo vuoi fammi un fischio che posso fartelo avere con un pò disconto.
      Last edited by Ultrone; 16-09-08, 10:45.

      Comment


      • Font Size
        #138
        Insomma Ultrò

        l'hai fatto sto 2,05 al muggio col TC o no?

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by Ultrone View Post
          Il Tc serve proprio per wevitare di finire a letto per High Side.

          Detto questo l'installazione non ? particolarmente difficoltosa per un tecnico. Nel caso avessi problemi posso montartelo io previo viaggio tuo con moto al seguito ad Alessandria (200km circa).

          Poi il funzionamento ? una figata. A parte l'enorme vantaggio della sicurezza, e quello riscontrabile sul cronometro, c'? il vantaggio di capire con certezza quando le gomme stanno finendo e non ultimo, una incredibile preservazione della gomma, stimabile in almeno in un 30% in pi? di durata.

          Le regolazioni sono da farsi a moto ferma, a meno che di non montarlo sul cruscotto, e cmq non ? un potenziometro ma sono valori modificabili a pulsante tramite un menu (modello vecchio) oppure con un commutatore binario regolabile con un cacciavite (modello nuovo).

          Se lo vuoi fammi un fischio che posso fartelo avere con un p? disconto.

          La mia moto ? solo pista e mi piacerebbe lavorarci su (poter regolarlo in pista senza smontare la moto)
          Per il Viaggio e il montaggio non c'? problema..........

          Pulsante o cacciavite?
          Quale il migliore?

          Comment


          • Font Size
            #140
            Il migliore sarebbe il vecchio perchè ha più parametri su cui intervenire (più complesso da utilizzare per&#242.

            Il nuovo ha meno parametri da regolare e più semplice da capire, ma ovviamente non puoi lavorare di fino come sul vecchio.
            Però c'è anche una differenza di costo non indifferente.

            Al pubblico quello "evoluto" costa 1390€ + IVA, quello nuovo 900€ + IVA

            Generalmente si monta dietro, nel codone. Per questo và prevista una feritoia attraverso il quale tirarlo fuori e impostare i parametri, ma nulla vieta di montarlo sul cruscotto utilizzando un cablaggio più lungo.

            Per il montaggio direi che se vieni al mattino o al primo pomeriggio, alla sera te ne vai via con l'aggeggio montato e tarato.

            Comment


            • Font Size
              #141
              Questo è quello nuovo, più piccolo perchè senza display e si può regolare solo smontando il coperchietto, per accedere ai commutatori di setup.

              Comment


              • Font Size
                #142
                ma oltre a questi quali altri TC ci sono in commercio?

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Ci sono le versioni per monocilindrico e quella senza i sensori, ma il "corpo" è lo stesso per tutte.

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by bananarama View Post
                    ma oltre a questi quali altri TC ci sono in commercio?
                    Ottima domanda?

                    In alternativa cosa c'? in commercio?

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by Ultrone View Post
                      Il migliore sarebbe il vecchio perch? ha pi? parametri su cui intervenire (pi? complesso da utilizzare per?).

                      Il nuovo ha meno parametri da regolare e pi? semplice da capire, ma ovviamente non puoi lavorare di fino come sul vecchio.
                      Per? c'? anche una differenza di costo non indifferente.

                      Al pubblico quello "evoluto" costa 1390? + IVA, quello nuovo 900? + IVA

                      Generalmente si monta dietro, nel codone. Per questo v? prevista una feritoia attraverso il quale tirarlo fuori e impostare i parametri, ma nulla vieta di montarlo sul cruscotto utilizzando un cablaggio pi? lungo.

                      Per il montaggio direi che se vieni al mattino o al primo pomeriggio, alla sera te ne vai via con l'aggeggio montato e tarato.
                      Ottimo vuol dire che con una ferritoia sul codone, posso intervenire sul tc in maniera semplice ogni volta al box!

                      Meglio quello evoluto! una volta tarato d? pi? regolazioni?

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by Ultrone View Post
                        Ci sono le versioni per monocilindrico e quella senza i sensori, ma il "corpo" ? lo stesso per tutte.
                        dicevo di altri produttori!

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by bananarama View Post
                          dicevo di altri produttori!
                          Si giusto per par condicio parliamo di cosa offre la concorrenza!

                          C'? PI che lo fa Motec, ma a prezzi non accessibili mi sembra!

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by bananarama View Post
                            dicevo di altri produttori!
                            C'? il Bazazz americano usato nell'AMA che ? una cagata perch? "immagina" che ci sia uno spin (scivolamento) se i giri motore hanno un picco improvviso non coerente con una parabola di progressione mappata in memoria. Non ? preciso, pu? dare falsi positivi, poco affidabile etc, e farlo arrivare in italia costa un botto.

                            Poi c'? la centralina Yoshimura da 2.500? che ha un funzionamento analogo al Bazazz per? fa anche mille altre cose.

                            E poi c'? la Magneti Marelli Marvel 3 da 4-5000 euro che ha un sacco di canali per TC, telemetria, acquisizione dati ecc. ma costa come una moto!

                            Per ora tra quelli p? precisi, con sensori alle ruote e a mio avviso il migliore per rapporto prestazioni/prezzo, rimane questo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by cristian sbk View Post
                              Si giusto per par condicio parliamo di cosa offre la concorrenza!

                              C'? PI che lo fa Motec, ma a prezzi non accessibili mi sembra!
                              Le Inglesi Mototec e PI, per costo e prestazioni, fanno roba paragonabile alla Magneti Marelli. Mi sembra che il primo monti sulla Kawa PSG-1 e Motec sulla Honda Ten kate di Checa.

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by cristian sbk View Post
                                Ottimo vuol dire che con una ferritoia sul codone, posso intervenire sul tc in maniera semplice ogni volta al box!

                                Meglio quello evoluto! una volta tarato d? pi? regolazioni?
                                Puoi affinare un p? meglio (poco di pi?) le regolazioni strada facendo. Per esempio per mutate condizioni della pista tra mattino e pomeriggio, oppure per aggiustare l'ntervento man mano che si consuma la gomma, in modo da girare in sicurezza anche a gomme quasi finite.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X