Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
una bmw s rr in mezzo a delle gsxr ? come un rottweiler in mezzo un branco di lupi
il cane pu? sembrare forte
ma il lupo nella sua fiera e selvaggia natura non lascia scampo
Live quando dici queste cose mi commuovi..................... dobbiamo trovare un Editore e scrivere un libro..... il titolo...... beh lo sai gi?....."UNCATCHABLE.........L'imprendibile"...... .....................
come moto "solo pista" per un amatore ancora non si batte...poche palle!
Nessun altra moto puo' contare sulle prestazioni/affidabilita'/prezzo di acquisto e facilita' di guida del k9 o delle gsxr 1000 in generale.
Prendiamo i 2 nuovi riferimenti della categoria : c'e la nuova bmw con un motore che SEMBRA fare portenti ed un'elettronica in grado di far andare forte anche un somaro patentato,con tutti i vari ABS, TC, Cambio elettronico, ecc ecc....
c'e un'aprilia RSV4 Factory che stupisce per la ciclistica raffinata e precisissima e le doti del telaio "da corsa".....
Pero' signori miei vi dimenticate che queste moto costano mediamente 6/7 mila euro piu' del k9 e che quella cifra è piu' che sufficiente per recuperare l'eventuale gap prestazionale e "girare intorno" alle altre 2.... meditate gente.
Vabe' che si tratta di estetica e quindi il giudizio e' molto soggettivo,pero' a me personalmente il 1000 k9 piace un sacco come linea.Premesso che prenderei solo suzuki cosi' come ho sempre fatto,per prestazioni,guidabilita',feeling totale e affidabilita',non cambierei il k7 col k9 proprio perche' mi piace il motore che tira forte fin da sotto,ma esteticamente mi piace di piu' quest'ultimo...,ovviamente cambiando scarichi,questo oramai e' scontato per tutte le moto
Da quotare, ragionamento che non f? una piega.................
E dire che io l'ho presa anche perch? delle nuove la trovo la pi? bella... mentre della serie 2007 mi piaceva la R1, che infatti ho avuto e, purtroppo, disintegrato.
Come ti sei trovato nel cambio? Motore sopratutto.
come moto "solo pista" per un amatore ancora non si batte...poche palle!
Nessun altra moto puo' contare sulle prestazioni/affidabilita'/prezzo di acquisto e facilita' di guida del k9 o delle gsxr 1000 in generale.
Prendiamo i 2 nuovi riferimenti della categoria : c'e la nuova bmw con un motore che SEMBRA fare portenti ed un'elettronica in grado di far andare forte anche un somaro patentato,con tutti i vari ABS, TC, Cambio elettronico, ecc ecc....
c'e un'aprilia RSV4 Factory che stupisce per la ciclistica raffinata e precisissima e le doti del telaio "da corsa".....
Pero' signori miei vi dimenticate che queste moto costano mediamente 6/7 mila euro piu' del k9 e che quella cifra ? piu' che sufficiente per recuperare l'eventuale gap prestazionale e "girare intorno" alle altre 2.... meditate gente.
ammetto di essere stato tentato dal bmw ma solo di acquisto moto avrei speso 5000 euro in più.
poi avrei dovuto fare le stesse cose che sto per fare alla mia quando tra l'altro avevo già molti pezzi derivati dal k6.
per mettere da pista una bmw, ci spendi almento 23000 euro!!!!
ammetto di essere stato tentato dal bmw ma solo di acquisto moto avrei speso 5000 euro in pi?.
poi avrei dovuto fare le stesse cose che sto per fare alla mia quando tra l'altro avevo gi? molti pezzi derivati dal k6.
per mettere da pista una bmw, ci spendi almento 23000 euro!!!!
sulla stessa pista ho provato solo un K1200R, un RSV1000 Factory e un Opel Astra, purtroppo non ho confronti attendibili con una moto simile...
Conosco solo il K5 , ma gli ho sgrullato un po' la manopola su strada non ti saprei dire...
Non mi fraintendere...mi aspettavo solo di pi?...il K1200R tirava di pi?(ovviamente) ma il gusto finiva in fretta...il K9 mi pare che COMUNQUE prediliga i regimi medio alti...con rapportatura di serie mi sembra davvero luuuuuuuuunga...le velocit? erano impressionanti...ma il buco c'? e si sente...e dato che non sono un pilota me ne accorgevo...parlo di TERZA, non di QUARTA... E volevo di pi?...mi ha detto la stessa cosa il buon Yokozuna...e lui aveva il K7...
Ciao gabel, confermo ci? che ti ho detto , ma la moto che ho provato avr? avuto una 50ina di km. ed era in configurazione ufficiale, sono convinto che con scarico e centralina la situazione cambia. Ricordo comunque di averti detto anche che ho riscontrato la stabilit? del k7 e la maneggevolezza del k5.
Ciao gabel, confermo ci? che ti ho detto , ma la moto che ho provato avr? avuto una 50ina di km. ed era in configurazione ufficiale, sono convinto che con scarico e centralina la situazione cambia. Ricordo comunque di averti detto anche che ho riscontrato la stabilit? del k7 e la maneggevolezza del k5.
Quoto al 200% e ti dir? di + io la trovo anche + maneggievole del K5, la butti gi? come fosse un 600.....questo detto anche da un mio compare che ha il 600 dopo che ha provato la mia..........
Comment