io col 750 mi trovavo bene, ma effettivamente dopo aver provato al 1098s di tolly ho dovuto rivedere i miei parametri...con pompa originale e zcoo ho migliorato moltissimo solo con i dischi...discacciati superlight...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Freni K5...
Collapse
X
-
ribadisco anch'io che i dischi sono l'elemento meno performante dell'impianto frenante.
in ordine direi: dischi, pompa e pinze.
Nel dubbio io ho cambiato tutto con discacciati e fino a marted? ne ero strafelice... poi GARIBALDA... e ho dovuto riparametrare tutto
Comment
-
Appunto...Originally posted by Mario Il Polso View Postribadisco anch'io che i dischi sono l'elemento meno performante dell'impianto frenante.
in ordine direi: dischi, pompa e pinze.
Nel dubbio io ho cambiato tutto con discacciati e fino a marted? ne ero strafelice... poi GARIBALDA... e ho dovuto riparametrare tutto
... prova invece a pensare se fino a marted? tu avessi avuto garibalda e poi tu fossi salito sul K9 con impianto ORIGINALE.
Comment
-
-
-
io ho risolto con pinze monoblocco dell'r1 (pagate 50 euro! ) brembo 19*20 dischi galfer.
ora frena bene su strada con qualunque pasticca! in pista ho girato con le brembo RC e andava alla grande!
occhio che le pinze del kawa hanno gli stessi problemi di quelle del suzu..
cmq gi? cambiando la sola pompa e montando delle ZCOO su strada sei a posto
invece se vuoi l'opzione top.. devi aggiungere i dischi maggiorati a 320 rispetto i 310 originali
Comment
-
Originally posted by feperis View PostFatti un impianto usato 1098 e non rompere le palle no?
fra l'altro,x chi nn lo sapesse,la ruota anteriore ducati (999-1098 ecc) monta pari pari sul suzu,dischi compresi coi 320,coi 330 del 1098 bisogna aumentare gli spessori sottopinza... servon solo i distanziali corretti tra ruota e piedini ed eventualemnte sotto pinza(mezzora al tornio)
io infatti alterno il cerchio oz aprilia coi brembo flottanti da 5mm e il marchesini del ducati coi brembo ss 6 mm
poi ho le m4 e 19x20...infatti frena
le pinze e pompa di serie nn saprei nn avendole mai avute
sul 750 solo sostituendo i dischi coi discacciati frenavo anche troppo
Comment
-
Impianto completo...vedi sotto chris...Originally posted by MiKiFF View PostA parte che 100 ? diverso da 108, poi 1000 € su una moto che ne vale 5000 non ce li metto quindi datemi altre soluzioni furbe.
:gaen:
E poi non rompere che avrai speso millemila euri su quel catrame rosso
Last edited by feperis; 26-04-12, 20:00.
Comment
-
Galfer? Brrrrrrrrrr provati (nuovi) e cambiati molto presto...meglio gli originali in pistaOriginally posted by max750s View Postio ho risolto con pinze monoblocco dell'r1 (pagate 50 euro! ) brembo 19*20 dischi galfer.
ora frena bene su strada con qualunque pasticca! in pista ho girato con le brembo RC e andava alla grande!
occhio che le pinze del kawa hanno gli stessi problemi di quelle del suzu..
cmq gi? cambiando la sola pompa e montando delle ZCOO su strada sei a posto
invece se vuoi l'opzione top.. devi aggiungere i dischi maggiorati a 320 rispetto i 310 originali
Comment
-
-
Quindi la campanatura dei dischi Ducati ? compensata da una minore larghezza del cerchio nella zona di appoggio dei dischi (rispetto a Suzuki)?Originally posted by arabykola View Postfra l'altro,x chi nn lo sapesse,la ruota anteriore ducati (999-1098 ecc) monta pari pari sul suzu,dischi compresi coi 320,coi 330 del 1098 bisogna aumentare gli spessori sottopinza... servon solo i distanziali corretti tra ruota e piedini ed eventualemnte sotto pinza(mezzora al tornio)
io infatti alterno il cerchio oz aprilia coi brembo flottanti da 5mm e il marchesini del ducati coi brembo ss 6 mm
poi ho le m4 e 19x20...infatti frena
le pinze e pompa di serie nn saprei nn avendole mai avute
sul 750 solo sostituendo i dischi coi discacciati frenavo anche troppo
Per quanto riguarda il posteriore (ovviamente dei bibraccio)?Last edited by facssss; 26-04-12, 22:03.
Comment
-
Non ho letto tutto ma sui Gixer ho cambiato TUTTO sia sul K5, K7 che sul 750 di Ultrina.Originally posted by MiKiFF View Post... ok che vengo da Ducati ma non frena veramente un kaxxoooooooooooo!!!

Come avete risolto?
La pompa cazzuta ce l'ho gi?, vado di pastiglie?
Quali le migliori SU STRADA?

Cmq l'elemento colpevole nr 1 sono le pinze: Ho risolto con pinze monobloco del CBR 1000 + distanziali torniti (non monoblocco ma normali sul 750). Questo per quanto riguarda il mordente
Poi anche la pompa ha un effetto fading, che dopo un p? di giri la leva di entra dentro la manopola. Risolto con Brembo (o Discacciati)
Infine i dischi, molto inclini alla deformazione se usi pastiglie particolarmente performanti-aggressive. Risolto con dei merdosi Braking, ma che vanno infinitamente meglio degli originali.
Sono poche le Suzuki che a culo frenano bene.
Comment
-
io ho solo la pompa......e in pista frena bene....adesso metto le pinze r6,ma a parte glli allungamenti fastidiosi a caldo della frenata nn mi posso lamentare......pastiglie brembo rc.....alla fine i dischi originali gli hanno sempre usati anche in stock.......
Comment
X


Comment