La M sta per media (mescola), non incide sulle pressioni, io le ho usate per due treni quest'anno per pista e strada, sono belle gomme, nulla da dire, per? per uso pista con asfalto molto caldo mi scivolavano parecchio (tornato a Pirelli le cose sono migliorate). Usale con le pressioni che ti ho dato e tieni presente che un minimo le devi portare in temperatura, a freddo tengono ma sono gomme che comunque strizzano l'occhio alla pista, capisca me 
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1 m 2020
Collapse
X
-
Il motivo per cui ho indicato 1.7 dietro ? proprio perch? la deformazione della carcassa dovuta a pressione un po' bassa (per uso strada, ok in pista anche a caldo) aiuta il riscaldamento del pneumatico.
Comment
-
Secondo me ti stai incasinando un attimino:
innanzitutto nessun costruttore, Dunlop inclusa ti consiglia per uso stradale una pressione diversa da quella che consiglia la
casa madre (vai a vedere i valori a libretto uso e ripetuto sul forcellone lato dx).
chiarito ci?, la ?minimun pressure? indicata sul sito e la ?cold pressure?, si rifanno a valori uso pista.
ripeto, usate a 2,3 e 2,1 a freddo in strada, le gomme fanno il proprio sporco lavoro e non rischi di spiattellare il posteriore dopo 1000 km, poi fai te... ognuno decide per s?, siamo tutti adulti e vaccinati
Comment
-
Boh. Io per strada uso sempre pressioni come da casa madre.
Non riesco a capire la mania di tenerle basse come in pista dove ci sono ritmi ben diversi.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
Comment
-
2,1 a freddo in strada non ? la pressione pista. Questa gomma in pista lavora a1,3.
la casa madre su r1 certifica 3.0bar al posteriore, con le nostre strade rovinate e bucate, a parte il rimbalzo ad ogni buca, non voglio pensare alla schiena...
Comment
-
Vada x il 2,1 anteriore e 2,3 posteriore.Originally posted by tonyr6 View PostSecondo me ti stai incasinando un attimino:
innanzitutto nessun costruttore, Dunlop inclusa ti consiglia per uso stradale una pressione diversa da quella che consiglia la
casa madre (vai a vedere i valori a libretto uso e ripetuto sul forcellone lato dx).
chiarito ci?, la ?minimun pressure? indicata sul sito e la ?cold pressure?, si rifanno a valori uso pista.
ripeto, usate a 2,3 e 2,1 a freddo in strada, le gomme fanno il proprio sporco lavoro e non rischi di spiattellare il posteriore dopo 1000 km, poi fai te... ognuno decide per s?, siamo tutti adulti e vaccinati

Comment
-
Allora non ho mai usato queste gomme in strada, e da 5 anni non ci vado nemmeno in strada.Originally posted by MiKiFF View Post
Metti 2.6 davanti per essere certo di stenderti alla prima rotonda un po' sporca o c'? un altro motivo?

Ma di una cosa sono certo, nessuno ? mai caduto in strada per le pressioni troppo alte, il contrario si.
Cmq aler segui il consiglio di tony e vai sereno
Comment
-
Beh, sei certo di una cosa sbagliata, la bassa pressione (entro certi limiti) comporta solo minore maneggevolezza e se vuoi avere il riscontro sulle alte pressioni che al contempo diminuiscono l'impronta a terra, la capacit? di copiare ed il riscaldamento, puoi girare a 2.6 in pista se in strada non ci vai, poi ci fai sapere...Originally posted by tazgana View Post
Ma di una cosa sono certo, nessuno ? mai caduto in strada per le pressioni troppo alte, il contrario si.

Comment
-
Si, sono 2 anni che giro con dunlop ant 2,5 2,6 quindi?
A dirla tutta una mia amica dopo 4 turni esce e mi dice la sento scivolare, le controllo le pressioni 3,5, le aveva a pressione stallonatura

, sistemiamo e via.
Ma comunque non ? mica andata in terra.
Poi vero il discorso che fai sul discorso impronta, ma pi? impronta non significa maggior grip
Comment
X

2,3 anteriore 2,1 posteriore
Comment