Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma sai che se legge qualcuno che lavora in Ducati e ti chiede di spiegare in tribunale queste tue affermazioni per te son cazzi amari ?! stai diffamando, ricordatelo
non credo proprio xche' nei tribunali la verita' salta (quasi) sempre fuori, ed Abezze sarebbe immediatamente scagionato
Secondo me state divagando alla grande...a prescindere dal fatto che ognuno qui dentro meriterebbe almeno 30 anni di galera solo per aver detto che la linea del 999 fa cacare o che la Zx10 è buona da sfasciacarrozze... almeno una volta nella vita avrete detto che una moto è orribile...siate almeno onesti con voi stessi prima di ricordare alla gente che va in cerca di rogne legali...
poi comunque il post parlava di svalutazione.
In tema io ritengo che non è da considerare la svalutazione in un breve lasso temporale,ma in lungo,cioè una Ducati di 10 anni la vendi ancora ad una discreta cifra,nettamente superiore ad una jap...ad esempio io ho la Thunderace,ne ho viste alcune in vendita e il prezzo varia dai 2500€ ai 3500€,guardando più o meno altrettante 916/996 con simili caratteristiche ho notato che il prezzo va dai 4000€ ai 6000€ quindi a conti fatti ritengo che per ragionare sulla convenienza bisogna dividere la popolazione in 2 fasce: una prima fascia che cambia moto ogni 2/3 anni,una seconda fascia che cambia moto ogni 8/10 anni (o più dunque alla prima fascia in termini economici conviene sicuramente una giapponese,ma alla seconda fascia credo che convenga nettamente l'italiana.
voi che dite??
In tema io ritengo che non è da considerare la svalutazione in un breve lasso temporale,ma in lungo,cioè una Ducati di 10 anni la vendi ancora ad una discreta cifra,nettamente superiore ad una jap...ad esempio io ho la Thunderace,ne ho viste alcune in vendita e il prezzo varia dai 2500€ ai 3500€,guardando più o meno altrettante 916/996 con simili caratteristiche ho notato che il prezzo va dai 4000€ ai 6000€
il problema è proprio questo, a fronte di una valutazione di 1500-2500€ in più a favore della ducati, bisogna tener presente il costo di acquisto ,da nuova,decisamente maggiore.
a conti fatti la perdita di euro......e a favore di una jap anche dopo 10 anni.....
ma sai che se legge qualcuno che lavora in Ducati e ti chiede di spiegare in tribunale queste tue affermazioni per te son cazzi amari ?! stai diffamando, ricordatelo
Oh mamma... vabb? se Ducati mi querela prender? Taormina come avvocato per scagionarmi da un simile delitto
TI dico, ho un amico concessionario multimarca che su insistenza del socio ha preso anche delle Ducati da vendere....
Beh dopo un mese ha rinunciato... le jappe le vendi e ti scordi di averle vendute... evidentemente sar? che il cliente Ducati ? pi? esigente ma le grane che sono successe sulle moto vendute non erano cose da nulla....
il problema ? proprio questo, a fronte di una valutazione di 1500-2500? in pi? a favore della ducati, bisogna tener presente il costo di acquisto ,da nuova,decisamente maggiore.
a conti fatti la perdita di euro......e a favore di una jap anche dopo 10 anni.....
si mastro concordo,ma ? anche vero che il maggior numero di interventi e talvolta il maggior costo di manutenzione gioca a pannaggio dell'italiana traducendosi in una maggior affidabilit? cosa che dopo 10 anni anche la jap perde....non credi??
io personalmente ho preso una Thunderace che tra poco compir? 11 anni e la sto man mano un po alla volta modificando e preparando per renderla un po pi? attuale senza stravolgerla nel complesso,di contro un mio amico sta facendo la stessa cosa con un monster 900 del '97,ma ti posso grantire che a tutt'ora lui ha speso meno di me,parlando sempre di ricambi...
a conti fatti forse conviene l'italiana...
Secondo me state divagando alla grande...a prescindere dal fatto che ognuno qui dentro meriterebbe almeno 30 anni di galera solo per aver detto che la linea del 999 fa cacare o che la Zx10 ? buona da sfasciacarrozze... almeno una volta nella vita avrete detto che una moto ? orribile...siate almeno onesti con voi stessi prima di ricordare alla gente che va in cerca di rogne legali...
poi comunque il post parlava di svalutazione.
In tema io ritengo che non ? da considerare la svalutazione in un breve lasso temporale,ma in lungo,cio? una Ducati di 10 anni la vendi ancora ad una discreta cifra,nettamente superiore ad una jap...ad esempio io ho la Thunderace,ne ho viste alcune in vendita e il prezzo varia dai 2500? ai 3500?,guardando pi? o meno altrettante 916/996 con simili caratteristiche ho notato che il prezzo va dai 4000? ai 6000? quindi a conti fatti ritengo che per ragionare sulla convenienza bisogna dividere la popolazione in 2 fasce: una prima fascia che cambia moto ogni 2/3 anni,una seconda fascia che cambia moto ogni 8/10 anni (o pi?) dunque alla prima fascia in termini economici conviene sicuramente una giapponese,ma alla seconda fascia credo che convenga nettamente l'italiana.
voi che dite??
Finalmente si ritorna sull'argomento originario della discussione...
Devo ammettere che non avevo considerato la questione sotto l'aspetto della proiezione oltre i 3 anni di vita del mezzo (forse perch? io non ho mai tenuto una moto pi? di due anni e mezzo!)...la tua osservazione, non so se conti alla mano esatta, appare del tutto pertinente!
Come ho detto bisognerebbe applicarsi un po' con i conti anche se, temo, che forse il pareggio (in termini di convenienza) si potrebbe attuare solo dopo molti anni (pi? di 5/6)...ovviemante poi tutto dipende dal mezzo nello specifico.
E' chiaro infatti che non si pu? paragonare una Multistrada ad una R1 n? una 996 ad una Fazer prima serie!
Nel caso infatti si comparasse ad una 916 una R1 del '98 (scontro tra titani posto che a mio avviso sono le due pi? belle moto degli ultimi 20 anni!) credo che in termini di effettiva svalutazione ci abbia rimesso pi? soldi un ipoptetico acquirente della Ducati.
si mastro concordo,ma ? anche vero che il maggior numero di interventi e talvolta il maggior costo di manutenzione gioca a pannaggio dell'italiana traducendosi in una maggior affidabilit? cosa che dopo 10 anni anche la jap perde....non credi??
io personalmente ho preso una Thunderace che tra poco compir? 11 anni e la sto man mano un po alla volta modificando e preparando per renderla un po pi? attuale senza stravolgerla nel complesso,di contro un mio amico sta facendo la stessa cosa con un monster 900 del '97,ma ti posso grantire che a tutt'ora lui ha speso meno di me,parlando sempre di ricambi...
a conti fatti forse conviene l'italiana...
Che cosaaaaaaaaaa ???
Mai fatto tagliandi ad una Ducati ?
Io si
Affidabilit? maggiore delle Ducati ?
si mastro concordo,ma è anche vero che il maggior numero di interventi e talvolta il maggior costo di manutenzione gioca a pannaggio dell'italiana traducendosi in una maggior affidabilità cosa che dopo 10 anni anche la jap perde....non credi??
io personalmente ho preso una Thunderace che tra poco compirà 11 anni e la sto man mano un po alla volta modificando e preparando per renderla un po più attuale senza stravolgerla nel complesso,di contro un mio amico sta facendo la stessa cosa con un monster 900 del '97,ma ti posso grantire che a tutt'ora lui ha speso meno di me,parlando sempre di ricambi...
a conti fatti forse conviene l'italiana...
bah ne dubito, si FORSE i ricambi e aggiornamenti costano un meno, su quello posso darti ragione....ma se vogliamo ampliare il discorso a tagliandi e manutenzione ordinaria e straordinaria, ducati costa davvero molto più di una jap, di conseguenza sotto l'aspetto economico, le giapponesi sono molto avanti
bah ne dubito, si FORSE i ricambi e aggiornamenti costano un meno, su quello posso darti ragione....ma se vogliamo ampliare il discorso a tagliandi e manutenzione ordinaria e straordinaria, ducati costa davvero molto più di una jap, di conseguenza sotto l'aspetto economico, le giapponesi sono molto avanti
Secondo me, se si considera in generale il "mantenimento del mezzo", non può sottacersi anche il costo dell'assicurazione: assicurare al furto € 21.000 costa ben di più che assicurarne 13.000!
Secondo me, se si considera in generale il "mantenimento del mezzo", non pu? sottacersi anche il costo dell'assicurazione: assicurare al furto ? 21.000 costa ben di pi? che assicurarne 13.000!
beh l'assicurazione sul furto ? facoltativa....poi cosi ? come sparare sulla croce rossa
beh l'assicurazione sul furto ? facoltativa....poi cosi ? come sparare sulla croce rossa
E' vero ? facoltativa anche se penso che non assicurare al furto un mezzo di 21.000 euro (come del resto uno di 13.000!) sia abbastanza folle, vista la propensione delle sportive dell'ultima generazione ad essere "apprezzata" anche dai ladri!!!
Ma poi da quando i pezzi aftermarket per Ducati costano di meno?
Io ho sempre visto di pi?, a cominciare dagli scarichi.
Certo se paragoni una supersportiva thunderace ad una naked monster...
Paragona ad una 996... e poi dimmi... io l'ho avuta...
Solo due terminali ed eprom ne compravo 10 per R1..
io ho preso il mio esempio per dare un'idea generale...l'accostamento Thunderace-Monster forse non ? il pi? azzeccato,ma ti posso garantire che? ? mlto pi? facile trovare ducati con tagliandi regolari piuttosto che una qulasiasi jap...di norma le jap superata la garanzia i tagliandi se ne sbattono...le ducati son pi? curate,perci? credimi che ? pi? facile trovare un usato affidabile cercando nel calderone ducati piuttosto che jap...
dopodich? bisogna analizzare cosa vuoi te dalla moto... a prima impressione te che la usi solopista hai creato un mostro della tua R1,cosa che a mio avviso ? nettamente inutile,a me basta uno scarico pi? piccino dell'originale per questioni estetiche e funzionali,stessa cosa vale per la monster, misegui nel ragionamento?? ? una cosa un po complessa me ne rendo conto,ma a conti fatti io di parafango e sottocodone grezzi ho speso 110? verniciati (altri 100?) e montati (altri 100?) per un totale di 310?,questo sul thunderace,poi non ti dico la catena rossa corona e pignone (300?) portatarga e frecce a led...
in totale col cambio gomme ho speso circa 1100? di contro la ducati per altre modifiche ma simili ha speso 800?,e t9i posso garantire che 300? non so a te ma a me cambiano...
poi te mi dici che sono moto di categoria diversa...ed ? vero ma specificami le categorie...la mia dal 96 al 2000 era una supersportiva,dal 2000 al 20007 ? una sport-tourer la monster ? sempre stata naked credo...riguardo al cambiamento di categoria come la metti??
[sia chiaro che magari ho usato toni vagamente provocatori,in caso possa risultare offensivo me ne scuso,non era mia intenzione]
**lampzz**
io ho preso il mio esempio per dare un'idea generale...l'accostamento Thunderace-Monster forse non ? il pi? azzeccato,ma ti posso garantire che? ? mlto pi? facile trovare ducati con tagliandi regolari piuttosto che una qulasiasi jap...di norma le jap superata la garanzia i tagliandi se ne sbattono...le ducati son pi? curate,perci? credimi che ? pi? facile trovare un usato affidabile cercando nel calderone ducati piuttosto che jap...
dopodich? bisogna analizzare cosa vuoi te dalla moto... a prima impressione te che la usi solopista hai creato un mostro della tua R1,cosa che a mio avviso ? nettamente inutile,a me basta uno scarico pi? piccino dell'originale per questioni estetiche e funzionali,stessa cosa vale per la monster, misegui nel ragionamento?? ? una cosa un po complessa me ne rendo conto,ma a conti fatti io di parafango e sottocodone grezzi ho speso 110? verniciati (altri 100?) e montati (altri 100?) per un totale di 310?,questo sul thunderace,poi non ti dico la catena rossa corona e pignone (300?) portatarga e frecce a led...
in totale col cambio gomme ho speso circa 1100? di contro la ducati per altre modifiche ma simili ha speso 800?,e t9i posso garantire che 300? non so a te ma a me cambiano...
poi te mi dici che sono moto di categoria diversa...ed ? vero ma specificami le categorie...la mia dal 96 al 2000 era una supersportiva,dal 2000 al 20007 ? una sport-tourer la monster ? sempre stata naked credo...riguardo al cambiamento di categoria come la metti??
[sia chiaro che magari ho usato toni vagamente provocatori,in caso possa risultare offensivo me ne scuso,non era mia intenzione]
**lampzz**
scusa ma non ti seguo.....i ricambi erano originali Yamaha?, li avete presi e montati dallo stesso meccanico?
I 100? per il montaggio del sottoodone e del parafanghi mi sembrano troppi....e qua la moto non c'entra nulla per le frecce per il kit trasmissione e le gomme nemmeno, percio......
scusa ma non ti seguo.....i ricambi erano originali Yamaha?, li avete presi e montati dallo stesso meccanico?
I 100? per il montaggio del sottoodone e del parafanghi mi sembrano troppi....e qua la moto non c'entra nulla per le frecce per il kit trasmissione e le gomme nemmeno, percio......
i meccanici sono due fratelli uno lavora a ve e uno a tv e sono a conscenza dei nostri intenti,comunque i ricambi non sono originali,dove li compri cambia poco...li compri dove li trovi per quanto mi riguarda e se devo essere sincero non posso nemmeno sindacare pi? di tanto sul prezzo visto la difficolt? a reperirli.
comunque mastro visto che sottocodone,parafango e accessori after market non c'entrano ti prego dimmi te cosa c'entra?
Comment