Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Riflessione su progresso e prestazioni delle Superbike

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Riflessione su progresso e prestazioni delle Superbike

    Quantifichiamo se riusciamo il progresso delle moto dal 93 ad oggi. Sono passati 14 anni. e ci sono stati :

    C.C. da 750 a 1000 4 cil e 1000 bicilindriche.
    Freni radiali
    Frizioni antisaltellamento
    TELEMETRIA
    CONTROLLO DI TRAZIONE
    Iniezione perfezionata e mappature stellari.
    Sospensioni tempestate di diamanti.
    ecc...
    .....


    Misano Adriatico

    C'è stato un cambiamento nel circuito nel 2000 con la modifica della variante Arena che l'ha reso circa 1,5 secondi più lento.
    Poi nel 2004 è arrivato il monogomma Pirelli che ha peggiorato le cose di 3 secondi. Ad oggi però le gomme Pirelli slick 16,5" sono al pari delle Michelin e Dunlop.

    Best Lap 2002 Bayliss Troy Ducati 1'33.525
    Super Pole Record 2002 Bayliss Troy Ducati 1'33.525
    Race Record 2002 Bayliss Troy Ducati 1'34.913
    Wins Fastest Laps
    2006 Pitt A. Yamaha Race 2 Pitt A. Yamaha 1'35.123
    2006 Bayliss T. Ducati Race 1 Bayliss T. Ducati 1'35.185
    2005 Laconi R. Ducati Race 2 Laconi R. Ducati 1'36.806
    2005 Laconi R. Ducati Race 1 Vermeulen C. Honda 1'36.666
    2004 Chili P. Ducati Race 2 Chili P. Ducati 1'42.997
    2004 Laconi R. Ducati Race 1 Laconi R. Ducati 1'38.339
    2003 Xaus R. Ducati Race 2 Xaus R. Ducati 1'35.629
    2003 Xaus R. Ducati Race 1 Xaus R. Ducati 1'36.158
    2002 Bayliss T. Ducati Race 2 Edwards C. Honda 1'35.451
    2002 Bayliss T. Ducati Race 1 Bayliss T. Ducati 1'34.913
    2001 Bostrom B. Ducati Race 2 Hodgson N. Ducati 1'35.403
    2001 Bayliss T. Ducati Race 1 Bayliss T. Ducati 1'36.090
    2000 * Corser T. Aprilia Race 2 Corser T. Aprilia 1'35.986
    2000 * Corser T. Aprilia Race 1 Corser T. Aprilia 1'36.196
    1999 Fogarty C. Ducati Race 2 Corser T. Ducati 1'34.758
    1999 Fogarty C. Ducati Race 1 Slight A. Honda 1'35.042
    1998 Slight A. Honda Race 2 Slight A. Honda 1'34.719
    1998 Slight A. Honda Race 1 Slight A. Honda 1'34.665
    1997 Kocinski J. Honda Race 2 Kocinski J. Honda 1'52.706
    1997 Chili P. Ducati Race 1 Chili P. Ducati 1'53.651
    1996 Kocinski J. Ducati Race 2 Corser T. Ducati 1'34.752
    1996 Kocinski J. Ducati Race 1 Corser T. Ducati 1'34.752
    1995 Lucchiari M. Ducati Race 2 Lucchiari M. Ducati 1'35.271
    1995 Lucchiari M. Ducati Race 1 Lucchiari M. Ducati 1'35.084
    1994 Falappa G. Ducati Race 2 Falappa G. Ducati 1'36.439
    1994 Russell S. Kawasaki Race 1 Bontempi P. Kawasaki 1'36.484
    1993 Falappa G. Ducati Race 2 Falappa G. Ducati 1'35.467
    1993 Falappa G. Ducati Race 1 Falappa G. Ducati 1'35.828


    Poles
    2006 Toseland J. Honda 1'33.833 Grid
    2005 Corser T. Suzuki 1'35.330 Grid
    2004 Martin S. Ducati 1'36.823 Grid
    2003 Hodgson N. Ducati 1'34.586 Grid
    2002 Bayliss T. Ducati 1'33.525 Grid
    2001 Hodgson N. Ducati 1'35.235 Grid
    2000 * Corser T. Aprilia 1'34.906 Grid
    1999 Fogarty C. Ducati 1'33.995 Grid
    1998 Corser T. Ducati 1'33.729 Grid
    1997 Yanagawa A. Kawasaki 1'33.494 Grid
    1996 Kocinski J. Ducati 1'33.750 Grid
    1995 Fogarty C. Ducati 1'34.934 Grid
    1994 Russell S. Kawasaki 1'36.056 Grid
    1993 Falappa G. Ducati 1'35.467 Grid


    (*) Track Changes


    ************************************************** ********

    Mugello

    QUi non ci sono dati dopo il 94 per la WSBK. I tempi sono comunque significativi da vedere. Non ci sono stati cambiamenti nel circuito.
    Se guardiamo al CIV SBK 2007 vediamo che Borciani ha girato in 1.54.9 e Brignola in 1.54.6.
    Nel CIV non c'è il monogomma Pirelli. Si usano le gomme buone anche Michelin e Dunlop.


    Best Lap 1994 Fogarty Carl Ducati 1'56.069
    Super Pole Record 1994 Russell Scott Kawasaki 1'56.305
    Wins Fastest Laps
    1994 Fogarty C. Ducati Race 2 Russell S. Kawasaki 1'56.305
    1994 Russell S. Kawasaki Race 1 Russell S. Kawasaki 1'56.499
    1992 Roche R. Ducati Race 2 Roche R. Ducati 1'58.504
    1992 Roche R. Ducati Race 1 Roche R. Ducati 1'58.330
    1991 Roche R. Ducati Race 2 Falappa G. Ducati 2'20.572
    1991 Polen D. Ducati Race 1 Polen D. Ducati 1'58.230
    Poles
    1994 Fogarty C. Ducati 1'56.069 Grid
    1992 Roche R. Ducati 1'58.126 Grid
    1991 Polen D. Ducati 1'58.336 Grid


    *************************************************

    Monza

    A Monza c'è stato un cambiamento della prima variante, roggia e due di lesmo nel 2001 che ha alzato i tempi di 1,5 - 2 secondi circa. Nel 2007 hanno riasfaltato lesmo e ascari con miglioramento dovuto a quello di mezzo secondo almeno.

    Best Lap 2007 Haga Noriyuki Yamaha 1'44.941
    Super Pole Record 2007 Haga Noriyuki Yamaha 1'44.941
    Race Record 2007 Haga Noriyuki Yamaha 1'46.064
    Wins Fastest Laps
    2007 Haga N. Yamaha Race 2 Haga N. Yamaha 1'46.064
    2007 Haga N. Yamaha Race 1 Biaggi M. Suzuki 1'46.172
    2006 Bayliss T. Ducati Race 2 Bayliss T. Ducati 1'46.815
    2006 Bayliss T. Ducati Race 1 Barros A. Honda 1'47.027
    2005 Vermeulen C. Honda Race 2 Vermeulen C. Honda 1'48.233
    2005 Corser T. Suzuki Race 1 Kagayama Y. Suzuki 1'48.082
    2004 Laconi R. Ducati Race 2 Laconi R. Ducati 1'48.773
    2004 Laconi R. Ducati Race 1 Laconi R. Ducati 1'49.110
    2003 Hodgson N. Ducati Race 2 Laconi R. Ducati 1'47.909
    2003 Hodgson N. Ducati Race 1 Hodgson N. Ducati 1'47.715
    2002 Bayliss T. Ducati Race 2 Bayliss T. Ducati 1'48.570
    2002 Bayliss T. Ducati Race 1 Bayliss T. Ducati 1'47.434
    2001 * Bayliss T. Ducati Race 2 Bayliss T. Ducati 1'48.942
    2001 * Bayliss T. Ducati Race 1 Edwards C. Honda 1'48.913
    2000 Edwards C. Honda Race 2 Chili P. Suzuki 1'45.943
    2000 Chili P. Suzuki Race 1 Chili P. Suzuki 1'45.470
    1999 Fogarty C. Ducati Race 2 Chili P. Suzuki 1'46.547
    1999 Fogarty C. Ducati Race 1 Corser T. Ducati 1'46.533
    1998 Edwards C. Honda Race 2 Slight A. Honda 1'46.866
    1998 Edwards C. Honda Race 1 Slight A. Honda 1'46.856
    1997 Chili P. Ducati Race 2 Chili P. Ducati 1'59.581
    1997 Kocinski J. Honda Race 1 Slight A. Honda 1'47.476
    1996 Chili P. Ducati Race 2 Corser T. Ducati 1'47.744
    1996 Fogarty C. Honda Race 1 Chili P. Ducati 1'47.224
    1995 Chili P. Ducati Race 2 Chili P. Ducati 1'48.539
    1995 Fogarty C. Ducati Race 1 Fogarty C. Ducati 1'48.330


    Poles
    2007 Haga N. Yamaha 1'44.941 Grid
    2006 Corser T. Suzuki 1'46.058 Grid
    2005 Kagayama Y. Suzuki 1'47.439 Grid
    2004 Laconi R. Ducati 1'48.258 Grid
    2003 Hodgson N. Ducati 1'46.981 Grid
    2002 Hodgson N. Ducati 1'47.913 Grid
    2001 * Bayliss T. Ducati 1'48.649 Grid
    2000 Edwards C. Honda 1'46.227 Grid
    1999 Edwards C. Honda 1'46.365 Grid
    1998 Slight A. Honda 1'46.651 Grid
    1997 Russell S. Yamaha 1'46.884 Grid
    1996 Chili P. Ducati 1'47.090 Grid
    1995 Slight A. Honda 1'48.219 Grid



    (*) Track Changes


    ************************************************** *

    Facciamo ora un'analisi e valutiamo quanto è importante cambiare moto ogni due tre anni. Quanto contano le gomme.
    Quanto conta tutta la componentistica racing ecc....

    Last edited by abezze; 08-06-07, 13:47.

  • Font Size
    #2
    Ti voglio tanto bene Abezze per questi post sempre interessanti e precisi ma il massimo della mia scelta al momento si limita al colore degli infissi...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by abezze View Post
      2007 Haga N. Yamaha 1'44.941 Grid
      1995 Slight A. Honda 1'48.219 Grid

      Facciamo ora un'analisi e valutiamo quanto ? importante cambiare moto ogni due tre anni. Quanto contano le gomme.
      Quanto conta tutta la componentistica racing ecc....

      io penso che un "Domenicale" non ci troverebbe nessuna differenza tra la Honda del 1995 e la Yamaha del 2007

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Maoni View Post
        io penso che un "Domenicale" non ci troverebbe nessuna differenza tra la Honda del 1995 e la Yamaha del 2007
        Tu hai quotato Monza, dove il motore conta tanto. E si è passati da 750 a 1000 cc.

        Tra una superbike, intendo una moto preparata da un team nel 94 e una superstock del 2007 cosa cambia?
        Tra una moto di serie del 94 e una di serie del 2007 ?

        La conclusione non è così scontata...
        Anzi si fa sempre più complicata....

        Lo stato dell'arte impiegato in SBK e la qualità dei prodotti di grande serie... cosa è cambiato tanto e cosa non si è mosso se non di poco... (questa è facile facile )
        Last edited by abezze; 08-06-07, 14:00.

        Comment


        • Font Size
          #5
          L' 1:33 di yanagawa a misano nel 1997 con la mitica ninja 750 fa davvero impressione!!!!

          Abe, per? io sapevo (forse mi sbaglio) che la preparazione sbk ammessa qualche anno fa fosse ancora pi? "libera" di quella di adesso.....

          Cmq sul fatto del cambiare moto ogni 2-3 anni hai perfettamente ragione, tutti noi lo facciamo per moda..... uno come MariettoK3 (per rimanere a noi amatori) al mugello con una R1 del 1998 ben preparata o una zx9r ugualmente ben preparata girerebbe secondo me 2 sec al max pi? "piano" di quanto gira adesso.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Polsino View Post
            Abe, per? io sapevo (forse mi sbaglio) che la preparazione sbk ammessa qualche anno fa fosse ancora pi? "libera" di quella di adesso.....
            Questo hai fatto bene a scriverlo. La preparazione del 750cc era molto libera.
            Sui bicilindrici per? ? rimasta libera. Passando da 851 a 999...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by abezze View Post
              Tu hai quotato Monza, dove il motore conta tanto. E si ? passati da 750 a 1000 cc.

              Tra una superbike, intendo una moto preparata da un team nel 94 e una superstock del 2007 cosa cambia?
              Tra una moto di serie del 94 e una di serie del 2007 ?

              La conclusione non ? cos? scontata...
              Anzi si fa sempre pi? complicata....

              Lo stato dell'arte impiegato in SBK e la qualit? dei prodotti di grande serie... cosa ? cambiato tanto e cosa non si ? mosso se non di poco... (questa ? facile facile )
              diffice dare delle risposte
              comunque, se andiamo ad analizzare i tempi ..mi pare di vedere che il gap (tenuto conte delle modifiche alle piste) si attesta mediamente sui 4 secondi
              se consideriamo che le gomme incideranno per un paio di secondi.....vien da se che tutta st? differenza non c'?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Alessio, viste le moto che ho.....devo per forza di cose essere di parte

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Maoni View Post
                  Alessio, viste le moto che ho.....devo per forza di cose essere di parte
                  Non sei di parte, la tua sintesi sopra ? corretta e mi vede d'accordo

                  Se pensiamo che sono passati 14 anni di tecnologia, soprattutto di elettronica.... e se pensiamo a come si guidava una 851 o una yzf 750 ....

                  Viene da se che il prodotto di serie ? migliorato, diciamo abbastanza. E il gap con le sbk ? diminuito.
                  Gap tra SUPERSTOCK 1000 e SBK ora diciamo che ? un capello...

                  Ma se uno, per scelta e per motivi di affetto, prendesse una SBK replica di serie vecchia di qualche anno e scegliesse di prepararla per bene anche con prodotti racing di diversi anni fa.... avrebbe comunque in mano un gran mezzo
                  Una moto che ? una buona base per la preparazione, una volta preparata, ? un'arma da pista destinata a durare

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by abezze View Post
                    Una moto che ? una buona base per la preparazione, una volta preparata, ? un'arma da pista destinata a durare

                    Concordo con te!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io la penso diversamente

                      un pilota "della domenica" di oggi la differenza la troverebbe eccome, xkè una SBK di oggi, rispetto ad una SBK di 15 anni fa, è si "poco" più veloce (i tempi parlano chiaro) ma sicuramente più facile...
                      Controllo di trazione, antisaltellamento, iniezione, ecc, diciamo il buon tempo diventa più facile...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        riflessione:
                        ma quanto son costati quei 2 - 3 secondi in meno ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Si però davidanz fai riferimento a moto stradali del 94.... prova una sbk di 10 anni fa e poi mi dici quanto è facile andare forte con quella moto... anche se più affaticante...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            OPS cannato post
                            Last edited by wizzinga; 09-06-07, 09:31.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by abezze View Post
                              Una moto che ? una buona base per la preparazione, una volta preparata, ? un'arma da pista destinata a durare
                              condivido! infatti mi sono preso una 2006 praticamente nuova e pian piano vorrei prepararmela, sicuro di partire da una base collaudata e valida. Secondo me ? inutile perderci dietro un sacco di soldi per avere in garage l'ultimo modello per poi essere senza soldi per prepararsela... questo per chi la usa molto in pista s'intende... se uno invece ne fa un uso stradale secondo me deve considerare anche il fatto che tenersi un modello "vecchio" equivale a fare una fatica da pazzi a rivenderlo poi...
                              L'unico mio dubbio sul tenersi una moto per tanto tempo riguarda la tenuta del motore.... che dite voi?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X