Vorrei dirvi la mia......
Se guardiamo le competizioni fra una moto i 15 anni fa e una di oggi...preparzione superbike ....c'è abbastanza un abisso....nel tempo singolo sul giro no.....ma sul tempo totale di una gara.....è davvero tanto circa mezza pista....il problema è quantificare lo sviluppo delle gomme che secondo me in questa analisi è la più importante....
Poi ci sono le differenze strutturali dei telai....e soprattutto nella distribuzione dei pesi.....intendo dire che con una R1 2004 è molto più comoda da guidare...soprattutto quando si tratta di arrivare al limite.....
Cambiare una moto ogni 2-3 anni secondo me non conviene......anche per una questione di affetto e soprattutto di capacità nel portarla al limite.....
faccio un esempio....se compro una moto usata tipo r1 2004 e poi ci monto 10.000 euro di pezzi per la ciclistica e altri 8.000 di motore......avro una bomba.......magari non una sbk ufficiale......ma un bella moto....
Ora con questa moto devo impararci ad andare......e devo arrivare a fare tempi davvero interessanti....almeno vicino ai privati......fin che non ci arrivo.....penso che non avrebbe nessun senso..cambiarla con una nuova......almeno che non esca proprio qualcosa di davvero estremo....tipo la differenza fra la Tuderace e la r1........per intederci......sempre che io non faccia competizioni dove è assolutamente necessario rimanere aggiornati......
L'altro paramentro secondo me da guardare è la pasione o le competenze tecniche per la meccanica......la vera moto te la godi fino in fondo quando la conosci tutta.....
io ho una R1 2002....ben preparata......e me la tengo perchè la amo la conosco fino in fondo e mi piace da matti modificarla incontinuazione....
So che quella moto ha il suo limite in pista 5-6 secondi più forte di come la guido io......quindi finchè non arriverò ad almeno 2 secondi dal suo limite....me la terrò stretta.......
E poi mi da una soddisfazione incredibile girarci......la senti tua....la ami
Se guardiamo le competizioni fra una moto i 15 anni fa e una di oggi...preparzione superbike ....c'è abbastanza un abisso....nel tempo singolo sul giro no.....ma sul tempo totale di una gara.....è davvero tanto circa mezza pista....il problema è quantificare lo sviluppo delle gomme che secondo me in questa analisi è la più importante....
Poi ci sono le differenze strutturali dei telai....e soprattutto nella distribuzione dei pesi.....intendo dire che con una R1 2004 è molto più comoda da guidare...soprattutto quando si tratta di arrivare al limite.....
Cambiare una moto ogni 2-3 anni secondo me non conviene......anche per una questione di affetto e soprattutto di capacità nel portarla al limite.....
faccio un esempio....se compro una moto usata tipo r1 2004 e poi ci monto 10.000 euro di pezzi per la ciclistica e altri 8.000 di motore......avro una bomba.......magari non una sbk ufficiale......ma un bella moto....
Ora con questa moto devo impararci ad andare......e devo arrivare a fare tempi davvero interessanti....almeno vicino ai privati......fin che non ci arrivo.....penso che non avrebbe nessun senso..cambiarla con una nuova......almeno che non esca proprio qualcosa di davvero estremo....tipo la differenza fra la Tuderace e la r1........per intederci......sempre che io non faccia competizioni dove è assolutamente necessario rimanere aggiornati......
L'altro paramentro secondo me da guardare è la pasione o le competenze tecniche per la meccanica......la vera moto te la godi fino in fondo quando la conosci tutta.....
io ho una R1 2002....ben preparata......e me la tengo perchè la amo la conosco fino in fondo e mi piace da matti modificarla incontinuazione....
So che quella moto ha il suo limite in pista 5-6 secondi più forte di come la guido io......quindi finchè non arriverò ad almeno 2 secondi dal suo limite....me la terrò stretta.......
E poi mi da una soddisfazione incredibile girarci......la senti tua....la ami


Comment