Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
TT600R in Officina Abezze
Collapse
X
-
mai dire le cose se non si è certi, i gusti sono personali non si discutono, ma la qualità giapponese non la troverai mai e poi mai su un prodotto costruito in italia, nota bene non sto dicendo che hai fatto un pessimo acquisto anzi il contrario, x la canna del cilindro cromata puoi chiedere in qualsiasi offina autorizzata yamaha con un po d esperienza, di motori di tt smontanti ne ho viste a decine e ti posso garantire che è cosi, per quanto riguarda il discorso che mai una yamaha sarà peggio della precedente ci sono casi che confermano il contrario non sto qui ad elencarli anche perchè non mi interessa denigrare i prodotti yamaha. Con questo ultimo intervento chiudo non voglio essere polemico parlo solo x esperienza personale tutto qua ciao e divertiti con la tt
Comment
-
Scheggiaman scusa se magari ti ? sembrato ma neppure io voglio essere polemico.
Vorrei solo discuterne anche perch? se magari la TTS era pi? racing magari posso adattarne qualche particolare alla mia oppure semplicemente capire perch? e in cosa...
Per questo ho pubblicato l'articolo di motociclismo in cui si parla di TTR in confronto al TTS perch? se anche motociclismo lo possiamo ritenere sempre dalla parte delle case motociclistiche e spesso decanta o enfatizza le doti non veritiere, ma sui particolari tecnici mai o quasi ho visto dare info errate...
Comment
-
Per esempio smontando la TTR mi ? sembrato subito che le lavorazioni siano state fatte in maniera approssimativa.
A cominciare dai collettori di scarico che hanno bave di saldatura grosse e il molarle si sente la differenza.
Idem sui condotti di scarico della testata, bave di fusione che ho limato.
Per passare dai collettori di aspirazione, non ben raccordati e con bave di lavorazione. Ieri li ho raccordati
Il cambio poi mi pare che abbia dato maggiori problemi sul TTR che sul TTS.
Anche se continuo a pensare che il TTR sia una migliore base da affinare
Comment
-
guarda per farti un piccolo esempio di quello che scrivono a volte sui giornali sulla prova c'? scritto che l'impianto frenante della s ? identico a quello della r...magari sulla s al post. c'era un freno a tamburo altro che freno a disco e questo ? solo un esempio ciaoooooo
Comment
-
Eh no...
la TTR e la TTS hanno entrambi i freni a disco,cambiano solo gli attachi sulla forcella,ma la pinza ant è uguale.
Il freno a tamburo veniva montato sui vecchi modelli TT, tipo il 59x che non è il tts,ma solo il TT.
Per capire meglio è quello col telaio rosso e la plastiche bianche,esteticamente simile alla Honda XR 600 vecchio modello.
La TTS ha un'ottima componentistica e chi ha un TTE spesso preleva da questa la forka Kayaba o l'Ohlins post.
Comment
-
Originally posted by robo View PostEh no...
la TTR e la TTS hanno entrambi i freni a disco,cambiano solo gli attachi sulla forcella,ma la pinza ant è uguale.
Il freno a tamburo veniva montato sui vecchi modelli TT, tipo il 59x che non è il tts,ma solo il TT.
Per capire meglio è quello col telaio rosso e la plastiche bianche,esteticamente simile alla Honda XR 600 vecchio modello.
La TTS ha un'ottima componentistica e chi ha un TTE spesso preleva da questa la forka Kayaba o l'Ohlins post.Last edited by scheggiaman; 19-01-08, 17:07.
Comment
-
Originally posted by scheggiaman View Postcredo proprio che tu abbia fatto un po di confusione il tt600s nasce con telaio rosso e plastiche bianco con adesivi rossi e motore nero omologato per una sola persona, successivamente (non ricordo bene l'anno) viene fatto un aggiornamento, il telaio diventa bianco il mototre griggio e viene omologato per 2 persone questo ? il modello che avevo io anno immatricolazione 1991,ho cercato qualche foto in rete ma ho trovato solo questa http://img261.imageshack.us/my.php?image=tt600s22vh.jpg che ha gli adesivi serbatoio non originali e il motore nero invece che griggio (sar? stato sostituito) e quache altra modifica d dettaglio. Entrambi i modelli appena descritti hanno il freno ant a disco e il post a tamburo (solo i modelli del primo anno di produzione avevavo anche l'ant. a tamburo) l'ammortizzatore non ? ohlins e nascevano come modelli da cross omologati. Poi sono stati fabbricati il tt660e con avviamento elettrico (una vera vergogna per il fuoristrada) e succesivamente l' R.
quello in foto ? il TT,prodotto in Giappone fino al 92,
poi ? stato sostituito dal TTS (nelle 2 varianti cromatiche rossa e blu) che esteticamente ? uguale al successivo
TTE con accensione elettrica
poi ? arrivato il TTR e infine il TTRE.
Comment
-
porca miseria mi ero dimenticato di di quel modello che dici te, comunque quello che avevo io, che era fabbricato in giappone, era tt600s ho ancora la fotocopia del libretto di circolazione, ed è per questo che ho fatto confusione, forse sarà perchè secondo me il vero tt è finito con la fine produzione del modello che avevo io, il suo posto ormai è stato preso dal wr
Comment
-
Originally posted by scheggiaman View Postforse sar? perch? secondo me il vero tt ? finito con la fine produzione del modello che avevo io, il suo posto ormai ? stato preso dal wrc'era uno del mio paese che sosteneva che il progresso si era fermato dalla data di produzione della sua Vespa
Quindi alla fine il 59X ? meglio del TTR...
Comment
X
Comment