Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ha cambiato decisamente carattere, ora la alzo in terza di gas, in seconda si alza da sola senza volerlo si mette a candela e prende i giri con una velocit? prima sconosciuta !
Sono decisamente soddisfatto!!!!
La risposta al gas ? immediata e la carburazione ? quasi a punto!
I collettori al carburatore li ho lavorati smontati, li ho segnati col blu dove andavano lavorati e via di mola di grosso diametro (25mm) al trapano a colonna.
Poi per raccordarli con la fresetta ad aria con una moletta ho chiuso i condotti per bene con la carta.
Prima di togliere la carta ho aspirato lo smeriglio con l'aspirapolvere ed un tubetto. Assicuro che si fa con calma si pulisce bene bene senza rischi...
Ovviamente sia per condotti di scarico che di aspirazione ho lavorato solo l'imbocco esterno. Non ho tolto interamente le bave di fusione fino alle valvole.
abezze un mio amico ha preso la tua stesa TTr ma non è riuscito a cambiare l'olio al motore..ha fatto tutto quello c'è scritto sul libretto ma hanno fatto prima a ribaltare la moto mi ha detto!!!(fai Te)
mi sai dire come si può fare??premetto che non l'ho vista io ancora..
Ma per il paracatena ti sei fatto priam lo stampo in negativo o hai "calcato" quello originale?
Eppppoi...quei pirulini sul forcellone,li hai messi così per "figaggine" o cosa?
Non ti conveniva prendere il cavalletto con i braccetti ceh prendono il forcellone da sotto?!
Per il paracatena non ho fatto il controstampo, ho ricalcato il paracatena originale rotto e l'ho fatto pi? lungo. Infatti ? rimasto un p? grezzo ma non mi interessa...
Il cavalletto a parte il fatto che avevo gi? quello con le forchette, comunque per caricare la moto sul furgone il cavalletto con le forchette ? la soluzione pi? sicura in assoluto. Una volta messa sul cavalletto non serve stringere forte le chinghie. 8)
La moto sta ferma diversamente dal cavalletto alzamoto... che per di pi? alla lunga mi rovinerebbe il paramotore
Sabato vado a vederne una che vendono dalle mie parti... leggendo questa discussione mi è venuta troppo nostalgia del mio xt 600 dei primi anni 90...oltre alle preziose indicazioni presenti qui, qualcuno sa indicarmi qualche sito dove carpire delle dritte? manutenzione consigliata, difettosità particolari, tuning ad hoc per queto modello....
Comment