Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
diciamo che la coppia non ? molto diversa, ma assolutamente non agli stessi regimi...i bicilindrici hanno un range di giri molto pi? corto, ma "corposo" dei 4....indi per cui se con un 1000 bicilindrico fai la curva a 4000 giri, con un 1000 quadricil. la fai a 6-7000...a quel punto si che quando spalanchi la coppia pu? essere tranquillamente pari o addirittura a vantaggio, in questo paragone, alla R1
Ok ma nel misto stretto come fai a tenere il motore della R1 a pi? di 7.000 giri?
O sei un manico o sei un incosciente,no?
A questo punto ? "pi? facile" con bicilindrico.
Ok ma nel misto stretto come fai a tenere il motore della R1 a pi? di 7.000 giri?
O sei un manico o sei un incosciente,no?
A questo punto ? "pi? facile" con bicilindrico.
questo ? uno dei motivi per cui un gs o un SM sono molto pi? intelligenti sul misto stretto
Quindi col cavolo che il bicilindrico ? pi? sfruttabile in montagna del 4 cilindri!
perch? dici ci?? io direi che sono 2 guide sostanzialmente diverse, ma entrambe efficaci e divertenti
ognuno ha le sue preferenze....io per esempio amo sentire urlare il motore e quindi preferisco il 4, anche se la coppia per esempio del 1098 mi ha lasciato molto piacevolmente basito
Ai "soliti bar" si dice che con il biclindrico te li mangi i 4 in montagna,che i 4 sono utili solo in pista,che non li puoi sfruttare su strada,che sono troppo nervosi....
Dici?
Uscire da una curva da 80 km/h a 4.000 giri ti tira fuori meglio la R1?
secondo me si
io con il cbr 1000 rr se voglio andare a spasso esco dalle curve in salita a 2500 giri...con un grosso bicilindrico ad esempio fai piu fatica...non lo regge un regime cosi basso senza avere qualche irregolarit?...
e cmq ti basta guardarti il grafico di una rsv e quello, per esempio, di un gsxr 1000 k7 (ma va bene anche un k5)
la 4 cilindri ha piu coppia a tutti i regimi, dal minimo al limitatore
diciamo che la coppia non ? molto diversa, ma assolutamente non agli stessi regimi...i bicilindrici hanno un range di giri molto pi? corto, ma "corposo" dei 4...
dipende...
visto che parliamo di rsv (e non di ducati o ktm, li non sono informato) guarda qualche prova al banco di rsv1000 e di altri 4 cilindri jap...
la rsv ai bassi non ha niente in piu di gsxr1000 o di cbr1000 anzi ne ha meno gia a 3000 giri...forse l'r1 ai bassi regimi avr? qualche piccolo vuoto in piu ma cmq inezie...
Ai "soliti bar" si dice che con il biclindrico te li mangi i 4 in montagna,che i 4 sono utili solo in pista,che non li puoi sfruttare su strada,che sono troppo nervosi....
Esempio:
Un percorso tutto curve che con la Z750 faccio tra 5.000 e 10.000 giri.
Con la RSV lo farò fra i 4.000 ed i 9.000 giri,quindi un range di utilizzo ottimale per il bicilindrico.
Con la R1 lo farò fra i 4.000 e gli 8.000 quindi non proprio un regime ottimale per un 4.
Mantenendo fermo il fatto che io non scalo in prima e non voglio sfrizionare per uscire dalle curve.
Da qui nasceva l'idea che il biclindrico andasse meglio nel misto stretto.
I calcoli che ho fatto potrebbero esere sbagliati perchè fatti a spanne e senza conoscere i loro motori ma ad occhio MI SEMBRA che dovrebbe essere così,a parità di velocità della mia Z sia la RSV che l'R1 sono più giù di giri(essendo di maggior cilindrata)ed in questa condizione ne gioverebbe solo il bicilindrico.
Quindi col cavolo che il bicilindrico ? pi? sfruttabile in montagna del 4 cilindri!
ti vedo sempre pi? confuso, l'unica soluzione ? il lancio della moneta in aria se provieni da un polmone (detto con ironia) di un Z750 comunque vada sar? un successo, direi che peggio di quello che guidi attualmente non dovresti trovare....
Comment