Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 o K7?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Mitoz! View Post
    mi intrometto...non ho provato ne l'una...ne l'altra...

    io ti do un consiglio...da 20enne...totalmente spassionato...

    io penso che quando si tratta di passione...dobbiamo tutti tornare un p? bambini!!

    l'r1 ti fa battere il cuore? e prendi quella...

    il k7 ti fa battere il cuore? e prendi quella...

    ? inutile soffermarsi sui dettagli...sono dei mostri nel vero senso della parola...
    quoto 100%
    P.s. che bello sentirsi 20enni......

    Comment


    • Font Size
      #47
      Io sono Suzukista da sempre ma mi sono sempre piaciute le R1.

      Io voto per un K5-K6 se la devi cercare usata oppure per un K7 km 0 se la devi prendere nuova. L'unico problema ? che forse si svaluta prima rispetto alla concorrenza... ma ormai tutte le Jap soffrono.

      I freni sono da modificare anche secondo me, poi scarico 4 in 1 e sei a posto.

      Comment


      • Font Size
        #48
        ciao. bel post, ma ti trovo indeciso...
        a cosa ti serve la moto?? turismo... pista... bar con la morosa??'

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by ruggine79 View Post
          ciao. bel post, ma ti trovo indeciso...
          a cosa ti serve la moto?? turismo... pista... bar con la morosa??'
          Ciao Ruggine, indipendentemente per quello che la user? non sar? mai in grado di sfruttarla tutta, ahim?, sia che si tratti di K7 che di R1: sono un bel chiodo

          Comunque principalmente la uso su strada, con circa una decina di pistate all'anno (da fermone, non sono certo un missile)...per il discorso morosa, beh diciamo che ? un optional della moto ma che non entra in questo genere di discussioni...

          Quello che mi piaceva della mia vecchia erano tre cose principalmente:
          1) il completo con la centralina Russo la aveva resa praticamente elettrica: riprendeva benissimo ad ogni regime, andava forte, mi piaceva tantissimo la sua erogazione...
          2) con la ciclistica ohlins la sentivo sempre "sicura", in ogni situazione di asfalto, buche, pieghe, ecc
          3) era bello sentirla "scalpitare", sentirla esplodere agli alti, sentirla sbacchettare ogni tanto...mi piacciono le moto un po' da "domare", quelle a cui devi dare del Lei, quelle che ti sanno dare scariche di adrenalina...

          E, come dicevo prima, purtroppo con il K7 mi sa che almeno due di queste emozioni le hai con la versione base, mentre con l'R1 (che costa gi? di pi?) devo anche spendegli dei soldi dietro...

          Tu da cosa arrivavi? Come ti sei trovato e/o come ti trovi? Hai avuto la possibilit? di fare confronti con il K7 orginale e/o meno?

          Ciao e grazie......

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by menefrego View Post
            Ciao Ruggine, indipendentemente per quello che la user? non sar? mai in grado di sfruttarla tutta, ahim?, sia che si tratti di K7 che di R1: sono un bel chiodo

            Comunque principalmente la uso su strada, con circa una decina di pistate all'anno (da fermone, non sono certo un missile)...per il discorso morosa, beh diciamo che ? un optional della moto ma che non entra in questo genere di discussioni...

            Quello che mi piaceva della mia vecchia erano tre cose principalmente:
            1) il completo con la centralina Russo la aveva resa praticamente elettrica: riprendeva benissimo ad ogni regime, andava forte, mi piaceva tantissimo la sua erogazione...
            2) con la ciclistica ohlins la sentivo sempre "sicura", in ogni situazione di asfalto, buche, pieghe, ecc
            3) era bello sentirla "scalpitare", sentirla esplodere agli alti, sentirla sbacchettare ogni tanto...mi piacciono le moto un po' da "domare", quelle a cui devi dare del Lei, quelle che ti sanno dare scariche di adrenalina...

            E, come dicevo prima, purtroppo con il K7 mi sa che almeno due di queste emozioni le hai con la versione base, mentre con l'R1 (che costa gi? di pi?) devo anche spendegli dei soldi dietro...

            Tu da cosa arrivavi? Come ti sei trovato e/o come ti trovi? Hai avuto la possibilit? di fare confronti con il K7 orginale e/o meno?

            Ciao e grazie......
            sia la R1 che la gxs 2007 hanno lo stesso telaio del modello precedente (o cmq al 95%)... ? cambiato abbastanza il motore.
            originali purtroppo non le ho mai usate. sicuramente la yamaha chiede uno stile piu' "sportivo" (tipo 600). la suzukona penso sia piu' generosa di motore, soprattutto ai bassi... ma piu' "stradale"...cmq ti protegge maggiormente dall'aria :-)
            sono entrambe bellissime e veloci... qlk cavallo di differenza non ti cambia la vita.
            se non hai problemi di soldi scegli la piu' bella per te.
            oppure rischia sulla nuova cbr. ne parlano tutti bene!!!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Sono passato da una R1 05 al k7 e ti devo dire che lo fatto con dubbi e perplessit? e un p? di malinconia..
              Devo dire che sono soddisfattissimo della Gixxer, stabilit?, allungo, erogazione, tenuta, misto e veloce, piena e per niente affaticante e come se non bastasse i 10Kg in meno sostituendo lo scarico..

              Vai di K7 e non ti deluder?!!!!

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by JfK View Post
                dire che "non c'e' paragone" forse ? un po azzardato!
                io mi riferivo al fatto che sono due moto moolto diverse tra loro (secondo me) ed il paragone non c'? in quel senso, non perch? il K7 vada di pi? della R1.
                Se uno le potesse provare entrambe, secondo me in 1 secondo sceglie
                Il fatto ? che non ? semplice

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by stringerer View Post
                  io mi riferivo al fatto che sono due moto moolto diverse tra loro (secondo me) ed il paragone non c'? in quel senso, non perch? il K7 vada di pi? della R1.
                  Se uno le potesse provare entrambe, secondo me in 1 secondo sceglie
                  Il fatto ? che non ? semplice
                  Di fatto il tempo migliore lo spunti su un k7. Senza dubbio, ? cmq una moto pi? recente e pi? facile soprattutto

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by JfK View Post
                    Di fatto il tempo migliore lo spunti su un k7. Senza dubbio, ? cmq una moto pi? recente e pi? facile soprattutto
                    Forse ma c'? chi si trova meglio su una e chi sull'altra...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by abezze View Post
                      Forse ma c'? chi si trova meglio su una e chi sull'altra...
                      certo..

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by menefrego View Post
                        Bene, rieccoci direte...Una delle classiche discussioni da bar che sicuramente anche qui sono state fatte mille volte...

                        Ebbene si, per? abbiate compassione: ? da quando mi hanno rubato la mia adorata che sto pensando con cosa sostituirla...

                        R1 o K7?

                        Vi descrivo da cosa scendevo, giusto perch? chi ha (o aveva) una creatura simile mi possa dare qualche suggerimento sul prossimo passo...
                        • R1 05
                        • Completo Arrow Racing
                        • Centralina SSTK Russo
                        • Pignone -1
                        • Mono PRX46LS Ohlins
                        • Forche originali rifatte (pompanti, olio, molle) da Cirafici...
                        Ho provato il K7 1000 e il 750 a Varano nelle giornate organizzate dalla Suzuki e devo dire che con il 750 mi sono veramente divertito; purtroppo per? ? un po piccolino per me (192cm x 86Kg).
                        Il K7 1000 ? veramente un trattore: tira incredibilmente in ogni marcia, ad ogni regime; chiude bene le curve, coppia e allungo fantastici...forse solo la frenata non mi piace molto.

                        Per? il cuore mi ? rimasto su come andava la mia, dopo tante personalizzazioni...quindi mi piacerebbe tantissimo la R1 07, CHE PER? NON HO MAI PROVATO !!!!
                        E purtroppo NON CREDENDO pi? da anni ai giornali ma molto pi? ai commenti delle persone TUTTI mi confermano l'assoluta superiorit? e facilit? del K7 rispetto alla R1 (NB: MOTO DI SERIE, SENZA MODIFICHE).

                        Il dilemma ? proprio questo: se prendessi un K7 mi troverei con una moto praticamente gi? pronta x tutto (ok, sicuramente sostituirei lo scarico perch? mi fa veramente schifo), ad un prezzo MOOOOOLTO inferiore a quello delle R1.

                        Probabilmente invece se volessi reggere il confronto con tutti i miei amici passati al K7 (3 nell'ultimo anno) dovrei ricominciare ad elaborare la R1 e allora: scarico completo, centralina, sospensioni, ecc per un costo di almeno 4000?. 4000? da aggiungere ad una moto che gi? alla vendita costa in media 1500? di pi? del K7 dai concessionari.

                        Anche oggi un noto tester all'EICMA a voce ha confermato tutto quello che gi? ho scritto, nonostante ci? che scrive sui giornali sia leggermente diverso...(il che conferma la mia convinzione della NON criticit? oggettiva dei giornali)

                        C'? qualcuno che ha provato la nuova R1 che arriva da una configurazione simile alla mia di prima? Che cosa mi potete dire? Mi potete convincere?

                        Grazie a tutti e ciao...

                        P.S. E non ditemi solo di scegliere la nuova R1 solo perch? ? stupenda...lo so benissimo, ? veramente fantastica...mi interessano opinioni di guida...

                        P.S. 2: oppure mi prendo una RSV 1000 di seconda mano (possibile che tutti quelli che incontro in pista vanno sempre fortissimo con quelle moto?) e poi aspetto la R1 08 !!!


                        ok allora ti dico la mia
                        per prima cosa fisso un dato, io quest'anno conla K7 1000 nello stesso trofeo che ho fatto l'anno scorso con R1 ho migliorato dai 2 ai 3 secondi al giro.
                        non sono un pilota corro per divertimento e penso di essere molto simile ad altri qui dentro pi? veloce di alcuni e pi? lento di altri.
                        2,07 misano 1,15 varano 1,17 magione 1,49 vallelunga

                        parliamo della moto.
                        la mia bellissima R1 era simile alla tua come preparazione stesse sospensioni (avevo provato anche WP nel 2005) scarico completo leo vince, centralina Russo, in pi? aveva la testa fatta.
                        di altre cose aveva dischi Braking, pompa brembo, sbs dual carbon, tubi treccia pedane e semimanubri WM, cambio elettronico Russo, forcellone con asole lavorate per portare la ruota posteriore pi? dietro, catena con tutti i rapporti possibili 520, piastre Fly Hammer, molto importante avevo la frizione antisaltellamento STM..................e sicuramente qualche altra cosa che non ricordo.

                        la moto prestazionalemnte era un mostro nel 2006 andava veramente molto forte dopo la testa fatta.
                        ho cercato di guidarla per 2 anni e non ci sono mai riuscito.
                        cercher? di spiegarmi, a me la moto piaceva perch? era molto forastica e girandoci su strada-pista-gare in salita per divertimento dava delle fortissime sensazioni, impennandosi, derapando..............non stava mai ferma, era godimento allo stato puro.
                        i problemi arrivavano quando dovevo fare i tempi in pista nel trofeo.
                        a me sembrava di andare fortissimo ma invece ero fermo, se spingevo di pi? rischiavo.

                        Problema principale : la moto non aveva trazione e allo stesso tempo non era agile come avrei voluto nel girare, ma pi? che agile non chiudeva le curve !!!!!
                        quindi avevo 2 problemi che si sarebbero dovuti risolvere seguendo strade opposte o quasi.
                        Io in 2 anni ho fatto tutte le prove possibili cambiando la geometria in tutti i modi, le sospensioni, le gomme.
                        ho speso molti soldi, ho voluto fare di testa mia, poi ho sentito gli altri, poi mi sono messo nelle mani del team............insomma ho fatto di tutto ma la moto tranne rarissime volte NON CHIUDEVA LA TRAIETTORIA IN USCITA DI CURVA o almeno non come io avrei voluto e NON aveva trazione, oltre il fatto che si impennava troppo spesso.
                        piccolo esempio : passo davanti ai box a Varano poi c'? la esse, esco dalla esse in seconda con la R1 tiro solo fino a 9000 giri perch? se no mi si gira, devo contenere la perdita di trazione e quando infilo la terza stare attendo alla nuova impennata, arrivo alla curva a sinistra dovendo rimettere l'anteriore gi? la moto in asse, leggera toccata di freno post per stabilizzare ed entrare esco stando attento a dare gas sia per perdita di aderenza sia per impennata (ovviamente rapporti provati tutti anche lunghi per evitare impennate)

                        Con la K7 esco fuori la esse molto largo c'? un dossetto ci?nonostante la moto si impenna ma non si gira, non perde trazione metto la terza la moto va in terra da sola arrivo dritto alla curva a sinistra devo solo frenare pi? tardi possibile fare la curva a sx la moto chiude bene anche col gas aperto e non perde trazione...................

                        quest'anno quindi come accennato prendo una K7 e metto sospensioni FG.
                        Cambio i freni perch? non mi piacciono propio.
                        in una parola ? pi? FACILE della R1.
                        chiude la traiettoria da sola, ha una grandissima trazione, ? molto agile, ha pochissimo freno motore, ? bella da guidare , non si impenna..................il tutto ricordando che ha una potenza molto elevata che in termini di prestazioni la portano a fare quallo che le altre non fanno.
                        come detto pi? volte la mia k7 nel trofeo ha spesso ottenuto le velocit? pi? alte nonostante il pilota sopra di 95 kg che prendeva anche 4 secondi al giro dai pi? bravi...........almeno al mugello
                        ricordo che nel trofeo ci sono tute le 1000 esistenti anche molto preparate............a differenza della mia.
                        la k7 ? perfetta non mi lamento pi? di niente, al punto tale che faccio poche prove sbagliando perch? quelle poche volte che ho cambiato qualcosa per migliorarla su mia decisone o suggerimento del team la moto ? SEMPRE andata meglio.

                        quando ho venduta la R1 05 (unica Yamaha da me venduta............perch? io rimango cmq yamaharo) ho provato la 07 solo su strada. decisi di passare a suzuki per non cambiare "peppe con peppino" come di ce mia madre.............
                        la 07 per quanto possa essere meglio della precedente (non a detta di tutti tre l'altro) a me sinceramente ? sembrata molto simile quindi avevo paura di non risolvere i problemi, mentre la k7 ? un'altra moto : facile, ti mette a tuo agio, non da sensazioni esagerate, ma fa tanta di quella strada che ci volgiono freni buoni..................molto buoni, fa le curve in maniera naturale di suo perch? ha una trazione sincera e sopratutto una erogazione elettrica suo punto di forza.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Premetto che ormai per l'utente normale è solo questione di gusti perchè TUTTE le moto più o meno sono sullo stesso livello e solo pochi riescono veramente a portarle al limite ed a sentirne veramente i difetti.

                          Però è anche vero che ci sono alcune moto che vanno meglio delle altre e per quanto ne so il riferimento ormai è dettato dalla K5-K6 e secondo me la K7 non è tanto superiore, ma a detta di tutti è PIU' FACILE.

                          Questo dipende da alcune modifiche alle quote ciclistiche ed al motore.
                          E' leggermente meno maneggevole delle precedenti, ma ha più stabilità e trazione. Ha meno coppia ai medi, ma allunga di più... insomma è solo questione di gusti.

                          Io che sinceramente cerco sempre di fare acquisti ragionati punterei sull'usato che si è svalutato di più e mi cercherei una K6... cmq una K7 va benissimo secondo me, e con qualche modifica diventa la moto perfetta!

                          E' anche comoda da usare tutti i giorni.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by livelegend View Post
                            ...............
                            2,07 misano 1,15 varano 1,17 magione 1,49 vallelunga
                            ..............

                            sul bagnato

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by feperis View Post
                              sul bagnato
                              no asciutto
                              ci vuole tempo per girare bene al mugello ma ora la moto ce l'ho.............
                              per? ti devo dire che mi aspettavo tempi migliori dagli altri del trofeo.
                              io nel trofeo per problemi vari ero solo a 2,08 poi ci sono riandato per conto mio e 2,08 lo facevo di passo con 2,07 best e ho visto che si pu? scendere, Cmq in gara anche gli altri, il grosso stava sui 2,05-2,06 tranne uno in 2,02.............per? solo in prova............forse gomme in mescola diversa ?? perch? poi in gara ha fatto 2,04 come mai ??
                              insomma bisogna sempre ricordare che usando gomme imposte non si possono fare tempi stratosferici anche se si fosse bravini e non pippe come me.

                              insomma in linea di massima nel trofeo amatori quelli bravini con le gomme imposte dal trofeo sono tra 2,05 e 2,06,5................non sono cosi' lontano

                              a varano l'anno scorso ho fatto uno scandaloso 1,18,9 quest'anno 1,15,4 e ci ho fatto in totale 30 giri in 2 anni.............

                              dacci quacche piccola soddisfaziune a stu puveraccio che nu ride mai

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                live hai scritto misano col tempo del mugello
                                Infatti io conoscendo le tue misure ho capito subito

                                Ma feperis devi capire che gira al DOPPIO della velocit? di un normale amatore come testimoniano i suoi video pubblicati tempo fa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X