la mia 14000 km, e per ora tutto bene...sgratt, sgratt, e spero continui così...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Broblemi motore R1 '04-
Collapse
X
-
la mia è a 14mila e nn la risparmio ne in pista ne in strada..per ora tutto bene..ho cambiato da poco sospensioni sia davanti che dietro e va ancora meglio...
unica nota preoccupante e argomento già discusso in vari topic è che questo modello scalda tanto, tantissimo e questo può dare noie soprattutto alla zona valvole..un buon investimento sarebbe il radiatore aggiuntivo...
Ste, il ragazzo che m ha venduto gli scarichi aveva sbiellato.
Comment
-
ciao raga
l'unico problema di questa moto sono le valvole....
ve lo dico con certezza perch? sono un meccanico yamaha....
Il chilometraggio di cui si parlava prima ? assolutamente giusto: intorno ai 10000-15000 chilometri la moto inizia a far rumore di "punterie".
Questo ? dovuto a delle valvole con errati materiali o altri problemi di costruzione: in parole povere si consuma la testa della valvola, quella parte cio? dove va a spingere l'albero a camme, dando vita ad eccessivo gioco.
Se la moto non viene smontata e controllata la testa della valvola si consuma talmente tanto che fa saltare il fermo (che tiene la valvola insieme alla piattello e molla) e la valvola cade dentro il cilindro eeeeee....voi immaginerete cosa succede l? dentro.
SOLUZIONE: la yamaha ha sostituito il codice delle valvole in questione con un nuovo aggiornamento e valvole modificate: queste non si rompono
Per qualsiasi domanda fatemi sapere
Comment
-
un problema tipico di quelle r1 era la rottura del bilanciere di rimando del cambio...
per com'? fatto il motore non pu? essere diverso, visto che il bilanciere oltre che azionare il tamburo fa anche da "fermo" per lo stesso per evitare che le marce entrino a due per volta...
Comment
-
Ho preso una R1 05 nuova a Febbraio ho telefonato a Yamaha Italia per sentire se ci fossero stati dei richiami sul questo modello fornendo loro il numero di telaio,l'unico richiamo che risultava era il famoso sensore TPS che ho cambiato subito!Originally posted by mat_r1 View Postciao raga
l'unico problema di questa moto sono le valvole....
ve lo dico con certezza perch? sono un meccanico yamaha....
Il chilometraggio di cui si parlava prima ? assolutamente giusto: intorno ai 10000-15000 chilometri la moto inizia a far rumore di "punterie".
Questo ? dovuto a delle valvole con errati materiali o altri problemi di costruzione: in parole povere si consuma la testa della valvola, quella parte cio? dove va a spingere l'albero a camme, dando vita ad eccessivo gioco.
Se la moto non viene smontata e controllata la testa della valvola si consuma talmente tanto che fa saltare il fermo (che tiene la valvola insieme alla piattello e molla) e la valvola cade dentro il cilindro eeeeee....voi immaginerete cosa succede l? dentro.
SOLUZIONE: la yamaha ha sostituito il codice delle valvole in questione con un nuovo aggiornamento e valvole modificate: queste non si rompono
Per qualsiasi domanda fatemi sapere
Per il resto,sgrat sgrat
Comment
-
ti confermo che i problemi sono almeno 2, fra quelli che conosco e quelli che ho sentito tra forum e conoscenze varie ti posso garantire almeno 10-15 casi in cui la r1 04 ha sbronzinatoOriginally posted by mat_r1 View Postciao raga
l'unico problema di questa moto sono le valvole....
ve lo dico con certezza perch? sono un meccanico yamaha....
Il chilometraggio di cui si parlava prima ? assolutamente giusto: intorno ai 10000-15000 chilometri la moto inizia a far rumore di "punterie".
Questo ? dovuto a delle valvole con errati materiali o altri problemi di costruzione: in parole povere si consuma la testa della valvola, quella parte cio? dove va a spingere l'albero a camme, dando vita ad eccessivo gioco.
Se la moto non viene smontata e controllata la testa della valvola si consuma talmente tanto che fa saltare il fermo (che tiene la valvola insieme alla piattello e molla) e la valvola cade dentro il cilindro eeeeee....voi immaginerete cosa succede l? dentro.
SOLUZIONE: la yamaha ha sostituito il codice delle valvole in questione con un nuovo aggiornamento e valvole modificate: queste non si rompono
Per qualsiasi domanda fatemi sapere
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Cmq ragazzi non facciamo in maniera ciclica tutto questo allarmismo....ok c'? stato qualche caso "nel mucchio" di motori fragili ? vero...
Per? io frequento spesso le piste e non mi pare che a fine giornata ci siano montagne di R1 macinate nel paddock.....
Comment
-
..in ogni caso da quanto dici yamaha sa del problema..altrimenti nn avrebbe sostituito il codice..ma ovviamente nn ha fatto nessun richiamo, quindi i soldi per aprire e controllare/sostituire li metto io..giusto??Originally posted by mat_r1 View Postciao raga
l'unico problema di questa moto sono le valvole....
ve lo dico con certezza perch? sono un meccanico yamaha....
Il chilometraggio di cui si parlava prima ? assolutamente giusto: intorno ai 10000-15000 chilometri la moto inizia a far rumore di "punterie".
Questo ? dovuto a delle valvole con errati materiali o altri problemi di costruzione: in parole povere si consuma la testa della valvola, quella parte cio? dove va a spingere l'albero a camme, dando vita ad eccessivo gioco.
Se la moto non viene smontata e controllata la testa della valvola si consuma talmente tanto che fa saltare il fermo (che tiene la valvola insieme alla piattello e molla) e la valvola cade dentro il cilindro eeeeee....voi immaginerete cosa succede l? dentro.
SOLUZIONE: la yamaha ha sostituito il codice delle valvole in questione con un nuovo aggiornamento e valvole modificate: queste non si rompono
Per qualsiasi domanda fatemi sapere
Comment
-
motore 9000Km 8900 in strada... un uscita ad adria, alla seconda piantata una valvola, segnato albero a camme, spaccata la testa.
Sostituito, valvole (4 erano fuori tolleranza), testa, albero a cammes,... a inizio stagione, ora va da *** (spero)
Comment
-
..a me non sembra..che i casi di rottura delle valvole siano collegabili al corretto o meno utilizzo del mezzo....
....dipende dal fatto..che qualche componete montato su alcune 2004 2005 ..non era perfetto...(credo che rotture simili..per la 2006..non ci siano state...)...per cui ? solo questione di fortuna....o di sfortuna..visto che i casi di rottura..rispetto al venduto..sono pochissimi.....
..una yamaha non si discute...si ama e basta!!!!!
Comment
-
adesso sono a quota 18000 km e faccio 2/3 uscite all'anno a magione e per ora......incrocio le dita.Sono daccordo con fiver che l'eccessivo calore possa essere una causa anche se da qualche mese ho posto rimedio al problema.
Comment
-
nic nic ma 15 casi su ... immagini quante erreuno ha vanduto yamaha solo in italia??Originally posted by nicnic View Postti confermo che i problemi sono almeno 2, fra quelli che conosco e quelli che ho sentito tra forum e conoscenze varie ti posso garantire almeno 10-15 casi in cui la r1 04 ha sbronzinato
questa casistica conferma solo una cosa... siete na comitiva de sfigati!!
scherzo ovviamente...
io per? rientro tra i felici possessori di r1 con pochi problemi... tps (sostituito a 200 kmper richiamo) e sapevo, ma non ? il mio caso, anche dello slittamento frizione... ma una cosa da nulla, si puliva e tutto tornava nella norma...
cmq importante ? che ti abbiano passato tutto sempre in garanzia, certo il rodimento di essere a piedi non te lo allevia niente, ma alla fine meglio cos? che un calcio alle palle!!!
Comment
-
raga ha ragione chi dice che questo ? solo allarmismo!!
caxxarola, un mio amico lavora in mv, e solo alla sua officina hanno riportato 4 f41000 che avevano un piccolo problema... causa errato montaggio di una tubazione, prendevano fuoco!!!
per? nessuno ne sa niente...
questo per dire che qualsiasi modello di qualsiasi moto pu? aver avuto problemi, specialmente nelle first edition, ma poi negli anni si lavora per risolverli, e sporadici guasti non indicano una casistica tale da definirlo PROBLEMA DI FABBRICAZIONE.
Tranquilli e godetevi l'erre!!
Comment
-
pandic-r1 un upppppp per te
nessuna moto è perfetta ...e questo te lo dico per esperienza lavorando in un concessionario multimarche e la yamaha è una di quelle marche (almeno tra quelle che seguo io) che ha meno problemi degli altri
Comment
X

Comment