Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La YZF-R1M ? una Limited Edition pensata per team di professionisti e piloti esperti che cercano le prestazioni pi? evolute in pista ed in gara. Prodotta in quantit? limitata, ? caratterizzata da una dotazione eccezionale come le sospensioni elettroniche ?hlins Electronic Racing Suspension (ERS), la carena in carbonio e gli pneumatici Bridgestone con specifiche da competizione e il Communication Control Unit (CCU) con funzione di data logging, che permette al pilota di memorizzare molte informazioni sulla guida, tra cui tempi sul giro, velocit?, posizione dell'acceleratore, angolo di piega, tracking GPS, e di vedere, comparare e condividere tutti i dati, e/o cambiare tutti i setting con un tablet usando una connessione wi-fi.
La YZF-R1M, disponibile a partire da marzo 2015 nella colorazione Silver Blu Carbon al prezzo di Euro 22.990 f.c., sar? ordinabile esclusivamente on-line a partire da oggi, attraverso il sito dedicato https://r1m.yamaha-motor.eu/it-IT/registration.
A seguito della registrazione sul sito e della relativa prenotazione del veicolo, Yamaha invier? una notifica per conferma entro tre giorni lavorativi. A questo punto, chi avr? ricevuto una risposta positiva dovr? recarsi (entro 14 giorni) presso il Concessionario Ufficiale Yamaha prescelto e finalizzare il contratto di acquisto. Le consegne saranno effettuate a partire da marzo 2015 cominciando dalle prime prenotazioni in ordine cronologico. Considerando che con tutta probabilit? la domanda sar? molto superiore all'offerta, Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia potr? decidere a propria discrezione la distribuzione delle YZF-R1M m.y. 2015.
-
Esclusiva Yamaha Racing Experience (YRE) al Mugello Circuit con Colin Edwards!
I possessori della nuova Yamaha YZF-R1M riceveranno inoltre l'esclusivo invito a partecipare alla Yamaha Racing Experience con la propria moto, che avr? luogo in quattro importanti circuiti europei nel prossimo luglio 2015. Il circuito scelto per l?Italia sar? il Mugello Circuit dove nei giorni 28 e 29 luglio 2015, nel corso di una giornata e mezza, i partecipanti avranno l'opportunit? di incontrare ospiti speciali Yamaha e partecipare a sessioni di guida in pista in sella alla propria YZF-R1M, con l'assistenza di un ?professional insider? d'eccezione come Colin Edwards, oltre alla presenza di tecnici tre diapason a disposizione per fornire consigli professionali sul setting da gara.
Questo ? quello che dichiarano io ho dato l'acconto il giorno dopo la presentazione, subito confermato da Yamaha al mio concessionario, vabb? che conosce bene internamente ma credo che anche altri abbiano fatto cos?.
Concordo.
In Yamaha sono convinti che questa moto far? la svolta,
come nel 1998, quando usc? la prima... e tutti, non poterono fare altro che
inseguire e copiare....
Mah?! Questo si vedr?... certo che, le rifiniture, i materiali impiegati, le
innovazioni inserite e i dati tecnici... indicano una gran voglia di fare la differenza... e per la prima volta, il prodotto ? veramente dedicato ai circuiti...
Il prezzo della base poi ? pi? che competitivo.... come era giusto che fosse,
un po superiore al precdente modello (come sempre), ma pi? o meno in linea con la concorrenza.
Non resta che oridinarla
YAMAHA RACING EXPERIENCE (YRE) AL MUGELLO CON EDWARDS - I possessori della nuova Yamaha YZF-R1M riceveranno inoltre l'esclusivo invito a partecipare alla Yamaha Racing Experience con la propria moto, che avr? luogo in quattro importanti circuiti europei nel prossimo luglio 2015. Il circuito scelto per l’Italia sar? il Mugello Circuit dove nei giorni 28 e 29 luglio 2015, nel corso di una giornata e mezza, i partecipanti avranno l'opportunit? di incontrare ospiti speciali Yamaha e partecipare a sessioni di guida in pista in sella alla propria YZF-R1M, con l'assistenza di un “professional insider” d'eccezione come Colin Edwards, oltre alla presenza di tecnici tre diapason a disposizione per fornire consigli professionali sul setting da gara.
Colin vi segue da dietro e vi punta con il barret..
Ma di solito in queste uscite sono tutti paurosi, se parte gli parto dietro il gusto non me lo perdo proprio.. per? VR sarebbe stato il top peccato.. e poi al Mugello che gusto!
Vai cos? Yamaha, alla grande, il prezzo ? buono considerato che la precedente scoppi irregolari mi pare usc? a quasi 18.000 ben 5 anni fa..
Per quello che ti davano costava salata si, a me personalmente quella non piaceva proprio, esteticamente alla fine bastava che modificavano bene carene e fari ma quello che colpiva subito era il peso.
Finiture e plastiche da scooter ma bielle in titanio di serie, il prezzo ? giusto vista la concorrenza, forse addirittura basso per la base, io dicevo 19 pieno.
Ma come fa ad essere alto il prezzo della base????
La precedente costava 1000 euro in meno.
Che mi paragoniate questa moto, alla BMW.... allora temo che non abbiate
capito nulla, oppure che non siate state attenti alla presentazione.
Partendo dal presupposto che 18.500 euro per una moto sono tantissimi,
(di questi Tempi poi...)
se si guarda il parco moto delle 1000 S.S. e si prendono in considerazione
prezzi e prodotto.... NON si pu? assolutamente dire che 18.500 euro
siano troppi per una moto del genere.... dove solo il cruscotto e i fari, valgono la differenza di prezzo dal modello precedente.
L'elettronica inserita e i materiali usati, non hanno niente a che vedere
con la BMW, quindi non capisco il paragone.
Nessuna Japponese si avvicina a una cosa del genere....
Le uniche che hanno qualcosa di raffinatamente simile, sono le Italiane!
...e i prezzi li conosciamo! Quindi non si pu? che essere soddisfatti per un prezzo cos? competitivo per una moto cos? avanzata.
Se poi valutiamo il prezzo in base alle nostre possibilit?.... beh allora ? alto per la maggior parte di noi.... come sono alti anche tutti gli altri.
Comment