Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1m...dunlop o pirelli...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by Polsino View Post
    Cosa sarebbe materialmente impossibile? Io ti riporto la mia esperienza visiva, non faccio il gommista e non ho alcun interesse o finalit? nascosta. Semplice constatazione da appassionato come te.

    Ricorda che un pilota vero, con una gomma anche molto consumata, alza di 2-3 secondi max i suoi tempi. Se uno con gomma da gara nuova gira in 38 a misano, con una anche molto usata in 40-41 ci gira senza problemi. Stesso discorso per l'esempio di Melandri a magione. In una pista in cui il record ? 1:10,7, un pilota del suo valore a gomma finita in 13 ci gira cmq.

    Cmq, per non andare troppo OT, il mio non ? un consiglio del tipo "girate con le gomme finch? non si vedono pi? i riferimenti", dato che per un amatore significa solo rischiare e basta. Era solo per dire che il calo prestazionale (che c'? per tutti, piloti e amatori) non deve terrorizzare il semplice amatore, dato che un pilota con la stessa gomma gira su tempi che l'amatore non vede neanche col binocolo
    ? materialmente impossibile che uno che gira in 40 a misano o 58 al mugello faccia 50 o 60 giri con una gomma!.. io giro in 59 e con un treno nuovo nn ci faccio una giornata!... ma qualsiasi persona che gira sotto 2 minuti al mugello nn ci fa 50 o 60 giri con un treno di gomme

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by Davidux View Post
      ? materialmente impossibile che uno che gira in 40 a misano o 58 al mugello faccia 50 o 60 giri con una gomma!.. io giro in 59 e con un treno nuovo nn ci faccio una giornata!... ma qualsiasi persona che gira sotto 2 minuti al mugello nn ci fa 50 o 60 giri con un treno di gomme

      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
      Da quello che ho visto io, NON ? materialmente impossibile. E poi 40 a misano "equivale" a 55 al mugello. Uno che fa 52-53 (a gomma nuova e in gara) 58-59 te lo fa con gomma finita senza grossi problemi

      Poi che, normalmente, un pilota non arrivi a "tirare" una gomma oltre i 25-30 giri e la cambi prima, sono d'accordo. Ma, se va oltre, mica si mette a girare su tempi amatoriali. Sarebbe consolante pensarlo, ma non ? cosi

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Polsino View Post
        Da quello che ho visto io, NON ? materialmente impossibile. E poi 40 a misano "equivale" a 55 al mugello. Uno che fa 52-53 (a gomma nuova e in gara) 58-59 te lo fa con gomma finita senza grossi problemi

        Poi che, normalmente, un pilota non arrivi a "tirare" una gomma oltre i 25-30 giri e la cambi prima, sono d'accordo. Ma, se va oltre, mica si mette a girare su tempi amatoriali. Sarebbe consolante pensarlo, ma non ? cosi
        Se ne sei convinto

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #169
          Ma siete d'accordo almeno sul fatto che lo slick dura di pi? e si consuma meglio?

          Davide tu giri con intagliato giusto?

          Inviato dal Moreno Crossplane-phone

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by Davidux View Post
            Se ne sei convinto

            Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

            La convinzione nasce da quello che uno prova/vede. Poi siamo in un forum, si pu? credere/non credere a qualcosa o essere/non essere d'accordo su qualcosa, tutti riportano la propria esperienza, e chi legge si fa le sue convinzioni Pace e bene

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by moreno.44 View Post
              Ma siete d'accordo almeno sul fatto che lo slick dura di pi? e si consuma meglio?

              Davide tu giri con intagliato giusto?

              Inviato dal Moreno Crossplane-phone
              Sisi intagliato

              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by Polsino View Post
                Esatto, per le "nuove" pirelli (dove per nuove intendo quelle di produzione post 2012) ? cosi Io sono un semplice amatore, e parlando di SC1 da gomma usata con anche 50-60 giri a gomma nuova di pacca ci balla 1 secondo, non di pi?

                E avendo un amico pilota con cui giro spesso, ti dico che l'ho visto personalmente girare in 40 basso a misano con una slick SC1 che aveva sui 60 giri. Non forzava al suo massimo, quello sicuramente, ma senza un grip accettabile ? tosta anche per un pilota girare in 40

                Per Valencia, non conosco l'asfalto di adesso. Ma, se fosse tipo misano e ci fossero tipo 14-15? di temperatura esterna, metterei SC1 sia davanti che dietro. Specie se come dici la tua moto ? gi? settata perfettamente per le pirelli Poi facci sapere
                Arrivate....[emoji4] [emoji4] [emoji4]

                La sc1 anteriore ? 2017 sai gi? se ? la nuova mescola che si diceva via di mezzo tra la 1 e la 2 ??? Mi pare che era la 1699 che era la pi? utilizzata dai piloti e che ? diventata la nuova sc1...confermi???[emoji6]

                Inviato dal Moreno Crossplane-phone

                Comment


                • Font Size
                  #173


                  Inviato dal Moreno Crossplane-phone

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by moreno.44 View Post
                    Arrivate....[emoji4] [emoji4] [emoji4]

                    La sc1 anteriore ? 2017 sai gi? se ? la nuova mescola che si diceva via di mezzo tra la 1 e la 2 ??? Mi pare che era la 1699 che era la pi? utilizzata dai piloti e che ? diventata la nuova sc1...confermi???[emoji6]

                    Inviato dal Moreno Crossplane-phone

                    Non ti so dire con certezza, avevo sentito (anche qui sul forum) che la SC1 del 2017 sarebbe stata la "vecchia" 1699, molto apprezzata come dici tu dai piloti Cmq se anche fosse la vecchia stai super tranquillo, il grip dovrebbe essere lo stesso, la nuova avrebbe teoricamente solo la carcassa un po' pi? ferma. Che per un frenatore ? un vantaggio non da poco, ma noi (anche buoni)amatori se ci mettiamo pure a frenare troppo forte ci piantiamo ancora di pi? Scherzi a parte, facci sapere poi come ti sei trovato

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by Polsino View Post
                      Non ti so dire con certezza, avevo sentito (anche qui sul forum) che la SC1 del 2017 sarebbe stata la "vecchia" 1699, molto apprezzata come dici tu dai piloti Cmq se anche fosse la vecchia stai super tranquillo, il grip dovrebbe essere lo stesso, la nuova avrebbe teoricamente solo la carcassa un po' pi? ferma. Che per un frenatore ? un vantaggio non da poco, ma noi (anche buoni)amatori se ci mettiamo pure a frenare troppo forte ci piantiamo ancora di pi? Scherzi a parte, facci sapere poi come ti sei trovato
                      Allora scusate se ho aspettato un po ma sono stato un po preso....


                      Che dire le gomme mi hanno impressionato in senso positivo soprattutto il posteriore 1 che da nuova ha un grip esagerato veramente...ho girato in 46 con ideal di 45 che male non ? considerato che non conoscevo le gomme la moto e la pista....ho iniziato con la 2 dietro nuova e la 1 usata davanti di un giorno fatto a misano a settembre dal precedente proprietario...ho tenuto quasi 2gg la due dietro girandola per? sul cerchio il secondo giorno perch? strappavo un po a sx poi ho montato la 1 insieme alla 1 nuova davanti alla fine del secondo giorno...e sono subito sceso 2 secondi...impressionante la differenza con la 2 almeno da quello che ho visto io...complice magari la temperatura che era di 21 gradi e quindi non ottimale per una 2..

                      Quindi davanti ? durata 3gg quasi e l'ho cambiata solo per scrupolo visto che montando anche il posteriore nuovo avevo paura che spingendo troppo dietro poi mi partiva davanti...e poi l'ultimo giorno prima della garetta ho montato la nuova dietro ancora ovviamente mi sono conservato l'altra che aveva solo 4 turni e ho fatto 2 secondi meglio ancora facendo best lap di categoria e partito settimo ho finito secondo e se non era per un doppiato avrei passato anche il primo ma va bene lo stesso perch? avevo un feeling ottimo con moto e gomme che non mi sarei mai pi? fermato...ora non resta che provare tutto a misano e mugello dove gi? ho girato e vedere come va...[emoji106] [emoji106] [emoji106]


                      In futuro prover? cmq anche dunlop ma per ora tengo pirelli e vediamo[emoji4]

                      Inviato dal Moreno Crossplane-phone

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        D212 gp pro ms3 + ms3

                        Ciao ragazzi.
                        Sono appena tornato da 2 giorni con Gully Racing a Cremona.
                        Divisione in categorie.
                        R1 2016 (scarico aperto)

                        Tempo migliore 1' 38"

                        Dunlop D212GP PRO mescola 3 davanti e montato il 190 mescola 3 dietro (perch? voglio finirle su strada).

                        Temperature ottime, aria sui 18 gradi al mattino e poi alzandosi ma rimanendo piacevolmente tiepida.
                        Asfalto max 35 gradi al pom.

                        ogni giorno 3 sessioni da 20' al mattino 2 al pom. + 20' di pareggiamento (circa 9 giri) + 20 min. di prove libere

                        totale circa 400km.

                        SONO SEMPLICEMENTE F A N T A S T I C H E!

                        Zero strappature (e io uso male il gas dando parecchie smanigliate),
                        consumo uniforme al posteriore mentre all'anteriore il profilo sembra pi? consumato sui fianchi
                        Il consumo ? stato maggiore sui fianchi sinistri (dovrebbe essere normale a Cremona...con curve a destra pi? lunghe e a sinistra pi? "aggressive")


                        Le gomme non mi hanno mai tradito, grandissima trazione e grandissimo feeling (per quanto ne posso capire io che sono un neofita della pista) fino all'ultima sessione fatta.
                        PArlando di pressioni "a regime" fatte subito al rientro ai box, tenevo 2,5 davanti e 1.4 dietro (secondo me si pu? scendere a 1,3)

                        Secondo me potevano resistere benissimo un'altra giornata cos?!


                        Spero il mio feedback sia stato utile, prover? sicuramente la 4 al posteriore...magari la 200


                        Ciao!

                        PS: se mi ricordo posto foto

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by rcshot View Post
                          Ciao ragazzi.
                          Sono appena tornato da 2 giorni con Gully Racing a Cremona.
                          Divisione in categorie.
                          R1 2016 (scarico aperto)

                          Tempo migliore 1' 38"

                          Dunlop D212GP PRO mescola 3 davanti e montato il 190 mescola 3 dietro (perch? voglio finirle su strada).

                          Temperature ottime, aria sui 18 gradi al mattino e poi alzandosi ma rimanendo piacevolmente tiepida.
                          Asfalto max 35 gradi al pom.

                          ogni giorno 3 sessioni da 20' al mattino 2 al pom. + 20' di pareggiamento (circa 9 giri) + 20 min. di prove libere

                          totale circa 400km.

                          SONO SEMPLICEMENTE F A N T A S T I C H E!

                          Zero strappature (e io uso male il gas dando parecchie smanigliate),
                          consumo uniforme al posteriore mentre all'anteriore il profilo sembra pi? consumato sui fianchi
                          Il consumo ? stato maggiore sui fianchi sinistri (dovrebbe essere normale a Cremona...con curve a destra pi? lunghe e a sinistra pi? "aggressive")


                          Le gomme non mi hanno mai tradito, grandissima trazione e grandissimo feeling (per quanto ne posso capire io che sono un neofita della pista) fino all'ultima sessione fatta.
                          PArlando di pressioni "a regime" fatte subito al rientro ai box, tenevo 2,5 davanti e 1.4 dietro (secondo me si pu? scendere a 1,3)

                          Secondo me potevano resistere benissimo un'altra giornata cos?!


                          Spero il mio feedback sia stato utile, prover? sicuramente la 4 al posteriore...magari la 200


                          Ciao!

                          PS: se mi ricordo posto foto

                          Hai cambiato assetto con le Dunlop?? E nei cambi direzione reattiva ?? Scusa la domanda ma seguo con interesse la discussione per capire su questa moto il miglior compromesso [emoji106]


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Tony, io purtroppo inizier? solo quest'anno a frequentare un p? di pi? la pista quindi non ho riferimenti/esperienza in merito a reattivit? o assetti.
                            Penso, ma prendilo con le pinze, rispetto ai pirelli SC che ho usato a giugno l'anno scorso (la 1? volta in pista con R1 e anche l'unica volta dell'anno scorso) che le Dunlop non siano dei "fulmini" a scendere in piega come pirelli o michelin powercup.
                            Meglio aspettare chi di pista ne fa largo uso, a me premeva riportare il discorso prestazione / durata di queste coperture, sono rimasto molto soddisfatto!

                            Ciao

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X