Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
alessio....secondo me dovresti cercare di modificare la posizione del piede sulla pedana...ora non so quanto tu abbia di piede e quanto tu sia alto ma posso riportarti la mia esperienza.....io a tutt'oggi una sola volta ho dato una lieve grattatina al piolino della pedana sinistra ma allo stesso tempo non ho mai e poi mai neanche rischiato di toccare lo stivale ne sul corpo ne sullo slider!.....semplicemente mi limito a tenere esclusivamente la punta del piede sulla pedana...forse potr? non essere la tecnica ideale, forse dipender? dal fatto che ho solo 42 di piede, ma secondo me non ? cos? difficile!.....io, personalmente, metter? pedane arretrate o arretratori il giorno che avr? finito i piolini e avr? grattato la punta delle pedane!
Dipende anche molto dal numero di scarpe che hai , io ho gli stivali 46 e la punta del piede sulla pedana non riesco proprio a metterla , magari sara' una cosa mia , ma ti assicuro che no ? cosi' facile !!!
Per Cesco: hai scritto:
come sono fatti e come si applicano sti cosi? E quanto costeranno?
Basterebbero due tondini di alluminio forati con spessore compreso tra 6 e 10 mm e diametre del 20! 3? ;-)(vai in ferramnta)
Altrimenti rivendi le euroracing per 50 ? e ti prendi le valter moto.
Per l'asta del cambio vendono la prolunaga, mi pare 4/5?
Se hai bisogno contattami pvt
(bevoasbaffo@yahoo.it)
non ho limato le pedane, solo che sono stanco di limare gli stivaletti e gli slider degli stivaletti.... e sgrat e ri-sgraaat eppoi ho come prossima meta Misano dove al carro e nelle curve sinistrorse vorrei poter cambiare senza lasciare il piede sull'asfalto....
Bhe credo che tu abbia il mio stesso problemino, ovvero tieni i piedi un po' a papera :-)...ehehe,!
Ancora adesso con gli arretratori mi capita di non riuscire a mettere il mio buon 45 bene sulla pedana con conseguente sgratuggiamento di slider!
Ok per la mia posizione da muflone in calore e piede di papera, nonch? coda di rondine.....
Rimane il quesito: ma come caspita cambiate terza quarta alla curva del carro a Misano senza il cambio rovesciato???!!!
Se mi spieghi come e dove si applicano i due tondini sul leverismo per spostare l'asta in basso che non riesco a capire, me li faccio io che ho a disposizione un'officina....
Grazie ancora...
Ok per la mia posizione da muflone in calore e piede di papera, nonch? coda di rondine.....
Rimane il quesito: ma come caspita cambiate terza quarta alla curva del carro a Misano senza il cambio rovesciato???!!!
In uscita del carro uno (in II) metti su due marce :-) (III +IV), ti assicuro che funziona, l'r1 ha la fortuna di avere un bel tiro dal basso, e quindi....
Altrimenti ci lasci il piedi
Se mi spieghi come e dove si applicano i due tondini sul leverismo per spostare l'asta in basso che non riesco a capire, me li faccio io che ho a disposizione un'officina....
Grazie ancora...
Allora...
ti sarebbe piu' facile con una foto.
Cmq i distanzili li metti tra l'arretratore e e i fori sul telaio!
Mentre sull'astina dovresti prendere un esagono del 10 tornirlo e filettarlo da una parte e dall'altra forarlo e maschiarlo( ma ti consiglio di andartelo a comprare fai prima) e lo agganci sull'astina originale(dopo vado a prenderti tutte le misure).
Stacchi la ghiera che controlla il cambio e sviti la brugola che tiene il tondico che permette il movimento dell'astina e lo attacchi dalla parte opposta(in modo che questo risulti piu' esterno).
Monti la pedana, regoli il gioco dell'astina ed hai finito!
mmmm
a rileggere qllo che ho scritto non so se sono stato chiaro....
ma come caspita cambiate terza quarta alla curva del carro a Misano senza il cambio rovesciato???!!!
devi trovare il punto giusto per alzare la moto, cambiare e ritornare in piega; personalmente non ho problemi di grattate (c'ho il 42 di piede) ma comunque con il motore che si ritrova l'R1 puoi mettere anche 2 marce per volta (alla 2? del carro) che tanto nel curvone veloce non riesci a usare + della 5? (almeno io con un ritmo "prudente" non sono riuscito a tirarla la 5?...)
Ho sentito di gente che ha + problemi di fresature al tramonto...
devi "spessorare" le 2 viti che fissano la pedana in modo da renderla + esterna rispetto alla posizione originale; in questo modo puoi far passare l'asta del cambio fuori dal telaio ma ti serve la prolunga; un altro vantaggio ? che puoi fare il cambio rovesciato semplicemente invertendo il tirante sul millerighe del motore
Miticooooooooo :-)
io mi sono impegnao 10 minuti per scrivere, e tu in poche parole hai espresso il concetto yeah...ti assumo come interprete personle..cesconi/italiano :-)))))))
Ma prendi gli arretratori da Fly Hammer e via.. e quelli che hai dalli a qualcuno con la 2001, oppure prendi le pedane.. se voi stare sotto i 200 euro ti mando io da un amico!
Comment