Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Coky con la tua R6 che doveva alzarsi di gas e frantumarmi i denti invece ci hai frantumato la uallera perch? il motore non motorava e invece motorava come gli altri R6...
Io mi sono divertito pi? di un bimbo
Soprattutto quando ho passato almeno 4 persone insieme esterno alla Biassono a un metro dall'erba tra cui HSG per ultimo che avevo temuto mi cilindrasse in staccata e invece no la mia staccata era abbastanza potente
Le staccate ai 200 con voi non erano necessarie. In altri frangenti negli ultimi due turni le ho rifatte per tenermi in forma... ? come l'audaciometro del film...
Originally posted by abezze
Ecco, come volevasi dimostrare alcune pastiglie sinterizzate scaldano l'impianto! Trasmettono il calore all'olio.
Le organiche come le mie SBS dual carbon non danno quel problema neppure dopo 13 giri tirati sul 2.03 a Monza, nessun allungamento leva. In compenso fisicamente mi stavo allungando prima io
in questo caso i conti tornerebbero...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
peccato che sia numeri di pura invenzione
Va bene che tifiamo Biaggi (almeno io e Skiter), ma le lamentele (tre parole tra l'altro....) erano di pura "compagnia".... La moto non era sicuramente il problema, anche l'anno scorso e due anni fa era piu` o meno la stessa, quindi il "guidatore" si deve dare una sveglia. :d
Ottimi come al solito il Coki e Skiter, decisamente migliorato anche Abezze, frena piu` tardi pero`, con i Discacciati forati le SBS DC si frantumano dopo un'ora di utilizzo a Monza..... :d :d
Va bene che tifiamo Biaggi (almeno io e Skiter), ma le lamentele (tre parole tra l'altro....) erano di pura "compagnia"....
Se devi giustificarti TU delle lamentele che giri in 2.04 con una moto di 13 anni f?, cosa dovrebbero dire quelli che fanno pi? o meno i tuoi tempi con moto "Valentino Replica"
Se devi giustificarti TU delle lamentele che giri in 2.04 con una moto di 13 anni f?, cosa dovrebbero dire quelli che fanno pi? o meno i tuoi tempi con moto "Valentino Replica"
Stavolta meglio di 2.05 alto per pochio giri poi niente purtroppo.... :d
Come al solito si parte da un punto e si arriva ad altro:
A Dino................ e compratela st? Yamaha
Io ho messo le RDP Racing (Codice RDP 418 credo di ricordare letto sulle pastiglie quando le ho messe)
Dati tecnici che dire sono delle pastiglie sinterizzate a base internamente metallica, sul lato posteriore c'? una barriera termica ceramica, serve per limitare l'effetto fading.
le ho pagate 40? la coppia..................
Poi alternativa SBK3 Carbone Lorraine, redimento ottimale per la guida recing fatte di una miscela di carbonio e metalli!
Per uso stradale(Piccola puntatina pista) Brembo Grigie!
Queste le mie esperienze, poi ognuno ha le sue preferenze, osanna un modello, o l'amico o il cugino ha consigliato
Poi alternativa SBK3 Carbone Lorraine, redimento ottimale per la guida recing fatte di una miscela di carbonio e metalli!
Ciao e non risparmiate sui freni!
D'accordo sull'utlima frase. Valutando pero` in "casa" Carbone Lorraine, per usclusivo uso pista su dischi con pista in acciaio, la miglior scelta sarebbe la C43, pur costando parecchio garantirebbe ottime performance fino al termine della mescola. Con altri prodotti dopo le prime scaldate i leganti e le mescole modificano troppo non garentendo la medesima resa.
Poi alternativa SBK3 Carbone Lorraine, redimento ottimale per la guida recing fatte di una miscela di carbonio e metalli!
Ciao e non risparmiate sui freni!
D'accordo sull'utlima frase. Valutando pero` in "casa" Carbone Lorraine, per usclusivo uso pista su dischi con pista in acciaio, la miglior scelta sarebbe la C43, pur costando parecchio garantirebbe ottime performance fino al termine della mescola. Con altri prodotti dopo le prime scaldate i leganti e le mescole modificano troppo non garentendo la medesima resa.
In alternativa alle Lorraine cosa consiglieresti con i dischi originali strada? e pista? misto?
In alternativa alle Lorraine cosa consiglieresti con i dischi originali strada? e pista? misto?
Secondo me la miglior scelta per utilizzo misto con dischi originali rimangono le pastiglie di serie. Durata piu` che valida e, pur dovendo applicare piu` trazione alla leva (come diceva il buon Coki...), direi oneste e "affidabili" (scongiurano il fading generalmente se utilizzate con tubi in treccia metallica) anche in utilizzo pista.
In alternativa alle Lorraine cosa consiglieresti con i dischi originali strada? e pista? misto?
Secondo me la miglior scelta per utilizzo misto con dischi originali rimangono le pastiglie di serie. Durata piu` che valida e, pur dovendo applicare piu` trazione alla leva (come diceva il buon Coki...), direi oneste e "affidabili" (scongiurano il fading generalmente se utilizzate con tubi in treccia metallica) anche in utilizzo pista.
Io ci metterei anche le Ferodo XR su disco in acciaio
Non durano moltissimo, ma si scaldano praticamente subito e non segnano il disco...
MI spiace che non si trovano pi? le Dunlopad sport che usavo una volta sul CBR900RR con 1 dito ci facevo gli stoppies con la pompa originale erano anche troppo esagerate!!!!
Comment