Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Olio Motore Yamaha R1 04

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    MA quale motul hai usato?
    Perch? se hai usato il factory 5W40, quello ? assodato che dopo 1000 km ti incolla i dischi sulla 2004..... per? io ho provato anche quello e l'ho tenuto 700 km di pista.
    Io uso v300 15w50 e ho l'antisaltello di Bursi.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by McRae (Lo Straniero)
      Il fatto ? che il motul ? "troppo buono"
      Nel senso che probabilmente, ha degli additivi anti attrito che sono mal tollerati dalla frizione della R1.
      Ora, ovviamente non ho le prove, ma caso strano, la frizione ha "ceduto" ora dopo solo 500km di pista da quando ho il motul, prima con lo shell andava bene.
      Stessa cosa successa 3 anni fa con la R1 del 2000. Anche altri ho sentito che cmq hanno "perso" la frizione un po prima del dovuto.. e usavano il motul.
      Lo stesso mio collega, con un YZF750, prima usava il motul 5100, tutto ok. Ora ha messo il 300V, e sente la frizione con meno "mordente".
      Saranno tutte coincidenze... ma... diciamo che voglio fare almeno una prova!
      ma guarda, ora il motul ha additivi anti attrito che mandano aputtana la frizione.....dicevate tanto di me che uso del mobil1 5w 50 100% sint (da auto), il quale non contiene antiattrito, .....dopo 650 km di pista il mio motore va che ? una viola, il cambio va da dio, e la frizione va come il primo giorno che l'ho portato a casa.....cmq sia non stiamo a polemicizzare su olio moto/auto, si so gi? creati troppi post su ci?.

      (Mc Rae, ti ho "quotato" solo perch? affermavi che hai avuto problemi alla frizione con un olio da moto, ritenuto ottimo; e io che uso un olio da auto, con specifiche e componenti interni assolutamente NON dannosi per moto, venivo contestato da un sacco di gente sul forum....b?, fatto sta che il mio va benissimo, l'r1 con il motul no.....e dire che cambio a gas spalancato tirando la frizione)

      Comment


      • Font Size
        #48
        Vassu ma tu parli di 650 km che non sono proprio un test di durata

        Comment


        • Font Size
          #49
          Il Motul V300 (di qualsiasi tipo e viscosit?) non ha additivi antiattrito...tant'? che rientra "solo" nella specifica SG, pur avendo eccellenti qualit?. Se la frizione ha problemi, in tal caso ? difficile che la colpa sia dell'olio... Le cause possono essere diverse...

          Oltre al Motul, ha caratteristiche notevolissime il Bel Ray EXS

          Comment


          • Font Size
            #50
            Avvo, ti devo contraddire


            300V Sport 4T 10W40

            300V SPORT 4T 10W40. Ester-based, 100% synthetic.
            Highly recommended for camshaft chain tensioners and hydraulic valve pushrods.

            STANDARD : API SG, CCMC G-5, JASO T 904 Friction.

            RACING (high performance engines and intensive riding) The 300V range is specifically designed to withstand both the severe conditions inherent in racing and the demands of a rider pushing his machine to its limits. This range of lubricants is perfectly suited to competition conditions from road-racing to endurance, motocross to six-days enduro.
            Because they are ester-based and enhanced with highly efficient and specialized anti-friction additives, the 100% synthetic 300 V lubricants need no or little viscosity improver additives. An exceptional resistance to shearing from one oil change to the next is therefore maintained.


            The main performance figures common to the whole range are:
            A drastic reduction of friction within the engine, that results in better performance and reliability, a lower noise level and less wear on moving parts.
            Reduced engine running temperature.
            Exceptional coking resistance (i.e. carbon build-up) at high temperatures.
            Low volatility (i.e. very little high temperature evaporation).
            These characteristics make 300 V Racing 15W50 and Sport 10W40 (the viscosity depends on the hydraulic pushrods) the lubricants that are recommended and used by leading racing teams. They ensure engine reliability and increased mileage.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by abezze
              Vassu ma tu parli di 650 km che non sono proprio un test di durata

              tu hai ragione, ,ma se la frizione di Mc Rae ? partita dopo 500km io ne ho fatti 650 solo pista, (cambio con gas spalancato e tiro leggermente la frizione.......quindi nel momento di cambiata sfriziona...con un conseguente deterioramento di frizione),
              magari dovrebbe esser gi? partita; mentre con quel olio va da dio........e non da problemi

              Comment


              • Font Size
                #52
                Io usavo il 300V competition 10W50. Il factory forse ? meglio, infatti viene specificato tra le sue caratteristiche che sono state migliorate le prestazioni con le frizioni a bagno d'olio.
                Ora io ho messo il castrol perch? tra le caratteristiche tecniche, e comunque sul sito castrol in generale, parlano spesso dei problemi con le frizioni in bagno d'olio e puntano molto sui loro studi per la compatibilit? etc etc
                Visto che ho avuto sti problemi... provo a cambiare. Per ora va benissimo, anche il cambio. La mia ha iniziato a slittare in gara... e ovviamente non potevo fermarmi. Forse ora che ho cambiato olio, sarebbe andata bene anche la vecchia frizione (magari dopo una pulitina), ma visto che ho un'altra gara.. ho preferito cambiarla e non rischiare. Se l'avessi usata solo in strada, avrei provato la vecchia con il nuovo olio prima di cambiarla

                Come dicevo pi? sopra



                Alcune volte, a causare lo slittamento sono oli per moto ad altissime prestazioni. Le frizioni delle supersportive sono soggette a sollecitazioni enormi, e quindi hanno una durata abbastanza limitata. Via via che i dischi si deteriorano, cambia la loro struttura superficiale e diminuisce la loro capacit? di fare presa rapidamente e saldamente. D?altro canto, gli oli per moto ad alte prestazioni hanno anche il compito di rendere il motore pi? potente e le cambiate pi? rapide, per il cui il loro coefficiente di attrito ? calibrato al limite; a volte, su moto molto potenti con frizioni gi? piuttosto sfruttate, si innescano piccoli ma fastidiosi slittamenti; ed ? quindi necessario passare a formulazioni pi? tradizionali, pur restando nel campo ?high performance?.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  soprattutto alcune moto di ultima generazione, che
                  "vantano" prime da 170 orari....ovviamente un rapporto cos? lungo fa danneggiare la frizione, sarebbe come se io con la mia f4 partissi ogni volta in seconda....

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    insomma ke olio devo usare x la r1 04... ora con lo shell advance non slitta la frizione ma fa rumore e il cambio ? duro

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Moro80
                      insomma ke olio devo usare x la r1 04... ora con lo shell advance non slitta la frizione ma fa rumore e il cambio ? duro
                      Prova il Castrol...in quasi 20 anni di moto non mi ha mai deluso...


                      adesso lo sostituisco anche io...lo shell non mi piace...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        moro80, sono sempre io. a supersano 12 moto su 12 usiamo tutti il motul V300 competition. ? una favola. l'unica accortezza che devi avere ? tirare la frizione 4-5 volte a folle prima di partire. tutto qui.
                        ti faccio un elenco di amici che lo usano
                        4 kawa 636 2004
                        1 kawa 600-rr 2003
                        1 honda cbr-rr 2004
                        1 kawa 636 2005
                        1 rsv 1000-r 2000
                        1 r1 2003 (la mia)
                        1 r1 2005
                        1 r6 1999
                        1 z750 2005

                        anche per quelli ancora in garanzia, viene richiesto al conce il quale se non ce l'ha, se lo procura. io e il mio amico R1 2005 lo abbiamo pagato dal conce a 22 eurini al kg. ma sempre da pit stop a galatina lo paghi anche a 18 se tiri un p? e lo prendi sempre da lui. considera che quando andiamo noi ne prendiamo almeno 20 kg la volta......
                        a tal proposito tutti facciamo la otranto leuca 4 volte a settimana, 10 di noi si va a binetto e 3 di noi al mugello girando sull'ordine dei 2'12''..................fai un p? le tue considerazioni.
                        motul v300 competition=operazione zero-pensieri

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Caspita paket se ti vede la Motul ti assume

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X