L'articolo indicato al link di ste76 cita la presenza dell'acceleratore "Fly by wire" (acceleratore elettronico, senza cavi) che gi? si sapeva essere montato sulla 2006, ma per il resto se si legge bene sono tutte ipotesi, come il calcolo teorico dei 136hp in base a dati che nessuno di loro (chi scrive) possiede.
L'articolo http://www.raptorsandrockets.com/news.html indica comunque bene come il traction control sia una delle "possibilit?" date dal Fly By Wire, come pure una ottima gestione dell'erogazione del motore: il computer/centralina pu? calcolare l'apertura ottimale delle farfalle in base al regime di giri.
Fra le due, e vista la direzione delle case per le moto di serie che sono il rispetto delle normative euro 2 e 3, e considerato lo scarico padella sotto il motore (maggior volume per il catalizzatore), direi che l'acceleratore elettronico serve pi? per la seconda ipotesi.
Da non dimenticare che il fly by wire potrebbe permettere di non dover utilizzare le farfalle secondarie sui corpi farfallati (che sulla maggior parte delle moto esclusa la R6 2003-2005 sono gi? a controllo elettronico).
Lampeggi dal gixxo
L'articolo http://www.raptorsandrockets.com/news.html indica comunque bene come il traction control sia una delle "possibilit?" date dal Fly By Wire, come pure una ottima gestione dell'erogazione del motore: il computer/centralina pu? calcolare l'apertura ottimale delle farfalle in base al regime di giri.
Fra le due, e vista la direzione delle case per le moto di serie che sono il rispetto delle normative euro 2 e 3, e considerato lo scarico padella sotto il motore (maggior volume per il catalizzatore), direi che l'acceleratore elettronico serve pi? per la seconda ipotesi.
Da non dimenticare che il fly by wire potrebbe permettere di non dover utilizzare le farfalle secondarie sui corpi farfallati (che sulla maggior parte delle moto esclusa la R6 2003-2005 sono gi? a controllo elettronico).
Lampeggi dal gixxo

Comment