Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ha ragione spettinato. Le serie difettose ne escono di tutte le case. Una cosa molto importante ? cambiare l'olio ogni 5000 km a prescindere dalla qualit? dell'olio. Ovvio cambiare prima per olii con gradazioni particolari tipo 0-20
il problema ? ke, anche se ci fosse stata una serie difettosa, non tutti sono arrivati alla soglia dei 17mila, quindi ? una situazione complicata
? esattamente questo il problema... ci sono ancora poche persone che con la 05 hanno superato i 15 - 17000 km.. cmq sia penso anche io che ci sia stata un partita difettosa di r1 c'? poco da fa !!
se date un'occhiata sul sito di yamaha-forum c'è un post aperto per tutti i possessori di r1 05 che hanno riscontrato questo problema.. ogni giorno se ne aggiunge uno nuovo !! Speriamo bene
Ki del Forum ha una delle prime mille R1 ??
Tutto a posto?
oddio kemmavete fatto c? st? storia!!
La mia ? la n? 0775 che per inciso ? anche la mia data di nascita 07-75...e poi mi piace proprio...no! non c credo! La Yamaha non f? robe del genere!!
....o si?...mmm...miiiii...e adesso?? keffaccio aspetto il botto!!??
minchia io mi suicido se mi parte di motore...***** non avevo i soldi per comprarmela...pensa cambiare 20 Valvole!! :O
ciao a tutti ragazzi mi sono presentato or ora di la'.....come buona educazione vuole eh eh eh
volevo dirvi che io faccio parte di quel gruppo con la moto sfortunata!
e' un mese che e' ferma dal mecca per il problema valvole e mercoledi' p.v me la ridaranno!!!
la diagnosi e' stata schiacciamento anomalo di 3 valvole del cilindro esterno sx e pure le altre nn stavano messe benino solo quelle di aspirazione!!!
quindi conseguente cambio di tutte le valvole di aspirazione ovviamente in garanzia
vi spiego meglio.....la moto ha 15.000 km ed e' tanto che sentivo un ticchettio nella zona sx all'altezza della testa. preoccupatomi sin dall'inizio ho smosso mari e monti per meccanici forte anche dei problemi con le valvole avuti da alcuni utenti dello yamaha forum cosiccche' ho trovato un buon meccanico che ha constatato che il ticchettio era troppo forte smontata la moto ha visto le valvole troppo schiacciate!!!
rodaggio perfettto mai pista olio ogni 5000 km e guida mai al limitatore quindi....
il problema e' delle valvole e dei guida valvole!
essi nn fanno egregiamente il proprio lavoro permettendo alle valvole di schiacciarsi poi a lungo andare peggiora sempre di piu' sino a che la valvola cade nel cilindro che nel momento di risalita spatascia tutto.
io sono riuscito ad evitare tutto questo perche son stato un rompiççlle e l'ho fatta vedere prima del disastro.
ora nn vorrei mettervi in allarme ma il tutto comincia con un ticchettio strano che aumenta sempre piu' fino a dar fastidio credetemi alle prime avvisaglie di questo fatela vedere mi raccomando
veramente ad un mio conoscente ? esploso il motore su un RR del 2004 con nemmeno 7000km in autostadaa 240, e quando dico esploso intendo esploso
gi? vista.. e non ? l'unica...
ho letto che alcuni cbr-rr del 2004 hanno questo problema della non lubrificabilit? corretta del 4? cilindro.. con le conseguenza viste...
lunedi vado in concessionaria e faccio la terza guerra mondiale, la mia nn fa rumori ha 8000 km però me le devono cambiare lo stesso ahuHUAHUahHUA
cmq ragazzi, che siano o no voci dovvremmo mandare na letterina alla Yamaha che ci risponderà. Io non voglioo vivere col patema d'animo di spaccare la moto. MI sembra giusto? la yamaha ci deve tutelare anche sotto questo punto di vista, siano o nn siano voci
sono appena andato a ritirare la mia. io l'ho portata a far controllare visto che ha 15mila e passa km.
tutto ok!!! e la mia è un r1 04 first edition la n 341
dal mio amicomeccaconce ne hanno vendute 2000 e mai nessuna un problema.
sono appena andato a ritirare la mia. io l'ho portata a far controllare visto che ha 15mila e passa km.
tutto ok!!! e la mia ? un r1 04 first edition la n 341
dal mio amicomeccaconce ne hanno vendute 2000 e mai nessuna un problema.
io capisco i ragazzi che hanno avuto il problema,(mi darebbe fastidio anche a me per quello ho portato la moto a far controllare),per fortuna pochi in tutta italia,forse una ventina,ma voi sapete quante r1 04 06 sono state vendute??
10 mila e passa??? 20 mila e passa??
ricordiamoci che quelli che hanno avuto problemi sono passati tutti in garanzia.
ovvio che su internet da un unghia esce fuori un braccio,cmqe la cosa migliore ? fare come ho fatto io,non rompere le balle in internet e portare la moto dal dottore per una visita.
poi se si dovr? rompere che si rompa,ma ALMENO SON STATO DAL MECCANICO e ne riparler? a tavolino.
godetevela sta moto,voi non sapete neanche cosa avete sotto il culo....
La penso anch'io come te , questa moto ? stata vendutissima ( la stima di 10.000 pezzi mi pare abbastanza vicina alla realt? ) molti acquirenti non frequentano forum...tanti kilometri e poche musse
Realmente , credo che n? girino molte con kilometraggi oltre la soglia sospetta.
bhe a questo punto potrebbe essere confermata la tesi, è stata una serie difettosa...io cmq sinceramente qua al sud, non ho mai sentito sti problemi, però lunedi la porto lo stesso dal dottore. Ciao
bhe a questo punto potrebbe essere confermata la tesi, ? stata una serie difettosa...io cmq sinceramente qua al sud, non ho mai sentito sti problemi, per? lunedi la porto lo stesso dal dottore. Ciao
dicono che siano state smistate da roma in giu,specialmente a lecce.
Comment