Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si Fabio vibrava....ma comunque era accettabile
La staffa era un p? piccola
Basta mettere qualche pezzo di neopreme e spessorarla di 5-6 cm e si vede molto bene...
cerca i video di Toledo sul Tubo
[YOUTUBE]T7c7N7Ke690[/YOUTUBE]
Giudica te
scusa robb?... mi sono spiegato male... intendevo... come era fissata che non va bene? in modo tale che iniziamo ad escludere quei tipi di fissaggio...
in effetti ? un po' acquoso...
Guarda mancava solo la polizia a fermare poi eravamo al completo!
Era la mia prima volta al mugello e in quelle condizioni siamo riusciti a strappare un 2.12 Altissimo
Infatti Lorenz....
poi abbiamo visto pure l'elicottero
scusa robb?... mi sono spiegato male... intendevo... come era fissata che non va bene? in modo tale che iniziamo ad escludere quei tipi di fissaggio...
in effetti ? un po' acquoso...
La staffa girava sopra la strumentazione e sotto al cupolino.
Come sistema potrebbe anche andare bene, per? sarebbe da farla di maggiore dimensione
e isolarla contro le vibrazioni
Allora mi ? appena arrivata la batteria da 1000 mah
la differenza di grandezza mi costringer? ad attaccarla esternamente, ma non ? un problema. L'importante ? che la Cam non abbia sbalzi di corrente e duri di pi?.
Al momento non ho voglia di prendere lo stagnatore, ma non appena avr? voglia cambio batteria e microfono esterno per posizionarlo al coderto dal vento.
facce sap? robber,spero sia bello rigido quel neoprene,a occhio cosi alto mi da come l'impressione di accusare parecchio le vibrazioni,spero x te di sbagliarmi
facce sap? robber,spero sia bello rigido quel neoprene,a occhio cosi alto mi da come l'impressione di accusare parecchio le vibrazioni,spero x te di sbagliarmi
E' quello rigido....
comunque non vibre? mai come prima
Non solo ma per risolvere il problema delle vibrazioni bisogna ammorbidire il supporto non irrigidirlo ulteriormente ... ci v? della gomma piuma sotto la fly ...
Altra cosa dal punto di vista di chi vede la ripresa ? brutto vedere il mubrio che si gira e quindi il punto di vista che cambia ...
Piccola nota sulla GoPro: v? bene ma ocio che registra in motion jpeg ...
Non solo ma per risolvere il problema delle vibrazioni bisogna ammorbidire il supporto non irrigidirlo ulteriormente ... ci v? della gomma piuma sotto la fly ...
Altra cosa dal punto di vista di chi vede la ripresa ? brutto vedere il mubrio che si gira e quindi il punto di vista che cambia ...
Piccola nota sulla GoPro: v? bene ma ocio che registra in motion jpeg ...
Motion Jpeg ? un formato di compressione che comprime i singoli frame in modo indipendente con una compressione Jpeg appunto, senza tener conto della correlazione tra frame successivi.
Questo risulta in un rapporto di compressione molto inferiore ... che significa che fissata la bitrate d'uscita le immagini compresse in mjpeg saranno qualitativamente inferiori rispetto alla compressione mpeg
Allora mi è appena arrivata la batteria da 1000 mah
la differenza di grandezza mi costringerà ad attaccarla esternamente, ma non è un problema. L'importante è che la Cam non abbia sbalzi di corrente e duri di più.
Al momento non ho voglia di prendere lo stagnatore, ma non appena avrò voglia cambio batteria e microfono esterno per posizionarlo al coderto dal vento.
Ecco le foto di batterie e microfono
La cam supporta max una scheda da 2 giga,facendo due conti con due giga si fa un filmato di un'ora precisa,quindi 1 giga uguale mezz'ora di filmato
Ps avevete notato che con la fly cam in questione l'audio rimane in dietro,o meglio non è sincronizzato rispetto all'immagine,aggiornando il flimware si risolve tale inconveniente?
La batteria in dotazione dura 40,50 minuti circa,almeno così ho notato,mettendo una batteria più potente,mi sembra di aver capito che questa si è costretti a metterla esteramente.......come ho visto in foto,o si può cercare di mettere una batteria un po' più potente ma delle dimensioni dell'originale?,La registrazione la fate in che modalità?
Scusate tutte le domande,ma ho la Fly cam 2 da diversi mesi,funzionare funziona a parte l'audio non in sincronia,pensavo che dipendesse dal tipo di scheda,avevo preso una sandisk,poi ho optato sempre per la stessa ma modello ultra speed sempre da 2 giga,ma niente l'audio non è sincronizzato,nel mio caso rimane arretrato,cmq ho letto un po' tutti i post e devo vedere che modello ho.........cinese o...cmq funzionare funziona bene.......per quello che costa ,l'ho pagata 56 euro,ne comprammo 5 con i miei amici,su ebay
Grazie per le eventuali risposte........!
Saluti
Comment