Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto d'Europa creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
Comunque chi si da da fare e si toglie del proprio per rendere il denaro, gli istituti lo trattano a pesci in faccia..mentre certi personaggi ne prendono tanti e con la minaccia di non renderne gliene danno altri...mah...
Un piccolo update, visto che ho girato ad Adria oggi. Hanno riasfaltato la maggior parte dei zone vicino ai cordoli con le buche, e a parte un paio di punti che non mi davano fiducia al 100% ( ma ovv è molto relativo, oltre al fatto che c'era un vento assurdo oggi), mi sembra sia stato fatto un bel lavoro
Le prime voci, politiche annesse, parlavano di portarlo a più di 5 km di lunghezza (seeeeeeee ).
Con adeguate opere di ampliamento che avrebbero riguardato ovviamente la zona circostante, circolazione stradale inclusa.
E' finita così...nella migliore tradizione italica...
Ora che c'è scappato il morto forse qualcuno si sta ponendo qualche domanda...
Fiume, ferrovia e zone produttive è un po' impossibile, sopostarle.
L'unica sarebbe spostare o chiudere la strada dalla parte del fiume....però tra il dire ed il fare.....
L'autodromo si è affrettato a comunicare che è uscito di pista per un problema tecnico al suo mezzo.
Inoltre ha comunicato che è stato soccorso dall'ambulanza e dal medico presenti in pista e ha specificato che tale soccorso non è obbligatorio durante le prove libere.
Io sapevo che senza ambulanza non si può girare....magari sbaglio..
Però una volta a Misano durante una giornata open pit si sono verificati due incidenti quasi contemporaneamente in due parti diverse del circuito, sono uscite le due ambulanze ed entrambe hanno dovuto portare i piloti in ospedale, siamo stati fermi fino a quando una non è tornata.
Si è cosi, a me l' ultima volta a cremona è capitato che abbiamo aspettato le 10.30 per entrare in pista perchè c'erano le ambulanze ma non c'era il medico.
Per adria io non ci sono mai stato, avevo pensato di farci un salto, poi ho visto il layout con quelle vie di fuga che praticamente non esistono e ho lasciato perdere
Per prima cosa sentite condoglianze per quel pilota che purtroppo è morto, del tutto inappropriato fare commenti sul perchè sia successo, specialmente da casa e senza sapere nulla di preciso.
La mia esperienza di mercoledì 18 agosto, giornata di "vacanze in Moto" eravamo in 4, 2 ninja 400 e 2 ninja 250, tutti unanimi a dire che:
- non torneremo più ad Adria sino a quando non verrà veramente riasfaltata; buche, crepe e rattoppi a non finire sul tratto nuovo. Il "vecchio" ha ancora l'asfalto di 15 anni fa
- inaccettabili le condizioni dei cordoli (dove ci sono) rattoppati con un pò di catrame a riempire il buco tra il cordolo e la pista, quindi assolutamente da girarci alla larga
- un paio di punti molto critici in caso di scivolata o errore di guida, 1 nel tratto che abbiamo chiamato "Macao" cioè la staccata in fondo all'ultimo rettilineo di ritorno e le 4 sinistra/destra a seguire; 1 nel (bellissimo) curvone a sinistra che immette in quel rettilineo. Non ci sono spazi di fuga adeguati. La Macao se vai per sbaglio su un cordolo (magari durante un sorpasso) non so come possa finire...
- con una 300/400 ci si diverte e anche molto, con una 600 o peggio una 1000 non credo e il rischio aumenta
- 195/200 euro per una giornata, con questa situazione, non sono giustificati.
Lati positivi: impagabile il paddock coperto, buoni servizi con docce utilizzabili, in generale tutti molto gentili.
Poco affollamento in pista e quindi nonostante open pit si girava tranquilli.
Insomma "rimandata settembre", spero la sistemino e poi con la 400 potrei tornarci anche perchè da Ravenna sono abbastanza comodo.
Io la penso come te .. finché non sistemano L asfalto non mi vedranno proprio.. e poi si vedrà
Le prime voci, politiche annesse, parlavano di portarlo a più di 5 km di lunghezza (seeeeeeee ).
Con adeguate opere di ampliamento che avrebbero riguardato ovviamente la zona circostante, circolazione stradale inclusa.
E' finita così...nella migliore tradizione italica...
Ora che c'è scappato il morto forse qualcuno si sta ponendo qualche domanda...
In piena pianura Padana sono riusciti a fare un ampliamento ancora più tortuoso...
Senza parole.
Non centra tanto il fatto che sia in pianura padana o meno, il circuito è incastrato tra il fiume, una strada provinciale, la ferrovia, due zone produttive ed alcune case.
L'ampiamento è stato fatto utilizzando la stessa superficie di prima, per forza di cose adesso è più tortuoso di prima.
Leave a comment: