Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lotta All'ignoranza In Pista..

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • robymail
    Guest replied
    Originally posted by Giulz750 View Post
    queste s? che sono parole sante! giustissimo! correre significa spegnere il cervello, se non lo spegni ? meglio stare a casa! ovviamente per strada un po' ce ne vuole...

    Originally posted by simbon1 View Post
    Penso che tu il cervello lo hai spento quando hai scritto la caxxata sopra
    Mi sa che non hai ben capito cosa vuol dire andare a correre in circuito.
    ...senza rancore... rifletti
    ? da ben valutare se mai lo ha acceso..

    Leave a comment:


  • SPINORR
    replied
    Originally posted by Toledo View Post
    ma sei sicuro????

    spero che tu sia ironico
    be dai mi sembra giusto....

    Leave a comment:


  • Toledo
    replied
    Originally posted by Giulz750 View Post
    queste s? che sono parole sante! giustissimo! correre significa spegnere il cervello, se non lo spegni ? meglio stare a casa! ovviamente per strada un po' ce ne vuole...
    ma sei sicuro????

    spero che tu sia ironico

    Leave a comment:


  • luigiRR
    replied
    riddik, parliamo la stessa lingua.
    nel tuo esempio, se lo passi e lui si caga e cade.... ? un problema suo.

    io parlo in caso di evidenti falciate o comportamenti scorretti.
    tipo rallentare per aspettare l'amico, lunghi in staccata, speronamenti con caduta conseguente, ecc....

    nel mio esempio citato prima, in tre ci hanno rimesso la moto per un pirla.
    e non lo trovo giusto, tutto qu?.

    Leave a comment:


  • Riddick
    replied
    Originally posted by luigiRR View Post
    non so da quanti anni vai in pista, ma forse questo discorso andava bene anni fa, quando in pista ci andava gente un p? selezionata. oggi che in pista ci trovi di tutto.. non lo so se ti troveresti bene con questo principio.
    che cmq non condivido.

    io se palesemente sbaglio e ti danneggio, devo rimediare al danno, punto.
    e senza che nessuno mi viene a cercare o a chiedermelo.
    e pretendo lo stesso, perch? cos? facendo qualcuno riflette un pelo, prima di prendere dei rischi che possono avere conseguenze catastrofiche, e tiene il cervello acceso

    poi le fatalit?, o quando si boccia perch? non ci si capisce... lo so anche io che potenzialmente possono succedere, e si cerca che non succedano.

    Gli esempi possono essere numerosi; mi ? rimasto impresso una volta a rijeka che c'era uno che ti entrava cattivo in ingresso curva quando tu eri gi? inserito. Morale per farla breve, ne ha stesi tre. Poi ? stato ripreso e cazziato dall'organizzatore che mi pare lo ha mandato a casa.
    se la prima volta gli facevano risarcire i danni, il secondo ed il terzo portavano a casa la moto sana
    io vado in pista tranni brevi stop fisici da 9 anni, quindi nn ? che sia un veterano anche perch? i primi tempi andavo da ragazzino ....
    io nn condivido la impossibilit? di commettere anche piccoli errori e dato che i tempi di risposta nn sono tutti uguali pu? succedere che io metto situazione di pericolo e la risposta ? errata dell'altra e quindi si crea polemica... quindi io ho sempre fatto cos? come penso tantissimi anche perch? lo devi sapere che ? rischioso.

    io invece ti metto l'ipotesi successa ad un mio amico (particolare c'ero io dietro quindi nn diceria) ragazzo lento davanti, noi io e il mio amico davanti nettamente pi? veloci, arrivati ditro (abbiamo fatto anche la prima curva dietro) il mio amico lo passa in scioltezza all'interno (ci passavamo in 2 volendo da quanto si poteva osare) questo vedendosi entrare l'altro nn s? che cazzata f? cade chiudendo l'ant. tempo di finire i giri e entramo per fermarci, fatti conto che questo manco tolti i caschi ? venuto poi da noi a chiedere i danni perch? per colpa del mio amico era caduto perch? aveva fatto un sorpasso azzardato... nn sai quanto ci siamo incazzati noi perch? sembrava ci prendesse per il culo per la dinamica che ho visto!!!! fatto st? che alla fine questo ? andato in direzione ecc ci siamo rovinati un pomeriggio per una cazzata di un'altro. per fortuna poi la cosa oltre ad aver buttato una giornata perch? immagina che incazzatura e se ti vien voglia di girare...

    a st? punto nn ci sono polizze per la pista escluso la promosport, o si f? obbligatoria oppure si usano sempre le stesse regole ognuno i propri danni!

    Leave a comment:


  • luigiRR
    replied
    Originally posted by Riddick View Post
    nn ? per cattiveria ma invece a m? questo discorso f? incazzare parecchio... (infatti nn vado a leggere altri post se no mi sale la carogna) allora in pista le regole base da semrpe sono che in caso di incidente i cocci sono tuoi. come io posso sbagliare tu puoi sbagliare, o come io posso centrarti perch? tu fai un errore tutto ? possibile. quindi detto ci? esistono le scuse ecc certo nn bisogna fare il pezzo di cacca e andarsene se no li fanno incazzare anche m?. per? scuse finite amici come prima!
    e nn ? che nn mi ? mai successo nulla... con il 998s a misano una mv mi ha fatto sdraiare e nn ti credere mi sono fatto male e anche parecchi soldi sulla moto altro che 2500 eu! eppure ? venuto a scusarsi ci siamo fatti 2 parole (io ero al pronto delle pista) e amici come prima!
    non so da quanti anni vai in pista, ma forse questo discorso andava bene anni fa, quando in pista ci andava gente un p? selezionata. oggi che in pista ci trovi di tutto.. non lo so se ti troveresti bene con questo principio.
    che cmq non condivido.

    io se palesemente sbaglio e ti danneggio, devo rimediare al danno, punto.
    e senza che nessuno mi viene a cercare o a chiedermelo.
    e pretendo lo stesso, perch? cos? facendo qualcuno riflette un pelo, prima di prendere dei rischi che possono avere conseguenze catastrofiche, e tiene il cervello acceso

    poi le fatalit?, o quando si boccia perch? non ci si capisce... lo so anche io che potenzialmente possono succedere, e si cerca che non succedano.

    Gli esempi possono essere numerosi; mi ? rimasto impresso una volta a rijeka che c'era uno che ti entrava cattivo in ingresso curva quando tu eri gi? inserito. Morale per farla breve, ne ha stesi tre. Poi ? stato ripreso e cazziato dall'organizzatore che mi pare lo ha mandato a casa.
    se la prima volta gli facevano risarcire i danni, il secondo ed il terzo portavano a casa la moto sana

    Leave a comment:


  • simbon1
    replied
    Originally posted by Giulz750 View Post
    queste s? che sono parole sante! giustissimo! correre significa spegnere il cervello, se non lo spegni ? meglio stare a casa! ovviamente per strada un po' ce ne vuole...
    Penso che tu il cervello lo hai spento quando hai scritto la caxxata sopra
    Mi sa che non hai ben capito cosa vuol dire andare a correre in circuito.
    ...senza rancore... rifletti

    Leave a comment:


  • Giulz750
    replied
    Originally posted by Lem View Post
    Se andiamo di st? passo metteremo le striscie bianche di mezzeria, e magari anche gli autovelox (st? scherzando naturalmente), ? logico che chi v? in pista deve essere consapevole che andando forte pu? succedere sia la scivolata che un contatto con un'altro, se poi mi devo fare tutte st? menate al posto di correre e sfogarmi, dico la verit? mi viene voglia di non andarci pi?. E poi ultima cosa chi pensa di andare in pista e fare il fighetto (non faccio riferimento a nessuno in particolare) e meglio se ne stia a casa, o parcheggiare la sua belva davanti al bar.
    queste s? che sono parole sante! giustissimo! correre significa spegnere il cervello, se non lo spegni ? meglio stare a casa! ovviamente per strada un po' ce ne vuole...

    Leave a comment:


  • simbon1
    replied
    Originally posted by simbon1 View Post
    Io sono d'accordo in parte con Riddick anche se non ? vero che "la regola base ? che in caso di incidente i cocci sono tuoi".
    Bisogna essere consapevoli che si hanno delle responsabilit? civili anche in circuito. Esistono infatti le assicurazioni dedicate (SPORT FMI) che coprono proprio in caso di incidenti in circuito. (e non pensate che se noi sei pilota non serve o non devi farla )
    Detto questo trovo anche una caxxata andare a chiedere soldi per i danni subiti alla moto. Le assicurazioni coprono i danni fisici (COSA IMPORTANTE) poi se si rompe il "giocattolino" che si chiama moto... bhe ragazzi si ? in pista ed un po' di rischio c'?. Non posso pensare che facendo uno sport del genere se mi si rompe lo specchietto vado a piangere e chiedo i soldini a chi mi ha fatto cadere la moto... Se entro in pista con questa filosofia ? brutto dirlo ma ? meglio che stia a casa
    LA COSA IMPORTANTE SONO I DANNI FISICI A TERZI PER CUI TUTTI DOVREMMO ESSERE ASSICURATI PRIMA DI METTERE LE RUOTE IN CIRCUITO!
    Questa ? responsabilit?
    Spero tanto che diventi obligatoria una assicurazione tipo SPORT FMI che permetta a tutti di girare con pi? serenit? in pista.
    ...poi se si graffia la moto... questo, in linea di massima, ci sta e a modo mio bisogna accettarlo
    (non ? bene comunque generalizzare, ogni caso andrebbe poi analizzato)
    Augurando a tutti di non doversi trovare mai in brutte situazioni tipo quelle citate, un saluto e buone pistate a tutti

    Manu, la penso come te e mi riquoto

    Leave a comment:


  • manu27
    replied
    io la penso esattamente come riddick, o meglio, la penso cosi, con l'aggiunta che se sai di essere tu ad avere la colpa, grave o meno che sia,hai una licenza o assicurazione(sport....), risarcire in parte i danni fisici alla parte lesa nn fa male a nessuno...con 100 euro all'anno aiuti in parte un tuo""collega"" di pista che sventuratamente si è trovato sulla tua traiettoria. per i danni ai mezzi anch'io(visto che nn c'è assicurazione che tenga...) ognuno si tiene i suoi.se poi uno vuole contribuire di sua spontanea volonta' al risarcimento anche materiale a terzi, questo è un conto a parte...
    cominciamo a fare tutti una assicurazione(licenza tipo sport) che rimborsa in parte i danni fiici agli altri.vedrete che tante controversie nn nascerebbero nemmeno!
    io penso...
    Last edited by manu27; 18-04-10, 15:14.

    Leave a comment:


  • Riddick
    replied
    Originally posted by simbon1 View Post
    Io sono d'accordo in parte con Riddick anche se non è vero che "la regola base è che in caso di incidente i cocci sono tuoi".
    Bisogna essere consapevoli che si hanno delle responsabilità civili anche in circuito. Esistono infatti le assicurazioni dedicate (SPORT FMI) che coprono proprio in caso di incidenti in circuito. (e non pensate che se noi sei pilota non serve o non devi farla )
    Detto questo trovo anche una caxxata andare a chiedere soldi per i danni subiti alla moto. Le assicurazioni coprono i danni fisici (COSA IMPORTANTE) poi se si rompe il "giocattolino" che si chiama moto... bhe ragazzi si è in pista ed un po' di rischio c'è. Non posso pensare che facendo uno sport del genere se mi si rompe lo specchietto vado a piangere e chiedo i soldini a chi mi ha fatto cadere la moto... Se entro in pista con questa filosofia è brutto dirlo ma è meglio che stia a casa
    LA COSA IMPORTANTE SONO I DANNI FISICI A TERZI PER CUI TUTTI DOVREMMO ESSERE ASSICURATI PRIMA DI METTERE LE RUOTE IN CIRCUITO!
    Questa è responsabilità
    Spero tanto che diventi obligatoria una assicurazione tipo SPORT FMI che permetta a tutti di girare con più serenità in pista.
    ...poi se si graffia la moto... questo, in linea di massima, ci sta e a modo mio bisogna accettarlo
    (non è bene comunque generalizzare, ogni caso andrebbe poi analizzato)
    Augurando a tutti di non doversi trovare mai in brutte situazioni tipo quelle citate, un saluto e buone pistate a tutti
    in parte ti dò ragione ma infatti personalmete su i miei danni fisici sono coperto dalla mia ssicurazione(questo tutti dovremmo averla!!!!), cmq ora ti chiedo escludendo la gente che nn sà nemmeno i comportamenti base della pista (conglioni in impennata ecc come diceva giustamente THE CARCASS) come fai a dire che è colpa di uno o dell'altro... cmq io anche sui danni fisici in pista me ne sono fati parecchi, sia per colpa mia sia per altri, ma la pista è uno sport pericoloso si sà e dato che in teoria vai per arrivare a fare dei tempi (cavolata perchè io vado per divertirmi) però siamo più verso i nostri limiti e si può facilment incappare in errori... quindi io come faccio da anni e come dico sempre bisognerebbe informare tutti delle regole vere che esistono e che se dicidi di andare sai che rischi corri... poi ovvio l'incazzatura c'è sempre in caso succeda a alla propria persona di esser colpito e quindi danneggiato!
    Last edited by Riddick; 18-04-10, 12:40.

    Leave a comment:


  • Lem
    replied
    Se andiamo di st? passo metteremo le striscie bianche di mezzeria, e magari anche gli autovelox (st? scherzando naturalmente), ? logico che chi v? in pista deve essere consapevole che andando forte pu? succedere sia la scivolata che un contatto con un'altro, se poi mi devo fare tutte st? menate al posto di correre e sfogarmi, dico la verit? mi viene voglia di non andarci pi?. E poi ultima cosa chi pensa di andare in pista e fare il fighetto (non faccio riferimento a nessuno in particolare) e meglio se ne stia a casa, o parcheggiare la sua belva davanti al bar.

    Leave a comment:


  • simbon1
    replied
    Originally posted by Riddick View Post
    nn ? per cattiveria ma invece a m? questo discorso f? incazzare parecchio... (infatti nn vado a leggere altri post se no mi sale la carogna) allora in pista le regole base da semrpe sono che in caso di incidente i cocci sono tuoi. come io posso sbagliare tu puoi sbagliare, o come io posso centrarti perch? tu fai un errore tutto ? possibile. quindi detto ci? esistono le scuse ecc certo nn bisogna fare il pezzo di cacca e andarsene se no li fanno incazzare anche m?. per? scuse finite amici come prima!
    e nn ? che nn mi ? mai successo nulla... con il 998s a misano una mv mi ha fatto sdraiare e nn ti credere mi sono fatto male e anche parecchi soldi sulla moto altro che 2500 eu! eppure ? venuto a scusarsi ci siamo fatti 2 parole (io ero al pronto delle pista) e amici come prima!
    Io sono d'accordo in parte con Riddick anche se non ? vero che "la regola base ? che in caso di incidente i cocci sono tuoi".
    Bisogna essere consapevoli che si hanno delle responsabilit? civili anche in circuito. Esistono infatti le assicurazioni dedicate (SPORT FMI) che coprono proprio in caso di incidenti in circuito. (e non pensate che se noi sei pilota non serve o non devi farla )
    Detto questo trovo anche una caxxata andare a chiedere soldi per i danni subiti alla moto. Le assicurazioni coprono i danni fisici (COSA IMPORTANTE) poi se si rompe il "giocattolino" che si chiama moto... bhe ragazzi si ? in pista ed un po' di rischio c'?. Non posso pensare che facendo uno sport del genere se mi si rompe lo specchietto vado a piangere e chiedo i soldini a chi mi ha fatto cadere la moto... Se entro in pista con questa filosofia ? brutto dirlo ma ? meglio che stia a casa
    LA COSA IMPORTANTE SONO I DANNI FISICI A TERZI PER CUI TUTTI DOVREMMO ESSERE ASSICURATI PRIMA DI METTERE LE RUOTE IN CIRCUITO!
    Questa ? responsabilit?
    Spero tanto che diventi obligatoria una assicurazione tipo SPORT FMI che permetta a tutti di girare con pi? serenit? in pista.
    ...poi se si graffia la moto... questo, in linea di massima, ci sta e a modo mio bisogna accettarlo
    (non ? bene comunque generalizzare, ogni caso andrebbe poi analizzato)
    Augurando a tutti di non doversi trovare mai in brutte situazioni tipo quelle citate, un saluto e buone pistate a tutti

    Leave a comment:


  • THE CARCASS
    replied
    Originally posted by Riddick View Post
    nn ? per cattiveria ma invece a m? questo discorso f? incazzare parecchio... (infatti nn vado a leggere altri post se no mi sale la carogna) allora in pista le regole base da semrpe sono che in caso di incidente i cocci sono tuoi. come io posso sbagliare tu puoi sbagliare, o come io posso centrarti perch? tu fai un errore tutto ? possibile. quindi detto ci? esistono le scuse ecc certo nn bisogna fare il pezzo di cacca e andarsene se no li fanno incazzare anche m?. per? scuse finite amici come prima!
    e nn ? che nn mi ? mai successo nulla... con il 998s a misano una mv mi ha fatto sdraiare e nn ti credere mi sono fatto male e anche parecchi soldi sulla moto altro che 2500 eu! eppure ? venuto a scusarsi ci siamo fatti 2 parole (io ero al pronto delle pista) e amici come prima!
    Sacrosante parole!!! In 25 anni di pista e' sempre stato cosi'!!! Ultimamente pero' a causa dell'invasione nelle piste di tanti motociclisti da bar (perche' ormai va "di moda" andare in pista.......tutti sti casini!
    Ecco perche' ho smesso di andare a girare,nauseato dagli improvvisati pericolosi che pascolano beatamente ("perche' pagano e hanno diritto di fare come vogliono" ) e oltretutto arroganti.....ricomincero' ad andare in pista quando questo sport tornera' nell'ombra come una volta.....speriamo. Le mode passano......

    Leave a comment:


  • Riddick
    replied
    Originally posted by giubarella View Post
    Un bel giorno a misano, un serale per l'esattezza, sono stato centrato al posteriore e non fate ironia con consegunze: ospedale di riccione per 4 ore con prognosi di assoluto riposo per 7 giorni con relativi antifiammatori, moto con tantissimi danni a vederla mi veniva da piangere.Io ero assicurato con rc e promosport, il tipo non aveva alcun tipo di assicurazione, mi ha detto "mi dispice ma ho firmamato lo scarico di responsabilit?" pensando che quello lo esonerava da qualsiasi responsabilit?, cio? per lui firmato quello poteva fare quello che voleva anche amazzare uno tanto non aveva responsabilit? Sbagliatoooo quello esonera il circuito dalle cazzate che combiniamo noi altrimenti il circuito sarebbe sempre in tribunale. Mi sono dovuto rivolgere ad un avvocato che gli ha inviato una bella letterina con scritto che aveva una responsabilit? civile verso terzi obbligatoria e quindi era obbligato a risarcirmi. Giusto tutti siamo responsabili civilmente verso terzi non possimo creare danni a terzi. o se li creiamo dobbiamo risarcire con assicurazione o senza vedi es. assicurazione capo famiglia. Se esistono le assicurazioni come la promosport che copre danni a terzi (solo fisici) vuol dire che siamo obbligati a risarcire,con assicurazione o di tasca propia. Il suo avvocato ci ha risposto se volevammo pattuire una cifra senza andare al processo. questo la dice lunga su chi avesse ragione, se andavamo al processo avrebbe dovuto pagare il processo, i miei danni,il mio avvocato. Morale della favola ho preso 2500 euro senza chiedere danni fisici (lo avrei potuto fare) quindi girate in pista usando la testa e ricordate che se fate danni a qualche altro pilota lo dovete risarcire e se gli fate male fisicamente e non siete assicurati siete nella merda
    nn ? per cattiveria ma invece a m? questo discorso f? incazzare parecchio... (infatti nn vado a leggere altri post se no mi sale la carogna) allora in pista le regole base da semrpe sono che in caso di incidente i cocci sono tuoi. come io posso sbagliare tu puoi sbagliare, o come io posso centrarti perch? tu fai un errore tutto ? possibile. quindi detto ci? esistono le scuse ecc certo nn bisogna fare il pezzo di cacca e andarsene se no li fanno incazzare anche m?. per? scuse finite amici come prima!
    e nn ? che nn mi ? mai successo nulla... con il 998s a misano una mv mi ha fatto sdraiare e nn ti credere mi sono fatto male e anche parecchi soldi sulla moto altro che 2500 eu! eppure ? venuto a scusarsi ci siamo fatti 2 parole (io ero al pronto delle pista) e amici come prima!

    Leave a comment:

X
Working...
X