Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Un bel giorno a misano, un serale per l'esattezza, sono stato centrato al posteriore e non fate ironia con consegunze: ospedale di riccione per 4 ore con prognosi di assoluto riposo per 7 giorni con relativi antifiammatori, moto con tantissimi danni a vederla mi veniva da piangere.Io ero assicurato con rc e promosport, il tipo non aveva alcun tipo di assicurazione, mi ha detto "mi dispice ma ho firmamato lo scarico di responsabilit?" pensando che quello lo esonerava da qualsiasi responsabilit?, cio? per lui firmato quello poteva fare quello che voleva anche amazzare uno tanto non aveva responsabilit? Sbagliatoooo quello esonera il circuito dalle cazzate che combiniamo noi altrimenti il circuito sarebbe sempre in tribunale. Mi sono dovuto rivolgere ad un avvocato che gli ha inviato una bella letterina con scritto che aveva una responsabilit? civile verso terzi obbligatoria e quindi era obbligato a risarcirmi. Giusto tutti siamo responsabili civilmente verso terzi non possimo creare danni a terzi. o se li creiamo dobbiamo risarcire con assicurazione o senza vedi es. assicurazione capo famiglia. Se esistono le assicurazioni come la promosport che copre danni a terzi (solo fisici) vuol dire che siamo obbligati a risarcire,con assicurazione o di tasca propia. Il suo avvocato ci ha risposto se volevammo pattuire una cifra senza andare al processo. questo la dice lunga su chi avesse ragione, se andavamo al processo avrebbe dovuto pagare il processo, i miei danni,il mio avvocato. Morale della favola ho preso 2500 euro senza chiedere danni fisici (lo avrei potuto fare) quindi girate in pista usando la testa e ricordate che se fate danni a qualche altro pilota lo dovete risarcire e se gli fate male fisicamente e non siete assicurati siete nella merda
super quotone...? lo stesso che ? successo a un mio (nostro amico..) che tanti di noi conosciamo qui sul forum, che il 28 marzo ? stato tirato giu afrakkia da un 250 alla curva 1, e il direttore di pista su nella direzione davanti a entrambe le parti, consigliava al tipo della 250 di trovare un accordo privato col mio amico, e che in caso contrario, lo ha invitato ha fargli denuncia con conseguente rimborso legale e di tutti i danni provocati...
Un bel giorno a misano, un serale per l'esattezza, sono stato centrato al posteriore e non fate ironia con consegunze: ospedale di riccione per 4 ore con prognosi di assoluto riposo per 7 giorni con relativi antifiammatori, moto con tantissimi danni a vederla mi veniva da piangere.Io ero assicurato con rc e promosport, il tipo non aveva alcun tipo di assicurazione, mi ha detto "mi dispice ma ho firmamato lo scarico di responsabilit?" pensando che quello lo esonerava da qualsiasi responsabilit?, cio? per lui firmato quello poteva fare quello che voleva anche amazzare uno tanto non aveva responsabilit? Sbagliatoooo quello esonera il circuito dalle cazzate che combiniamo noi altrimenti il circuito sarebbe sempre in tribunale. Mi sono dovuto rivolgere ad un avvocato che gli ha inviato una bella letterina con scritto che aveva una responsabilit? civile verso terzi obbligatoria e quindi era obbligato a risarcirmi. Giusto tutti siamo responsabili civilmente verso terzi non possimo creare danni a terzi. o se li creiamo dobbiamo risarcire con assicurazione o senza vedi es. assicurazione capo famiglia. Se esistono le assicurazioni come la promosport che copre danni a terzi (solo fisici) vuol dire che siamo obbligati a risarcire,con assicurazione o di tasca propia. Il suo avvocato ci ha risposto se volevammo pattuire una cifra senza andare al processo. questo la dice lunga su chi avesse ragione, se andavamo al processo avrebbe dovuto pagare il processo, i miei danni,il mio avvocato. Morale della favola ho preso 2500 euro senza chiedere danni fisici (lo avrei potuto fare) quindi girate in pista usando la testa e ricordate che se fate danni a qualche altro pilota lo dovete risarcire e se gli fate male fisicamente e non siete assicurati siete nella merda
si luigi non sto dicendo nulla sul discorso assicurazioni... dico solo che nelle piste citate tranne monza, non ti chiedono targa fari e frecce.. come dicevi tu prima..
ma nei turni stradali a frakkia non ti richiedono la targa o le frecce...solo monza se non hai la licenza devi avere targa e fari..fine..misano mugello frakkia adria..no!!
io ho la moto solo pista ovviamente non assicurata... l'anno prossimi sicuramente faro la promosport... ma io ho sempre girato nei turni stradali a fracchia, misano ecc..ecc..
fai la promosport allora.
Il singolo caso non lo so come va a finire, fatto sta che la clausola del contratto ? quella che ho postato, e come dicevo l'hanno messo quasi tutte le assicurazioni. in molti casi e con un buon avvocato per me pu? essere utile. c'? scritto che copre, e deve coprire.andare ora a priori ad analizzare la miriade di singoli possibili casi, non porta da nessuna parte.
ma nei turni stradali a frakkia non ti richiedono la targa o le frecce...solo monza se non hai la licenza devi avere targa e fari..fine..misano mugello frakkia adria..no!!
io ho la moto solo pista ovviamente non assicurata... l'anno prossimi sicuramente faro la promosport... ma io ho sempre girato nei turni stradali a fracchia, misano ecc..ecc..
io credo luigi che anche se sul contratto cè riportato come nel tuo caso la dicitura che hai pèostato ovvero che escludono solo gare e prove ufficiali, al momento che gli presenti un sinistro la prima cosa che ti dicono è che il tuo veicolo non è conforme all'omologazione per n motivi (tutte le nostre modifichette) e quindi loro si tirano fuori.
un amico perito di assicurazione mi diceva che se il veicolo non è conforme a come omologato, non rispetta il cds o revisione scaduta o altri casi simili l'assicurazione se lo dimostra può rifiutarsi di pagare.
vero.ma come dicevo prima lo fanno già anche per strada.
cercheranno sempre di non pagare.
nel caso che dici tu, io sto partecipando ad una "circolazione mototuristica su strada privata senza limiti di velocità" pertanto mi devono dimostrare che le gomme in mescola, o lo scarico completo hanno causato l'incidente e quindi loro si rivalgono su di me.ma l'autodromo mi ha accettato all'ingresso,e in pista nei turni stradali richiedono appunto targa e frecce, specchi non ne vogliono, ed a fracchia te li scocciano...
non devi essere tutto a cds. La revisione credo proprio che la vogliano, ed in quel caso avrebbero un appiglio davvero forte.
infatti per chi ha la moto solopista bisogna fare la promosport, perchè senza targa mi sa che manco te la assicurano, e cmq girano nei turni licenziati.
alla fine è quasi sicuro che ci devi mettere l'avvocato, ma il contratto parla chiaro, ed i soldini si portano a casa.
Io avevo un finanziamento assicurato, poi ho preso una malattia di merd.... e dovevo essere risarcito dall'assicurazione subito; ci ho messo 8 mesi a prendere i soldi e stavamo per andare in causa, quando hanno visto che ho dato una valanga di documenti e non mollavo, hanno pagato. ma i fax, le telefonate fatte, non te le so contare....
Prendere i soldi da una assicurazione non è mai una cosa facile, ma il contratto c'è e ci si può far valere, ed alla grande.
mio fratello in auto; uno attraversa la linea continua, invade la sua corsia e gli desfa l'auto. avrebbe dovuto prendere subito i soldi, ma invece c'è voluta una causa legale perchè volevano fare il 50 e 50.... alla fine ha preso tutti i soldi.
io credo luigi che anche se sul contratto cè riportato come nel tuo caso la dicitura che hai pèostato ovvero che escludono solo gare e prove ufficiali, al momento che gli presenti un sinistro la prima cosa che ti dicono è che il tuo veicolo non è conforme all'omologazione per n motivi (tutte le nostre modifichette) e quindi loro si tirano fuori.
un amico perito di assicurazione mi diceva che se il veicolo non è conforme a come omologato, non rispetta il cds o revisione scaduta o altri casi simili l'assicurazione se lo dimostra può rifiutarsi di pagare.
vai indietro al post numero 158 che ho scritto tutto l?, ed ho postato anche il contratto assicurativo.
come ho l'impostazione io ? la pagina precedente, se no saranno due o tre pagine, leggi il numerino di post in alto a dx di ogni post e lo trovi
ciao, scusa se magari ti faccio una domanda gia' fatta da altri, ma non ho letto tutto
Che tipo di assicurazioni ci sono per la pista in caso di danni a terzi?
Essendo io un tipo dalla guida avventata, vorrei prendere in considerazione l' idea di assicurarmi per danni fatti ad altri
Pigrone!
vai indietro al post numero 158 che ho scritto tutto l?, ed ho postato anche il contratto assicurativo.
come ho l'impostazione io ? la pagina precedente, se no saranno due o tre pagine, leggi il numerino di post in alto a dx di ogni post e lo trovi
infatti!c'? gente che non so per quale strano motivo vuole la pista come un farwest, roba che uno ti stende e distrugge te e la moto, e la cosa normale dovrebbe essere "oh scusa eh, ma sono cose che in pista succedono, mi spiace come sportivo che ti ho atterrato, prossima volta ci beviamo una birretta ciao....."
sar? per sentirsi pi? maschio, oppure cos? si sente pi? spigliato ad entrare violento su un sorpasso...mah.
oggi per? le responsabilit? in caso di pattrak forte te le fanno prendere cmq
Oggi le assicurazioni ci sono, ed ? ovvio che in caso di patatrak faranno di tutto per non pagare, ma lo fanno pure in strada, e lo far? di sicuro anche la promosport....? stupido pensare che un assicurazione che deve cacciare fior di soldi possa arrivare, chiedere quanto deve dare e pagare il conto come nulla fosse.....
come se la scialerebbero certi volponi ......
ciao, scusa se magari ti faccio una domanda gia' fatta da altri, ma non ho letto tutto
Che tipo di assicurazioni ci sono per la pista in caso di danni a terzi?
Essendo io un tipo dalla guida avventata, vorrei prendere in considerazione l' idea di assicurarmi per danni fatti ad altri
Ragazzi io non discuto il fatto che uno possa appellarsi alla propria assicurazione per dirimere le questioni derivanti da un incidente in pista...ma il fatto che secondo me non ne verrebbe fuori tanto facilmente...mi vengono in mente millle esempi che stridono con il modo di pensare delle normali assicurazioni e con il cds.... esempi che possono sembrare assurdi ma che in pista succedono.. esempio : tu coglione chiudi il gas in pieno rettilineo , rallenti di colpo o magari ( ne ho viste di ogni) quasi ti fermi per salutare i tuoi amici al muretto box e io che arrivo da dietro ti centro.... tamponamento in piena regola....in strada chi tampona ha sempre torto e per il cds io magari non mantenevo le distanze di sicurezza e non facevo il possibile per evitare la collisione....in pista ho torto?? non credo proprio...anzi gli faccio mangiare la moto a pezzi e se ? ancora vivo poi me o mangio io.... voglio vedere quello se si mette in ballo con l'assicurazione cosa ottiene... Insomma che una assicurazione rc stradale possa coprire in pista in caso di incidente non lo voglio mettere in dubbio...ma secondo me ? solo un gran casino....e basta un banalissimo esempio per capire che ? difficile , davvero difficile che si ottenga qualcosa.... non sto facendo polemica ci mancherebbe...sto solo esprimendo un mio umile pensiero...pace e bene a tutti
condivido quello che dici. &l: and love anche a te
ma ci? che dici ? uguale anche in strada, e solo a volte ? un p? pi? semplice.
mio zio ? stato tamponato da uno con la moto che andava a millemila all'ora.... sembrava che non c'era manco da parlare che avesse torto il motociclista.... sono 4 anni che sono in causa.....
i miei interventi erano solo per portare a conoscenza che la rc auto c'? e copre alle condizioni scritte nel contratto, poi il singolo caso e la singola rogna andr? vista al momento...ma dal non portare a casa nulla, anche a portare a casa un concorso di colpa, in caso di botto forte e grave, ? meglio della birretta
Ragazzi io non discuto il fatto che uno possa appellarsi alla propria assicurazione per dirimere le questioni derivanti da un incidente in pista...ma il fatto che secondo me non ne verrebbe fuori tanto facilmente...mi vengono in mente millle esempi che stridono con il modo di pensare delle normali assicurazioni e con il cds.... esempi che possono sembrare assurdi ma che in pista succedono.. esempio : tu coglione chiudi il gas in pieno rettilineo , rallenti di colpo o magari ( ne ho viste di ogni) quasi ti fermi per salutare i tuoi amici al muretto box e io che arrivo da dietro ti centro.... tamponamento in piena regola....in strada chi tampona ha sempre torto e per il cds io magari non mantenevo le distanze di sicurezza e non facevo il possibile per evitare la collisione....in pista ho torto?? non credo proprio...anzi gli faccio mangiare la moto a pezzi e se ? ancora vivo poi me o mangio io.... voglio vedere quello se si mette in ballo con l'assicurazione cosa ottiene... Insomma che una assicurazione rc stradale possa coprire in pista in caso di incidente non lo voglio mettere in dubbio...ma secondo me ? solo un gran casino....e basta un banalissimo esempio per capire che ? difficile , davvero difficile che si ottenga qualcosa.... non sto facendo polemica ci mancherebbe...sto solo esprimendo un mio umile pensiero...pace e bene a tutti
infatti!c'? gente che non so per quale strano motivo vuole la pista come un farwest, roba che uno ti stende e distrugge te e la moto, e la cosa normale dovrebbe essere "oh scusa eh, ma sono cose che in pista succedono, mi spiace come sportivo che ti ho atterrato, prossima volta ci beviamo una birretta ciao....."
sar? per sentirsi pi? maschio, oppure cos? si sente pi? spigliato ad entrare violento su un sorpasso...mah.
oggi per? le responsabilit? in caso di pattrak forte te le fanno prendere cmq
Oggi le assicurazioni ci sono, ed ? ovvio che in caso di patatrak faranno di tutto per non pagare, ma lo fanno pure in strada, e lo far? di sicuro anche la promosport....? stupido pensare che un assicurazione che deve cacciare fior di soldi possa arrivare, chiedere quanto deve dare e pagare il conto come nulla fosse.....
Se alludi ai miei dubbi sull'operato della FMI con la licenza Promosport,ho visto le difficolt? nel farsi risarcire dei danni fisici ad alcuni piloti durante la gara.Proprio oggi ho interpellato un assicuratore,mi ha detto che nel giro di un paio di giorni mi fa un prospetto.Sono + interessato ai danni fisici che posso arrecare piuttosto che hai materiali.Vediamo.
Leave a comment: