Interessante tutto quello che ho letto,io in pista vado 5/6 volte l'anno, e alcune volte ho incontrato dei cretini che magari ti sorpassano quando sei quasi al punto di corda e rischiare di farsi male entrambi. Volevo chiedere a voi che in pista andate pi? spesso: se nel caso ci fosse una collisione fra 2moto oguno paga i suoi danni oppure come funziona visto che l'assicurazione non risponde di sicuro, perch? ieri a Monza ho visto nelle prove libere(auto) 2 si sono toccati alla 1?variante e visto cher pu? succedere anche in moto volevo sapere.
Ultima cosa io farei indossare dei giubbini colorati x evidenziare i piloti pi? lenti cos? quelli pi? veloci possono facilmente individuarli e prepararsi a tutto......
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lotta All'ignoranza In Pista..
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
mat_r1 ti do pienamente ragione,io proporrei anche delle iniziative x i novelli,che ne so giornate dedicate corsi di guida e comportamento(che ogni tanto servirebbero anche hai cosidetti piloti x avere un po di civiltà in pista) e poi darei anche una scrollatina hai prezzi visto i costi elevati,io son dell'idea che se ci fosse piu pubblicità e costi ridotti i giovani proverebbero volentieri il mondo pistaiolo cosi poi invece che gareggiare sulle nostre strade(pericolose) lo fanno in pista...poi proporrei giornate x quelli che il gas non han paura di lasciarlo chiuso,con magari delle piccole gare da potersi divertire in sicurezza...un saluto a tutti
Leave a comment:
-
Ragazzi io ho una proposta. Direi che le piste dovrebbero fare una sola cosa per far sì che le persone si divertano senza farsi male o almeno che diminuiscano gli incidenti in pista: le piste almeno quelle in italia dovrebbero creare tipo un passaporto o carta d'identità dove vengano registrate tutte le uscite in pista con data del giorno e anno e magari con un trasponder registrare il miglior tempo realizzato in quel giorno.
In questo modo si potrebbero dividere le uscite in pista tra principianti, "amatori", esperti e piloti evitando così che i "fermi" o novizi vengano investiti dagli esperti che magari girano 20 secondi più forti e che naturalmente gli esperti non vengano "disturbati" dai principianti.
Con il numero di uscite in pista e migliori tempi nessuno degli esperti potrà iscriversi in una giornata riservata ai principianti e viceversa.
Una divisione così era stata introdotta al Yamaha Fest, ad esempio, ma siccomè per i principianti c'erano 5 minuti in più per girare e non c'erano mezzi per sapere,alle iscrizioni, chi fosse veramente principiante o no, alla fine su un totale di 20 moto in pista nel turno per i principianti 15 erano esperti e 5 novizi.....vi faccio immaginare quei poveri 5 cosa hanno dovuto passare nella loro prima esperienza in pista......
comuque la discussione è veramente bella complimenti a tutti
Leave a comment:
-
Gran lavoro questo Thread!!!!
Ben fatto e ben detto Diego/Golf!
Quoto anche la postilla del buon Giorgio/Cimo77!!!
Leave a comment:
-
Ma ? cos? difficile per gli organizzatori che ne so lasciare il primo turno la mattina e il primo di pomeriggio per i lenti cronici?
Almeno tra lenti ci si sente pi? in sintonia....ah,sia chiaro che io sarei il primo a partecipare ad uno di questi turni!
Leave a comment:
-
Lo so che tu ci ridi sopra e non ti vergogni e fai di tutto per non essere di intralcio, il problema e' che non tutti sono cosi'...
Leave a comment:
-
Originally posted by romualdo View PostPURTROPPO IL PROBLEMA MAGGIORE SONO I LENTI CRONICI che anche dopo anni in pista non hanno ancora capito cosa fare... Ad esempio ne conosco uno che addirittura dichiara tempi su piste in cui non ha mai montato il micron/gpt (addirittura si rifiutava di farselo prestare per non vergognarsi poi con tutti...).
Ebbene sono d'accordo che anche questi debbano poter girare in pista ma a volte mettono veramente a repentaglio la loro vita e quella degli altri...
Bisognerebbe trovare veramente un metodo per poter fare giornate per i poco esperti veramente! ma anche li' molti hanno paura a dichiarare i veri tempi di passo e migliori e quindi non c'e' veramente possibilit? di dividere la pista in sessioni e soprattutto molti non vorrebbero avere limitazioni ma poter entrare quando vogliono...
Sono veramente da poco su questo forum e giro solo qualche volta all'anno a misano, mugello, adria o franciacorta con il massimo rispetto per tutti.
Un esempio, faccio 2.15 reali al mugello (senza banfare com'e' ormai duopo)e non mi vergogno a dirlo, nelle giornate in cui sono andato cerano anche 5 o 6 moto che mi superavano per sessione ed in alcuni casi anche 7 o 8 moto pero' non mi sono mai sentito un peso per nessuno perche' ho sempre seguito traiettorie pulite anche se lente.
Invece ahime' proprio personaggi che mi accompagnano in queste uscite continuano a barare sui tempi per non essere ridicolizzati e cosa ancora peggiore zizagano o si girano per aspettare gli amici che non riuscendo a raggiungere sperano di riagganciare in fase di doppiaggio...
Comunque speriamo veramente che tutto vada bene perche' a me piace girare in pista con tutti i miei limiti e con il massimo rispetto per gli altri ma sono anche un padre di famiglia con 2 bambini e dopo 3 bandiere rosse lo scorso anno al mugello a causa di questi "ignoranti" (per non dir di peggio) mi st? un po' passando la voglia...
Vorrei solo che tutto il rispetto che metto a disposizione degli altri io per non essere di intralcio fosse in maniera molto umile, messo in opera anche da questi "ignoranti" leggendo proprio questo decalogo che ha descritto golf2000.
Forse questo sar? impossibile perche' se ci fermiamo a riflettere in mezzo alla strada, anche in macchina, il nostro prossimo e' pronto a mandarci a fare in c...o per il minimo errore, c'e' quello che deve superare in contromano e l'altro che passa con il rosso senza curarsi di tagliare la strada a qualcuno...
VORREI PER UNA VOLTA CHE I MOTOCICLISTI IN UN LUOGO COME LA PISTA DOVE SONO SOLI FRA DI LORO NON SI FALCIASSERO A VICENDA visto che ci pensano gi? molti altri pericoli sulla strada...
Un saluto a tutti.
Ho sempre cercato di non essere d'intralcio a nessuno, mantenendo le mie traiettorie pulite, in modo che tutti mi possano passare senza problemi.
Sono d'accordo nella suddivisione nelle giornate tra impediti e persone che sanno andare in pista, e ne sarei davvero felice.
Credo che ognuno ha un minimo di buon senso di dichiarare quello che sa fare, come nel mio caso, sono andato 4 volte in pista, ma purtroppo non sono veloce quindi mi considero un neofito, cosa che ho dichiarato anche a CF Promotion quando ho prenotato il corso di guida in pista, perchè NON MI VERGOGNO ASSOLUTAMENTE DI NULLA TANTOMENO DEI MIEI TEMPI CHe SOTTOLINEO CI RIDo SOPRA
Leave a comment:
-
Originally posted by golf2000 View Postscusate il titolo provocatorio e un p? cattivo ma sono un p? stanco di vedere come la situazione vada sempre peggiorando ogni anno sempre di pi?.Purtroppo succedono sempre pi? incidenti in pista e sempre pi? volte a causa di scontri tra 2 moto,di solito tra 2 piloti con una notevole differenza di tempo sul giro.
5)state girando,siete insicuri e lenti,? una delle prime volte che andate in pista o siete lenti cronici anche dopo anni e non avete mai capito cosa fare in pista.....allora qua il discorso sarebbe lunghissimo e ci sarebbero tantissimi casi da descrivere e quindi sarebbe impossibile scrivere tutto,naturalmente chiunque avesse delle domande dopo le pu? fare e io tanti altri saremo felici di provare a rispondere,comunque qualcosa bisogna dirlo...
Ebbene sono d'accordo che anche questi debbano poter girare in pista ma a volte mettono veramente a repentaglio la loro vita e quella degli altri...
Bisognerebbe trovare veramente un metodo per poter fare giornate per i poco esperti veramente! ma anche li' molti hanno paura a dichiarare i veri tempi di passo e migliori e quindi non c'e' veramente possibilit? di dividere la pista in sessioni e soprattutto molti non vorrebbero avere limitazioni ma poter entrare quando vogliono...
Sono veramente da poco su questo forum e giro solo qualche volta all'anno a misano, mugello, adria o franciacorta con il massimo rispetto per tutti.
Un esempio, faccio 2.15 reali al mugello (senza banfare com'e' ormai duopo)e non mi vergogno a dirlo, nelle giornate in cui sono andato cerano anche 5 o 6 moto che mi superavano per sessione ed in alcuni casi anche 7 o 8 moto pero' non mi sono mai sentito un peso per nessuno perche' ho sempre seguito traiettorie pulite anche se lente.
Invece ahime' proprio personaggi che mi accompagnano in queste uscite continuano a barare sui tempi per non essere ridicolizzati e cosa ancora peggiore zizagano o si girano per aspettare gli amici che non riuscendo a raggiungere sperano di riagganciare in fase di doppiaggio...
Comunque speriamo veramente che tutto vada bene perche' a me piace girare in pista con tutti i miei limiti e con il massimo rispetto per gli altri ma sono anche un padre di famiglia con 2 bambini e dopo 3 bandiere rosse lo scorso anno al mugello a causa di questi "ignoranti" (per non dir di peggio) mi st? un po' passando la voglia...
Vorrei solo che tutto il rispetto che metto a disposizione degli altri io per non essere di intralcio fosse in maniera molto umile, messo in opera anche da questi "ignoranti" leggendo proprio questo decalogo che ha descritto golf2000.
Forse questo sar? impossibile perche' se ci fermiamo a riflettere in mezzo alla strada, anche in macchina, il nostro prossimo e' pronto a mandarci a fare in c...o per il minimo errore, c'e' quello che deve superare in contromano e l'altro che passa con il rosso senza curarsi di tagliare la strada a qualcuno...
VORREI PER UNA VOLTA CHE I MOTOCICLISTI IN UN LUOGO COME LA PISTA DOVE SONO SOLI FRA DI LORO NON SI FALCIASSERO A VICENDA visto che ci pensano gi? molti altri pericoli sulla strada...
Un saluto a tutti.
Leave a comment:
-
Originally posted by gruso View Postraga per? come spesso ? stato detto, non ? il fermone che gira 4-5 o 6 secondi pi? lento di te il problema, quello lo passi senza problemi... ? quello che gira 1 o 2 secondi pi? lento il problema ? in quei casi che si prendono dei rischi in staccata per passare, mi ? giusto capitato sabato in Franciacorta, un giovinastro con una 999 ha tentato di sorpassarmi in staccata nelle parte nuova del circuito e mi ha centrato in pieno quando sono andato a prendere la corda della curva... io proprio non potevo vederlo, mi ha fatto fare un bel salto ma per fortuna era una curva lenta da seconda e in qualche modo siamo riusciti a non cadere ... morale io ho un bel gibollo sulla marmitta e lui ha rotto la carena, usciti dalla pista si ? scusato, e mi ha detto che era dietro di me da 4 giri e non riusciva a passare e ha provato a tirare la staccata pensando che lo avessi visto ... abbiamo fatto due chiacchere amichevoli ed ? finita li, non mi sembrava il caso di di recriminare nulla in pista pu? accadere mi son detto e il danno era piccolo e nessuno si ? fatto male (per fortuna), pero quando siamo ripartiti lui era davanti a me e il nostro passo era quasi identico... la morale ? sempre quello, prudenza e testa... mi chiedo anche se in certi casi i commissari posso dare un contributo esponendo qualche bandiera Blu, in modo da avverti chi sta davanti che un pilota pi? veloce vuole passare...
Leave a comment:
-
raga per? come spesso ? stato detto, non ? il fermone che gira 4-5 o 6 secondi pi? lento di te il problema, quello lo passi senza problemi... ? quello che gira 1 o 2 secondi pi? lento il problema ? in quei casi che si prendono dei rischi in staccata per passare, mi ? giusto capitato sabato in Franciacorta, un giovinastro con una 999 ha tentato di sorpassarmi in staccata nelle parte nuova del circuito e mi ha centrato in pieno quando sono andato a prendere la corda della curva... io proprio non potevo vederlo, mi ha fatto fare un bel salto ma per fortuna era una curva lenta da seconda e in qualche modo siamo riusciti a non cadere ... morale io ho un bel gibollo sulla marmitta e lui ha rotto la carena, usciti dalla pista si ? scusato, e mi ha detto che era dietro di me da 4 giri e non riusciva a passare e ha provato a tirare la staccata pensando che lo avessi visto ... abbiamo fatto due chiacchere amichevoli ed ? finita li, non mi sembrava il caso di di recriminare nulla in pista pu? accadere mi son detto e il danno era piccolo e nessuno si ? fatto male (per fortuna), pero quando siamo ripartiti lui era davanti a me e il nostro passo era quasi identico... la morale ? sempre quello, prudenza e testa... mi chiedo anche se in certi casi i commissari posso dare un contributo esponendo qualche bandiera Blu, in modo da avverti chi sta davanti che un pilota pi? veloce vuole passare...
Leave a comment:
-
il problema e sempre lo stesso.
basta avere un po di testa e ste cose non succedono ma.......
Leave a comment:
-
E' vero, la sicurezza e' la prima cosa da salvaguardare. Nei confronti di tutti.
Penso, anzi ne sono certo, che se avessimo la possibilita' di girare tutti piu' o meno con lo stesso passo sarebbe piu' sicuro e divertente per ciascuno di noi, inoltre purtroppo alcuni non tengono un comportamento adeguato in pista e questo non fa altro che aumentare la dose di rischio per tutti...ma questo ormai e' un argomento trito e ritrito...
Mi auguro che ciascun organizzatore trovi delle soluzioni adeguate... Sperem
Leave a comment:
-
A varano,con MPR,fanno due categorie,amatori ed expert,il fatto,che gli amatori,devono girare al mattino,anche a LeLuc,la maggior parte degli organizzatori,mette le due categorie,anche coi turni.E" nella coscienza della gente,considerare le proprie capacit?.Come ritengo utile,se non si ha ,un passo veloce,andare a girare in piste,tipo Mugello-Monza,ma scegliere piste,dove le curve sono tutte a vista
Leave a comment:
-
Guest repliedcedo che non servirebbe molto per rimediare e di molto le cose, basterebbe l'obbligo di corsi.. cpmportamentali, con relativo.. esame e poi responsabilizzarele direzioni dei circuiti, quando fai cagate ..a seconda della gravit? prima ammonizione .. e la seconda fuori dai circuiti.
oppure una specie di patente per i circuiti a punti, finiti i quali.. cambi sport
come vedete non ci vorrebbe tanto , solo che siamo in italia , e burocrazia ed interessi, prevalgono sull'incolumit? della persona.
Leave a comment:
X
Leave a comment: