Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Fai cadere un altro ragazzo in pista...che fai?
Collapse
X
-
Essendo di Roma, sinceramente mi sta' un po' fuori mano...Originally posted by TAZ View PostHai mai girato a rijeka,dove la maggior parte delle persone di questo forum ci va' spesso ?
Non esistono telecamere, le vie di fuga quasi non esistono e per fortuna ultimamente hanno ridipinto i cordoli (dove ci sono).......prova ad applicare il codice civile e penale e soprattutto con il foro competente Croato

Be' se la situazione e' quella eviterei di andarci a girare...
Per il resto mi riferivo al territorio italiano...
Comment
-
Io ho votato "Tutto ? lecito" anche se come hanno detto in molti ? un po' estremista ma pi? perch? pu? venire inteso male.
In pista ognuno paga i danni suoi e questo ? assodato quindi ? inutile continuare a discuterne. Nessuno dice che sia giusto ma ? cos?. L'assicurazione sarebbe una buona idea ma dovrebbe avere un costo irrisorio perch? sinceramente pagare una giornata in pista (gia' di per se costosa) anche soli 20 euro in pi? perch? FORSE qualcuno mi prende e FORSE se risulta che ho ragione FORSE mi ripagano FORSE una parte dei danni.. beh a me sinceramente non va!
Ragioniamo sulla possibilit? che qualcuno ci faccia cadere e la "famigerata" assicurazione decide di pagare i danni... ci sono problemi a far cacciar fuori i soldi per strada quando il codice della strada ? chiarissimo e a volta ? palese aver ragione.. pensate in pista!
E poi scusate.... ma in 1 stagione di pista (diciamo tra le 10/20 pistate all'anno) quante sono le possibilit? che cadiate per PALESE colpa di qualcun'altro e non per errore/problema vostro? Secondo me poche...
Se poi si sta parlando di criminali che in fondo al rettilineo non frenano neppure per centrarvi... iniziate a pensare seriamente che quella persona sia un sicario kamikaze ingaggiato da qualcuno...
Comment
-
Purtroppo il territorrio italiano e' speculatore ed i prezzi per l'accesso in pista stanno diventando proibitivi, pero' non e' per questo che vado in Croazia bensi' per i seguenti motivi:Originally posted by GMR View PostEssendo di Roma, sinceramente mi sta' un po' fuori mano...
Be' se la situazione e' quella eviterei di andarci a girare...
Per il resto mi riferivo al territorio italiano...
1° la comodita' di una pista e sottolineo pista (Adria non lo e') vicina per noi del Nord est
2° Sarei anche disposto a sborsare cifre "proibitive" ma a fronte di garanzie di servizio e rispetto da parte degli organizzatori che a pari dello stato ci considerano carne da macero non limitando il numero dei partecipanti, rompendo le balle con i db killer (vedi Misano) mentre per la moto gp e la superbike non sussistono problemi d'inquinamento acustico e quindi ho pensato bene che i miei soldi mensili non li vedono e che rimangano pure in piedi con i due appuntamenti annuali ed inoltre non ritengo giusto anticipare, il piu' delle volte, l'intero importo mesi prima senza la possibilita' di esser risarcito se impossibilitato nel partecipare, non ultima la beffa subita ad Adria l'anno scorso che a fronte di una giornata di diluvio universale ci siamo sentiti rispondere che la pista era aperta (pero' avevo dimenticato a casa il cannotto) e quindi non ci sarebbe stato nessun risarcimento........a fronte di tutto questo son ben disposto di correre senza l'ausilio delle telecamere consapevole che se succede MI PAGO I DANNI perche' con i soldi che risparmio sulle dieci-dodici uscite all'anno a Rijeka rispetto a MIsano mi posso quasi permettere di comprare un'altra moto uso pista
P.S: se non erro le prove video possono esser acquisiti solo da forze dell'ordine a fronte di una causa legale e da come funziona il sistema in Italia prima che si chuda la causa e che avvenga il risarcimento avremmo l'eta' giusta per prenderci una sedia a rotelleLast edited by TAZ; 18-09-07, 00:26.
Comment
-
A tutti coloro che stanno votando per "chi sbaglia paga", e sono la maggioranza, avrei il piacere che lo scrivessero anche sul serbatoio della moto perche' nella male augurata eventualita' che mi "centrino" in pista vorrei vedere quanto solerti e responsabili saranno a risarcirmi i danni, dietro una tastiera di un compiuter siamo tutti bravi e responsabili ma e' di fronte all'assunzione delle responsabilita' che vengono fuori le ipocrisie......io sono entrato in pista circa tre anni fa' dopo 16 anni di strada e molte moto ma soprattutto nell'istante che ho avuto la possibilita' di acquistare una UMILE moto solo pista (3000 euro) con la consapevolezza che una volta distrutta, per colpa mia o di altri, se ho i soldi la metto a posto o ne acquisto un'altra per divertirmi se no allargo le braccia e me ne torno in strada con l'UMILE moto che tengo in garage per le uscite stradali (x tutte e due ho speso meno di 10000 euro), di sicuro non mettero' mai in pista una moto che va' oltre le mie possibilita' economiche, l'unica cosa che mi interessa per me e per gli altri e' l'incolumita' fisica.......tutto il resto e' fantascienza
Comment
-
Ci sono cinque pagine di discussione.... ma qualcuno poi è andato a prendere un regolamento per vedere cosa succede effettivamente ??????
Comment
-
Io mi sono informato sia in assicurazione che in autodromo....se hai l'assicurazione che copre anche in aree private...la pista è stata presa x prove libere...non ci sono problemi paga l'assicurazione i danni che crei a terzi e a strutture del circuito.. Se uno nn è assicurato non so come funzioni....
Dal mio punto di vista se uno mi centra xke voleva passare dove era impossibile oppure x fare il figo della situazione... prima cosa spero di non farmi male...seconda spero di trovarlo... 3 e ultima prendso i suoi dati faccio una bella denuncia e prendo quello che viene...e sempre secondo me viene appurato che io sono caduto xke mi ha tamponato...spero x lui che sia assicurato...e idem se è viceversa..io falcio uno...gli do gli estremi della mia assicurazine e va a parlare con loro.. xke è giusto che chi sbaglia paga...
Comment
-
Concordo, anke in pista vale il codice civile per cui ki cagiona un danno ad un terzo ? tenuto a risarcire i danni. Ke poi sia "usanza" tra i pistaioli ke ognuno paga il proprio danno ? un altro discorso.Originally posted by trottalemme View Postnon ne verrete a capo mai.
se e' vero che la responsabilita' civile e penale vale anche in pista,e' altrettanto vero che nel 99% dei casi e' pressoche' impossibile dimostrare l'effettiva responsabilita'.
non e' solo una questione di quanti rischi ci si prende girando.
io un paio di anni fa ho mezzo demolito la moto e rotto una mano cadendo sull'olio lasciato (ma guarda un po'...

) da una ducati 999 seminuova.
.quando sono andato a trovarlo ai box aveva una biella che faceva capolino dal carter.
cosa avrei dovuto fare? dirgli che era colpa sua ?
(quasi quasi,con una jap non sarebbe mai successo...
)
Poi, come gi? detto da ki mi ha preceduto, spesso ? molto difficile stabilire le responsabilit?.
Io non so come mi comporterei se cagionassi dei danni, ma il mio senso civico credo ke avrebbe il sopravvento, so solo ke se uno fa il coglione e mi stende prima scatta l'insulto e poi se ha pure da dire scatta il tafferuglio (tanto le prendo x? sono piccoletto
)
Comment
-
Bene bene, vedo che sembra opinione popolare che ognuno paga il suo.
Premesso che nessuo di voi corre in moto GP o in superbike, e immagino nessuno di voi sia iscritto a trofei vari, altrimenti avrebbe la licenza e girerebbe coi licenziati, in pista non vi serve a nulla fare il tepone. Non dovete qualificarvi e nemmeno vincere nulla. La pista è per divertimento. La pista è fatta per sfogare IN SICUREZZA gli istinti che in strda sarebbero pericolosi. Adesso dobbiamo temere di più i nostri simili in pista che gli automobilisti in strada!!!! MA PENSA UN PO'!!!!!
Ho letto pure che è difficile stabilire la colpa...per piacere, se uno fa una cazzata lo sa benissimo di chi è la colpa. Certo, partendo dal presupposto che c'è pieno di furbetti allora mi aspetto che da un giorno all'altro qualcuno tirerà fuori un bastone da dare in testa a chi lo supera.
Siccome la comunità di DDG mi sta simpatica E RISPETTO LA LIBERTA' DI TUTTI non vorrei creare disguidi a priori, quindi, nel caso in cui mi trovaste un giorno in pista, vedete di starmi larghi (tanto in un turno non mi doppiate, quindi al massimo rallentate un solo giro), perchè se qualcuno mi sdraia (e sarebbe la seconda volta) questa volta lo riduco una larva. E poi me lo inculo. AVETE TUTTI IL DIRITTO DI GIRARE. IO PURE PERO'
Comment
-
tutto cio' mi fa riflettere su quanto superficiali siamo noi pistaioli...
Le moto si aggiustano o al massimo si butta e per un po' saremo nella cacca, ma se si fa male veramente a qualcuno???
Se vi ricordate un paio di anni fa ad Adria (giornata organizzata da SoloPista credo) un ragazzo scivolo' nel tornantino e fu centrato in piena testa da una moto che sopraggiungeva.
A questo punto tutti diranno:" Be' che centra quel poveretto che si e' trovato uno davanti alla ruota e involontariamente l'ha ucciso?"
Niente, non ne poteva niente, ma e' stato citato per omicidio involontario e ha affrontato un processo con tanto di avvocati e cazzi vari, e forse ancora non e' finito
Ecco perche' dico che siamo superficiali, perche' pur sapendo di non essere tutelati in alcun modo rischiamo di imbatterci in situazioni come quella sopra citata.
Comment
-
Certo che si configura...Originally posted by gabelbrucken View PostEhi, ovviamente non era un attacco a te...
Ma in quel caso non si configura comunque il reato di lesioni colpose?
Non c'? pista che tenga... se fai male a qualcuno ti puoi beccare anche una bella denuncia penale...
e secondo me un po' di gente ci dovrebbe pensare prima di avere certi comportamenti pericolosi... (visto che il rimorso di aver fatto male a qualcuno non funziona per tutti come deterrente).
Comment
-
S'erano gi? scritte circa 30 pg di un 3d simile...senza naturalmente venire a capo di niente.
La mia modesta opinione ? che se uno sbaglia e abbatte un altro, deve pagargli i danni.
Lo so bene che in pista ci andiamo per guidare al limite, ma se sbagliamo a valutare il nostro limite e alla staccata centriamo il malcapitato che ci precede, per quale diavolo di motivo dovremmo dirgli: " ehi amico sei stato sfigato! quanto hai fatto, 3000? di danni? mi dispiace ma te li paghi!"
In virt? di quale logica, etica o giustizia si dovrebbe mai agire cos?? Sinceramente non capisco. Il "chi sbaglia paga" parrebbe essere un criterio universalmente accettato in tutti gli aspetti della vita....ma non in pista???
La stessa logica allora dovreste applicarla per strada, no? Ognuno paghi i suoi danni, nessuna differenza tra investitore e investito...mi vengono i brividi.
Per fortuna che la RC ? obbligatoria per legge, perch? con certe mentalit? in giro...sarebbero 'azzi acidi!
Comment
-
lo sbaglio ci puo stare..... almeno vedo di vedere come sta lui e porgo le mie scuse..STOP...
non c'? nient'altro che mi sentirei di fare....!!!!
Comment
X

Comment