Originally posted by DobroDan
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Velocita' Con Carrello
Collapse
X
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 45
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
alla fine i TUTOR non coprono 300 km,ma generalmente ne spiano poche decine,anche se mi sembra ci sia un tratto bello lungo verso sud,per cui basta sforzarsi di tenere quel limite ridicolo per quel tratto di strada...si perderanno 5 minutiLast edited by fajan 999s; 08-03-08, 14:40.
Comment
-
Originally posted by fajan 999s View Postalla fine i TUTOR non coprono 300 km,ma generalmente ne spiano poche decine,anche se mi sembra ci sia un tratto bello lungo verso sud,per cui basta sforzarsi di tenere quel limite ridicolo per quel tratto di strada...si perderanno 5 minuti
Nel Tratto Cavenago Brescia Ovest (A4) ci sono circa 80 kilometri di autostrada,anche io pensavo,ok prendo il primo a Cavenago e poi invece di arrivare a Brescia Ovest Esco prima del tutor e salto l'altro rilevamento.
Ma a quanto pare in quel tratto di autostrada ce ne sono diversi e quindi il mio discorso va a cadere:-(((((( Ho parura che non verso di fotterli.Sarebbe bello conoscere qualcuno che sa quando sono accesi o meglio quando sono spenti:-)))
Comment
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 45
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
finchè ci sono le tolleranze,sebbene a quella velocità siano abbastanza ridotte,andiamo benino
sarà anche una nosa andar piano (),ma il carrello lo trovo economicamente più consono al mio "malessere" pecuniario,perchè andare a noleggio è una spesa importante,se si ha intenzione di fare molte pistate nell'arco della stagione,e pensare di comprare anche un furgoncino usato/strausato diventerebbe un'altro impegno econimico rilevante (bollo,passaggio,rotture,gomme,tagliandi,assicuraz ione,posto per parcheggiarlo e chi più ne ha ,più ne metta),per cui bisogna adeguarsi un pochino (un pochino nel vero senzo della parola
)
Last edited by fajan 999s; 08-03-08, 15:23.
Comment
-
siamo in due a dover fare quel calcolo,preferisco fare piu pistate e andarci con il carrello che costa molto ma molto meno,ed in piu trovo anche comodo,viaggio in auto con aria condizionata etc etc, certo un furgone di ultima generazione andrebbe bene,ma ci vogliono comunque molti soldi.Ci rimane che andare piano e studiarci il sistema di......................Eccheccavolo 80Km ora sono pochissimiiiiii.... ahhhhhhhhhh se il mio carrello potesse parlare.....................:-)))))
Comment
-
Come dicevo nell'altro post....a 90Km/h non mi è mai arrivata la multa...e dove nn ci sono i tutor faccio i 100 110.... tranquillamente..almeno nn ho l'ansia dei camion a paraurti che ti sorpassano a 10cm....
Comment
-
Originally posted by giampy.gas View PostCome dicevo nell'altro post....a 90Km/h non mi ? mai arrivata la multa...e dove nn ci sono i tutor faccio i 100 110.... tranquillamente..almeno nn ho l'ansia dei camion a paraurti che ti sorpassano a 10cm....
E che il Santo dei motociclisti, ce la mandi buona.
PS. : a proposito, ma noi, un Santo ce l'abbiamo ?
Comment
-
ragazzi io ho chiamato la motorizzazione della mia citt?. ebbene mi hanno risposto e non credo che sia una cavolata: la velocit? del carrello sull' autostrada ? di 100Km/h xch? non supera i 75q di portata. Non credete che in effetti ? un p? assurdo l'80 dei camion?
Cmq io sono andato a Misano ( termoli-rimini ) a 100Km non ho avuto nessuna multa, almeno x il momento :-)
CIAO
Dario
Comment
-
Originally posted by yamahar1 View Postragazzi io ho chiamato la motorizzazione della mia citt?. ebbene mi hanno risposto e non credo che sia una cavolata: la velocit? del carrello sull' autostrada ? di 100Km/h xch? non supera i 75q di portata. Non credete che in effetti ? un p? assurdo l'80 dei camion?
Cmq io sono andato a Misano ( termoli-rimini ) a 100Km non ho avuto nessuna multa, almeno x il momento :-)
CIAO
Dario
Comment
-
da quel poco che ne capisco io é che se il carrello é clasificato rimorchio il limite é di 80 KM ora se appendice il limite rientra in quello della vettura in quanto per dimensioni e caratteristiche é parte integrante dell'auto.
Ora mi chiedo,ma come cavolo si fà a fare ste leggi del piffero,ma sti cappero di carrelli addibiti a uso moto no li potevano fare tutti appendice invece che classificarci come autoarticolati????,valli a capire,domani faccio un salto in motorizzazione a chiedere se un carrello a rimorchio puo diventare carrello appendice
Comment
-
ART. 142 (estratto)
Le seguenti categorie di veicoli non possono superare le velocita' sottoindicate:
........
treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h), i) e l) dell'art. 54, comma 1: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e fino a 12 t: 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade;
autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 t: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 t se adoperati per il trasporto di persone ai sensi dell'art. 82, comma 6: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
ART. 54 (estratto)
h) autotreni: complessi di veicoli costituiti da due unità distinte, agganciate, delle quali una motrice. Ai soli fini della applicazione dell'art. 61, commi 1 e 2, costituiscono un'unica unità gli autotreni caratterizzati in modo permanente da particolari attrezzature per il trasporto di cose determinate nel regolamento. In ogni caso se vengono superate le dimensioni massime di cui all'art. 61, il veicolo o il trasporto è considerato eccezionale;
i) autoarticolati: complessi di veicoli costituiti da un trattore e da un semirimorchio;
l) autosnodati: autobus composti da due tronconi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata. Su questi tipi di veicoli i compartimenti viaggiatori situati in ciascuno dei due tronconi rigidi sono comunicanti. La sezione snodata permette la libera circolazione dei viaggiatori tra i tronconi rigidi. La connessione e la disgiunzione delle due parti possono essere effettuate soltanto in officina;Last edited by xsandrox; 10-03-08, 12:44.
Comment
-
da quanto scritto sopra si evince che:
- qualsiasi unità motrice + rimorchio è considerato "autotreno" e quindi ha il limite di 80 kmh in autostrada
- il codice della strada prevede l'esistenza di autoveicoli (autocarri), diciamo "leggeri" tra i 3,5 e le 12 t che lascia andare a 100 km in autostrada...
Deduco che la norma è lacunosa in quanto non prevede l'esistenza di autotreni "leggeri" come appunto auto + rimorchio...Last edited by xsandrox; 10-03-08, 12:46.
Comment
-
[QUOTE=fajan 999s;4055508]finch? ci sono le tolleranze,sebbene a quella velocit? siano abbastanza ridotte,andiamo benino
sar? anche una nosa andar piano (),ma il carrello lo trovo economicamente pi? consono al mio "malessere" pecuniario
Ola Caro,
penso anche io come te, solo faccio una domanda a tutti, a nessuno ? mai stato detto che oltre all'assicurazione del gancio dovete pagare anche quella del carrello, perch? quando il carrello risulta essere fermo, l'assicurazione del gancio traino non risponde, in pi? mi han detto che se mi fermano gli sbirri in autostrada e non ho l'assicurazione anche al singolo carrello possono sequestrarlo e metterlo all'asta (me l'ha detto uno di un'agenzia tutto pratiche di Padova)
Voi sapete nulla?????
In pi? interessante sta cosa dei quintali di portata, che puoi fare fino a 100 km/ora in autostrada, ora bisogna solo verificare se ? vero.
Comment
-
Originally posted by xsandrox View PostART. 142 (estratto)
Le seguenti categorie di veicoli non possono superare le velocita' sottoindicate:
........
treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h), i) e l) dell'art. 54, comma 1: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e fino a 12 t: 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade;
autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 t: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 t se adoperati per il trasporto di persone ai sensi dell'art. 82, comma 6: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
ART. 54 (estratto)
h) autotreni: complessi di veicoli costituiti da due unit? distinte, agganciate, delle quali una motrice. Ai soli fini della applicazione dell'art. 61, commi 1 e 2, costituiscono un'unica unit? gli autotreni caratterizzati in modo permanente da particolari attrezzature per il trasporto di cose determinate nel regolamento. In ogni caso se vengono superate le dimensioni massime di cui all'art. 61, il veicolo o il trasporto ? considerato eccezionale;
i) autoarticolati: complessi di veicoli costituiti da un trattore e da un semirimorchio;
l) autosnodati: autobus composti da due tronconi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata. Su questi tipi di veicoli i compartimenti viaggiatori situati in ciascuno dei due tronconi rigidi sono comunicanti. La sezione snodata permette la libera circolazione dei viaggiatori tra i tronconi rigidi. La connessione e la disgiunzione delle due parti possono essere effettuate soltanto in officina;
Comment
X
Comment