Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Radiare SI radiare NO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Radiare SI radiare NO

    Salve ragazzi, sarei interessato a prendere da un ragazzo una R6 a poco prezzo x usarla solo x pista!

    Che procedura bisogna seguire?

    Esiste ancora la procedura del radiare la moto?

    Che consigli mi date?

    Grazie a tutti x le risposte!
    Last edited by Dr.Burnout; 17-09-08, 16:17.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Dr.Burnout View Post
    Salve ragazzi, sarei interessato a prendere da un ragazzo una R6 a poco prezzo x usarla solo x pista!

    Che procedura bisogna seguire?

    Esiste ancora la procedura del radiare la moto?

    Che consigli mi date?

    Grazie a tutti x le risposte!
    Per radiare la moto è necessario demolire il telaio, per cui consegnarlo allo sfasciacarrozze.
    Puoi radiarla per esportazione all'estero ma se ti beccano non so cosa può succedere.
    Ormai per non pagare il bollo è necessario acquistarla senza fare l'immatricolazione ma con il certificato di conformità della casa costruttrice...
    Last edited by microgroove; 17-09-08, 17:40.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ok...allora che devo fare???

      Dovrei tenerla cn le targhe?

      Mi sembra assurdo....e se si,di bollo quanto si paga?

      Normalmente, come se la moto girasse per strada oppure ci sono delle agevolazioni come x le auto storiche...nn so,tipo iscrivendola a qualche federazione...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Infatti si paga una tassa di possesso, non di circolazione....purtroppo questa è la triste verità.

        Comment


        • Font Size
          #5
          per l'iscrizione al registro storico la moto deve avere 20 o 25 anni, non ricordo, in condizioni PERFETTAMENTE identiche all'originale....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by microgroove View Post
            Per radiare la moto ? necessario demolire il telaio, per cui consegnarlo allo sfasciacarrozze.
            Puoi radiarla per esportazione all'estero ma se ti beccano non so cosa pu? succedere.
            Ormai per non pagare il bollo ? necessario acquistarla senza fare l'immatricolazione ma con il certificato di conformit? della casa costruttrice...
            Non ? esattamente cos? perch? io ho radiato la moto a febbraio di quest'anno,sono andato al PRA,ho riconsegnato targa e libretto e il PRA mi ha ridato il certificato di propriet? dove ? segnato il proprietario e il numero del telaio e quindi sono a posto col pagamento del bollo. Tra l'altro tempo fa un altro utente del forum (di forl?) mi chiedeva informazioni per andare a rijeka e anche lui ha fatto la mia stessa procedura.
            Informatevi bene perch? sull'argomento c'? un p? di confusione.......

            Comment


            • Font Size
              #7
              E gi?...x questo mi sn rivolto a voi!

              Seguendo la tua procedura al PRA...quanto viene a costare?

              Il bollo annualmente si paga comunque (nn ho capito) ?

              La moto ce l'ha una persona che conosco,se lui deposita le targhe (a mie spese), nn si deve far cmq un "passaggio di propriet?" in cui si attesta che la moto la sta vendendo a me?

              Lo stesso documento potrebbe tutelarmi anche nel caso in cui il precedente proprietario ha dei bolli arretrati da pagare no?

              E poi,voglio dire,se mi fermano cn la moto sul carrello...che succede? Devo poter dimostrare che ? mia no?

              GRAZIE X LA PAZIENZA
              Last edited by Dr.Burnout; 18-09-08, 09:25.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Dr.Burnout View Post
                E gi?...x questo mi sn rivolto a voi!

                Seguendo la tua procedura al PRA...quanto viene a costare?

                Il bollo annualmente si paga comunque (nn ho capito) ?

                La moto ce l'ha una persona che conosco,se lui deposita le targhe (a mie spese), nn si deve far cmq un "passaggio di propriet?" in cui si attesta che la moto la sta vendendo a me?

                Lo stesso documento potrebbe tutelarmi anche nel caso in cui il precedente proprietario ha dei bolli arretrati da pagare no?

                E poi,voglio dire,se mi fermano cn la moto sul carrello...che succede? Devo poter dimostrare che ? mia no?

                GRAZIE X LA PAZIENZA
                Allora,il documento che tu dici si chiama ATTESTATO PRA,io ho pagato 36 euro,ma dopo sei esentato dal bollo.Se il tuo amico fa questa operazione devi comunque fare il passaggio,e una volta firmato a nome tuo i bolli arretrati non sono pi? cosa tua.Per ultimo, se ti fermano con la moto sul carrello,sull'attestato pra risulta il nome del proprietario insieme al numero del telaio,ti riporto la dicitura sul mio attestato:
                ANNOTATA CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE IN DATA 28/02/2008.Certificazione sostitutiva del certificato di propriet? Art 8 D.M. 514/92.
                NON UTILIZZABILE COME NOTA DI RICHIESTA.
                Questo anche per chi insiste che la radiazione uso pista non si pu? fare.....
                Ciao

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Bah... Io sono passato ad un ufficio pratiche automobilistiche poco tempo fà e mi anno detto che non è piu possibile radiare moto per uso su suolo privato...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mark64moto View Post
                    Non ? esattamente cos? perch? io ho radiato la moto a febbraio di quest'anno,sono andato al PRA,ho riconsegnato targa e libretto e il PRA mi ha ridato il certificato di propriet? dove ? segnato il proprietario e il numero del telaio e quindi sono a posto col pagamento del bollo. Tra l'altro tempo fa un altro utente del forum (di forl?) mi chiedeva informazioni per andare a rijeka e anche lui ha fatto la mia stessa procedura.
                    Informatevi bene perch? sull'argomento c'? un p? di confusione.......

                    come tutte le cose che accadono in italia ..... AD INTERPRETAZIONE .....
                    e come facciamo ad entrare in europa .... se chi dovrebbe conoscere le regole nn le sa leggere .....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by mark64moto View Post
                      Allora,il documento che tu dici si chiama ATTESTATO PRA,io ho pagato 36 euro,ma dopo sei esentato dal bollo.Se il tuo amico fa questa operazione devi comunque fare il passaggio,e una volta firmato a nome tuo i bolli arretrati non sono più cosa tua.Per ultimo, se ti fermano con la moto sul carrello,sull'attestato pra risulta il nome del proprietario insieme al numero del telaio,ti riporto la dicitura sul mio attestato:
                      ANNOTATA CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE IN DATA 28/02/2008.Certificazione sostitutiva del certificato di proprietà Art 8 D.M. 514/92.
                      NON UTILIZZABILE COME NOTA DI RICHIESTA.
                      Questo anche per chi insiste che la radiazione uso pista non si può fare.....
                      Ciao
                      Grazie,sei stato abbastanza chiaro!

                      Ma x il passaggio (che tu sappia)...nn è possibile fare qualcosa di meno costoso presso un ufficio di disbrigo pratiche? O devo pagare necessariamente ste solite 150euro circa???
                      Last edited by Dr.Burnout; 18-09-08, 18:07.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mark64moto View Post
                        Non ? esattamente cos? perch? io ho radiato la moto a febbraio di quest'anno,sono andato al PRA,ho riconsegnato targa e libretto e il PRA mi ha ridato il certificato di propriet? dove ? segnato il proprietario e il numero del telaio e quindi sono a posto col pagamento del bollo. Tra l'altro tempo fa un altro utente del forum (di forl?) mi chiedeva informazioni per andare a rijeka e anche lui ha fatto la mia stessa procedura.
                        Informatevi bene perch? sull'argomento c'? un p? di confusione.......
                        A quanto ne so' mi risulta che il PRA dell'Umbria e' l'unico in Italia che permette la radiazione dei veicoli senza la presenza di certificato di rottamazione o vendita per esportazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by mark64moto View Post
                          Non è esattamente così perchè io ho radiato la moto a febbraio di quest'anno,sono andato al PRA,ho riconsegnato targa e libretto e il PRA mi ha ridato il certificato di proprietà dove è segnato il proprietario e il numero del telaio e quindi sono a posto col pagamento del bollo. Tra l'altro tempo fa un altro utente del forum (di forl&#236 mi chiedeva informazioni per andare a rijeka e anche lui ha fatto la mia stessa procedura.
                          Informatevi bene perchè sull'argomento c'è un pò di confusione.......
                          probabilmente l'umbria risiede in un altro stato....

                          Il D.Lgs. 149/2006 (G.U. 86 del 12.04.2006),in vigore dal 27 aprile 2006 compreso, introduce tre importanti novità:
                          - in caso di radiazione per demolizione occorre allegare il certificato di rottamazione rilasciato dal centro di raccolta ovvero dal rivenditore, concessionario, succursale etc.
                          - il veicolo deve essere radiato entro 30 giorni dalla data di emissione del certificato di rottamazione
                          - viene soppressa la radiazione di un veicolo “per circolazione definitiva ed esclusiva su area privata”, operazione che quindi sarà possibile effettuare al PRA solo sino al prossimo 26 aprile 2006


                          a buon intenditor.....
                          Last edited by microgroove; 19-09-08, 07:50.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Dr.Burnout View Post
                            Grazie,sei stato abbastanza chiaro!

                            Ma x il passaggio (che tu sappia)...nn ? possibile fare qualcosa di meno costoso presso un ufficio di disbrigo pratiche? O devo pagare necessariamente ste solite 150euro circa???
                            Su questo non s? dirti



                            Originally posted by microgroove View Post
                            probabilmente l'umbria risiede in un altro stato....

                            Il D.Lgs. 149/2006 (G.U. 86 del 12.04.2006),in vigore dal 27 aprile 2006 compreso, introduce tre importanti novit?:
                            - in caso di radiazione per demolizione occorre allegare il certificato di rottamazione rilasciato dal centro di raccolta ovvero dal rivenditore, concessionario, succursale etc.
                            - il veicolo deve essere radiato entro 30 giorni dalla data di emissione del certificato di rottamazione
                            - viene soppressa la radiazione di un veicolo ?per circolazione definitiva ed esclusiva su area privata?, operazione che quindi sar? possibile effettuare al PRA solo sino al prossimo 26 aprile 2006


                            a buon intenditor.....
                            Anche io sapevo di queta legge,ma su mia precisa richiesta al pra di Perugia non mi hanno fatto storie,per? mi hanno detto che la cosa (per loro)? valida solo per i MOTOVEICOLI

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by mark64moto View Post
                              Anche io sapevo di queta legge,ma su mia precisa richiesta al pra di Perugia non mi hanno fatto storie,però mi hanno detto che la cosa (per loro)è valida solo per i MOTOVEICOLI
                              Effettivamente andando a rileggere il decreto legislativo (du palle... ) sembrerebbe che debba essere applicato per autoveicoli e veicoli a tre ruote, ma non è molto chiaro....
                              Approfondisco lunedi con una chiamata al Pra; nel caso faccio una gita turistica in umbria e mi tiro dietro libretto e targa...
                              Last edited by microgroove; 19-09-08, 14:24.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X