Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sprinter tetto alto passo lungo di quest'anno...3000 gasolio e 184 cv....certo un p? pi? costoso del ranch per? un bel furgone.
si per? non ? quello che sto cercando viste le premesse di spesa: non ci fossero problemi di soldi in famiglia non avremmo due vecchie utilitarie e una moto di 6 anni ma minimo una porche, una vitara preparata per l'off leggero, una toyota per l'off pesante e il deserto, una lexus per venire in ufficio, una subaru per divertirsi in montagna, una lancer evoluzione con i neon blu per fare il tamarro il sabato serva, minimo 10 moto e una bisarca per portarle in giro e, naturalmente, il motorhome con autista
sono in 1a classe da anni, sono sposato, ho 40 anni, un figlio minorenne e vivo in provincia ergo sono un cliente appetibile
comunque col vito mi dava 446? e con franchigia di 500? (che per l'uso che ne farei ? pi? che accettabile) sono arrivato a 366?
......genertel..... stesse condizioni....solo che abito a roma....1500 euro????.....mi pare troppo...forse ho sbagliato qualcosa....ora li chiamo...
Io stavo valutando lo scudo passo lungo ma ero indeciso sui quintali e sul fatto di prenderlo con il tetto basso o alto (consuma così tanto di più?)...
Per me il furgone più grande non ti serve.
sono in 1a classe da anni, sono sposato, ho 40 anni, un figlio minorenne e vivo in provincia ergo sono un cliente appetibile
comunque col vito mi dava 446? e con franchigia di 500? (che per l'uso che ne farei ? pi? che accettabile) sono arrivato a 366?
..tu sei in prima classe con i furgoni...o con le auto???..perch? ? diverso....
Io stavo valutando lo scudo passo lungo ma ero indeciso sui quintali e sul fatto di prenderlo con il tetto basso o alto (consuma cos? tanto di pi??)...
Per me il furgone pi? grande non ti serve.
si infatti sono orientato verso lo scudo a meno di ripensamenti
quindi per avere non l'ultimo ritrovato ma un motore non vetusto su che anni devo andare?
il passo corto basta sicuro o meglio il lungo (che suppongo pi? difficile da trovare)?
anche con lo scudo c'? il tetto basso/alto e l'omologazione sui quintali? nel caso verso cosa mi dovrei orientare?
..tu sei in prima classe con i furgoni...o con le auto???..perch? ? diverso....
a parte che sul sito es. directline non fa differenza comunque mi pare che il decreto bersani sia chiaro: per un uso privato tutte le vetture dei famigliari conviventi acquisiscono la classe di merito migliore posseduta da quest ultimi
stiamo parlando di furgoni ma non adibiti ad uso commerciale ma privato
Io, per ora, vado di carrello, anche se per il futuro ho in mente il furgo.
In passato ho usato il Vivaro Opel: consuma pochissimo, viaggi a 140 e ha la soglia molto bassa quindi le moto si caricano bene. Se lo trovi usato ? un ottim o acquisto!
a parte che sul sito es. directline non fa differenza comunque mi pare che il decreto bersani sia chiaro: per un uso privato tutte le vetture dei famigliari conviventi acquisiscono la classe di merito migliore posseduta da quest ultimi
stiamo parlando di furgoni ma non adibiti ad uso commerciale ma privato
...ho appena chiamato ...purtroppo non ? cos?...pur essendo ad uso privato..il mezzo ? un'autocarro.....e va con un'altra scala di classi...come con la moto...dove non puoi portare la classe della macchina...
..ecco spiegato l'arcano....
Io, per ora, vado di carrello, anche se per il futuro ho in mente il furgo.
In passato ho usato il Vivaro Opel: consuma pochissimo, viaggi a 140 e ha la soglia molto bassa quindi le moto si caricano bene. Se lo trovi usato ? un ottim o acquisto!
..si mail problema non ? l'acquisto.....? mantenerlo....
assicurazione ......1500
bollo....................100
manutenzione ord...300
svalutazione.........1000
..ecc ecc....
...stiamo sui 3000 euro l'anno........cio? circa 40 giorni di affitto di un ducato....e 50 di uno scudo......
...ho appena chiamato ...purtroppo non ? cos?...pur essendo ad uso privato..il mezzo ? un'autocarro.....e va con un'altra scala di classi...come con la moto...dove non puoi portare la classe della macchina...
..ecco spiegato l'arcano....
hai chiamato chi?
perch? sul sito directline scegli preventivo auto, poi scegli il furgone (provato vito,vivaro e ducato), metti uso promiscuo, poi ti chiede se in famiglia c'? qualcuno assicurato e quale ? la classe pi? alta e quello ? il preventivo che salta fuori
genertel addirittura mette pari classe auto e moto di loro iniziativa infatti la mia moto ? stata in classe 1a come l'auto sin da subito ergo suppongo facciano lo stesso con i furgoni ad uso privato anche se non ho ancora controllato: io comunque passerei l'assicurazione di un'auto in 1a, quella di mia moglie, sullo scudo/ducato/vito e se non me lo fanno, cosa di cui dubito, cambio assicurazione
Io uso un Citroen Jumpy 1.9D passo corto e ci stanno tranquillamente 2 moto più il necessario per la pista(gazebo,sedie,cassetta attrezzi,gomme di scorta,cavalletti,tute ecc.) l'importante è ottimizzare lo spazio.
Fatica un pò in salita rispetto ad un JTD ma in autostrada tiene tranquillamente i 130km/h.
Per quanto riguarda l'assicurazione si basa sui quintali trasportabili quindi più è grosso e più paghi e non si può portare quella di un auto in quanto sono due categorie diverse.Nel tuo caso i preventivi che hai fatto riguardano veicoli immatricolati come autovettura con 8-9 posti disponibili e non i classici furgoni con paratia divisoria tra cabina e cassone.
..si mail problema non ? l'acquisto.....? mantenerlo....
assicurazione ......1500
bollo....................100
manutenzione ord...300
svalutazione.........1000
..ecc ecc....
...stiamo sui 3000 euro l'anno........cio? circa 40 giorni di affitto di un ducato....e 50 di uno scudo......
.......no.....io continuo ad affittarmelo.....
Ammesso di prenderlo la mattina e riconsegnarlo la sera con nn + di 100km....
direi che per le trasferte con la moto ne puoi contare al massimo 15/20 nn di +
..si mail problema non ? l'acquisto.....? mantenerlo....
assicurazione ......1500
bollo....................100
manutenzione ord...300
svalutazione.........1000
..ecc ecc....
...stiamo sui 3000 euro l'anno........cio? circa 40 giorni di affitto di un ducato....e 50 di uno scudo......
.......no.....io continuo ad affittarmelo.....
QUOTO anche io continuo ad affitarmelo anche xch? io in pista al max ci vado 5/6 volte in un anno
Comment