...chi s? se si pu? invertire il senso di marcia delle dunlop 209 gp racer? Ho il lato sx consumato mentre il dx quasi nuovo...gomma posteriore...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Inversione gomme
Collapse
X
-
forse sarebbe meglio girare la domanda a mister tyre!!! farlo solo perche in tanti lo fanno e non gli e successo niente non significa che tecnicamente si possa fare!! non so le danlup come sono costruite ma per quanto riguarda la pirelli si puo fare perch? hanno la cintura a 0 gradi!! poi lascio la parola a quelli piu esperti di me in materia!!
Comment
-
gomme girate
chiaramente non devi aspettare la distruzione di un lato ,? una operazione che va fatta con criterio e sopratutto devi assumertene la responsabilit?,ci? che non puoi fare ? chiedere l'autorizzazione alla casa costruttice per intenderci,insomma devi farlo in base all'usura e al deterioramento di una parte rispetto all'altra in modo che quando butti il pneumatico sia consumato in modo omogeneo.
Comment
-
ragazzi un consiglio gratisssss.....poi logicamente ognuno e libero di fare ciò che vuole........LE GOMME NON SI GIRANO!!!! a me per sbaglio hanno montato uno slick posteriore di un 125 gp all anteriore della mia 600... e per poco al mugello sul rettilineo mi ammazzo dallle sbacchettate che mi dava!!!!! le gomme hanno un senso di rotolamento e va assolutamente rispettato, perchè la gomma e studiata che si dilati in una certa maniera in affondamento all ant in staccata e in schiacciamento al post in accelerazione, poi ripeto se l ho avete fatto continuate a farlo, ma secondo me rischiare di farsi male x poche centinaia di euro è stupido....
Comment
-
brunone potrei anche essseere d accordo con te, ma allora perchè mettono il senso di come deve lavorare?????????? cioè se fosse come dici tu visto che all inizio la gomma è nuova uno la puo montare a suo piacimento tanto da una parte o dall altra è uguale??? senza polemica naturalmente e solo x capire.....
Comment
-
riporto la descrizione seppur breve della cintura gradi 0
Tecnologia brevettata da Metzeler ed applicata sia al pneumatico anteriore che a quello posteriore utilizzando una carcassa radiale e una cintura monostrato d'acciaio. Rispetto alla direzione di rotolamento del pneumatico, la cintura è avvolta attorno alla circonferenza della carcassa originando un angolo molto vicino a 0°. I vantaggi derivanti dall'ultilizzo dell'acciaio sono l'estrema rigidità data alla struttura e la possibilità di regolare l'intervallo di spiralatura permettendo una distribuzione differenziata della rigidità tra la spalla ed il centro del pneumatico.
cioè non è che dice che la cintura a gradi 0 fa si che uno la puo girare come vuole, fa sempre fede la direzione di rotolamento
Comment
X
Comment